Libra Profit System è una truffa? In questo articolo, cercheremo di chiarire la risposta a questa domanda. Abbiamo scelto di scriverlo perché, da qualche settimana a questa parte, ci stanno arrivando numerose mail su questo sistema.
La cosa non ci sorprende e per diversi motivi. Prima di tutto perché, come è chiaro dal nome del sistema stesso, al centro c’è Libra, la criptovaluta di Facebook. Un altro motivo dietro alle numerose richieste di informazioni che ci sono arrivate è il fatto che il nostro sito, da diversi anni ormai, è il punto di riferimento per chi vuole imparare a investire in maniera semplice, senza spendere troppo e soprattutto senza esporsi al rischio di truffe.
Per questo motivo noi di TradingOnline.me abbiamo deciso di preparare una guida completa che contiene tutte le risposte su Libra Profit System. Leggendola avrai la possibilità di scoprire anche i vantaggi di eToro, un broker legale che devi conoscere assolutamente se hai intenzione di imparare a investire partendo da zero.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso, avrai la possibilità, se vorrai, di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Libra Profit System è una truffa?
Come in tanti altri casi, anche in questo siamo partiti con le migliori intenzioni e senza pregiudizi. Non appena abbiamo cominciato a informarci su Libra Profit System, abbiamo scoperto alcune cose che non ci sono piaciute per niente. La prima riguarda le promesse di guadagni facili. Quando si punta a fare trading online, è necessario avere ben presente il fatto che i guadagni facili e altissimi non esistono. I risultati si possono ottenere, intendiamoci, ma non da un giorno all’altro.
Nonostante questo, abbiamo comunque deciso di approfondire la situazione e abbiamo cercato informazioni e recensioni su Libra Profit System. Cosa è venuto fuori? Cose che non avremo mai voluto scoprire. Analizzando le opinioni su Libra Profit System abbiamo scoperto non solo che chi ha utilizzato questo sistema non ha guadagnato nulla, ma anche che tutti hanno perso il denaro investito inizialmente.
Questo significa che Libra Profit System è una truffa? Non possiamo fare un’affermazione del genere. Come mai? Il motivo è molto semplice: non siamo magistrati che emettono sentenze. Nel momento in cui ce ne sarà una, allora sarà possibile dire che Libra Profit System è una truffa colossale. Ora come ora, ci limitiamo a sconsigliare l’utilizzo di questo sistema.
Se si vuole investire in maniera seria, le alternative sono altre. Nelle prossime righe, troverai i dettagli relativi a una tra le più efficaci.
Come funziona Libra Profit System
Premettiamo subito che l’utilizzo del verbo “funzionare” vale solo per gli ideatori e promotori del sistema. Per chi l’ha utilizzato, purtroppo, le sorprese sono state amare. Detto questo ricordiamo che, dando un’occhiata al sito ufficiale di Libra Profit System, non è che si capisca tanto su questo sistema.
Una cosa che abbiamo notato è la presenza di testimonianze di persone che avrebbero guadagnato tantissimi soldi grazie a questo sistema. Ovviamente si tratta di affermazioni false. Intendiamoci, le storie di persone che hanno ottenuto risultati investendo online esistono. A dimostrarlo ci pensa il caso dei Popular Investor di eToro. Il broker in questione permette di accedere alle informazioni sulla loro strategia. In questo caso non ci sono recensioni entusiastiche, ma informazioni chiare su come un determinato utente ha operato e su cosa ha fatto per avere successo.
La realtà di Libra Profit System è decisamente diversa. Come già detto, chi ha provato questo sistema cadendo nella trappola delle promesse di guadagni stratosferici ha perso tutto il denaro investito. In alcuni casi, le vittime si sono trovate costrette a chiedere dei prestiti per risolvere la loro situazione economica ulteriormente peggiorata.
Oltre alle promesse di guadagni stratosferici e immediati c’è un altro aspetto che dovrebbe far pensare. Come è chiaro dal nome, questo sistema fa riferimento a Libra, la criptovaluta ufficiale di Facebook che, almeno per ora, non ha ancora visto la luce. Dopo l’annuncio ufficiale del progetto, diverse aziende coinvolte hanno ritirato il proprio supporto. C’è quindi la forte probabilità che la valuta digitale in questione non arrivi mai a essere disponibile sui mercati.
Anche per questo motivo Libra Profit System è assolutamente inaffidabile. Il denaro che gli utenti versano non viene infatti investito in valute digitali ma, come già detto, trasferito su conti aperti in Paesi tropicali dove la magistratura e la polizia italiana non hanno alcun potere.
Il problema comincia ben prima, ossia quando l’utente inserisce i propri dati. Non appena li hanno in mano, partono con chiamate martellanti per convincere i malcapitati a investire e a versare soldi. Molti ci cascano, convinti di riuscire in poco tempo a dare una svolta a una situazione economica spesso disperata. Il risultato è quello che abbiamo ricordato poco fa. Se si sta attraversando un momento economico critico e si hanno poche conoscenze in ambito trading, cadere in queste trappole è facile.
Proprio perché siamo consapevoli di questo aspetto, abbiamo deciso da tempo di approfondire tutti gli aspetti delle truffe di trading online e di consigliare ai nostri lettori delle alternative per investire in maniera seria. Tra queste è possibile citare il broker eToro. Famoso in tutto il mondo, consente, grazie al Copy Trading, di iniziare a investire anche se non si ha esperienza. Il meccanismo in questione dà infatti modo di replicare in maniera automatica e gratuita le scelte di investitori che, dati alla mano, hanno ottenuto successo.
Scopriamo nel dettaglio come funziona questo eccellente metodo di investimento automatico.
Come investire sulle criptovalute in automatico
eToro è un broker che vale la pena considerare per il proprio trading con le criptovalute per diversi motivi, innanzitutto perché legale. I motivi per cui vale la pena prenderlo in considerazione non finiscono certo qui! Grazie a eToro, infatti, ha guadagnato fama mondiale il Copy Trading.
Di cosa si tratta? Di un meccanismo che consente di investire copiando quanto è stato già fatto da altri trader di successo, i cosiddetti Popular Investor. Le informazioni sulla loro strategia possono essere ricavate grazie a bacheche gratuite utilizzabili da tutti gli utenti del broker. Il loro funzionamento è molto simile a quello del social network Facebook.
Per utilizzarlo al meglio e per scovare i Popular Investor più adatti alle proprie esigenze è possibile utilizzare il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, si ha modo di selezionare gli investitori sulla base di diversi criteri. Tra questi è possibile ricordare l’asset di interesse – in questo caso le criptovalute – ma anche il Paese di provenienza dell’utente, il suo profilo di rischio e il numero di copiatori.
Le informazioni in questione sono disponibili anche a chi ha il conto demo. Grazie a questo strumento, è possibile esercitarsi senza rischiare nulla, in quanto si opera con denaro virtuale. Quando ci si sente pronti, si può passare al conto con denaro reale.
Per attivarlo, è necessario effettuare un deposito di almeno 50 euro. Attenzione: quando si parla di questa cifra, non si inquadra un pagamento. Parliamo anzi di una somma di proprietà del singolo utente, che ha la possibilità di scegliere come utilizzarla sui mercati.
Clicca qui per iscriverti su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Come abbiamo appena visto, eToro è un broker perfetto per i principianti, molto semplice da utilizzare. Questo non deve far pensare che si tratti di una macchina da soldi. Per avere successo è infatti necessario operare con buonsenso. La prima cosa da fare è diversificare il rischio. Questo implica il fatto di non focalizzarsi su un singolo investitore, ma di seguirne almeno 6 o 7. Molto importante è anche monitorare nel corso del tempo le performance dei Popular Investor seguiti, facendosi trovare pronti a eliminare quelli che non risultano più profittevoli.
Altri metodi per investire sulle criptovalute
Da quando Bitcoin è disponibile, l’interesse nei confronti delle criptovalute è aumentato tantissimo. Per molte persone, le valute digitali sono sinonimo di ricchezza. Questo approccio è realtà soprattutto da quando, nel 2017, il valore di Bitcoin è aumentato tantissimo.
Il problema riguarda il fatto che, poco dopo, la criptovaluta ha perso quota, a dimostrazione del fatto che, quando si nomina questi asset, si inquadra un livello estremo di volatilità. Per questo motivo, è importante utilizzare strumenti che permettono anche di puntare al ribasso (CFD) e di guadagnare anche quando la valuta digitale perde quota.
Fondamentale è anche scegliere i broker giusti, ossia quelli legali. Fondamentale a tal proposito sono la presenza dell’autorizzazione a operare rilasciata da autorità come la CONSOB o la FCA e la licenza CySEC. Qui sotto, puoi trovare un elenco dei principali broker legali disponibili online:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Opinioni e recensioni su Libra Profit System
Come sopra specificato, prima di scrivere questa guida ci siamo documentati a fondo sulle opinioni di chi ha utilizzato effettivamente Libra Profit System. Quello che abbiamo scoperto ci ha scosso profondamente dal punto di vista emotivo. Tutto il denaro investito, ribadiamo, è andato perso.
Per questo motivo, l’opinione più diffusa in merito a Libra Profit System è che sia una truffa. Le recensioni sono cariche di rabbia e non potrebbe essere altrimenti. Chi cade in trappole del genere – purtroppo ce ne sono tante altre simili e chi ci segue lo sa bene – lo fa perché si trova in una situazione economica difficile e si lascia incantare dalle promesse di ricchezza immediata. Come abbiamo già detto, si tratta di promesse irrealizzabili, in quanto il trading online non è una macchina da soldi e i mercati sono imprevedibili.
Come abbiamo poco fa specificato, purtroppo Libra Profit System non è l’unica truffa che tenta di attirare chi pensa che il trading online sia un gioco. Abbiamo più volte parlato di sistemi del genere, mettendo in guardia i nostri lettori da portali come i seguenti:
- Crypto Kartal
- Bitcoin Trend App
- Bitcoin news Trader
- Bitcoin Victory
- Bitcoin Method
- Crypto Method
- Crypto Unlocked
- Bitcoin Up
- BitiCodes
L’unico modo per non cadere in queste trappole consiste nell’utilizzare broker legali come eToro. L’optimum per la sicurezza sarebbe non registrarsi addirittura. Dietro a sistemi come Libra Profit System ci sono infatti hacker di qualche Paese dell’Est. Ti piace l’idea di dati sensibili come la mail e il numero di telefono in mano a persone così? Proprio no!
Rischiare è stupido perché i soldi persi in situazioni del genere non si possono recuperare. Il motivo è legato al fatto che gli hacker che mettono le mani sui soldi poi li trasferiscono su conti off-shore in Paesi tropicali dove gli inquirenti italiani non possono fare nulla. Certo, si può sempre ingaggiare un avvocato, ma con garanzie praticamente nulle per quel che concerne i risultati.
Ecco perché è bene evitare sistemi come Libra Profit System e concentrarsi solo su broker legali, che non prendono in giro gli utenti ma specificano subito che investire online è rischioso. Questo aspetto non può essere messo in secondo piano. Quello che si può fare è tenerlo sotto controllo. Una buona alternativa è il ricorso al Money Management. Questa tecnica prevede la divisione del capitale in tante piccole parti. Ciascuna di esse va assegnata a una singola operazione, cercando, se possibile, di non puntare più del 5% di volta in volta. In questo modo, è possibile sentire meno il peso delle perdite.
Conclusioni
Sono purtroppo tanti i casi di sistemi che promettono guadagni altissimi grazie agli investimenti in criptovalute. Non fidarsi è fondamentale in quanto, ribadiamo, i soldi facili nel trading online e nella vita in generale. Ricordiamo ancora una volta che chi ha utilizzato Libra Profit System ha perso tutto. In poche parole, provare sistemi del genere non vale davvero la pena.
Molto meglio è orientarsi verso broker come eToro, una piattaforma che consente di investire anche se si parte da zero. Ora che hai raggiunto la fine della guida, speriamo che tu abbia le idee più chiare.
Se vuoi, puoi condividere l’articolo con i tuoi contatti social su Facebook e su tutte le altre piattaforme a cui sei iscritto. Con questo semplice gesto, consentirai ad altri utenti come te di informarsi al meglio sul pericolo di Libra Profit System e soprattutto sulle sue alternative gratuite, legali e sicure.
FAQ
No, è una sorta di pubblicità ingannevole, il vero Facebook non ha nulla a che vedere con questo sistema.
No, occorre depositare circa €250 per iscriversi al progetto. Soldi che vanno persi, purtroppo.
Assolutamente no, anzi! Molto probabilmente a giorni verrà inserita nella Black List della Consob.
Si certo, il Copy Trading di eToro: tutti i dettagli nella nostra guida.