Aurum Pro Finance è una truffa o una piattaforma di trading seria? Da qualche tempo a questa parte, stiamo ricevedno molte richieste di informazioni su questo broker. Non potrebbe essere altrimenti, dal momento che sta facendo una pubblicità online a dir poco notevole e che capita di vederne il nome sia sui social, sia sugli spazi pubblicitari di numerosi siti.
Se stai cercando informazioni veritiere sulle sue caratteristiche e soprattutto sulla sua serietà, nelle prossime righe puoi trovare tutte le risposte. Consapevoli di quanto per i nostri lettori sia importante riceve consigli su come investire in maniera semplice e sicura, abbiamo scritto una guida che contiene tutta la verità su Aurum Pro Finance.
Leggendola potrai trovare anche altri contenuti preziosi e dedicati nello specifico a eToro, un broker di grande importanza per chi vuole investire senza incorrere in truffe. Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Abbiamo deciso di prepararlo per darti modo, se vorrai, di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più utili e interessanti.
Indice
Cos’è Aurum Pro Finance?
Partiamo dalle basi, ricordando che Aurum Pro Finance afferma di essere un broker che consente di investire con i CFD su diversi asset, dalle valute Forex, fino alle criptovalute e alle materie prime. Fino a qui, sembra essere tutto normale. Per fortuna ci piace approfondire le cose e siamo andati più a fondo. Questo ci ha permesso di scoprire una coa strana, ossia il fatto che il broker ha sede presso l’isola di St. Vincent e Grenadines. Sì, si tratta di un vero e proprio paradiso fiscale e, soprattutto, di un contesto dove le norme a cui devono rispondere i broker di trading online sono decisamente più morbide rispetto a quelle europee.
Questo significa che gli investitori europei non hanno alcuna garanzia in merito alla tutela dei propri capitali e dati. Da non dimenticare è poi l’impossibilità di avere garanzie in merito alla solidità della piattaforma. Ultimo ma non meno importante aspetto da considerare riguarda il fatto che il foro competente si trova sull’isola di St. Vincent e Grenadines. Non c’è che dire: è davvero il massimo della scomodità per i cittadini europei.
Già questi aspetti portano a dubitare molto della serietà di Aurum Pro Finance. La cosa grave che abbiamo scoperto è che c’è molto di più! Il broker in questione fa infatti riferimento alle normative MiFID, ossia il principale riferimento per quanto riguarda la regolamentazione europea del trading online. Il fatto strano – e grave – e che il broker non possiede alcuna licenza.
Il riferimento alla MiFID è stato quindi inserito con il solo scopo di ingannare gli utenti meno esperti. Questo è gravissimo. Millantare il possesso di autorizzazioni internazionali così importanti è segno di totale mancanza di serietà. Per questo motivo, quando ci troviamo davanti a situazioni simili consigliamo a chi ci segue di orientarsi verso altre piattaforme. Qui sotto, puoi trovare un elenco delle principali.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Si tratta di broker molto diversi tra loro, ma tutti accomunati dal fatto di essere legali e in possesso sia di licenza CySEC, sia di autorizzazione a operare da parte della CONSOB. Tra questi, abbiamo deciso di descrivere eToro (clicca qui per accedere al sito). Seguici nelle prossime righe per scoprire i suoi vantaggi.
eToro: perché sceglierlo
Il primo motivo per cui scegliere eToro al posto di Aurum Pro Finance riguarda il fatto che si tratta di una piattaforma in possesso di tutte le autorizzazioni. I suoi vantaggi non finiscono certo qui! Quando lo si nomina è infatti necessario citare il Copy Trading. Questo meccanismo brevettato consente a tutti gli utenti di copiare in maniera automatica e gratuita quanto è già stato fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Popular Investor.
Le informazioni sul loro operato si possono ricavare tramite bacheche gratuite messe a disposizione dal broker. Si tratta, come forse avrai già capito, di uno schema molto simile a quello di Facebook. Non a caso, quando si parla di eToro si tende spesso a chiamarlo il social network del trading online.
Come scegliere i Popular Investor migliori
Come trovare i Popular Investor migliori per le proprie esigenze? Tramite il motore di ricerca interno del broker. Grazie ad esso, è possibile selezionare i Popular Investor sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset scelto, fino al profilo di rischio e al Paese di provenienza. Un altro criterio molto importante è il numero di copiatori, cartina di tornasole efficace quando si tratta di capire se un Popular Investor ha successo o meno.
eToro permette di fare tutto questo anche con il conto demo. Tramite esso, si ha modo di esercitarsi con denaro virtuale, indi senza rischiare in alcun modo il capitale.
Come aprire un conto su eToro
Quando ci si sente pronti – non ci sono limiti all’utilizzo del conto demo – arriva il momento di passare al conto con denaro reale. Per attivarlo, eToro chiede un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per iscriverti subito e per cominciare a copiare gli investitori migliori del mondoIl 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Attenzione: la cifra in questione non deve essere considerata un pagamento. Si tratta di una somma di proprietà del trader, che ha la possibilità di scegliere come gestirla sui mercati. Non c’è che dire: eToro è davvero un broker molto semplice. Quando ci si approccia al suo utilizzo, non bisogna però considerarlo come una macchina da soldi. Per avere successo è infatti necessario impegnarsi.
Questo vuol dire innanzitutto diversificare il proprio rischio. Anche se concentrarsi sulle performance di un singolo trader può risultare allettante, è bene evitare di cadere in tentazione. Non bisogna infatti dimenticare che sempre di esseri umani e non di macchine infallibili si parla. il consiglio è quindi di seguire almeno 6 o 7 Popular Investor. Un altro consiglio molto importante consiste nel seguirne le performance nel corso del tempo, in modo da farsi trovare pronti a eliminare quelli che non risultano più profittevoli. Se si fa attenzione a questi aspetti si è già a un ottimo punto.
Di eToro c’è solo da fidarsi. Questo broker fa tutto in maniera trasparente. Non esistono dubbi neppure sull’onestà dei Popular Investor, che vengono retribuiti sulla base del numero di persone che li seguono. Per questo motivo, hanno tutto l’interesse nel condividere informazioni utili con il resto della community.
Altri problemi di Aurum Pro Finance
Tornando un attimo ad Aurum Pro Finance, ricordiamo che i problemi di questo broker comprendono anche altri aspetti che precedentemente abbiamo trascurato. Di cosa stiamo parlando? Delle promesse di guadagni altissimi in poco tempo. Sul sito del broker, si leggono specifiche relative a piani di investimento che decuplicherebbero il capitale iniziale.
Ecco: quando ci si trova davanti a contenuti del genere, è il caso di cliccare in alto a destra e di chiudere. Si tratta infatti di promesse impossibili da mantenere. Quando si parla di investimenti online, è infatti il caso di ricordare che nulla è certo. I mercati sono imprevedibili e caratterizzati da un rischio ineliminabile. Chiunque parli di certezze lo fa senza cognizione di causa e, come già detto, chi c’è dall’altra parte dovrebbe scegliere un’altra alternativa e imparare a gestire il rischio.
In che modo è possibile riuscirci? Parlando di eToro, abbiamo citato il fatto di seguire numerosi Popular Investor. Molto utile è anche il ricorso al Money Management. Questa tecnica si basa sulla divisione del capitale in più parti. Ciascuna di esse deve essere assegnata a una singola operazione. In linea di massima, bisognerebbe puntare non più del 5% ogni volta.
Aurum Pro Finance: attenzione alle telefonate!
Prima di scrivere questo articolo abbiamo esaminato a fondo le recensioni di Aurum Pro Finance. Abbiamo scoperto che molti degli utenti che si sono anche solo iscritti sono stati contattati in maniera a dir poco insistente da un numero di telefono inglese. Ovviamente dall’altra parte c’è un membro dello staff del broker che fa di tutto perché l’utente sottoscriva delle offerte apparentemente allettanti ma, come abbiamo poco fa ricordato, assolutamente improbabili per quanto riguarda la realizzazione concreta. Il nostro consiglio è quindi di non iscriversi proprio. Non solo si ricevono queste telefonate, ma si mettono i propri dati in mano a una realtà che non li gestisce certo seguendo le normative internazionali più recenti.
Recensioni su Aurum Pro Finance
Come abbiamo appena ricordato, prima di mettere online questo articolo ci siamo concentrati molto sulle recensioni dedicate ad Aurum Pro Finance. Cosa abbiamo trovato esaminandole? Che tutti gli utenti che si sono iscritti e hanno provato a prelevare il proprio denaro hanno incontrato delle grosse difficoltà nel portare a termine questa operazione.
Si tratta di una storia purtroppo già vista. Quando si parla di truffe online legate al trading, o si ha a che fare con soldi che spariscono dal conto (vedi il caso di Bitcoin Code), o si affrontano situazioni in cui, per impedimenti burocratici di vario genere, risulta impossibile prelevare.
La situazione appena descritta è decisamente diversa rispetto a quella di broker come eToro (clicca qui per iscriverti). Quando li si nomina, si chiamano infatti in causa piattaforme legali, che forniscono ai propri utenti tutte le informazioni del caso per quanto riguarda sia i depositi, sia i prelievi. Qualora dovessero esserci delle criticità, gli iscritti possono fare riferimento a un custumer care multilingua, che risponde in maniera tempestiva e fornisce tutte le specifiche per la risoluzione del problema.
Aurum Pro Finance è una truffa?
Non possiamo affermare che Aurum Pro Finance è una truffa. Per quale motivo, visto quanto ricordato sopra? Per il semplice fatto che non siamo dei magistrati. Nel momento in cui ci sarà una sentenza, allora sarà possibile, in caso, fare una dichiarazione del genere. Quello che dal canto nostro possiamo fare è ricordare che, al di là delle questioni giuridiche, questo broker non è sicuro per fare trading online.
Non solo è privo di tutte le autorizzazioni necessarie per operare, ma mente anche fingendo di aderire alle regolamentazioni europee. Guardando la home, Aurum Pro Finance sembra un broker come tanti altri. Dietro c’è però una situazione che nulla ha di legale. Anzi, si può dire che il fatto di presentare tutto come se fosse perfettamente aderente alle regole è ancora più subdolo.
Per fortuna, ribadiamo, il web non è tutto così per quanto riguarda le possibilità per chi vuole investire online. Grazie a broker seri come eToro è infatti possibile farlo in maniera assolutamente legale. Piattaforme del genere non sono solo autorizzate a livello internazionale, ma permettono di accedere a tutti i dettagli relativi ai numeri di licenza. Inoltre, non fanno promesse impossibili da mantenere, ma anzi adottano l’approccio della chiarezza, ricordando ai propri utenti che investire online può rivelarsi molto rischioso.
Conclusioni
Abbiamo capito che, nonostante le apparenze, Aurum Pro Finance è tutto tranne che un’alternativa sicura per investire online (a prescindere dall’asset). Purtroppo non è l’unico broker non regolamentato di cui ci è capitato di parlare. Nei mesi scorsi, per esempio, ci siamo soffermati su Herdos.
Quello che possiamo fare quando ci vengono segnalate situazioni del genere è avvisare chi ci segue. Sappiamo perfettamente che i nostri lettori sono interessati a consigli su come investire in maniera sicura, motivo per cui siamo sempre pronti ad analizzare a fondo i portali sui quali ci vengono richieste informazioni. Lo abbiamo fatto anche nel caso di Aurum Pro Finance e, ribadiamo, quello che abbiamo trovato non ci è piaciuto per niente.
Per fortuna esistono anche altre alternative, tra le quali è appunto possibile ricordare eToro. Il broker in questione non è solo legale, ma è anche molto semplice da utilizzare e rappresenta un ottimo punto di riferimento per chi inizia a investire da zero.
Ora che sei arrivato a questo punto della guida, speriamo davvero che tu abbia acquisito tutte le informazioni che ti servono. Se vuoi, puoi condividere questo articolo con i tuoi contatti. Con un gesto che ti porterà via pochi secondi, potrai avvertire altri utenti nella tua situazione del pericolo di Aurum Pro Finance!
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento