Il Forex è una truffa? Cosa c’è di vero in queste illazioni? Se sei qui, significa che il dubbio ti frullava in testa da tempo. Il tutto, magari a causa dei servizi televisivi di trasmissioni come Le Iene, che parlano spesso delle truffe del trading online. Quindi, hai quindi deciso di chiarirti le idee e, detto chiaramente, hai fatto benissimo. Non a caso, spinti dalle numerose domande che ci arrivano ogni giorno sul tema, noi di TradingOnline.me abbiamo infatti deciso di scrivere una guida al riguardo.
In questa guida riuscirai a capire una volta per tutte che nonostante tante persone poco informate dicano il contrario, il Forex non è una truffa. Inoltre, avrai anche la possibilità di scoprire quali piattaforme considerare per iniziare a investire nel mercato delle coppie valutarie. Ovviamente, dopo esserti formato con risorse gratuite e di ottima qualità. Insomma, ottime opportunità che sarebbe davvero un peccato non cogliere.
Non ti resta quindi che leggerla per scoprire qualcosa di più sul Forex in generale. Prima di cominciare, vogliamo ripeterlo chiaramente: il forex non è una truffa. Tuttavia, ci sono molti truffatori che utilizzano il nome del forex per rubare denaro agli ignari utenti. Parleremo nel dettaglio anche di questo.
L’unica maniera per difendersi è operare esclusivamente con broker forex affidabili e sicuri che sono in possesso di regolare licenza CySEC. Si tratta di broker autorizzati e regolamentati, quindi garantiscono il massimo livello di sicurezza e affidabilità (tra l’altro li abbiamo scelti perché sono quelli che offrono i servizi migliori per i clienti e sono più facili da usare).
Ecco una lista completa delle piattaforme con le quali poter operare sul Forex senza incorrere in nessun rischio di truffa o altro:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Come puoi vedere, abbiamo pensato anche ad un indice. Consultandolo potrai scegliere e approfondire gli argomenti che ti interessano di più.
Indice
Forex Truffa: Cosa c’è di vero?
Perché il pensiero che l’affermazione Forex truffa sia vero è così diffuso? Per un motivo molto semplice: quando si investe sulle coppie di valute, ma anche quando si opera con altri asset, si può andare incontro a perdite. Molto importante, prima di approcciarsi al mondo degli investimenti, è il caso di ricordare che non si tratta di una miniera di soldi facili. In altre parole, si possono concretizzare profitti, ma si può anche perdere.
Purtroppo, la disinformazione sul mondo degli investimenti online è molto diffusa. Infatti, sono ancora tanti gli utenti che iniziano a investire pensando di poter cambiare vita da un giorno all’altro. Spesso, lo fanno senza preparazione e senza l’ausilio di una buona piattaforma. Poi, quando perdono, si convincono che il Forex sia una truffa! Così, arrabbiati e sconvolti, lo scrivono online, contribuendo alla diffusione di pericolosi luoghi comuni.
Già da queste poche righe, risulta chiaro che il Forex è tutto tranne che una truffa. Inoltre, spesso chi vorrebbe fare trading online sui mercati finanziari non si prende nemmeno la briga di studiare un corso forex.
Cerchiamo quindi di fare un minimo di chiarezza e di fornire le informazioni necessarie per iniziare a fare forex trading senza errori.
Forex è abbreviazione per Foreign Exchange, il termine in questione indica il più grande mercato finanziario al mondo. Diventato popolare a livello mondiale all’inizio degli anni 2000, ha come principale caratteristica la compravendita simultanea di valute in corso di validità.
In poche parole, sul mercato Forex si comprano e rivendono coppie di valute. Quando si decide di acquistarne una, contemporaneamente se ne rivende un’altra. Come appena detto, le valute Forex vengono scambiate sempre in coppia. Quella più popolare al mondo è EUR/USD, ossia la diade Euro/Dollaro Usa. Tutti gli scambi avvengono attraverso broker online. Seguici nelle prossime righe per scoprire come distinguere quelli seri.
Insomma, come è già chiaro, si tratta di un meccanismo chiaro e lineare, dove è possibile operare con profitto o andare incontro a delle perdite.
Nulla di oscuro, nulla di poco chiaro: la differenza tra guadagnare denaro o perderlo, la fa esclusivamente l’abilità del Trader.
Forex Truffa: Le più comuni
Al fine di difendersi al meglio da una truffa, una delle prime cose da fare è saperla riconoscere. La nostra redazione, da anni punto di riferimento per tantissimi trader in Italia, ha una lunga esperienza in materia di smascherare truffe.
Per quanto ne escono sempre di nuove, il copione nel Forex è abbastanza conosciuto. Vediamo quindi quali sono le truffe più comuni in questo mondo.
Software miracolosi dai facili guadagni
Una delle più comuni, specie con l’avvento del Bitcoin, riguarda la promozione di pseudo-software di Trading Automatico. Tali piattaforme, a detta dei loro inventori, promettono guadagni a tre zeri ogni giorni. Insomma, tutto troppo bello per essere vero. Infatti, si tratta sempre di truffe belle e buone.
La truffa del falso rimborso
Spesso, alcune società promettono di rimborsare i malcapitati che hanno subito una truffa. Cosa c’è di vero? Assolutamente nulla. Anzi, spesso sono le stesse società truffaldine ad avvalersi di un fantomatico ufficio recupero crediti per spillare ancora più denaro ai malcapitati. Un modus operandi simile lo abbiamo riscontrato in:
Insomma, mai fornire dati personali per telefono o su internet in presenza di società poco chiare.
La truffa telefonica
Ultimamente, il pericolo delle truffe forex assume un’altra dimensione. Infatti, alcuni truffatori hanno messo in piedi dei veri e propri call center (spesso situati in paesi dell’Est Europeo con legislazione compiacente) per chiamare a tappeto decine di migliaia di italiani e proporre metodi per guadagnare facilmente con il forex.
Si tratta di vere e proprie truffe, come è possibile immaginare, a cui bisogna stare molto attenti. Può sembrare strano dare questi consigli, ma purtroppo ci sono persone che ancora ci cascano e perdono un sacco di soldi.
Società come The News Spy e Bitcoin Investor hanno truffato molti Italiani proprio in questo modo.
Forex Truffa: Ecco come difendersi
Dato per assodato il fatto che l’affermazione Forex truffa non ha nulla di vero, è il caso di specificare che purtroppo i sistemi poco seri esistono eccome. Come difendersi? Prima di tutto evitando di iscriversi come utenti. Anche solo lasciare i dati può rivelarsi pericoloso. Non parliamo poi di eventuali versamenti di soldi! Ok, adesso ti starai sicuramente chiedendo cosa fare per riconoscere le truffe Forex (e non solo) presenti online.
Utilizzare solo piattaforme regolamentate
Il primo aspetto che deve mettere in allarme riguarda l’assenza di riferimenti a licenza CySEC e registrazione Consob/FCA. Insomma, si tratta di aspetti fondamentali per la sicurezza degli utenti. Per fortuna, da diversi anni ormai, il mondo del Forex e degli investimenti online in generale è sotto l’occhio della legislazione internazionale, che ha stabilito criteri molto stringenti per i broker. Di conseguenza, le piattaforme che non li soddisfano, non potrebbero neanche essere online.
Diffidare dalle facili promesse di soldi facili
Un altro aspetto davanti al quale è il caso di insospettirsi riguarda le promesse di soldi facili da un giorno all’altro. Lo ripetiamo sempre, i guadagni facili non esistono nella vita e tanto meno nel Forex. Certo, c’è chi grazie a questo mercato ha ottenuto profitti molto interessanti, ma non certo dall’oggi al domani. Infatti, il trading Forex ha un rischio insito impossibile da eliminare e del quale parleremo meglio nelle prossime righe.
Non rispondere alle Email spam
Spesso, molti utenti vengono contattati da sedicenti Broker finanziari tramite email. Leggendo il contenuto, si chiede all’utente di inserire i proprio dati al fine di ricevere aggiornamenti e promozioni speciali a lui dedicate. Nulla di vero. Ovviamente, ci sono anche Broker regolamentati che offrono il servizio di Newsletter. Di conseguenza, il consiglio è sempre lo stesso: verificare se la società che ci ha contattato possiede le licenze necessarie per operare.
I broker seri mettono bene in chiaro le cose, specificando che, quando si fa Forex, ci si apre a un’alta probabilità di perdere soldi.
Consultare la Consob
Forse non tutti sanno che da diversi anni la Consob ha attivato un servizio denominato proprio “occhio alle truffe”. All’interno di questa sezione sono presenti tutti i sistemi di investimento fittizi che sono stati denunciati ed oscurati.
Consultare questa sezione è molto semplice e basterà scrivere il nome del Broker o del progetto di investimento in questione per vedere se si trova in questa sezione. In tal caso, sarà opportuno prendere subito le distanze e non avere nulla a che fare con questi truffatori.
Forex Truffa: Le migliori piattaforme per operare
Come abbiamo appena visto, nel caso il Broker che ci contatta dovesse avere le caratteristiche elencate sopra, meglio cambiare strada e di cercare una piattaforma seria. Per aiutarti a trovare quella più adatta alle tue esigenze, abbiamo scelto di approfondire le caratteristiche di alcune tra le più importanti. Per iniziare, parleremo degli strumenti finanziari migliori per operare sul Forex e nella Borsa in generale, ovvero i CFD (Contract For Difference).
I contratti CFD (Contracts for Difference) sono strumenti derivati che permettono di speculare sulle variazioni di prezzo dell’asset. Il tutto, guadagnando sia in caso di crescita, sia in caso di perdita di quota. Inoltre, danno modo di investire senza bisogno di acquistare concretamente nulla, il che è un vantaggio per quanto riguarda la tutela dalla volatilità.
In altre parole, i CFD replicano fedelmente l’andamento di un sottostante. Di conseguenza, non è necessario acquistarlo. Inoltre, ci permette quindi di speculare sia in caso di rialzo che di ribasso del prezzo. Insomma, la loro gestione è molto semplice. Quindi, se si pensa che l’asset possa acquisire valore, bisogna aprire una posizione long (acquisto). In caso contrario, si procede con l’apertura della posizione short (vendita).
Ecco un esempio:
- Ipotizziamo che Euro/Dollaro salirà? Bene, apriamo un CFD rialzista o Long.
- E se pensiamo che Euro/Dollaro scenderà di valore? Semplice, apriremo un CFD ribassista o Short.
Il nostro guadagno sarà dato dal numero di Pips movimentati, non importa se verso l’alto o verso il basso. Come già anticipato, i CFD hanno un rischio ineliminabile, ossia quello della leva finanziaria. Di cosa si tratta? Di un moltiplicatore che consente di esporsi sul mercato con una somma più alta rispetto a quella del deposito iniziale. Occorre quindi utilizzarla con criterio e con metodo.
Scopriamo adesso quali sono le migliori piattaforme per operare in totale sicurezza.
XTB
Per capire che non c’è nulla di vero nell’affermazione Forex truffa, è necessario informarsi bene sulle caratteristiche dei broker seri. Uno dei più celebri è XTB. Questa piattaforma è famosa in tutto il mondo ed opera con successo da anni anche in Italia.
Questo broker permette di fare Forex anche a chi non ha particolare esperienza. Infatti, mette a disposizione sussidi formativi, come per esempio ebook interattivi di qualità disponibili gratuitamente. Si tratta di contenuti che vanno dritti al punto senza perdersi in discorsi teorici complessi. Cari lettori, quando si parla di Forex la teoria conta, ma avere le idee chiare sulla pratica ancora di più!
Si tratta di una delle migliori guide in assoluto per imparare il forex trading: semplice, completamente orientata alla pratica, senza parole tecniche. Molte altre guide hanno un costo elevato, ci sono percorsi didatti per imparare il forex che possono costare anche 7.000 euro. La guida di XTB è invece gratis al 100% e funziona molto bene perché spiega i concetti in modo chiaro: chi studia può applicare direttamente con successo!
Scarica qui l'Ebook di XTB in modo gratuito
Tuttavia, la peculiarità principale e il vero regalo di questo broker del broker riguarda però i segnali di trading. Ovvero, linee guida che permettono di ottimizzare le proprie decisioni quando si deve aprire una posizione con i CFD. A differenza di altre piattaforme, XTB permette di accedere gratuitamente ai segnali di trading. Non occorre pagare nessun abbonamento o altro.
Ancora, se non si è sufficientemente esperti di Forex, si può fare riferimento al conto demo. Gratuito e illimitato, è uno strumento importantissimo per chi, dopo aver letto gli ebook e visionato i webinar, vuole mettersi alla prova a livello pratico senza rischiare il capitale. Il conto demo di XTB è in tutto e per tutto uguale a quello con denaro reale. L’unica differenza, riguarda il fatto che è caratterizzato dall’accredito di denaro virtuale, con un conto che cresce o cala a seconda del risultato delle operazioni.
Clicca qui per registrarti in 5 minuti sul sito ufficiale e provare i segnali di trading di XTB
Capex
Capex permette di investire su metatrader su oltre 55 coppie di valute, dalle più scambiate alle più esotiche, operando da piattaforma desktop o da app mobile.
Ciò che lo rende un broker particolarmente interessante è la sua capacità di servire al meglio i trader di tutti i livelli.
Capex permette ai principianti di esercitarsi e ai trader più esperti di testare anche le strategie più rischiose in un su conto demo: un ambiente sicuro e privo di rischi.
Inoltre attraverso la Capex Academy rende disponibili oltre 70 video tutorial, accessibili gratuitamente per formarsi in modo completo e con risorse dal taglio decisamente pratico.
Infine dispone di una suite completa di strumenti e funzionalità, integrate nella piattaforma che consentono di ottenere dati e previsioni dai migliori analisti finanziari del mondo.
Per iniziare subito a fare trading e beneficiare di tutte queste funzionalità, registratevi e attivate il vostro conto con un deposito iniziale di 100 euro.
Clicca qui per iniziare a fare trading forex su metatrader Capex
eToro
eToro offre ai suoi utenti un’ampia selezione delle coppie forex più scambiate del mercato e permette di negoziarle all’interno di una piattaforma accessibile ed intuitiva.
Ciò che caratterizza di più la piattaforma di trading di eToro è il fatto che è possibile investire nel forex scegliendo in totale autonomia le coppie o utilizzando il copy trading, che consente di copiare dai trader più esperti sulla piattaforma.
Ad ogni utente iscritto viene inoltre fornito gratuitamente un conto demo, ideale per chi desidera muovere i primi passi su una piattaforma identica a quella reale nelle funzioni, nelle quotazioni e nei mercati.
Dopo un aver fatto “allenamento” con il conto demo, arriva il momento di mettersi alla prova con quello con denaro reale che è accessibile a chiunque effettui un deposito minimo a partire da 50 euro.
Per iscriverti e fare trading forex su eToro, clicca qua
Conclusioni
In ultima battuta, ci è adesso ben chiaro che ci capita spesso di leggere contenuti incentrati sull’idea “Forex truffa“. Purtroppo, si tratta sempre di recensioni scritte da chi ha affrontato ingenti perdite o dai promotori di sistemi truffaldini. Infatti, La loro intenzione è quella di denigrare i broker seri e ad attirare gli utenti più ingenui. Ovviamente, nelle loro promesse di guadagno non c’è nulla di vero.
Nella realtà, il Forex è tutto tranne che una truffa. Anzi, si tratta di un’ottima opportunità per investire ma bisogna almeno sapere che cosa significa investire prima di cominciare. Come già detto, è anche molto facile rimanere scottati.
Insomma, evitare il rischio è impossibile. Tuttavia, lo si può tenere sotto controllo scegliendo broker seri come quelli che abbiamo elencato. Ancora, diversificando gli investimenti con il Money Management. Questa tecnica, tanto semplice quanto efficace, prevede la divisione del capitale in più parti. Ciascuna di esse va destinata a una singola operazione, evitando di puntare più del 5% ogni volta. In questo modo, è possibile attenuare gli effetti delle operazioni chiuse in negativo.
In conclusione, sperando che questo articolo ti sia stato utile, ti chiediamo un piccolo favore. Ovvero, quello di condividerlo con i tuoi contatti social interessati al mondo Forex. Contribuirai così a sfatare un pericoloso luogo comune e a far conoscere piattaforme come XTB, Capex ed eToro.
Broker seri, regolamentati e sicuri che permettono di capire che il binomio Forex truffa è assolutamente falso!
FAQ
No, il Forex è un mercato virtuale dove ogni giorno si negoziano le principali valute mondiali. Nulla a che vedere con le truffe!
Questo termine è l’acronimo di Foreign Exchange Market, ovvero il mercato di scambio delle valute.
Si, ma si tratta di finti sistemi di investimento che sfruttano solo il nome del Forex, nella realtà non hanno nulla a che vedere con esso.
Semplice, basterà scegliere di investire attraverso un operatore serio e qualificato, con registrazione Consob o licenza CySec.