In questo articolo scopriremo quali sono gli asset su cui puntare per sfruttare al massimo le potenzialità del Metaverso, azioni di società altamente tecnologiche e pioniere di un avanzamento tecnologico ed un nuovo modo di comunicare.
Ma partiamo subito con il chiarire subito un concetto fondamentale: Che cos’è il Metaverso?
Con il termine Metaverse non si fa riferimento unicamente a giochi online e realtà aumentata, ma ad una vera e propria rivoluzione tecnologica che ha lo scopo di fare tra ponte tra il mondo reale e quello virtuale.
E’ bene chiarire fin da subito che quando si parla di investire nel Metaverso i possibili mercati su cui destinare i propri capitali sono diversi: azioni, criptovalute, ETF o acquisto di terreni virtuali.
In questa guida andremo però ad approfondire esclusivamente l’ambito azionario, ovvero i titoli di tutte quelle società che sono protagoniste o parte dell’indotto di questa nuova economia.
Quali sono le migliori azioni Metaverso? Ecco la classifica completa con le 10 aziende che contribuiranno a creare la rete, l’intrattenimento ed una approccio comunicativo e relazionale del tutto nuovo.
METAVERSO AZIONI | TICKER | VALUTAZIONE |
FBA | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ | |
Nvidia | NVDA | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Roblox | RBLX | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Cloudflare | NET | ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Unity | U | ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Matterport | MTTR | ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Snap | SNAP | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Fastly | FSLY | ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Autodesk | ADSK | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Tencent | TCEHY | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Nel corso dell’articolo vedremo poi nel dettaglio quali sono i migliori broker per investire nel metaverso e quali sono i vantaggi di comprare questi titoli all’interno delle loro piattaforme di trading.
Indice
1. Meta – Facebook
- Ticker: FB
- Capitalizzazione: 820,87 Miliardi
- Rapporto P/E: 21,12
In prima linea nel metaverso è senz’altro Facebook, la compagnia sinonimo di social network e messaggistica istantanea fondata e gestita da Mark Zuckerberg.
La società a fine 2021 ha dato vita ad un profondo rebranding che le ha permesso si ottimizzare i propri processi per adattarsi meglio al cambiamento ed ha modificato anche il proprio nome in Meta Platform Inc.
Ad oggi Meta (ex Facebook) conta oltre 2,91 miliardi di utenti che si collegano sulla piattaforma almeno una volta al mese a cui devono essere sommati i fruitori di Instagram, Messenger e Workplace.
Un bacino di utenti che possono già avere una assaggio di cosa sia Metaverse, inclusa la possibilità creare avatar personalizzati da usare su tutte le piattaforme ed accedere ai servizi Portal e dispositivi innovativi per rimanere sempre in contatto con le persone che si amano.
Mentre per i soli utenti statunitensi, sono già state predisposte numerose attività ed eventi già fruibili per i visori di realtà aumentata.
Per aggiungere subito Facebook ai tuoi investimenti, inizia da qui
2. Nvidia
- Ticker: NVDA
- Capitalizzazione: 533,53 Miliardi
- Rapporto P/E: 66,02
>Nvidia è diventata leder di mercato grazie alla vendita di chip video sia nel mercato del gaming che professionale ed inoltre ha consolidato la sua posizione grazie ai suoi System-on-a-chip (SoC) per il mercato automobilistico e del mobile computing.
Gli anni di pandemia hanno inoltre dato nuova linfa alla società. Grazie ad una sempre più alta esigenza di operare in “smart working” Nvidia ha vissuto un ampliamento delle vendite di PC in modo decisamente positivo.
Questo ha confermato la società tra le migliori azioni tecnologiche da comprare e di recente si sta posizionando anche tra i più grandi asset per investire nel metaverso.
Nvidia ha infatti lanciato Omniverse, un software su cui la società lavorava già da un po’ e che ora permetterà agli di sviluppatori di creare mondi virtuali in modo ancora più rapido e veloce.
Per aggiungere subito Nvidia ai tuoi investimenti, inizia da qui
3. Roblox
- Ticker: RBLX
- Capitalizzazione: 32,015 Miliardi
- Rapporto P/E: N/D
Roblox è stata creata nel 2006 come piattaforma collaborativa per la creazione, pubblicazione e gioco in 3D, che deve il suo grande successo al fatto di essere accessibile da praticamente qualunque tipologia di dispositivo.
Un modello che le ha permesso prima di espandere il suo portfolio di esperienze in modo esponenziale e successivamente di arrivare ad una diffusione dei suoi giochi soprattutto tra i giovanissimi, su scala globale.
Soprattutto dopo aver dato vita ad ambienti virtuali privati dove è possibile condividere eventi, come compleanni e momenti di socialità, che oltre a superare restrizioni imposte dalla pandemia ha posto le basi per un nuovo modo di comunicare, incontrarsi e relazionarsi.
Nonostante la quotazione in borsa piuttosto di recente, Roblox si conferma quindi tra le migliori società per investire del gaming, oltre che nel metaverso.
Per aggiungere subito Roblox ai tuoi investimenti, inizia da qui
4. Cloudflare
- Ticker: NET
- Capitalizzazione: 31,394 Miliardi
- Rapporto P/E: N/D
Un nome che non può mancare tra gli asset di chi vuole investire nel metaverso in azioni è Cloudflare, una piattaforma basata sul cloud che fornisce servizi di rete e soluzioni per la sicurezza per aziende e professionisti.
Ora che la creazione di NFT, registri distribuiti e metaversi multipiattaforma è drasticamente aumentata, sono sempre di più i non addetti ai lavori che comunque devono confrontarsi con la tealizzazione e la gestione di queste nuove tecnologie.
Ecco che Cloudflare ha predisposto un sistema di sicurezza capace di facilitare il lavoro dello sviluppatore medio, distribuendo un gateway web in versione beta che ha la funzione di tenere al sicuro da minacce esterne chi crea dApps, contentuti NFT e mondi virtuali.
In questo modo alla società viene delegata la gestione della protezione, mentre agli sviluppatori resta la creazione di metaversi, applicazioni web3 e progetti di finanza decentralizzata, che in questo modo diventa più alla “portata di tutti”.
Per aggiungere subito Cloudflare ai tuoi investimenti, inizia da qui
5. Unity
- Ticker: U
- Capitalizzazione: 27,421 Miliardi
- Rapporto P/E: N/D
Unity Technologies mette a disposizione dei propri utenti una piattaforma di sviluppo end-to-end che permette di creare giochi ed App in 2D, 3D, Realtà Virtuale (VR) e in Realtà aumentata (AR).
I suo portafoglio prodotti è già abbastanza ampio ed include: Asset store, costruttori di cloud, certificazioni, ma anche strumenti di analisi e per la gestione della pubblicità.
Si tratta dunque di un kit di sviluppo software e motori grafici utili non solo a grandi sviluppatori ed editori, ma pensato per adattarsi anche alle necessità di studi indipendenti, studenti ed appassionati.
A dimostrazione che anche Unity è in corsa per diventare sempre più competitiva all’interno del metaverso, va anche detto che la società ha appena investito 1,6 miliardi di dollari per acquisire Weta Digital.
Parliamo della stessa società specializzata in animazioni 3D ed effetti speciali che ha contribuito alla realizzazione di film come “Il Signore degli anelli” e “Avatar”, che sono passati alla storia proprio per l’altissimo livello di animazione.
Per aggiungere subito Unity ai tuoi investimenti, inizia da qui
6. Matterport
- Ticker: MTTR
- Capitalizzazione: 2,085 Miliardi
- Rapporto P/E: N/D
Matterport è una delle società emergenti in cui investire che meglio caratterizzano l’anima del metaverso.
La società si occupa infatti di Edilizia Virtuale, ovvero si occupa di sviluppare case uffici ed edifici digitali di qualunque genere per il mondo virtuale.
Al momento la società è ancora molto piccola e giovane e di conseguenza anche il prezzo dei suoi titoli almeno per il momento risulta essere decisamente abbordabile.
Ragione in più per accaparrarsi i suoi titoli sin da subito, in modo da beneficiare appieno delle loro potenzialità di crescita.
Per aggiungere subito Matterport ai tuoi investimenti, inizia da qui
7. Snap
- Ticker: SNAP
- Capitalizzazione: 40,309 Miliardi
- Rapporto P/E: N/D
Altro realtà interessante per investire nel Metaverso con le azioni è Snap, la società si Santa Monica che si occupa di sviluppare prodotti e servizi legati ai social media basati sull’utilizzo della fotocamera.
Il prodotto di punta della società è senz’alto Snapchat, un app che permette di comunicare via chat condividendo messaggi, video ed immagini effimere chiamate Snap, che restano visualizzabili solo per 24 ore.
A cui di recente si aggiungono ulteriori prodotto e servizi Snap come: il Filtro Avatar Metaverso che mostra esattamente come sarà il proprio volto all’interno del mondo digitale ed i primi concerti virtuali all’interno della piattaforma.
Per aggiungere subito Snap ai tuoi investimenti, inizia da qui
8. Fastly
- Ticker: FSLY
- Capitalizzazione: 3,051 Miliardi
- Rapporto P/E: N/D
La tecnologia di Fastly nasce con lo scopo di ridurre la latenza ed il ritardo dei dati generato dal cloud computing e dalla decentralizzazione dei dati.
Sono sempre di più gli utenti privati e le aziende che si affidano a sistemi basti sul cloud per gestire le proprie risorse digitali ed i propri archivi, ma se in alcuni casi attendere il caricamento è solo questione di un fastidioso ritardo, per alcuni campi il tempismo e tutto.
Basti pensare ai sistemi robotici utilizzati in ambito chirurgico, dove una eccessiva latenza può diventare effettivamente una questione di vita o di morte.
Ecco che servizi di edge computing come quello offerto da Fastly possono diventare una risorsa indispensabile visto che la società riesce già a garantire una velocità di trasferimento di 145 terabyte al secondo in 28 paesi nel mondo.
Per aggiungere subito Fastly ai tuoi investimenti, inizia da qui
9. Autodesk
- Ticker: ADSK
- Capitalizzazione: 53,37 Miliardi
- Rapporto P/E: 40,93
Dopo essere stata quotata negli anni 80, Autodesk è stata a lungo famosa per il suo prodotto di punta: il software Autocad.
Un programma che negli ultimi quarant’anni ha permesso a professionisti come ingegneri architetti e designer di disegnare e dare vita ad edifici 3d.
Dal 3d, alla creazione di mondi virtuali il passo è stato relativamente breve ed oggi la società si rilancia sul mercato con un prodotto altamente innovativo.
Parliamo di ADSK, un software dedicato agli sviluppatori che permette di costruire mondi virtuali, che ha tutto il potenziale per contribuire all’evoluzione del Metaverso.
Per aggiungere subito Autodesk ai tuoi investimenti, inizia da qui
10. Tencent
- Ticker: TCEHY
- Capitalizzazione: 592,563 Miliardi
- Rapporto P/E: 20,25
Chiudiamo la nostra top 10 dei migliori titoli per investire nel metaverso con Tencent, la holding cinese proprietaria di WeChat e leader mondiale nell’ambito dei Videogame.
Ad oggi la società opera attraverso numerose sussidiarie specializzate nell’ambito dei prodotti e servizi internet, ma anche anche nell’intrattenimento, tecnologia ed Intelligenza Artificiale.
Di recente Tencent ha dato il via anche alla creazione di un nuovo team di talenti internazionali con lo scopo di ampliare l’attuale organico del suo gaming studio con ulteriori sviluppatori di giochi AAA, ovvero basati sul metaverso.
Per aggiungere subito Tencent ai tuoi investimenti, inizia da qui
Metaverso come entrare
Il primo passo da fare per entrare nel metaverso è quello di scegliere un broker affidabile che possieda le seguenti caratteristiche:
- Regolamentazione
- Conto demo gratuito
- Portfolio azionario aggiornato
- Commissioni e spread competitivi
La regolamentazione è sicuramente l’elemento che permette di distinguere tra un broker affidabile ed uno potenzialmente fraudolento, perciò è indispensabile scegliere una piattaforma autorizzata ad operare in Italia ed Europa da CySEC o Authority equivalente.
Altra caratteristica utile è quella di avere a disposizione un conto demo gratuito ed illimitato per familiarizzare con la piattaforma e fare pratica senza rischi, prima di entrare a mercato.
Per chi è interessato ad investire nel metaverso (in azioni e non investendo nelle migliori crypto Metaverso) è indispensabile puntare su un broker che includa tra i suoi asset anche società emergenti ed appena quotate e non solo i titoli più famosi. Quindi la scelta migliore è affidarsi a chi ha un portafoglio ampio ed in continuo aggiornamento.
Infine scegliere un broker che preveda commissioni competitive è indispensabile se non si vuole rischiare di azzerare i propri profitti a causa di costi accessori superflui o un piano commissionale poco trasparente.
Come comprare azioni Metaverso
Per chi decide di investire nei titoli del metaverso un’altro passo importante da fare è capire quali sono le modalità per acquistare i migliori asset.
Al momento le possibili alternative sono 2:
- Acquisto diretto dell’azione (Real Stock)
- Negoziazione in CFD
Nel primo caso, ovvero se si decide di comprare azioni del Metaverso in maniera tradizionale si ha il vantaggio di entrare materialmente in possesso del titolo.
Questo significa divenire azionisti della società e quindi la possibilità di ottenere profitto nel momento in cui il prezzo dei titoli sale di valore.
Negoziare nel metaverso in CFD di contro offre numerosi vantaggi aggiuntivi. Il primo è quello di poter sfruttare la leva finanziaria e moltiplicare i propri risultati, riuscendo quindi a diversificare anche se si dispone di un budget limitato.
Il secondo e quello di poter investire sia al rialzo che a ribasso e generare margine a prescindere dalle condizioni di mercato.
Una volta individuati i titoli su cui si intende investire sarà necessario innanzitutto fare una corretta previsione del loro andamento di prezzo e successivamente attivare un contratto CFD in:
- Acquisto o CFD Long per ottenere profitto dall’ascesa di prezzo del titolo
- Vendita o CFD Short per ottenere profitto dai suoi cali di prezzo
Dove comprare azioni Metaverso
Ad oggi i titoli che abbiamo incluso nella nostra Top 10 Metaverso azioni sono negoziabili su praticamente tutti i migliori broker per comprare azioni operanti in Italia ed Europa.
Ecco la lista completa:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Non tutte le piattaforme offrono le stesse tipologie di servizi e le stesse modalità di negoziazione, per questa ragione abbiamo scelto i migliori 3 che permettono sia di comprare azioni reali che di investire in CFD.
1. Capex
Un piattaforma utile sia per investitori alle prime armi che per trader esperti è Capex. Il broker permette di avere accesso a:
- Conto di trading per fare pratica
- Piattaforma Web e Metatrader
- Previsioni della Trading Central
Oltre alla possibilità di scegliere la tipologia di piattaforma su cui operare, Capex mette a disposizione dei suoi utenti Analisi e previsioni di Trading elaborate dagli esperti della trading Central ed altre funzionalità aggiuntive pensate appositamente per ogni tipologia di conto.
Si tratta quindi di strumenti di analisi e previsione dei mercati elaborati gli analisti esperti della Trading Central ed inviati ai trader sotto forma di notifiche in tempo reale.
Per accedere subito alla piattaforma di Capex, inizia da qui
2. XTB
La piattaforma XTB è la scelta ideale per chi vuole iniziare ad investire nel metaverso in azioni ma non ha ancora esperienza di alcun tipo. Il broker mette infatti a disposizione:
- Demo gratuita ed illimitata per la pratica
- Formazione Completa
- Acquisto di azioni reali
- Deposito minimo a partire da €10
La formazione della XTB Academy da accesso a numerose risorse dal taglio pratico come: notizie, analisi, approfondimenti e webinar settimanali.
Inoltre include un corso completo e suddiviso per livelli che fornisce tutti i concetti da conoscere sia per chi parte da zero sia per chi vuole approfondire le strategie più avanzate e migliorare i propri risultati.
Per accedere subito alla piattaforma XTB, inizia da qui
3. eToro
La piattaforma eToro è specializzata nel Social Trading e permette ai suoi utenti di accedere a modalità di trading condivise e numerosi vantaggi, tra cui:
- Ampio portafoglio in costante aggiornamento
- Conto demo e $100.000 virtuali
- Acquisto real stock e CFD
- piattaforma e funzioni di trading intuitive ed accessibili
Grazie al Copy Trading gli utenti eToro hanno inoltre la possibilità di replicare, in automatico ed in tempo reale, gli investimenti dei migliori trader della piattaforma anche in modalità demo.
Per accedere subito alla piattaforma di eToro, inizia da qui
Metaverse tutorial Italiano
Prima di concludere questa guida vi lasciamo con un video che approfondisce e fa chiarezza su cos’è davvero il metaverso, quali sono i limiti attuali di questa tecnologia e gli ambiti aziendali che potrebbero beneficiare maggiormente di questa trasformazione.
Alternative alle azioni Metaverso
Ecco alcuni settori che permettono di diversificare le migliori azioni Metaverso con altri mercati che generano rendimenti interessanti:
- Intelligenza Artificiale
- Da dividendo
- Robotica
- Healthcare
- Fintech
- Energie rinnovabili
- Cloud
- Tecnologiche
- Compagnie aeree
- Bancarie
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto come investire nel metaverso in azioni, puntando non solo su società che non si occupano solo di creare mondi virtuali.
Sono infatti numerose le realtà che stanno provvedendo a mettere in piedi l’infrastruttura e contribuendo all’evoluzione delle comunicazioni e delle relazioni e che contribuiscono ad alimentare un mercato che vale già oltre 800 miliardi di Dollari.
Abbiamo quindi creato una classifica con quelle che al momento sono i migliori 10 titoli ed abbiamo approfondito le caratteristiche e le potenzialità di ciascuna.
Infine abbiamo visto come entrare nel metaverso facendo ricorso alle migliori piattaforme, che permettono di investire in azioni sia in acquisto reale che usando i CFD.
Ecco il link per accedere subito ad eToro, XTB e Capex ed investire nel metaverso con le azioni pioniere del settore:
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
FAQ
All’interno dell’articolo abbiamo visto la top 10 con i migliori titoli per investire nel metaverso, ma sono molte le società innovative e consolidate che renderanno sempre più sottile il confine tra mondo reale e realtà virtuale.
Ad oggi il mercato del metaverso muove un volume d’affari di oltre 850 miliardi di dollari e siamo solo all’inizio di un cambio tecnologico che avrà impatto su una moltitudine di società appartenenti ai più svariati settori.