Chi ha dimestichezza con il mondo delle criptovalute, in quest’ultimo periodo ha senza dubbio sentito parlare del trading Cardano (ADA).
Se sei qui, significa che vuoi scoprire qualcosa di più in merito. Ottimo! La guida che puoi trovare nelle prossime righe, fa proprio al caso tuo. Contiene informazioni sulla suddetta criptovaluta, ma anche preziosi riferimenti a broker come eToro, che consente di fare trading sulla valuta digitale in questione con sicurezza.
Per aiutarti a fruire meglio del contenuto, abbiamo preparato anche un indice. Grazie ad esso, potrai individuare e approfondire gli argomenti che più ti interessano.
Indice
- 1 Trading Cardano criptovaluta: cos’è
- 2 Trading Cardano: La Blockchain
- 3 Trading Cardano: La sicurezza
- 4 Trading Cardano: Il Team
- 5 Trading Cardano: Community e progetti futuri
- 6 Trading Cardano: Valore
- 7 Comprare Cardano conviene?
- 8 Dove comprare Cardano: il caso eToro
- 9 Trading Cardano ADA Previsioni 2020
- 10 Conclusioni
Migliori Piattaforme per fare Trading su Cardano
Prima di iniziare l’analisi dettagliata di Cardano, elenchiamo i Broker sicuri e regolamentati attraverso i quali fare Trading con Cardano con professionalità e profitto.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: ForexTBDeposito Minimo: 250 €Licenza: Cysec
- Segnali SMS
- Corso di Trading Gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*76.70% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: IqoptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita Illimitata
- Deposito minimo basso
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Trading Cardano criptovaluta: cos’è
Quando si parla di Cardano, si inquadra quella che è una criptovaluta nata con lo scopo di unire i principali vantaggi delle più importanti valute digitali. Si tratta nello specifico delle seguenti:
Il team di accademici dietro al progetto di Cardano ha studiato attentamente le peculiarità delle criptovalute appena citate.
Di Bitcoin è stata sottolineata l’importanza del deposito di valore, di Litecoin la convenienza delle transazioni peer to peer e di Ethereum i vantaggi degli smart contracts, utilizzabili in contesti che vanno dalla gestione dei contratti di locazione fino a quella dei sistemi elettorali.
Il team di Cardano, legato all’omonima fondazione con sede in Svizzera, ha innovato dando vita a un nuovo metodo Proof of Stake, fortemente basato sulla crittografia. Gli obiettivi sono davvero ambiziosi; dietro alla criptovaluta Cardano ci sono infatti anche diversi avvocati e professionisti della regolamentazione finanziaria, che hanno il compito di arrivare presto all’integrazione di Cardano all’interno del sistema finanziario.
Il progetto ha iniziato a prendere forma nel settembre 2017 e da allora ha raggiunto risultati a dir poco interessanti. Il team sta spingendo affinché ADA, la valuta digitale della blockchain di Cardano, sia accessibile in maniera sempre più facile. A dimostrare questo impegno ci pensa il progetto di installare, entro la fine dell’anno, più di 20 sportelli automatici in Giappone.
Trading Cardano: La Blockchain
Parlando delle caratteristiche di Cardano, è il caso di ricordare che la blockchain è composta da due strati. Vediamo sotto quali sono:
- Cardano Settlment Layer (CSL), avente l’obiettivo di gestire l’aspetto economico degli ADA custodite nei wallet.
- Cardano Computation Layer (CCL), che in un futuro prossimo potrebbe gestire gli smart contracts e occuparsi di tutto quello che riguarda le identità digitali.
Un’altra peculiarità importante riguarda l’ottimizzazione di un aspetto come il Proof of Work, approccio adottato da Bitcoin. Sostituendolo con il Proof of Stake, Cardano ha bypassato la problematica dell’eccessivo consumo energetico. Il suddetto algoritmo, infatti, permette di andare oltre allo scenario tipico di Bitcoin che, per generare una transazione, richiede una quantità di energia pari al fabbisogno di quasi quattro famiglie.
Nel caso dell’algoritmo Proof of Stake, la blockchain mira al raggiungimento di un consenso distribuito. Il suddetto, è frutto del voto dei coin holder. Il protocollo prevede che i leader di slot generino nuovi blocchi verificando le transazioni. Ogni singolo possessore di ADA può diventare leader di slot.
L’algoritmo sopra citato è noto più precisamente come Ouroboros Proof of Stake. Il suddetto determina le modalità con cui i singoli nodi raggiungono la rete. Con Ouroboros vengono superate le peculiarità del proof of work che, come già ricordato, è estremamente energivoro.
Un’altra caratteristica di questo algoritmo riguarda il fatto che, nell’ambito cripto, è il primo ad essere matematicamente dimostrabile. Differenziandosi dagli altri ha infatti effettuato una peer review in seguito all’accettazione in Crypto 2017.
Trading Cardano: La sicurezza
Il suo livello di sicurezza è altissimo e paragonabile unicamente a quello della blockchain di Bitcoin, mai oggetto di compromissioni dal 2009 ad oggi. Tra le peculiarità principali dell’algoritmo è il caso di includere anche l’implementazione di un aspetto nodale come la casualità di selezione degli stakeholder.
Molto importante è ricordare anche che che la criptovaluta in questione e la sua blockchain seguono il protocollo Multy Layer, utilizzando il linguaggio di programmazione Haskell. Il suddetto, è caratterizzato da un’ottimale tolleranza ai guasti.
Grazie al già citato protocollo multi strato, è possibile agire su due fronti, ossia:
- Proteggere la privacy degli utenti
- Ottemperare alle esigenze dei regolatori.
L’intero ecosistema Cardano, è stato infatti progettato per evolversi in maniera semplice e rapida. Open source e privo di brevetti, rende la criptovaluta in questione oggettivamente molto completa.
Trading Cardano: Il Team
All’efficienza e all’efficacia del prodotto lavorano in maniera incessante le seguenti organizzazioni:
- Fondazione Cardano, entità senza scopo di lucro che detiene sia la blockchain, sia la criptovaluta.
- Input Output Hong Kong (IOHK), società di ricerca e sviluppo che mira a sfruttare il protocollo peer to peer per innovare i servizi finanziari.
- Emurgo, azienda giapponese che supporta la crescita delle imprese grazie alla blockchain.
Grazie alla già citata combinazione delle funzionalità delle blockchain precedenti, Cardano garantisce la risoluzione di diverse problematiche, che puoi vedere qui sotto:
- Scalabilità intesa non solo come numero di transazioni al secondo, ma anche come ridimensionamento dei dati e troughput, il che è più accettabile in caso di sistemi finanziari.
- Interoperabilità: quando si parla delle altre criptovalute, bisogna considerare che, per esempio, Bitcoin non può sapere quello che sta succedendo nell’ecosistema Ethereum. Cardano mira a ovviare a questa problematica permettendo alle varie blockchain di comunicare tra loro.
- Sostenibilità: Cardano mira a superare il modello delle ICO, creando un tesoro da riempire man mano che vengono scoperti nuovi blocchi. In questo modo, le dimensioni della rete andrebbero ad aumentare o diminuire a seconda della domanda del momento.
Progetto WhyCardano
Discutere di Cardano significa anche chiamare in causa un altro aspetto meramente teorico, ossia la definizione di denaro. Da una decina d’anni, ossia da quando Bitcoin è una realtà concreta, è molto cambiato il nostro modo di intendere la definizione di “denaro”. Grazie alla blockchain, è da tempo possibile considerare nuovi modi di intendere la valuta.
Il team dietro al progetto Cardano ha dedicato un impegno ammirevole all’elaborazione di contenuti dedicati alla filosofia di valuta. Passandoli in rassegna, si può trovare prima di tutto un interrogativo, relativo nello specifico al motivo per cui dovrebbero essere creati nuovi protocolli basati sulla blockchain.
Quanto appena ricordato rappresenta il focus di un documento noto come WhyCardano, che sviscera il motivi e le modalità operative pratiche dietro ai protocolli basati sulla blockchain. Si parla di firme, scalabilità, interoperabilità (aspetti che abbiamo già ricordato nelle righe precedenti).
Trading Cardano: Community e progetti futuri
Sul sito di Cardano si può trovare anche una dettagliata roadmap, con tutte le tappe dello sviluppo del progetto. Ciascuna di esse, porta il nome di un celebre poeta inglese. All’inizio del secondo trimestre del 2018, il progetto della criptovaluta Cardano è entrato nella cosiddetta fase Shelley. Il team è al lavoro su su un software in grado di alimentare la rete. Grazie all’importante background accademico, Cardano è una criptovaluta che, dal 2017 ad oggi, ha destato un grande interesse.
Ora come ora, la community è ancora molto piccola. Su un portale come Reddit, la stessa non supera i 10.000 abbonati. Facendo un paragone con un’altra criptovaluta, ossia Ripple, troviamo una community 5 volte superiore.
Nonostante questo, ribadiamo, il progetto è degno di grande interesse. Il team di Cardano ha infatti creato anche un Wallet, noto con il nome di Daedalus. Si tratta di un wallet open source strettamente legato alla criptovaluta, anche se i tecnici dietro a Cardano stanno pianificando l’espansione delle funzionalità.
L’obiettivo è quello di rendere il wallet di Cardano un portafoglio elettronico multivaluta, per scambiare liberamente varie le varie criptovalute supportate dal sistema. Secondo voci ufficiali, il suddetto potrebbe iniziare il processo di espansione prendendo in considerazione valute digitali come Bitcoin ed Ethereum Classic.
Nei progetti del team, il portafoglio dovrebbe includere anche uno store, con app create dai membri della community della criptovaluta.
Trading Cardano: Valore
A questo punto, vediamo un attimo come è cambiato il valore di Cardano nel corso del tempo. Prendiamo come punto di partenza il 26 novembre 2017. Quel giorno, il prezzo di Cardano corrispondeva a 0,03 dollari. La situazione appena descritta è cambiata rapidamente. Dopo pochi giorni, infatti, la criptovaluta ha raggiunto un prezzo di 0,59 dollari.
L’ascesa è proseguita fino al 31 dicembre 2017, quando Cardano ha toccato un valore pari a 0,71 dollari. Facendo un paragone con Bitcoin, si parla di una flessione positiva del 600%.
Comprare Cardano conviene?
A questo punto è naturale chiedersi se conviene o meno comprare Cardano. La risposta a tale quesito risiede nella conoscenza dei migliori strumenti per il trading criptovalute. Prima di dare tutte le informazioni in merito, facciamo un attimo un passo indietro.
Il 2017 è stato indubbiamente l’anno d’oro delle criptovalute. Le cose sono però cambiate dopo poco tempo, facendo gridare alla poca convenienza del trading online su questo asset. Si tratta ovviamente di una convinzione errata. Con i giusti strumenti, ossia i CFD, è possibile fare trading Cardano e non solo in maniera sicura.
Trading cardano con CFD
Strumenti derivati esistenti da una ventina d’anni, i CFD permettono di replicare l’andamento dell’asset senza bisogno di acquistare niente. Ciò rappresenta una grandissima tutela dalla volatilità che caratterizza Cardano e tutte le altre criptovalute.
Prodotti a leva (consentono di amplificare il deposito iniziale), sono economici in quanto contraddistinti dallo spread come unico onere. Non prevedono l’applicazione di commissioni. La cosa più importante, però, è la possibilità di guadagnare anche quando l’asset perde quota. Quello che conta, infatti, è azzeccare l’andamento giusto, aprendo la posizione giusta tra long e short.
Dove comprare Cardano: il caso eToro
Dopo questa breve premessa, vediamo ora dove fare trading Cardano. Tra i broker che consentono di operare con questa criptovaluta, è il caso di ricordare eToro.
Perché è opportuno concentrarsi su questa piattaforma? Nelle prossime righe vedremo meglio le sue caratteristiche. Ora iniziamo con delle informazioni che devi assolutamente conoscere prima di iniziare a fare trading.
Licenza e regolamentazione
Fare trading Cardano su eToro e non su una piattaforma qualsiasi è fondamentale prima di tutto per la sicurezza. eToro infatti è un broker regolamentato Cysec. Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Attenzione: il fatto che eToro sia un broker regolamentato non significa che chi lo utilizza sia immune da perdite. Piuttosto è immune da truffe e da tentativi di furto di dati. Il broker in questione, inoltre, consente di aprire il conto demo. Grazie a esso, è possibile prendere confidenza con le caratteristiche della piattaforma.
Il Copy Trading
Detto questo, possiamo entrare nel vivo delle caratteristiche del broker. eToro è famoso nel mondo per l’approccio social. Ogni singolo utente iscritto, ha a disposizione un profilo gratuito, affine a quello degli altri social che utilizziamo tutti i giorni. Grazie al profilo, è possibile condividere con il resto della community i propri risultati e le strategie utilizzate per concretizzarli.
Chi ottiene le migliori performance da questi punti di vista, ha la possibilità di essere annoverato tra i popular investor, ossia i trader migliori, che possono essere seguiti in maniera automatica. In questo caso, si parla nello specifico di CopyTrading, una forma di trading automatico che consente anche a chi è alle prime armi con il trading online di operare in maniera efficace e sicura.
Quando si parla del CopyTrading, è bene ricordare che non è sufficiente “sedersi” sulla possibilità di replicare in maniera automatica l’approccio degli altri trader. Qualsiasi approccio al trading automatico, infatti, prevede comunque un’attenzione alla capacità decisionale umana. Non scordiamoci infatti che i robot non hanno e non avranno mai la nostra finezza psicologica.
Nel caso di eToro è molto importante saper scegliere i popular investor giusti. Vediamo nelle prossime righe come farlo e come aprire il conto demo di eToro per imparare a fare trading Cardano.
Lista completa dei Top Trader presenti su eToro in questo LinkIl 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
eToro demo: come aprirlo
Chi vuole imparare a fare trading Cardano o sulle crypto più importanti come il Bitcoin di Satoshi Nakamoto, dovrebbe prendere in considerazione l’apertura del conto demo di eToro.
Come attivarlo? La procedura è molto semplice. Si comincia accedendo alla home del portale. Si procede scrollandola, fino a quando non si incontra il pulsante “Iscriviti subito”.
Dopo averci cliccato su, ci si trova davanti a una pagina che consente di scegliere tra due modalità di registrazione. La prima è l’inserimento di mail, nome utente e password. La seconda, invece, l’accredito tramite le credenziali dell’account Facebook o Google.
Una volta selezionata l’opzione preferita, non rimane che confermare il conto demo eToro.
Richiedi qui il tuo conto Demo per iniziare ad investire sulle cryptoIl 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Pupular Investors
Di cosa si tratta? Del primo passo per visionare la sezione dedicata ai popular investor.
Cliccandoci su, è possibile notare che i popular investor sono catalogati tramite schede con foto e che ogni singola scheda è caratterizzata da informazioni dettagliate sulla storia degli investimenti del singolo trader. Come già detto, i popular investor di eToro possono essere scelti sulla base di diversi criteri, a prescindere che si faccia trading Cardano o che si operi con altri asset.
Tra i suddetti criteri, è possibile includere i mesi più profittevoli, il profilo di rischio, il Paese di provenienza, i mercati di interesse. Chi vuole fare trading Cardano, ha la possibilità di scegliere i popular investor anche sulla base del numero di copiatori, così come considerando la tendenza del singolo trader a rispondere ai messaggi di chi lo segue.
In linea di massima, bisognerebbe seguire una decina di popular investor. Affezionarsi alla strategia di un singolo trader non è davvero opportuno. Se invece si decide di seguirne una decina, è possibile tutelarsi in caso di problemi relativi alla strategia di un popular investor specifico.
Dopo un paio d’ore di utilizzo del conto demo, è il caso di aprire quello con denaro reale. Nel caso di eToro, broker market maker, basta un deposito di 200 euro.
Depositi e prelievi
Come effettuarlo? Le opzioni disponibili sono diverse e comprendono il bonifico, la carta di credito/debito del circuito Visa/Mastercard, portafogli elettronici come Paypal o Skrill.
Le somme in questione, per tutelare la sicurezza degli utenti, vengono custodite su conti specifici, diversi da quelli ufficiali della piattaforma eToro, un broker ideale per chi vuole fare trading Cardano.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptoassets, sia il trading di asset CFD.
Iscriviti su eToro e fai Trading su Cardano ADA senza commissioni fisseIl 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Trading Cardano ADA Previsioni 2020
Essendo una valuta giovane risente molto della volatilità del mercato. Il suo valore oscilla da sempre in un range tra $0.05 e $0.010, tuttavia la crypto ci ha abituato a forti salite soprattutto quando le Altcoin sono in buona salute, confermandosi una delle migliori criptovalute per investire.
Analizzando la sua breve storia, diversi analisti Statunitensi concordano sul fatto che la quotazione più giusta per questo 2020 è di $0.10, un valore in linea con i progetti di espansione e di crescita della community.
Specifichiamo sempre che in un mercato volatile come quello delle Crypto è fondamentale operare con i CFD per guadagnare anche in casi di caduta del prezzo. Soprattutto con giovane criptovalute come Cardano ADA, difendersi con CFD Short nelle giornate negative è un vantaggio notevole per fare Trading con successo!
Negozia Cardano ADA con i contratti CFD senza commissioniIl 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Conclusioni
In questo interessante articolo abbiamo analizzato nel dettaglio la storia e lo sviluppo di Cardano ADA, una delle criptovalute emergenti più famose.
Nata solo nel 2017 ha avuto già una crescita considerevole, considerato che ha messo a segno un +600% solo nel suo primo anno di vita.
Per negoziare al meglio Cardano ADA è opportuno rivolgersi esclusivamente ad operatori qualificati, poiché le truffe sulle criptovalute abbondano. Ne consegue che scegliere un Broker certificato ci mette al riparo da ogni problematica, permettendoci di concentrarci esclusivamente sul Trading!
Coloro che sono interessati ad una modalità più automatica di investimento, troveranno utile il CopyTrading di eToro. Metodo davvero innovativo, permette di copiare i Trader più bravi e guadagnare in base alle loro operazioni.
I Cryptoasset non sono regolamentati e possono variare ampiamente nel prezzo e, pertanto, non sono appropriati per tutti gli investitori. Il trading di criptoassets non è supervisionato da nessun quadro normativo dell’UE. Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopi informativi e didattici e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una raccomandazione di investimento.
Inizia ad investire sulle crypto con una Piattaforma regolamentata come eToroIl 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Leggi anche:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento