Che cos’è il Forex? Molti hanno sentito parlare di questo mercato finanziario e magari hanno capito che, in un modo o nell’altro, è anche possibile ottenere profitti elevati investendo sul mercato valutario.
In questa guida spiegheremo nel dettaglio come investire con successo nel Forex, dalla spiegazione dei termini tecnici fino alla scelta della migliore Piattaforma.
Ecco cosa serve per iniziare ad investire nel Forex, un buon Broker, magari da testare su conto Demo.
Al riguardo qui sotto troverete una tabella completa con tutti i migliori Broker Forex per investire in sicurezza:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Che cos’è il Forex
Che cos’è il Forex? Si tratta di un mercato virtuale dove si negoziano le principali valute mondiali, 24 ore al giorno e 5 giorni la settimana.
Molti principianti si avvicinano al Trading sui mercati finanziari proprio con il Forex, grazie ai seguenti vantaggi:
- Ampia liquidità
- Volatilità contenuta
- Possibilità di operare con la Leva
Sono queste le caratteristiche che rendono il mercato Forex conveniente ed unico al mondo, sia per capitali movimentati che per il grande numero di investitori che ogni giorno negoziano da ogni angolo del pianeta.
Come funziona il Forex
Per capire il Forex nel suo complesso occorre specificare 3 importanti aspetti, ovvero chi sono i principali attori del mercato, quali sessioni negoziabili permettono di investire ed infine come effettuare previsioni efficaci.
Analizziamo questi aspetti nel dettaglio.
Attori
Fino a poco tempo fa il mercato valutario era stato sotto il dominio delle grandi istituzioni finanziarie:
- Grandi aziende
- Banche centrali
- Hedge fund
- Fondi di investimento
In generale, gli attori del Forex erano esclusivamente Player istituzionali con enormi capitali da investire. I
n seguito, l’emergere di Internet dagli anni ’90 in poi ha rivoluzionato molti aspetti anche del trading ed ora è possibile anche per gli investitori “normali” acquistare e vendere valute attraverso i conti di trading online.
Sessioni
Una delle peculiarità per capire cos’è il Forex riguarda il fatto di avere sessioni continue: si tratta di un mercato aperto 24 ore al giorno e 5 giorni a settimana. Tuttavia, considerando il fuso orario, sono pochissime le ore dove questo mercato è fermo.
Al termine della sessione Europea ci sarà l’apertura dei mercati Asiatici e poi degli Stati Uniti: questo rende possibile investire sul Forex ogni giorno, anche di notte!
Previsioni
Come fare previsioni Forex efficaci? Occorre studio e pratica, oltre alla conoscenza di due metodologie estremamente importanti (e popolari):
Lo studio di queste discipline, unito ad una buona pratica su Demo, renderà il Trader capace di investire su questo mercato con criterio e professionalità.
Terminologia del Forex
Cerchiamo adesso di capire il Forex e tutte le terminologie che lo regolano. Si tratta di vocaboli che sono molto diffusi in questo settore ed occorre conoscerli per poter investire al meglio sul mercato valutario.
Ecco una rassegna con tutti i termini più utilizzati.
Quotazione
Il concetto di quotazione valutaria rappresenta una delle più grandi fonti di confusione per chi nuovo del settore. Nel Forex le valute sono necessariamente quotate “a coppia” perché il valore dell’una avrà degli effetti sull’altra.
Facciamo un esempio pratico: se si sta cercando di determinare il tasso di cambio tra Euro (EUR) e il Dollaro (USD), la quotazione sarebbe simile a questa:
- EUR/USD = 1.0925
Ciò significa che con 1 euro si possono comprare ben 1.0925 dollari: ne consegue che l’Euro vale più del Dollaro.
Quali sono le coppie valutarie più negoziate sul mercato Forex? Per volumi di scambio ecco le maggiori 3:
In generale, Euro, Dollaro, Sterline e Yen Giapponese sono le Major di questo mercato.
Prezzo Bid/Ask
Come con la maggior parte degli altri metodi di negoziazione sui mercati finanziari, quando si sta operando su coppia di valute ci sono due prezzi:
- Bid (acquisto)
- Ask (vendita)
Al momento dell’acquisto di una coppia di valute (andando Long), il prezzo di domanda si riferisce alla quantità di valuta indicata, che deve essere pagata per acquistare un’unità della valuta base.
Il prezzo di offerta viene utilizzato quando la vendita di una coppia di valute (ovvero andare Short) e riflette la quantità di valuta indicata che si otterrà in caso di vendita di 1 unità della valuta di base.
Spread
La differenza tra il prezzo di offerta (bid) ed il prezzo (ask) è chiamato spread. Se dovessimo guardare il seguente esempio: Eur/Usd = 1,1500 /1.1503, lo spread sarebbe 0.0003 oppure anche 3 pips, noto anche come punti-base.
Anche se questi movimenti potrebbero sembrare insignificanti, è opportuno specificare che il cambiamento più piccolo dello spread può portare a migliaia di dollari di profitto/perdita, per via della leva.
Leva Finanziaria
Molti speculatori si basano sulla disponibilità della leva finanziaria per aumentare il valore di eventuali movimenti.
Di cosa si tratta? La leva è una sorta di “prestito” che il broker concede al Trader. al fine di operare con capitale più alto e (possibilmente) massimizzare i profitti. Nel mercato Forex la leva finanziaria può arrivare fino a 400:1 per gli istituzionali e 30:1 per i clienti retail.
Questo significa che per ogni euro effettivamente depositato sarà possibile operare come se ne avessimo 30. Un deposito minimo tradizionale di €100 ci permetterebbe quindi di gestire un capitale complessivo di €3.000.
Pips
Il Pip è la più piccola quantità per la quale il prezzo di una coppia forex può muoversi. Nel caso delle principali valute, un pip corrisponde a 0,0001.
La maggior parte delle valute si muovono nell’ordine dai 100 ai 150 pips al giorno. Risulta quindi chiaro che scegliere piattaforme con Spread bassi rappresenti un grande vantaggio per la nostra operatività e per i nostri profitti a fine giornata.
Ecco un esempio concreto: Immaginiamo di fare 10 operazioni al giorni su Eur/Usd. Nel primo caso abbiamo un Broker con 5 pips di spread. Nel secondo caso un Broker con solo 2 pips.
A fine giornata la nostra commissione ammonta a ben 50 pips nel primo caso e 20 pips nel secondo. Questi 30 pips di differenza, anziché essere pagati al Broker, possiamo metterceli in tasca!
Calendario Economico
Le valute vengono influenzate maggiormente dai tassi d’interesse e dalle politiche monetarie delle Banche Centrali. Occorre quindi essere sempre aggiornati sulle news finanziarie, e guardare di continuo il calendario economico per sapere i possibili movimenti futuri del Forex.
Questo rende il mercato Forex un mercato molto più prevedibile rispetto a quello delle azioni o degli indici. Occorre tenere sempre sotto controllo il calendario e vedere se ci sono news ad alto impatto, i cosiddetti –market maker-.
CFD
I CFD sono contratti finanziari che hanno semplificato il Trading Online, in quanto permettono di investire anche con poco capitale (€100) e senza commissioni sull’eseguito).
I contratti CFD sono perfetti per il mercato Forex in quanto dispongono dei seguenti vantaggi:
- Regolamentati
- Pratici da utilizzare
- Permettono di speculare al rialzo o al ribasso
Basterà infatti cliccare su Compra oppure su Vendi e si attiverà il CFD selezionato che ci permetterà di guadagnare con entrambi gli scenari di mercato.
Come investire nel Forex
In questo mercato è veramente importante operare con broker sicuri, affidabili e onesti: purtroppo non tutti lo sono e, nel corso del tempo, ci sono state anche numerose truffe tanto che alcuni principianti sono arrivati a pensare che il forex sia una truffa.
In realtà non è così: il forex non è assolutamente una truffa e anzi, come abbiamo visto, è possibile anche ottenere profitti veramente elevati. Scegliendo broker affidabili e sicuri si ha la certezza di non subire nessun tipo di truffa o fregatura.
Scegliere un Broker
Come scegliere un Broker per il Forex? Sicuramente partendo da queste considerazioni:
- Verifica della licenza
- Test della piattaforma su Demo
- Servizio clienti a disposizione
Sono questi i 3 passi fondamentali per capire se siamo davanti ad un operatore serio ed affidabile.
A tutto ciò occorre aggiungere delle considerazioni legate alla convenienza: un Broker Forex deve avere spread bassi e non deve applicare commissioni sull’eseguito.
Aprire un conto Forex
Dopo aver scelto il Broker adatto a noi ecco che arriverà il momento di aprire il nostro conto Forex. Di seguito gli Step da seguire:
- Registrazione sul Broker
- Verifica dei documenti
- Deposito da effettuare
Sono procedimenti regolamentati a livello Europeo dalla Direttiva Mifid, volti a tutelare l’investitore. I nostri dati saranno al sicuro, così come il nostro denaro.
A proposito, il deposito sarà possibile effettuarlo scegliendo tra bonifico, carta di credito o Paypal, in totale sicurezza.
Migliori Broker Forex
Prendiamo adesso in considerazione le migliori piattaforme per fare Trading sul Forex con la massima professionalità e con le migliori condizioni di mercato.
Ecco i 3 migliori Broker Forex:
- eToro (€200)
- XTB (€250)
- Trade (€100)
Tra parentesi il deposito minimo richiesto. Scopriamo adesso le principali caratteristiche.
eToro
Molti principianti pensano che eToro sia la migliore opzione possibile per scoprire cos’è il forex trading.
In realtà eToro è veramente molto di più di un Broker. Non solo consente di operare sul forex e su tutti gli altri mercati finanziari ma funziona come un social network: è possibile entrare in contatto con gli altri trader, scambiare opinioni e si può persino copiare, in modo completamente automatico, tutto quello che fanno i migliori trader.
Molti principianti usano eToro in questo modo: selezionano i migliori trader (coloro che hanno guadagnato di più nel passato) usando il motore di ricerca interno e poi, con un semplice click, li selezionano per copiare tutte le loro operazioni future.
Una modalità automatica di investimento, brevettata e certificata, che ha riscosso già un grande successo non solo in Italia ma in tutto il mondo: questo Broker conta oltre 13 milioni di clienti.
Coloro che sono desiderosi di operare in modo diretto sul Forex troveranno tutte le coppie valutarie più importanti, negoziabili con Spread bassi e senza nessuna commissione fissa.
Clicca qui per investire nel Forex con eToro
XTB
XTB è l’altra grande chance a disposizione di coloro che iniziano per la prima volta ad operare sui mercati e vogliono scoprire cos’è e come fare Forex trading.Tra i vantaggi principali di XTB dobbiamo annoverare sicuramente la grandissima facilità d’uso della piattaforma e la possibilità di farsi assistere, direttamente al telefono, da un vero specialista di valute. Le indicazioni precise fornite da questo esperto sono veramente preziose e fanno davvero la differenza.
Chi vuole imparare le migliori strategie che funzionano, può anche scaricare gratuitamente un ottimo ebook. Questa guida ha già avuto centinaia di migliaia di download in poco tempo e il motivo è semplice: spiega con parole semplici strategie forex che funzionano e che tutti possono applicare.
Da notare che è completamente gratuito e può essere scaricato qui in basso:
Puoi scaricare l'ebook di XTB cliccando qui
Trade.com
Trade.com, è un broker presente da anni sui mercati e con un numero di iscritti in continua crescita.Stiamo parlando di un broker che offre almeno 3 vantaggi:
- Metatrader
- Segnali operativi
- Oltre 2000 Asset
La piattaforma Metatrader la conosciamo tutti, è la più utilizzata al mondo. Su questo broker è disponibile sia un versione reale che in modalità Demo, per fare pratica con denaro virtuale. Tra l’alro, per investire c’è solo l’imbarazzo della scelta, visto che sono presenti oltre 2.000 Asset (tutti in CFD) tra cui tutte le principali coppie valutarie del Forex.
Sicuramente i Segnali di trading forniti grazie alla collaborazione con la Trading Central, un noto centro di analisi tecnica. In sostanza il cliente del broker può applicare gli indicatori di Trading Central sull’asset desiderato ogni volta che vuole, analizzando il suo movimento dei prezzi prima di aprire la transazione
Curioso di testare questo servizio magari su una Demo gratuita? Ecco il Link per richiederlo:
Registrati qui e richiedi i Segnali di Trading gratuiti
L’74.90% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro.
Conclusioni
In questa guida dettagliata abbiamo fornito tantissimi spunti per scoprire cos’è il Forex e come iniziare ad investire sul mercato valutario.
Noi di TradingOnline.me ci siamo occupati di definite gli aspetti generali del Forex e successivamente le considerazioni tecniche da tenere in considerazione al momento di investire.
Infine, abbiamo offerto una chiara recensione sulle due migliori Piattaforme per investire al meglio sul mercato liquido più grande al mondo.
Ecco quindi la tabella per registrarsi sul Broker preferito ed iniziare ad investire in sicurezza, anche su conto Demo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Leggi anche:
FAQ
Si tratta di un mercato virtuale dove ogni giorno vengono negoziate le principali valute mondiali.
Il forex è aperto 24 ore su 24, dal Lunedì al venerdì. Tuttavia, a causa dei fusi orari tra le varie nazioni, c’è sempre possibilità di negoziare su questo mercato.
Le valute quotate sono negoziate in coppia (Es: Eur/Usd) e la differenza di prezzo tra acquisto (Bid) e vendita (ask) rappresenta lo spread. Sarà quindi possibile decidere se comprare o vendere una determinata valuta, influenzando il movimento della coppia.
No, è un mercato interamente telematico e non dispone di una sede fisica per le contrattazione.