Di questi tempi non è affatto facile trovare soluzioni di investimento efficaci a causa del coronavirus che ha trascinato al ribasso gli Asset principali della finanza mondiali. Dove investire in questa epoca così surreale?
Ebbene, alcune soluzioni pratiche ci sono, settore Pharma su tutti. In generale, alcune società (tra cui diversi nomi noti) si stanno segnalando per performance interessanti grazie al loro Core-Business che le rende particolarmente allettanti in questa fase emergenziale.
Nel corso dell’articolo scopriremo una per una queste società. In ogni caso, ricordiamo che per investire con profitto sui mercati è imprescindibile dotarsi di una piattaforma professionale, in primis per una questione di sicurezza dei nostri soldi.
Il nostro suggerimento? Lo articoliamo in 3 passi:
- Aprire un conto Demo
- Leggere questa guida
- Investire sulle azioni consigliate
Ecco una lista completa di piattaforme che offrono l’opportunità di investire anche su un conto Demo dove basterà solo la registrazione.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Premettiamo subito: l’emergenza è stata così repentina ed inattesa che un crollo verticale è stato subito da tutti (o quasi) i titoli quotati su scala globale. In seguito, una volta identificato questo “cigno nero“, alcuni settori hanno reagito meglio di altri per via di caratteristiche insite nel loro Business.
Ci riferiamo in particolare ai seguenti settori:
- Farmaceutico
- Intrattenimento
- Logistica
- Grande distribuzione
Analizziamo meglio questi settori e vediamo quali sono le aziende che si stanno distinguendo per buone performance.
Settore Farmaceutico
Inevitabilmente il primo posto è occupato dal settore Pharma. Curiosamente, colossi come Novartis o Bayer hanno avuto un crollo nelle media del mercato. Al contrario, ad avere successo sono state aziende “minori” operanti soprattutto nel campo della ricerca farmacologica o del biotech.
Quali sono le 3 migliori azioni farmaceutiche sulle quali investire con il Coronavirus? Sicuramente tutte quelle in prima linea con i vaccini:
Le loro performance hanno avuto un balzo a seguito del via libera per la commercializzazione del vaccino anti-covid19.
Tuttavia ci sono anche altre azioni che sono pronte ad ultimare il Trial e lanciare quindi sul mercato i loro vaccini: siamo ancora in piena emergenza, quindi non ci saranno problemi nella vendita. Stiamo parlando delle seguenti aziende:
- Johnson&Johnson
- Pharma Mar
- Grifols
- Clorox Company
Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questi titoli azionari avranno (o meno) un bel balzo!
Ecco perché bisogna farsi trovare pronti ed aver già fatto pratica su conto Demo. Successivamente, arriverà il momento di investire con il giusto Timing.
Negozia qui tutte le migliori azioni Pharma senza commissioni
Settore Intrattenimento
Certo, questo settore è forse meno utile in termini pratici del segmento farmaceutico, ma come sarebbero le nostre giornate in quarantena senza Netflix?
A livello generale, l’intrattenimento sta giocando un ruolo importante in questi tempi difficili. La reclusione forzata dentro casa si affronta più facilmente con un buon libro, un buon film e magari qualche videogames!
Vediamo quindi quali sono i titoli più in vista.
➤ Azioni Netflix
E’ proprio Netflix il sorvegliato speciale di questi giorni. Pratico, economico, molto diffuso e con una lunghissima carrellata di film e serie tv tutte in modalità on-demand.
Netflix non ha bisogno di ulteriori presentazioni, tuttavia in pochi conoscono la sua evoluzione borsistica. Infatti, questa società fondata nel 1997 in California è rimasta per anni nell’anonimato. Poi, intorno al 2012, c’è stato il Boom. Titolo in crescita, diffusione generalizzata dell’On demand e valore azionario schizzato da $3 ad oltre $400 in pochi anni.
Senza dubbio Netflix è stata una delle società con il più alto tassi di crescita negli ultimi lustri. Proprio quando gli analisti si aspettavano un rallentamento della spinta rialzista, al fine di consolidare la sua posizione, ecco che con questa pandemia le sue azioni sono pronte a ripartire.
Più abbonamenti, più vendite, valore più alto delle azioni: questo è l’assioma di base.
Investire su Netflix è facile tanto quanto scegliere una serie Tv da vedere nel suo archivio. Basterà registrarsi sulla piattaforma (eToro è sempre la prima scelta), scegliere se scaricare il conto demo o reale, ed iniziare ad investire:
Per iscriversi in modo gratuito, ecco il Link:
Registrati su eToro per comprare azioni Netflix
➤ Ulteriori Azioni
Il settore intrattenimento possiamo sommarlo ad aziende che oltre ad intrattenere hanno anche il compito di facilitarci la vita lavorativa, con soluzioni Smart ed innovative.
Appartengono a questo novero le seguenti azioni:
Tutte soluzioni ottimali se siamo alla ricerca di opportunità su dove investire con il Coronavirus: performance eccellenti ed ampi margini di crescita.
Settore Logistica
Con molta gente ancora casa ed i negozi spesso chiusi, un ruolo fondamentale lo assume la logistica. I corrieri ed il trasporto merci sono operativi e rappresentano, ad oggi, l’unico modo di “muovere” l’economia.
Da dove iniziare questa rassegna? Sicuramente dall’azienda Leader globale di settore.
➤ Azioni Amazon
L’evoluzione di Amazon negli ultimi anni è stata incredibile. Ad oggi, con questa emergenza sanitaria in corso, Amazon sta tornando alle origini puntando forte sul settore che l’ha fatta conoscere in tutto il mondo: la logistica.
Se acquistare online è diventata una preferenza, ad oggi è una necessità. Quale migliore azienda al mondo se non Amazon per soddisfare le richieste di “consegna a domicilio“?
Ovvio, diciamo subito che il suo titolo è crollato come tutti gli altri. Normale, a fronte di una forte contrazione economica avvenuta su scala globale. Tuttavia, passata la fase di incertezza, i mercati si stanno riorganizzando e siamo certi che Amazon giocherà un ruolo di primo piano.
Meno di un mese fa il suo titolo viaggiava oltre $2.200/azione, oggi ne vale $400 meno. Nulla di preoccupante per Jeff Bezos, le prospettive di crescita per AMZ sono ancora molto alte. Senza dimenticare il servizio di Prime Video, un asso nella manica in questi tempi di quarantena.
Negozia il titolo AMZ senza costi fissi grazie ad eToro
➤ Azioni JD.com
Fate molta attenzione a questo nome: JD.com; questa società cinese, nata nel 1998, in Europa è ancora poco conosciuta, tuttavia in patria è estremamente popolare.
La motivazione risiede nella sua eccellente capacità distributiva, con una organizzazione impeccabile che permette a JD.com di consegnare merci in 24 ore su tutto il territorio cinese. Insomma, da questo punto di vista non teme rivali, forse neanche Amazon.
Il suo Brand è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, in particolare il 2019 dove ha praticamente raddoppiato la sua quotazione da $20 fino a $40. Quotata al Nasdaq, JD.com ha tutto per continuare la sua spinta rialzista a partire già da questi giorni.
Come per molte altre aziende elencate, in italia è possibile negoziare il titolo JD solo su eToro.
Settore Grande distribuzione
Gli unici spostamenti per molti cittadini nel mondo sono permessi solo per esigenze sanitarie o….per andare a fare la spesa.
Per gli analisti è facile intuire che i Big del settore della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) sono in rampa di lancio anche sui mercati finanziari.
In questo settore Walmart non ha rivali: 12.000 negozi in 30 Paesi diversi, insomma un vero Big globale. Società fondata da Sam Walton nel 1962, ha la sua sede centrale in Arkansas, negli States.
La diffusione del coronavirus è arrivata negli Stati Uniti con qualche giorno di ritardi rispetto al resto d’Europa. Tuttavia, anche gli americani sono corsi ai ripari ed in tanti hanno fatto scorte di cibo (e di armi!).
Questo boom di acquisti ha portato molti investitori a parcheggiare la liquidità nelle azioni Walmart, quotate al NYSE con il Ticket WMT. In pochi giorni il suo titolo si è impennato di oltre $20/azione, toccando quota $123. Insomma, siamo ancora ai massimi storici per un’azienda che non conosce crisi.
Investire su Walmart significa diversificare al meglio il proprio portafoglio, con un titolo stabile ed estremamente solido capace di reggere l’urto anche del Covid-19.
Investi qui sulle azioni Walmert
Quali altre azioni promettono grandi rialzi nel settore della GDO? Ecco qualche ottima idea:
- Tesco
- Carrefour
- Target Corp
Investi sulle azioni della GDO sul Broker eToro
Ulteriori suggerimenti
Le aziende elencate nel precedente paragrafo sono gli esempi lampanti di come anche in situazioni di emergenza è sempre possibile individuare buone opportunità di investimento. Occorre capacità di analisi e fiuto per i mercati, tuttavia anche quando le economia crollano esistono sempre settori che realizzano performance meglio di altri.
La nostra raccomandazione è proprio quella di tenere sotto osservazione i settori nel loro complesso, infatti sono numerose le aziende che meritano un approfondimento ma per ragioni di spazio non abbiamo potuto inserirle tutte in questa guida.
Ci riferiamo a società quotate come AbbVie o Gilead Sciences, nel settore Pharma. Ancora, Intel e Lemonade per il settore servizi e Tech.
Quindi, come investire al meglio con il Coronavirus? Ecco subito 3 passi:
➤ Passo 1: Registrazione gratuita su eToro
Come già detto, registrarsi su eToro è semplice e gratuito, basterà compilare il Form di iscrizione ed attende qualche minuto per la conferma. Per iscriversi basterà cliccare su questo Link.
➤ Passo 2: Scelta delle azioni contenute nella categoria Servizi
Una volta completata la registrazione, sarà utile dirigersi nella sezioni “servizi” (mercati/borsa/comprare-azioni/servizi) e tenere sotto osservazione le oltre 280 società quotate:
➤ Passo 3: Investire con i CFD
I contratti CFD permettono di speculare sia in caso di rialzo che di ribasso del prezzo e sono strumenti certificati dalla Consob.
Su eToro sarà possibile utilizzare questi contratti sia su conto reale, a partire da €200, che su conto Demo, con denaro virtuale e senza vincoli.
Conclusioni
Investire di questi tempi non è affatto semplice, tuttavia le opportunità ci sono ed i trader più attenti lo sanno bene. Al netto dell’emergenza sanitaria, che tutti ci auguriamo passi al più presto, è inevitabile che alcuni settori del commercio mondiale abbiano avuto una spinta rialzista per i motivi più svariati.
Il settore farmaceutico è un caso emblematico, poiché con il covid-19 ancora in circolazione la ricerca vaccinale e farmacologica sta rivestendo un ruolo di primo piano anche nella finanza mondiale.
Insomma, anche in questi tempi difficile investire (con profitto) è possibile. Nel corso della guida abbiamo fornito un esaustivo elenco di tutte quelle aziende che più di altre stanno offrendo rendimenti superiori alla media del mercato.
Per investire al meglio, raccomandiamo eToro poiché è uno dei pochi Broker in Europa a disporre di tutte le aziende migliori sulle quali investire in questo periodo. Ecco il Link per iniziare anche su conto Demo gratuito:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money