Pt Banc è l’ennesima truffa presente su internet o una piattaforma che permette di guadagnare seriamente? Da qualche settimana a questa parte, ci stanno arrivando tantissime richieste in merito alla sicurezza di questo broker.
La cosa non ci ha sorpreso: il nostro sito è infatti da tempo un punto di riferimento per chi inizia a investire online, negli anni abbiamo trasformato in esperti molti che nemmeno sapevano cosa significava investire.
Siamo anzi contenti che ci vengano chieste informazioni. Sul web abbondano infatti le truffe di trading online, motivo per cui è sempre opportuno documentarsi bene prima di cominciare a utilizzare un broker.
In questa guida parleremo quindi bene di Pt Banc, cercando di capire se vale la pena utilizzarlo o no e, soprattutto, presentando alternative valide come eToro e XTB. Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice, così da permetterti di scegliere e approfondire al meglio gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Pt Banc è una truffa?
“Pt Banc è una truffa?”: nelle mail che ci arrivano nelle ultime settimane, questa domanda è tra le più gettonate se non la più gettonata in assoluto. Vogliamo rispondere chiamando in causa la Consob, ossia l’autorità di vigilanza che si occupa della sicurezza di chi investe online in Italia. Nel bollettino 10 del 2019 datato 18 marzo di quest’anno, l’ente invita Sucaba Enterprise Ltd, ossia la società dietro al broker, a smettere di offrire i propri servizi di investimento.
Perché la Consob ha vietato a Pt Banc di operare? Il motivo è molto semplice: questo broker non è dotato di alcuna autorizzazione. In poche parole, si tratta di un broker abusivo. Lasciando un attimo da parte le numerose recensioni presenti online (molte delle quali sono negative e la cosa non ci sorprende affatto), ti facciamo una domanda chiara e semplice: ti sentiresti tranquillo al pensiero di depositare i tuoi soldi su un broker di questo genere, che non risponde in alcun modo alle regole italiane e internazionali che tutelano chi investe online? La risposta speriamo sia no.
Detto questo, ricordiamo che è compito della Consob e dei suoi organi di indagine stabilire se Pt Banc è una truffa. Molto probabilmente farà qualcosa anche la magistratura, dal momento che in questi anni non sono mancate le denunce. Quello che possiamo fare noi è sconsigliare l’utilizzo di questa piattaforma, ma anche di tutte quelle prive di autorizzazione. Nelle prossime righe, vedremo meglio perché è importante utilizzare broker regolamentati per il proprio trading online.
Perché fare trading solo con broker autorizzati
Il motivo per cui è fondamentale fare trading solo con broker regolamentati – indi non con Pt Banc – riguarda il fatto che queste piattaforme devono rispettare regole molto severe per essere online. Si tratta di norme rigide sia a livello locale (in Italia a vigilare in merito ci pensa la Consob), sia su scala internazionale. In questo modo, è possibile garantire agli utenti ottimi livelli per investire in sicurezza e con trasparenza ottimali.
Non dimentichiamo inoltre che i broker sicuri sono dotati di licenza. In linea di massima, se una piattaforma non ha problemi riesce a ottenerla rapidamente. Se non l’ha richiesta o non la possiede, significa che c’è qualcosa che non va. I broker privi di licenza tentano di attirare più che altro utenti che non hanno esperienza nell’ambito del trading online. Chi conosce questo mondo sa infatti perfettamente che, in mancanza di licenze e autorizzazioni, è il caso di cliccare in alto a destra e di cambiare broker di riferimento.
Per fortuna oggi è molto semplice evitare queste trappole! Di trading si parla tantissimo online e basta una ricerca su Google per scoprire se un broker è sicuro o meno. Con i nostri articoli ci impegniamo ogni giorno per fornire contenuti utili proprio a chi cerca informazioni in merito.
Esempi di broker regolamentati
Pt Banc è solo uno dei tanti esempi di broker non regolamentato. Qualche giorno fa abbiamo per esempio parlato di Go Capital FX e di CodexFx piattaforme prive di qualsiasi autorizzazione e legate a portali che hanno ben poco di sicuro. Per fortuna, esistono anche tante alternative legali. In questa tabella, puoi vedere alcune delle più famose.
Si tratta di broker molto diversi tra loro ma tutti accomunati dal fatto di essere autorizzati a livello nazionale e internazionale. Tra questi, come vedi, è presente eToro (clicca qui per visitare il sito ufficiale). In questo caso non si parla di un semplice, se così si può dire, broker legale. Questa piattaforma permette infatti di imparare a fare trading online in maniera rapida anche se si parte da zero.
In che modo? Con il Copy Trading. Questo meccanismo brevettato permette di copiare automaticamente quanto fatto da investitori che, numeri alla mano, hanno ottenuto risultati concreti. Questi ultimi, conosciuti come Popular Investor, mettono in comune le proprie strategie tramite bacheche simili a quelle del social network Facebook (la condivisione è gratuita).
Gli altri utenti possono poi seguirli.
Più un Popular Investor di eToro viene seguito, più ha la possibilità di guadagnare somme che si aggiungono ai profitti dei suoi investimenti online. Anche per questo motivo eToro non può essere considerato una truffa. I Popular Investor hanno infatti tutto l’interesse a condividere strategie efficaci con il resto della community.
eToro è anche un broker gratuito ed estremamente semplice da utilizzare. Come già detto, anche i principianti possono operare senza difficoltà su questa piattaforma. In ogni caso, il broker viene incontro a chi ha bisogno di esercitarsi mettendo a disposizione una demo di ottima qualità.
Con questo conto è infatti possibile operare con denaro virtuale senza rischiare il capitale. Inoltre, tramite il conto demo è possibile visionare le schede dei singoli Popular Investor, che possono essere trovate tramite diversi criteri. Qualche esempio? L’asset di interesse, il profilo di rischio, il Paese di provenienza e il numero di copiatori, un ottimo indicatore del successo delle strategie di un determinato investitore.
Dopo qualche ora di esercizio è però il caso di passare dal conto demo a quello con denaro reale. Solo in questo modo è infatti possibile guadagnare con il trading online. Per l’attivazione del conto con denaro reale, questo broker richiede un deposito minimo di 200 euro (le condizioni in merito, trattandosi di una piattaforma regolamentata, sono chiarissime).
Clicca qui per iscriverti gratis su eToroIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Vantaggi di XTB
Tra le piattaforme legali di cui abbiamo scelto di parlarti è presente XTB. Anche in questo caso siamo davanti a un broker molto particolare. XTB (clicca qui per dare un'occhiata al sito) è infatti molto semplice e intuitivo. Esattamente come eToro, è accessibile anche da parte di chi inizia da zero a investire online. Il bello è che mette anche a disposizione ottime risorse per formarsi. Ricordiamo per esempio che, non appena ci si iscrive, si può ricevere la telefonata di un esperto in trading online, che fornisce gratuitamente indicazioni su come iniziare a operare.
I vantaggi di questo broker per chi vuole fare trading in maniera sicura e legale non finiscono qui! XTB permette infatti di imparare a investire anche grazie a una guida gratuita sotto forma di ebook.
Questa risorsa si differenzia da tutti gli altri corsi presenti sul web innanzitutto perché, come appena detto, è disponibile gratuitamente. Se sei qui, significa che quasi sicuramente hai cercato informazioni online su corsi di trading. Ecco: la maggior parte delle alternative hanno costi a dir poco proibitivi, che superano i 5.000 euro. Il “bello”, se così si può dire, è che non insegnano nulla. Si tratta infatti di corsi eccessivamente difficoltosi e teorici. La teoria è importante, su questo non abbiamo nulla da dire. Senza i consigli pratici, però, non si va da nessuna parte.
Gli autori della guida di XTB, considerata uno dei migliori libri di trading al mondo, lo sanno perfettamente. Non a caso hanno dato vita a un ebook snello e semplice, utilizzato da tantissimi trader che hanno ottenuto successo. Ah, un’altra buona notizia riguarda il fatto che non c’è bisogno di essere utenti del broker per leggerla. Basta infatti inserire una mail valida. A questo punto, se hai intenzione di dare un'occhiata all'ebook gratuito di XTB, devi semplicemente cliccare qui.
Quando si parla di questo broker è però necessario ricordare anche i segnali di trading, consigli di investimento sulle migliori scelte da fare sui mercati. I segnali di trading sono forniti dalla società Trading Central e rappresentano il frutto delle elaborazioni di trader di fama internazionale. Si tratta di un servizio di grandissimo valore, che molti portali mettono a disposizione a pagamento. XTB permette invece di utilizzare i segnali di trading gratis. Per usufruirne, è necessario iscriversi al broker ed effettuare un deposito di almeno 25o euro.
Clicca qui per versarlo e per cominciare a provare i segnali di trading di XTBRecensioni su Pt Banc
Prima di scrivere questa recensione, abbiamo esaminato diverse recensioni su Pt Banc. Sono ancora i pochi i siti che parlano di questo broker. Quelli che lo fanno, approfondiscono l’argomento con lo scopo di mettere in guardia i lettori. La maggior parte delle recensioni su Pt Banc ne sconsiglia infatti l’utilizzo e parla di questo broker come di una truffa. La cosa non ci sorprende affatto: come poco fa ricordato, la Consob stessa ha richiesto alla società dietro a questo broker di cessare i propri servizi.
Per scrivere una guida il più completa possibile, abbiamo analizzato anche le opinioni di chi ha provato il broker. Questi utenti non solo non hanno guadagnato nulla, ma hanno anche affrontato perdite ingenti. Hanno ovviamente presentato denuncia, con la speranza, purtroppo vana, di poter recuperare il proprio denaro. La cosa è difficile: in casi del genere, le somme sottratte illegalmente vengono trasferite su conti off-shore attivi in Paesi dove la magistratura italiana non ha alcun potere.
Il trading online non è una truffa!
Queste informazioni su Pt Banc non devono far pensare che il trading online sia una truffa! Si tratta di un investimento ad alto rendimento di natura speculativa, fino a pochi anni fa riservato a chi aveva determinate conoscenze professionali. Oggi, grazie al web, chiunque può iniziare a guadagnare con il trading online.
Operare è semplicissimo dal punto di vista tecnico. A dimostrarlo, come già detto, ci pensano i casi di broker come eToro e XTB, piattaforme che consentono anche ai principianti di cominciare a investire online senza problemi. Purtroppo, però, non mancano casi come Pt Banc e altri broker non regolamentati, che hanno convinto molte persone che il trading online sia una truffa. Ribadiamo: non è così! Investire online può anzi portare a dei profitti molto interessanti. Quello che conta è ricordare di operare solo su piattaforme regolamentate, ossia dotate di licenza e autorizzazione.
Molto importante è anche diffidare di tutti quei sistemi che promettono ricchezze stratosferiche dall’oggi al domani. Per guadagnare con il trading online è infatti necessario impegnarsi e studiare e non dimenticare mai che investire implica la necessità di affrontare un rischio ineliminabile. Per tenerlo sotto controllo è consigliabile affidarsi a strategie come il Money Management, tattica che prevede la divisione del capitale in tante piccole parti, ciascuna delle quali va assegnata a una singola operazione. Per “sentire” meno il peso delle perdite, è consigliabile puntare di volta in volta non più del 5% del capitale a propria disposizione.
Conclusioni
Ora che hai finito di leggere la guida, speriamo tu abbia finalmente chiaro che Pt Banc non è sicuro. Si tratta di un broker fuori da qualsiasi regolamentazione che, di conseguenza, non garantisce alcuna tutela ai soldi e ai dati personali degli utenti iscritti. Inoltre, come dimostrato dalle recensioni, chi lo ha provato ha avuto a che fare con perdite di denaro ancora non recuperato. Non bisogna però demordere e pensare che tutte le piattaforme di trading online siano così!
Grazie a broker legali come eToro e XTB è infatti possibile investire in maniera legale e semplice. Nel primo caso, si può operare copiando quanto è già stato fatto da altri investitori, il tutto in maniera gratuita.
Nel secondo, invece, si ha a che fare con un broker che permette di imparare il trading online grazie a un’ottima guida gratuita, ma anche alle consulenze telefoniche personalizzate di esperti. XTB mette inoltre a disposizione i segnali di trading, dritte specifiche su come muoversi sui mercati fornite da investitori di fama internazionale. Non c’è che dire: si tratta di eccellenti alternative a un broker che non ha nulla di legale e di sicuro!
Un piccolo favore
Se ti va, condividi questa guida con i tuoi contatti Facebook e con quelli di altri social a cui sei iscritto. Con questo semplicissimo gesto, permetterai a tanti altri utenti aspiranti investitori di non cadere nella trappola di Pt Banc!
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento