NovusCM, almeno a prima vista, sembra una piattaforma di trading online innovativa, uno strumento per speculare in borsa. Nonostante ciò, non sono mancati i dubbi in merito alla sua serietà e qualità. Diversi nostri utenti ci hanno infatti scritto per chiedere informazioni. La cosa non ci stupisce, dato che il nostro sito è online da anni e rappresenta un punto di riferimento per chi inizia a fare trading online.
C’è chi ci ha scritto parlando di una vera e propria truffa. Noi, dal momento che non amiamo lasciarci prendere dai pregiudizi, abbiamo indagato a fondo prima di esprimerci e abbiamo scritto la guida che puoi leggere qui sotto. Cosa contiene? Informazioni complete su NovusCM, ma anche dritte su come utilizzare broker come XTB e TRADE.com, piattaforme di serietà certa sulle quali non c’è alcun minimo dubbio.
Se ti interessa approfondire la guida, qui sotto puoi trovare anche un indice, che abbiamo preparato per permetterti di trovare e approfondire gli argomenti che ti interessano di più!
Indice
NovusCM: come abbiamo indagato
Da diversi anni a questa parte, l’interesse nei confronti del trading online è salito. Complice anche il successo delle criptovalute dopo l‘anno d’oro di Bitcoin (il 2017), sono sempre di più le persone che si interessano su come guadagnare sui mercati finanziari.
Questo ha portato alla nascita di numerosi broker e siti che nulla hanno di sicuro. Giusto per citare due casi, ricordiamo Tessline e Wisebanc (ma le truffe ci sono da sempre, ricordiamoci del Network Marketing). Anche NovusCM è un broker non sicuro? Come già detto, prima di esprimerci abbiamo iniziato una piccola indagine.
Da dove siamo partiti? Dal controllo della presenza di criteri fondamentali, ossia l’autorizzazione a operare da parte di un’autorità come la CONSOB e la licenza CySEC. Si tratta di due requisiti fondamentali per poter dire che un broker è sicuro. Attenzione: la loro presenza non è sinonimo di “Inizio a investire, vinco migliaia di euro e lascio il lavoro domani”. Il trading online non è una macchina da soldi. Parlare di certezze è sbagliato e fuorviante. Certo, ottenere successo è possibile, ma per farlo, come vedremo, è necessario studiare e formarsi. Ovviamente, è importantissimo utilizzare un broker serio.
NovusCM lo è? Dando un’occhiata al sito, abbiamo notato innanzitutto che manca qualsiasi riferimento alla licenza. Non possiamo dire per questo motivo che NovusCM è una truffa. Sicuramente la presenza di una dicitura uguale a quella di altre piattaforme che promettono successi facili con il trading online non è un buon biglietto da visita.
Un’altra cosa che non ci ha certo fatto pensare bene è il riferimento a una certa Velmon Enterprise LTD, società situata alle Isole Marshall. Questo Stato è un paradiso fiscale che, dal punto di vista delle regole legate al mondo degli investimenti, non garantisce i medesimi livelli di sicurezza di broker europei come XTB e TRADE.com, piattaforme che, per essere online, devono rispondere a regole a dir poco severe.
Proseguendo con i passi della nostra indagine, ricordiamo anche l’attenzione che abbiamo dedicato al sito. Lo spazio web ufficiale di questo broker è decisamente poco curato, difficile da navigare e con sezioni che non ci si aspetterebbe mai navigando il sito di un broker legale.
Mancano totalmente le informazioni relative ai rischi del trading online, invece presenti sulla home page di broker come eToro (clicca qui per iniziare a dare un'occhiata al sito). Degna di nota a nostro avviso è anche la bassa qualità dei testi. Le frasi in italiano sembrano infatti copincollate dalla pagina di Google Translate. Per esempio, in primo piano c’è il termine “commercio”. Non si parla assolutamente di “trading” e “investimenti”!
Il nostro giudizio su questo broker online può quindi essere solo negativo. Ribadiamo: non spetta a noi dire che NovusCM è una truffa. Sarà la magistratura in caso a far partire delle indagini e a rilasciare una sentenza. Quello che possiamo fare è sconsigliare l’utilizzo di questo broker e parlare di piattaforme legali, riconosciute e apprezzate in tutto il mondo, perfette per iniziare a fare trading.
Alternative legali a NovusCM
Abbiamo appena visto che i broker legali devono essere caratterizzati dalla presenza di specifici criteri, come per esempio la licenza CySEC e l’autorizzazione a operare da parte della CONSOB. Inoltre, per investire in maniera sicura è importante utilizzare un broker che parli chiaramente dei rischi del trading online. Qui sotto, puoi trovare un elenco dei principali broker con queste caratteristiche.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Le piattaforme in questione sono numerose e tra queste abbiamo deciso di descriverne alcune in maniera specifica. Una di queste è eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis). Questo broker non è solo legale, ma è anche molto interessante per chi inizia da zero a investire.
Gli utenti di eToro possono infatti copiare quanto è già stato fatto da altri investitori iscritti che hanno ottenuto successo (i cosiddetti Popular Investor). Le informazioni sulla loro attività sono ricavabili grazie a bacheche pubbliche e gratuite. Ogni trader iscritto al broker ha la possibilità di utilizzarle e di condividere le loro strategie con il resto della community. Come già detto, è possibile anche seguire altri iscritti e copiare automaticamente la loro strategia.
Il meccanismo appena descritto è noto come Copy Trading. Si tratta di una caratteristica che rende eToro unico al mondo. Questo broker permette infatti di iniziare a investire prendendo come modello quanto fatto da investitori di successo. No, non si tratta di una truffa. I Popular Investor di eToro, infatti, vengono ricompensati economicamente a seconda del numero di persone che li seguono. Per questo motivo hanno tutto l’interesse a condividere consigli utili conchi li segue.
Questi investitori possono essere selezionati grazie a un ottimo motore di ricerca interno. Tra i criteri che prende in considerazione ricordiamo l’asset di interesse (su eToro è possibile investire in criptovalute e azioni, giusto per fare qualche esempio), ma anche il profilo di rischio, il Paese di provenienza, il periodo di attività, il numero di copiatori.
Ogni Popular Investor ha la propria scheda, che contiene le principali informazioni sui suoi risultati. Le informazioni in merito possono essere visionate anche con il conto demo, uno strumento che permette di esercitarsi operando con denaro virtuale e senza rischiare il capitale. Il conto demo è gratuito e illimitato. Per fare trading davvero è però necessario fare il passo con l’apertura del conto con denaro reale.
Per attivarlo, è necessario effettuare un deposito di almeno 200 euro. Questa cifra, essendo eToro un broker legale e controllato a livello internazionale, viene custodita su conti ad hoc. In questo modo, è possibile tutelare gli utenti in caso di problemi riguardanti la piattaforma principale.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToroIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Altre alternative legali a NovusCM
Le alternative legali a NovusCM comprendono numerosi altri broker. Tra questi è possibile ricordare XTB (clicca qui per iniziare a visitare il sito). Si tratta di una piattaforma legale e molto semplice da utilizzare. Da ricordare è anche il fatto che è sponsor ufficiale della Juventus.
I suoi punti forti sono però altri! In primo luogo è il caso di ricordare la possibilità di formarsi. XTB mette infatti a disposizione un ebook gratuito di ottima qualità, che spiega in maniera chiara e semplice come funzionano gli aspetti pratici del trading online. Si differenzia da molti altri corsi di trading online presenti sul web perché non si perde in paroloni complicati: va dritto al sodo mettendo in primo piano i principali trucchi pratici.
Inoltre, come già ricordato, è gratuito. Anche in questo caso c’è una notevole differenza rispetto a moltissimi altri corsi di trading online, che chiedono migliaia di euro senza insegnare nulla. Se ti interessa scaricare la guida di XTB, devi cliccare qui. Ah, un’altra buona notizia: l’ebook può essere scaricato anche se non si è utenti del broker. Basta infatti inserire una mail valida!
Clicca qui per iscriverti e per iniziare subito a fare trading con XTBUn altro broker degno di nota è TRADE.com. Anch’esso legale, si contraddistingue per la possibilità di formarsi grazie a video di ottima qualità. Questa piattaforma permette di investire su numerosi asset, dalle criptovalute, alle azioni, fino alle materie prime.
Anche in questo caso, per aprire il conto con denaro reale (ci si può prima esercitare con il conto demo, gratuito e illimitato) è necessario effettuare un deposito di almeno 100 euro. Fondamentale è specificare che, in questo e in altri casi, questa cifra non è un pagamento, ma una somma di proprietà del trader, che può scegliere come gestirla sui mercati.
Clicca qui per iscriverti e per ottenere un conto gratis su TRADE.comRecensioni NovusCM
Prima di scrivere questa guida, abbiamo preso in esame alcune delle recensioni su NovusCM. Abbiamo considerato sia recensioni scritte da principianti che da professionisti del forex. Online non ce ne sono molte. Le poche che abbiamo letto sono tutto tranne che positive. Questo ci insegna che, quando si ha a che fare con broker non regolamentati, la sicurezza non è certo garantita.
Purtroppo, sono ancora tante le persone che decidono di iscriversi. Si tratta di utenti inesperti, che si avvicinano al trading online con la convinzione di avere a che fare con una macchina da soldi. Questo non è assolutamente vero. Investire online significa ricordare prima di tutto che i mercati sono imprevedibili.
Il rischio è un aspetto ineliminabile, che può però essere gestito meglio ricorrendo a tecniche come il Money Management. Questa tattica prevede la divisione del capitale in più parti, ciascuna delle quali deve essere assegnata a una singola operazione. In generale, è bene evitare di puntare più del 5% ogni volta, in modo da rendere meno gravoso il peso delle perdite.
Molto importante è anche sviluppare un atteggiamento psicologico giusto, trovando un equilibrio tra la paura di perdere e la smania di vincere. Fondamentale a tal proposito è fare il prima possibile il passaggio dal conto demo a quello con denaro reale. Solo così è infatti possibile toccare con mano il vero volto del trading online.
Per vivere tutto questo in prima persona, è necessario utilizzare broker legali come eToro, XTB e TRADE.com.
Queste piattaforme vengono incontro alle esigenze degli utenti permettendo loro di formarsi tramite risorse come l’ebook di XTB (clicca qui per scaricarla) e il Copy Trading. Nel secondo caso, abbiamo a che fare con la possibilità di copiare automaticamente quanto è stato fatto da altri investitori di successo. Questo è ottimo, perché permette di investire partendo da basi sicure.
Inolte, tutti i broker che abbiamo elencato sono aderenti alle normative europee, considerate tra le più severe e serie al mondo. Per questo motivo, sono una garanzia di sicurezza unica per gli utenti, per i loro soldi e per i dati personali. Il nostro consiglio è quindi di orientarsi solo sul piattaforme legali come quelle analizzate in questi paragrafi. Il trading online non è un gioco e se si ha intenzione di operare evitando problemi è fondamentale evitare broker sospetti.
NovusCM lo è sicuramente. Non possiamo dire altro sul suo conto, solo sconsigliarne l’utiilzzo fortemente. Per fortuna che le alternative non mancano! Broker come eToro, XTB e TRADE.com garantiscono infatti a chi li utilizza il massimo livello di tutela fin dall’iscrizione.
NovusCM: Conclusioni
Ora che sei arrivato alla fine di questa guida, speriamo di averti aiutato a capire che non vale davvero la pena utilizzare broker come NovusCM o altri sistemi ancora peggiori come Amazon Profit, che fanno leva sull’inesperienza di molti utenti per trascurare aspetti invece fondamentali. Queste piattaforme, oltre a omettere messaggi essenziali per poter operare in sicurezza, non danno alcuna garanzia, dal momento che sono legate a normative a dir poco nebulose o totalmente mancanti.
Detto questo, ti chiediamo di diffondere questo articolo sui tuoi canali social. In tal modo, altre persone come te riusciranno a documentarsi sulla pericolosità di un broker come NovusCM e sui broker che invece vale la pena utilizzare per il proprio trading online!
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento