In questa guida ci occuperemo del mercato Forex e dei suoi orari, un aspetto veramente molto interessante anche se piuttosto sconosciuto tra gli investitori.
Ormai tutti sanno che il Forex è un mercato aperto tutti i giorni 24 ore su 24, gli unici giorni in cui il mercato valutario risulta essere chiuso sono il sabato e la domenica.
Sul Forex le opportunità per operare non mancano mai e se ne possono trovare numerose durante tutto l’arco della settimana, ecco perché operare in questo mercato è un vero e proprio lavoro: il trader valutario!
Per facilitare il compito degli investitori, i migliori Broker Forex offrono un servizio integrato di “Alert” basato proprio sui migliori orari per investire. Ancora, sarà possibile trovare già nella piattaforma un calendario economico che andrà a scandire gli orari con la relativa volatilità giorno dopo giorno.
Ad esempio su eToro c’è proprio un calendario che permette di investire tenendo conto degli orari migliori. In alternativa, c’è sempre l’opportunità di copiare in automatico i migliori investitori della piattaforma e guadagnare come dei professionisti pur essendo dei principianti!
Visita qui la Home Page di eToro
Indice
Perché bisogna conoscere gli orari del Forex?
Facendo trading sul Forex vi sono molteplici aspetti ai quali bisogna prestare attenzione per fare in modo di ottenere risultati migliori e soddisfacenti.
Il trader dopo avere affinato la sua tecnica di base nel trading, quella che costituisce l’ossatura basilare di questo settore (come l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale), deve fare il passo successivo che consiste nell’imparare a perfezionare la propria operatività pratica.
Ne consegue che gli orari del Forex non sono un aspetto banale, qualcosa che possiamo ignorare perché superfluo o poco importante. Al contrario, conoscere gli orari di questo vasto mercato ci aiuterà a capire con maggiore certezza i seguenti aspetti:
- Quando e come operare
- Identificare i presupposti giusti per piazzare investimenti
- Riconoscere quando è meglio non entrare a mercato
Gli orari Forex sono una goccia nel mare delle conoscenze riguardanti il trading, ma certamente una di quelle gocce fondamentali come le altre per diventare dei veri professionisti in questo campo ed iniziare a realizzare profitti in modo costante.
Questo obiettivo può essere raggiunto soltanto con lo studio e la dedizione, oltre ad un pizzico di sana passione che fa veramente la differenza.
Quali sono gli orari del mercato Forex?
Dalle chiacchiere ora passiamo ai fatti e vediamo come è organizzato questo mercato più grande del mondo.
Il Forex inizia il Lunedì mattina in Asia, in Europa per la verità si inizia già dalla domenica sera. La chiusura invece è prevista per il pomeriggio del venerdì in America, mentre in Europa la chiusura del venerdì è serale.
In realtà bisogna fare attenzione perché non tutti gli stati seguono l’ora come la viviamo noi in Europa, non tutti accettano la divisione tra ora legale e solare e questo può causare alcuni problemi nel comprendere come sono organizzati nel particolare gli orari Forex.
Ecco quindi una tabella chiara per comprendere al meglio tutti gli orari del Forex:
Anche quei Paesi che sono organizzati in maniera simile spesso non spostano gli orologi in base ad un comune accordo, ma la cosa è abbastanza discrezionale e questo può causare che vi siano dei giorni oppure a volte anche settimane di differenza tra l’orario come l’abbiamo impostato noi e come lo vivono gli altri.
Quindi di seguito noi parleremo dell’apertura e della chiusura delle diverse sessioni mondiali ma non sempre l’apertura dei mercati forex avviene in orari e sessioni identiche e le sovrapposizioni di aperture di borsa di cui parleremo non sempre si verificano.
Le 3 principali sessioni nel Forex
Ecco come sono strutturate le sessioni sul mercato valutario, sulla base dei principali continenti.
Sessione asiatica
Le piazze più importanti della sessione asiatica sono in ordine quelle di Tokyo, poi Hong Kong, Singapore e Sydney.
In questa sessione in effetti la liquidità dei mercati non è estremamente elevata quindi in pratica non vi sono grandissimi movimenti sui mercati, gli scambi non sono vivaci e le migliori occasioni si presentano sulle coppie che comprendono lo Yen, la valuta giapponese.
Quando i mercati di questa sessione aprono non si registrano spesso movimenti importanti a meno che non avvenga il rilascio di notizie significative, allora gli argini vengono rotti e si comincia a fare sul serio.
Sessione europea
Questa sessione ricopre tutt’altra importanza rispetto a quella asiatica anche e soprattutto perché in Inghilterra (Londra) sono presenti le maggiori banche a livello mondiale. Particolarmente movimentate saranno Euro e Sterlina.
Qui avvengono il maggior numero di transazioni il che garantisce una liquidità sempre molto elevata e quindi sempre molta efficienza nei mercati finanziari.
La sessione inizia con Francoforte alle 8 del mattino italiane, ma le maggiori opportunità si presentano alle 9 quando entra in scena proprio Londra ed il mercato azionario europeo.
Sessione americana
Come volume di scambi è seconda soltanto alla sessione europea. In realtà il picco massimo di scambi si ha proprio quando i mercati europei sono ancora aperti grazie proprio alle sovrapposizioni che portano tanti benefici per gli investitori.
In seguito la liquidità cala di parecchio a meno che non siano in vista delle conferenze oppure delle riunioni della FED, nelle ore serali italiane dalle 19 alle 20.
Fino alle 17.30 italiane conviene ancora negoziare sulle coppie che comprendono l’Euro e la Sterlina poi quando i trader europei tornano a casa è meglio scegliere coppie differenti ed extraeuropee come quelle che comprendono il Dollaro USA ed il CAD (dollaro canadese).
Dal momento che dopo le 23 non ci sono mercati aperti eccezion fatta per quello australiano la liquidità è praticamente inesistente, la sessione asiatica è da considerarsi viva soltanto dal momento in cui apre la borsa di Tokyo.
Migliori Orari per fare Forex Trading
Quali sono i migliori orari per investire? Sicuramente quelli dove la volatilità e maggiore, con conseguente aumento delle occasioni per entrare a mercato.
Quindi possiamo riassumere affermando che tra le 15 e le 17 (orario italiano) ci sono le migliori occasioni per investire nel Forex.
Ovviamente questo aspetto è soggettivo, dipende dagli impegni di ognuno e dalla disponibilità ad essere davanti ai grafici in particolari momenti della giornata. In altre parole non esiste un orario migliore in assoluto, occorre solo considerare l’evoluzione della giornata sulla base degli orari dove noi siamo davanti al grafico.
Uno dei momenti migliori per il Forex Trading va dalle 9 alle 10 di mattina. In questa fascia oraria c’è l’apertura delle principali Borse Europee, con conseguente aumento della volatilità sui mercati.
Successivamente gli orari compresi tra le 15 e le 17 sono molto popolari poiché l’apertura della Borsa americana si sovrappone alle Borse Europee, con conseguente volatilità in aumento. Ecco perché molti Forex Traders scelgono proprio questo range orario per negoziare.
Molto popolare anche l’intervallo compreso tra le 22 e le 23, dove Wall Street si sovrappone alle Borse asiatiche, offrendo ottimi spunti di investimento.
Ripetiamo: non esiste un orario in assoluto migliore di altri, tuttavia possiamo considerare le indicazioni fornite per negoziare in momenti in cui il mercato Forex è vivace e ricco di opportunità.
Migliori Broker per Forex Trading
Concludiamo questo articolo con una lista dei migliori broker per fare forex trading ricordando che scegliere la giusta piattaforma è senza dubbio il primo passo per investire con successo sul mercato valutario.
Nello specifico, abbiamo selezionato Piattaforme con un servizio di calendario economico integrato, fondamentale per scandire le giornate di trading sulla base dei migliori orari nei quali operare.
eToro
Il Broker eToro è tra i più utilizzati in assoluto per fare Forex Trading.
Le coppie valutarie sono numerosissime e ci sarà quindi una vasta scelta per negoziare, partendo dalla valute Europee per terminare a quelle più esotiche. Tra fusi orari ed altro sarà praticamente possibile investire H24!
Una delle caratteristiche principali riguarda il fatto che gli spread sono davvero bassi: questo rende molto conveniente negoziare le principali coppie valutarie. Se a ciò aggiungiamo l’assenza di commissioni fisse ci renderemo conto che siamo in presenza di un Broker eccellente.
Inoltre, registrandosi su eToro, si entrerà a far parte della sua Community. Si tratta di una sorta di luogo di incontro virtuale, all’interno della piattaforma, dove Trader da tutto il mondo si scambiano idee ed opinioni.
Un vero punto di riferimento per investire al meglio. Il suo ulteriore vantaggio è dato anche dalla piattaforma intuitiva, presenta sia per Desktop che tramite App.
Ad esempio, ecco come si presenta il CFD sulla coppia Euro/Dollaro:
Ovviamente è possibile fare pratica su un conto Demo, dove con $50.000 virtuali sarà possibile investire in Borsa in tutta sicurezza e fare pratica nel mondo del Forex.
Ecco il Link per registrarsi:
Per iniziare a negoziare sul Forex su eToro, inizia da qui
XTB
Un broker con questo nome non può che essere specializzato proprio nel mercato Forex.
Infatti, su XTB si trovano numerosissime coppie valutarie, negoziabili con gli spread più bassi del mercato.
In molti casi lo spread è addirittura inferiore ad 1 Pip, difficile trovare di meglio. Soprattutto se ci rivolgiamo ad operatori dotati di regolare licenza come XTB.
Un vantaggio di questo Broker è dato dalla possibilità di negoziare su Metatrader, la piattaforma più utilizzata al mondo, oltre a dei servizi che hanno reso il Broker apprezzatissimo a livello globale. Ecco quali:
- Corso gratuito: una guida completa e ben fatta per investire al meglio, con la giusta preparazione teorica. Scritta da professionisti, il linguaggio è semplice e ci sono tanti esempi pratici, ideali per imparare davvero ad investire nel Forex.
- Conto demo: una piattaforma su cui far pratica senza limiti di tempo
Entrambi i servizi possono essere richiesti senza costi Extra, semplicemente registrandosi con i proprio dati nel Link in basso:
Iscriviti qui su XTB per ottenere corso e conto demo
Approfondimento | Orari di Apertura dei mercati finanziari
Confrontiamo adesso il Forex con le sessioni dei mercati finanziari tradizionali, come l’azionario, con relativo orario di apertura e chiusura dei mercati.
Mercato | Zona | Apertura Orario Italiano |
Chiusura Orario Italiano |
Volatilità |
---|---|---|---|---|
Francoforte Germania |
Europa/Berlino | 08:00 AM | 04:00 PM | Alta |
Londra Gran Bretagna |
Europa/Berlino | 09:00 AM | 05:00 PM | Alta |
New York Stati Uniti |
USA/New York | 02:00 PM | 10:00 PM | Alta |
Sydney Australia |
Australia/Sydney | 12:00 AM | 08:00 AM | Media |
Tokyo Giappone |
Asia/Tokyo | 01:00 AM | 09:00 AM | Media |
Ogni sessione (quindi ogni riga nella tabella sopra) dura indicativamente dalle 8:00 alle 16:00 (orario locale) in ogni mercato finanziario.
Nello specifico, il trading Forex avviene 5 giorni alla settimana, 24 ore su 24 e questo avviene grazie alla sua caratteristica intrinseca: la decentralizzazione.
Conclusioni
In questa guida abbiamo fatto chiarezza su un tema molto dibattuto: gli orari nel Forex. Il fatto che questo mercato sia aperto H24 non implica che dobbiamo necessariamente stare dietro al grafico per una giornata intera, anzi!
Per questo motivo si rende fondamentale scoprire i momenti più adatti per giocare in Borsa nel miglior modo possibile. Alcuni Trader preferiscono fasce orarie più volatili, altri invece optano per investire quando i mercati sono più tranquilli, filtrati dai Rumors.
Infine, il nostro Partner di investimento (il Broker) ci verrà in aiuto grazie ad un ampio ventaglio di coppie valutarie negoziabili, calendario economico integrato e servizi specifici per migliorare la nostra operatività.
Nel corso della guida abbiamo fornito la recensione di due ottimi Broker, per registrarsi basterà cliccare sulla tabella in basso ed inserire una email valida:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ Orari Forex
Solitamente la mattina dalla 9 alle 12 oppure il pomeriggio dalle 14 alle 16. In queste fasce orarie c’è l’apertura delle principali piazze Borsistiche mondiali.
Tenendo sempre sotto mano il calendario economico, per verificare giorno dopo giorno gli eventi salienti che andranno ad influenzare l’andamento del mercato valutario.