Il nuovo sogno americano non è più a stelle e strisce. E’ la sabbia del deserto. Sono i palazzi ed i petroldollari degli sceicchi. Gli emiri hanno comprato squadra di calcio, si sono aggiudicati i Mondiali che per la prima volta si disputeranno d’inverno. I nuovi ricchi hanno comprato compagnie aeree, elevato grattacieli.
Così quando si sente parlare di Dubai Lifestyle App si pensa inevitabilmente al Paradiso in terra. Ricchezze immense: auto, donne, piscine. Diventare arci ricco. Se poi ovunque, anche su grandi giornali online, trovi una pubblicità con tanto di commenti di utenti facebook soddisfatti, sei indotto a pensare che è arrivato anche per te il momento di svoltare. Ma è davvero così?
Indice
Dubai Lifestyle App: le promesse
Bisognerà andare ad estrarre petrolio? Costruire grandi palazzi? Lavorare con qualche sceicco? Assolutamente no. Secondo Dubai Lifestyle App per navigare nell’oro in breve tempo basta fare trading online attraverso la loro piattaforma. Si potranno incassare migliaia di euro senza sforzo alcuno. Riflettiamo un attimo. Innazitutto il trader lavora altrimenti non guadagna. Deve studiare una strategia, seguire l’andamento dei mercati, investire delle somme. Quindi chi opera con Dubai Lyfestyle App non sta facendo trading.
Ma torniamo a Dubai e allo stile di vita da sceicchi. Anche gli emiri lavorano. Presiedono consigli di amministrazione. Fanno riunioni su riunioni. Trattative. Viaggiano per chiudere affari. E rischiano anche di perdere grandi somme. Anche perchè costruire grattacieli non è a costo zero. Lo stesso estrarre e commercializzare il petrolio. I programmatori di questo pseudo sistema per fare trading stanno facendo promesse che non potranno mai e poi mai essere mantenute.
Puntano sulle illusioni e le speranze soprattutto di persone che sono in difficoltà e si lasciano abbindolare da facili guadagni. Siamo convinti che la giustizia prima o poi analizzerà questa forma di pubblicità che trae in inganno e valuterà se ci sono gli estremi per individuare modalità truffaldine.
Un dato è lampante. La pubblicità di Dubai Lifestyle App prospetta falsità. Questo operatore non è un broker affidabile. Gli intermediari devono essere regolamentati dalle autorità di vigilanza e operare nella massima trasparenza informando il cliente di tutti i rischi che comporta fare trading.
Dubai Lifestyle App: non si diventati ricchi
Navigando nel web si leggono le storie di utenti Facebook reali, raccolte anche su portali autorevoli, che con Dubai Lifestyle App hanno perduto ingenti somme. Dubai Lifestyle App è uno scam. Il software non è in grado di fare fede alle promesse.
Gli ideatori dell’App sostengono di avere realizzato un software che consentirebbe di fare trading in modo automatico conseguendo profitti consistenti. Con Dubai Lifestyle App i guadagni non arrivano. Nessun trader è diventato ricco tranne i suoi stessi creatori. Basta pensare a tutta la pubblicità che inonda il web. Quella si la pagano! E se spendono migliaia di euro per queste campagne vuol dire che i creatori avranno un bel ritorno.
Guadagnare con il trading online
Per correttezza e completezza di informazione bisogna specificare che cos’è davvero il trading. E’ un modo per guadagnare discrete somme di denaro se si sfruttanno gli strumenti e le strategie corrette. Scordiamoci di diventare ricchi con il trading. Se si è bravi al massimo si diventa trader professionisti in grado di vivere solo di trading ma a fronte di ore e ore di lavoro, di studio e di investimento.
Un broker che garantisce affdabilità e qualità è XTB. Questo intermediario è autorizzato e regolamentato dalla CONSOB. Dubai Lifestyle App non è affatto regolamentata. Per via della normativa vigente in materia di attività finanziarie, non potrebbe configurarsi come operatore del settore.
XTB chiarisce a caratteri cubitali che gli investimenti finanziari comportano rischi. Al contrario Dubai Lifestyle App lascia intendere che i mercati sono esenti da rischi.
Iscriversi a XTB non richiede deposito minimo a differenza di altre piattaforme di trading criptovalute, inoltre XTB non richiede costi fissi o commissioni di tenuta conto.
Per attivare un account su XTB basta cliccare qui.
Dubai Lifestyle App: recensioni
Su forum e Facebook di Dubai Lifestyle App si fa un gran parlare ma in modo negativo. Più che recensioni sono sfoghi da parte di sfortunati trader che hanno perso le somme investite con Dubai Lifestyle App. Si trovano le storie di investitori che hanno dovuto dire addio anche ad ingenti patrimoni accumulati con enormi sacrici. Persone che preannunciano azioni legali.
Dal web si apprende che l’app riuslta funzionante in modalità dimostrativa. Aprendo un conto demo (che sfrutta soldi virtuali) i trade vengono chiusi con guadagni virtuali piuttosto elevati. Si tratta – accusano in tanti – di una tecnica per convincere della bontà del prodotto. Sulla base delle demo, in molti sono indotti ad operare con capitali veri. E’ a quel punto che inizano le perdite.
Il software Dubai Lifestyle App non risponde alla CONSOB e quindi il trader non si può appellare a questa autorità di vigilanza per chiedere di agire per riavere i propri soldi. L’investitore può però sollecitare l’autorità garante ad indagare sull’App ed eventualmente fare in modo che, almeno in Italia, venga bandita. In attesa che vengano presi provvedimenti, il consiglio è di non fare il download di Dubai Lifestyle App e di non fornire i propri dati personali.
Chi vuole fare trading online deve scegliere broker regolamentati. Per andare sul sicuro si può aprire un conto su XTB. Non si diventa ricchi ma neanche si corre il rischio di perdere tutti i propri soldi.
Purtroppo dobbiamo segnalare che con il successo delle criptovalute i truffatori si sono aggiornati e hanno cominciato a creare truffe Forex e crypto come Bitcoin Freedom o Bitcoin Era.
Anche se sembra che siano diverse (in questo fase promettono guadagni facili con Bitcoin), il discorso non cambia: è sempre una truffa!