Guadagnare 5000 euro al giorno con il trading online: questa la promessa di Digital Income Trust agli utenti. La cifra così alta è anche il motivo che ha spinto molti nostri lettori a scriverci per chiedere informazioni in merito al sistema e alla sua sicurezza. Dopotutto il nostro sito è da anni un punto di riferimento importante per chi inizia a fare trading online e da anni forniamo consigli a chi ha dubbi sulla legalità di un determinato portale o sulle tecniche migliori per investire.
Non appena abbiamo cominciato a ricevere messaggi con richiesta di informazioni in merito, abbiamo alzato le antenne. Ok, siamo d’accordo sul fatto che se queste promesse fossero vere rappresenterebbero la risoluzione ai problemi economici di milioni di persone.
I soldi facili, per fortuna o purtroppo, non esistono. Nonostante questa verità, abbiamo deciso di mettere da parte un attimo i sospetti e di indagare su Digital Income Trust. Nella guida qui sotto, abbiamo riassunto quello che abbiamo scoperto. Leggendola troverai quindi tutte le risposte agli interrogativi sulla sicurezza del sistema, ma anche informazioni su broker sicuri come XTB, piattaforme che permettono di investire online in maniera legale e semplice.
Per facilitare la tua lettura, abbiamo inserito un indice per punti. Grazie ad esso, potrai scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni di tuo interesse.
Indice
Digital Income Trust è una truffa?
Questa domanda è presente in tutte le mail che ci sono arrivate da utenti interessati a Digital Income Trust. Curiosi di sapere cosa si nasconde dietro a questo sito, abbiamo cercato le recensioni di chi l’ha provato davvero. Cosa abbiamo scoperto? Prima di tutto che le persone che si sono iscritte a questo sito sperando di guadagnare 5000 euro al giorno non solo non hanno ottenuto nulla, ma hanno pure perso quanto versato come primo deposito.
Molti di loro hanno presentato regolare denuncia, convinti di riuscire a recuperare i soldi persi. Purtroppo per loro sarà molto difficile arrivare al risultato sperato. Dietro a sistemi come Digital Income Trust non ci sono persone sprovvedute, ma hacker estremamente abili che, una volta intascati i soldi, li trasferiscono su conti off shore in Paesi dove per la magistratura italiana è impossibile avere anche un minimo controllo.
Possiamo quindi affermare che Digital Income Trust è una truffa? Dirlo non fa parte delle noste competenze. Se mai partirà un’indagine, ci penseranno gli inquirenti e la magistratura. Dal canto nostro, come titolari di un sito di trading online, possiamo sconsigliarne l’utilizzo.
Per fortuna, come avremo modo di vedere assieme tra poco, i metodi per guadagnare in maniera seria e sicura (nel senso tutelati dal rischio di furti di denaro) con il trading online esistono eccome!
Come guadagnare davvero con il trading
Le persone che hanno provato Digital Income Trust convinte di poter guadagnare 5000 euro al giorno si sono iscritte dopo aver visionato un video a dir poco confuso. Presente nella home del sito web, è abbastanza nebuloso e poco chiaro. Afferma che con il sistema in questione è possibile guadagnare fino a 5000 euro sicuri al giorno, non spiegando subito come. Solo arrivando alla fine ci si accorge che è tutto legato agli investimenti online.
A questo punto vale la pena fermarsi un attimo per chiarire alcune cose. Prima di tutto, va detto che il trading online non è una miniera di soldi facili. In secondo luogo, bisogna ricordare che sì, diventare ricchi con il trading online è possibile. Per rendersene conto basta chiamare in causa esempi illustri come Warren Buffett. Quando si parla di miliardari del genere, è bene ricordare che i risultati da loro ottenuti non sono arrivati da un giorno all’altro.
Warren Buffett non si è certo affidato a un sistema miracoloso che prometteva migliaia di euro ogni giorno senza far fatica. I suoi risultati, come quelli di tutti coloro che sono diventati ricchi con il trading online, sono frutto di fatica, impegno e studio.
Lo strumento migliore per operare sui mercati: I CFD
Quest’ultimo aspetto è essenziale anche per capire come funziona il trading online. Facciamo un attimo un esempio immaginando il mercato azionario. Quando si pensa alle azioni, viene in mente subito l’acquisto di titoli. Parliamoci chiaro: comprare azioni nel vero senso della parola è legale, ma non costituisce la migliore alternativa per guadagnare facendo trading online con questo asset bisogna in qualche modo approfittare della sua caratteristica principale, ossia la volatilità.
Grazie ai CFD (Contracts for Difference), è possibile farlo e guadagnare anche quando l’asset di proprio interesse perde valore. Quello che conta è infatti azzeccare il suo andamento. Se si ipotizza che possa diminuire di valore, bisogna aprire la posizione short, vendendo allo scoperto (scelta altamente speculativa).In caso contrario, invece, è necessario aprire la posizione long, ossia di acquisto.
La gestione del trading con i CFD è oggettivamente molto semplice, ma non va sottovalutata. I mercati sono infatti imprevedibili e nel trading online non ci sono certezze, a parte il fatto che se si opera con broker sicuri, cosa che Digital Income Trust non è, si è tutelati da qualsiasi tentativo di truffa o di furto di dati.
I Migliori Broker per CFD
Quali sono questi broker? Qui sotto, puoi trovare un elenco dei più importanti.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Si tratta di piattaforme molto diverse, ma tutte accomunate dal fatto di essere legali e autorizzate a operare dall’autorità CONSOB. Inoltre, sono tutte dotate di licenza CySEC. Quando mancano questi dettagli, è opportuno chiudere tutto e cambiare piattaforma.
Detto questo, vediamo di approfondire le caratteristiche di XTB, un broker particolarmente interessante per chi cerca un’alternativa legale a Digital Income Trust.
XTB: perché è un’ottima alternativa a Digital Income Trust
XTB è un’ottima alternativa per chi vuole fare trading in maniera seria e legale. A differenza di Digital Income Trust non fa promesse assurde. Anzi, spiega chiaramente come investire in maniera seria. Lo fa innanzitutto tramite guida gratuita disponibile sotto forma di ebook.Si tratta di una risorsa molto semplice, ma proprio per questo efficace. Il motivo principale riguarda il fatto che mette in primo piano i trucchi pratici, fondamentali per fare trading online. Purtroppo sul web ci sono tantissimi corsi che puntano solamente sulla teoria. Serve, non ci piove, ma non basta per avere successo. Senza i trucchi pratici non si va da nessuna parte.
Inoltre, la guida è anche gratuita. Anche da questo punto di vista si differenzia da molti dei corsi presenti online, che chiedono cifre altissime – anche superiori a 5000 euro – per non insegnare nulla di concreto. La guida di XTB può inoltre essere scaricata anche da chi non è un utente iscritto al broker. Se vuoi quindi iniziare a leggere l’ebook gratuito di XTB, devi semplicemente cliccare qui.
I Segnali di Trading
I motivi per cui questo broker gratuito – non prevede l’applicazione di commissioni – è da considerare un’alternativa interessante a Digital Income Trust comprendono anche la presenza dei segnali di trading. Quando li si nomina, si inquadrano dei consigli sulla posizione migliore da aprire sui mercati, scegliendo tra long e short. I segnali di trading sono messi a punto da investitori di fama internazionale e di sicura abilità.
Proprio per questo motivo, sono considerati un servizio di grandissimo valore. Molti broker li propongono agli utenti solo a pagamento tramite abbonamento o versamento di una somma una tantum. XTB si differenzia anche in questo caso, dal momento che consente di utilizzarli gratis. Per farlo, è necessario diventare utenti del broker e aprire un conto con denaro reale. Quest’ultimo, può essere attivato con un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per effettuarlo e per iniziare a provare gratis i segnali di tradingIn merito al deposito, non c’è che da stare tranquilli. Dal momento che XTB è un broker legale, i depositi vengono custoditi su conti ad hoc, diversi da quello principale della piattaforma. In questo modo, anche in caso di problemi i soldi degli utenti vengono tutelati.
Come funziona Digital Income Trust
Parlare di funzionamento per Digital Income Trust fa sorridere amaramente. Infatti dietro non c’è alcun sistema di trading automatico o di segnali forex. Diciamo che il funzionamento riguarda unicamente chi ha creato questo sistema. Gli utenti che si sono iscritti pensando di riuscire a guadagnare migliaia di euro al giorno hanno invece sperimentato qualcosa di molto diverso. Come già detto, hanno perso tutto e sarà impossibile per loro riuscire a recuperare i soldi spariti.
Chi è caduto in questa trappola lo ha fatto credendo a promesse false ma molto ben architettate. Quando si parla degli hacker dietro a sistemi come Digital Income Trust, si fa riferimento a persone che sanno il fatto loro dal punto di vista del marketing. Abbiamo già detto che il video presente in home è poco chiaro, ma anche che mette in campo delle cifre che non possono che ingolosire chi ha problemi economici.
Purtroppo, se ci si trova in questa situazione e non si è esperti di trading online, è facile cadere nel terribile tranello. Il risultato è una perdita di soldi che, quando viene scoperta, comporta giustamente profondo sconforto nell’utente. Il problema è che la scoperta del denaro scomparso è solo l’inizio.
Il meccanismo truffaldino
Gli utenti, poco dopo essersi accorti della situazione, ricevono una telefonata in cui un membro dello staff del sito afferma che la perdita è dovuta a un problema tecnico. Al malcapitato iscritto viene detto che l’unico modo per recuperare i soldi persi è effettuare un ulteriore deposito.
Molte persone, prima di accorgersi di essere state raggirate hanno depositato anche 3/4 volte. Inutile dire che anche questi soldi sono spariti. Tantissime persone si sono a dir poco rovinate per questo motivo, arrivando a chiedere prestiti per recuperare le cifre perse a causa di Digital Income Trust.
La storia che stiamo raccontando è purtroppo frequente. Sulla scia della popolarità di asset come le criptovalute, tantissime persone hanno cominciato a interessarsi al trading online. Questo ha portato truffatori purtroppo ignoti a mettere a punto sistemi come Bitcoin Future, Amazon Profit, Tessline, Bitcoin Revolution. Ne abbiamo citati solo alcuni: l’elenco, infatti, potrebbe andare avanti ancora molto (comunque le truffe ci sono da sempre, pensiamo ad esempio al Network Marketing che esiste da quando internet non c’era).
Lo schema utilizzato è sempre uguale: si promettono cifre assurde in poco tempo e senza fatica, invitando gli utenti a depositare cifre che poi vengono sottratte e trasferite su conti off shore in Paesi dove i magistrati e gli inquirenti italiani non hanno alcun potere.
Ecco come difendersi da queste truffe
L’unico modo per difendersi consiste nel non iscriversi neppure. Ok, siamo d’accordo sul fatto che depositare sia pericoloso, ma anche il fatto di fornire i propri dati ad hacker ignoti non è il massimo. Ti piace l’idea della tua mail o del tuo numero di telefono in mano a pirati informatici senza scrupoli? Siamo sicuri di no! Per fortuna che con broker come XTB (clicca qui per ottenere un conto gratis) questi rischi non si corrono.
La piattaforma in questione ha dovuto e deve continuamente superare controlli molto stretti per essere disponibile online. I dati degli utenti vengono gestiti a norma di legge e lo stesso vale per i soldi. Questa serietà, unita alla presenza di risorse preziose come i segnali di trading (clicca qui per provarli gratis) e l’ebook (puoi scaricarlo gratis partendo da qui), ha permesso a XTB di farsi strada come broker apprezzato in tutto il mondo.
Questa piattaforma, oltre ad essere assolutamente sicura, mette in chiaro che il trading online può essere rischioso. Non illude gli utenti e permette loro di investire in un ambiente controllato, dove si può andare incontro a perdite ma sicuramente non a sparizioni inspiegabili del proprio denaro.
Conclusioni
Abbiamo quindi visto che Digital Income Trust è tutto tranne che un sistema serio per fare trading online. Le promesse che fa non sono solo impossibili – guadagnare migliaia di euro al giorno senza preparazione è impensabile – ma nascondono anche qualcosa di estremamente pericoloso.
Come riportato dalle numerose rencesioni su questo portale, chi lo ha provato ha perso tutto e si è trovato nella necessità di dover chiede prestiti per rendere meno tragica una situazione di suo gravissima. Chi vuole fare trading online in maniera seria deve evitare come la peste sistemi di questo tipo e partire con la consapevolezza che investire online, a prescindere dall’asset, significa impegnarsi e rendersi conto che nulla è regalato.
Grazie a broker come XTB (clicca qui per ottenere un conto) è possibile riuscirci e migliorare grazie a risorse come i segnali di trading e l’ebook gratuito. Sperando che questi consigli ti siano stati utili, ti chiediamo di condividere la guida con i tuoi contatti su Facebook e sugli altri social.
Con un gesto semplicissimo, potrai salvare altri utenti come te dal pericolo di sistemi come Digital Income Trust (e non solo, purtroppo!).
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento