Chi vuole fare trading seriamente, deve tenere gli occhi aperti sulle regolamentazioni internazionali. Questo vuol dire anche informarsi sulle alternative alle opzioni binarie. L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) ha infatti dichiarato, lo scorso 29 marzo, che si impegnerà per vietare la vendita e la promozione di opzioni binarie agli utenti retail.
Questa sentenza era attesa da tempo e rappresenta un segnale molto importante per chi vuole operare in sicurezza e può trovare nel trading online CFD un riferimento molto importante al proposito. Nelle prossime righe ti spiegheremo perché e ti aiuteremo a capire come mai i Contratti per Differenza sono le migliori alternative alle opzioni binarie.
Indice
Opzioni binarie: differenza rispetto ai CFD
Per capire meglio perché i CFD sono ottime alternative alle opzioni binarie, è il caso di capire le differenze tra le due soluzioni. Partiamo ricordando che i CFD (Contracts for Difference) sono strumenti derivati molto simili ai futures. La loro peculiarità principale consiste nel replicare l’andamento di un asset.
A differenza delle opzioni binarie, i CFD permettono di concretizzare un risultato economico direttamente proporzionale al valore dell’asset sottostante. Le ozpioni binarie, inoltre, non sono prodotti a leva. Gli strumenti in questione, poi, hanno una scadenza; per questo motivo, il trader deve prendere la sua decisione, che dipende dalla tipologia di opzione, entro un determinato lasso di tempo.
Con i CFD è possibile investire sulle materie prime, sulle valute, sulle criptovalute, sulle azioni più promettenti (come Tesla) e persino sui titoli di stato. Sono uno strumento davvero flessibile e adatto sia ai principianti che, ovviamente, ai professionisti.
Opzioni binarie opinioni
Negli ultimi anni, ben prima della sentenza dell’Esma, la popolarità delle opzioni binarie è calata notevolmente. Le peculiarità dei CFD, infatti, li hanno portati al centro dell’attenzione di chi vuole fare trading in maniera semplice e sicura.
Questi strumenti derivati, disponibili da una ventina d’anni, sono letteralmente esplosi da quando il trading online è appannaggio anche dei non professionisti. Nelle prossime righe, vediamo assieme quali sono i loro vantaggi.
CFD: cosa sono e vantaggi
I CFD, principali alternative alle opzioni binarie, sono strumenti finanziari che consentono di concretizzare un vantaggio economico grazie alle variazioni di prezzo di un asset finanziario sottostante. I CFD sono molto popolari tra coloro che iniziano ad investire in Borsa da zero per via della loro semplicità di utilizzo. Quello che conta, infatti, è aprire la posizione giusta tra long e short.
Inoltre, siccome non richiedono l’acquisto dell’asset stesso, tutelano dalla volatilità che caratterizza soprattutto le criptovalute e le azioni.
Come già detto, i CFD sono prodotti a leva. Grazie a questo moltiplicatore, è possibile esporsi sul mercato con una cifra più alta rispetto a quella del deposito. Bisogna fare molta attenzione, dal momento che tutti i risultati vengono calcolati sulla cifra finale. Questo vale sia per quanto riguarda i guadagni, sia per quel che concerne le perdite.
Ecco perché è molto importante avere confidenza con i meccanismi di stop loss, grazie ai quali è possibile segnalare al broker il livello a cui fermare le perdite in caso di operazioni poco dall’esito poco felice una dopo l’altra.
Migliori piattaforme trading CFD: ecco quali sono
Tenendo fermo il fatto che il trading CFD è la più importante opzione legale per operare, iniziamo a parlare delle principali piattaforme. Prima di entrare nel merito, parliamo dei criteri da considerare prima della scelta. Innanzitutto, è necessario orientarsi verso portali regolamentati.
Le uniche piattaforme di trading CFD degne di considerazione, principali alternative alle opzioni binarie, sono quelle dotate di licenza CySEC e autorizzate a operare da organi come la FCA e la Consob.
Un altro tratto comune alle migliori piattaforme CFD è la gratuità. Questi portali non applicano commissioni. L’unico onere da considerare è lo spread, ovvero la differenza tra bid e ask. Detto questo, entriamo nel dettaglio delle peculiarità dei singoli broker.
Se non si ha sufficiente confidenza con il trading online, invece è possibile iniziare con il conto demo. Per aprirlo basta:
- Accedere alla home
- Spostare lo sguardo sulla parte destra della pagina e scegliere se accreditarsi con l’account Facebook e Google o con l’inserimento di nome, cognome, mail e password
A questo punto, bisogna cliccare sul pulsante “Negoziare” ed effettuare la verifica del conto. Si inizia così a operare in modalità demo su XTB.
Dall’ambiente demo di XTB, è possibile accedere a una chat multilingua, così come a una sezione di video gratuiti dedicate alle peculiarità base del Forex e ai principali indicatori di analisi tecnica.
Chi vuole, può operare anche tramite l’app mobile dedicata, disponibile per device Android e iOS e molto apprezzata dagli utenti per la velocità e altri dettagli tecnici.
XTB
XTB è un’altra piattaforma di trading online molto interessante. Anch’essa regolamentata CySEC e dotata di autorizzazione Consob, permette di fare trading su diversi asset. Tra questi, è possibile ricordare le criptovalute e le azioni. XTB è considerato un broker ottimo per chi è alle prime armi nel mondo del trading.
Consente infatti di usufruire di una sezione di contenuti formativi gratuiti di alta qualità. Questo broker, inoltre, consente di fare trading su diversi asset: criptovalute, azioni, valute o ancora operare sul forex.
Se non si ha sufficiente confidenza con il trading online, invece è possibile iniziare con il conto demo. Per aprirlo basta:
- Accedere alla home
- Spostare lo sguardo sulla parte destra della pagina e scegliere se accreditarsi con l’account Facebook e Google o con l’inserimento di nome, cognome, mail e password
A questo punto, bisogna cliccare sul pulsante “Negoziare” ed effettuare la verifica del conto. Si inizia così a operare in modalità demo su XTB.
Dall’ambiente demo di XTB, è possibile accedere a una chat multi lingua, così come a una sezione di video gratuiti dedicate alle peculiarità base del Forex e ai principali indicatori di analisi tecnica.
Chi vuole, può operare anche tramite l’app mobile dedicata, disponibile per device Android e iOS e molto apprezzata dagli utenti per la velocità e altri dettagli tecnici.
La sua principale peculiarità però riguarda la possibilità di aprire un conto con denaro reale partendo da un deposito minimo di 10 euro.
Clicca qui per accedere gratis alla piattaforma di trading XTB
eToro
Chi non crede che i CFD siano delle ottime alternative alle opzioni binarie, dovrebbe provare eToro, disponibile sul web dal 2007 e autorizzato a operare in Italia nel 2010. Questo broker, che permette di plus500, ha rivoluzionato il modo di intendere il trading online.
In che modo? Mettendo in primo piano un approccio mutuato dai social. Ogni singolo utente, infatti, ha la possibilità di condividere risultati e strategie con il resto della community. Chi concretizza le performance migliori, ha la possibilità di essere seguito automaticamente e di essere annoverato tra i Top Trader .
Chi segue, invece, ha modo di migliorare partendo da basi concrete. eToro, quindi, è uno straordinario mix fra trading automatico e intelligenza umana. Non è infatti possibile “sedersi” sulla possibilità di seguire i Top Trader , ma bisogna mettersi all’opera per scegliere i migliori. Quali sono i consigli più utili al proposito? Il principale consiste nel non focalizzarsi su un unico Top Trader, ma seguirne 6/7. Solo in questo modo, infatti, è possibile differenziare nel modo giusto la strategia.
Il broker, che consente di fare trading su azioni, tutte le più famose come Amazon o Facebook, criptovalute e altri asset, mette a disposizione diversi criteri, come per esempio il numero di copiatori, il profilo di rischio e i mercati presi in considerazione dal singolo Top Trader .
Anche in questo caso è possibile, in pochi click, aprire un conto demo (clicca qui per attivarlo gratuitamente). Molto semplice da utilizzare, può essere tranquillamente sostituito dal conto con denaro reale grazie a un deposito di soli 200 euro.
Concludiamo ricordando che il broker è disponibile in diverse lingue oltre all’italiano e che i trader che lo scelgono possono operare anche in mobilità grazie alle app dedicate.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento