All’interno di questa guida vedremo quali sono i migliori NFT da comprare, ovvero una particolare tipologia di criptovalute estremamente versatile, che sta prendendo sempre più piede anche nel mondo dell’arte e della musica oltre che per numerose altre applicazioni pratiche.
Ma iniziamo dalle basi chiarendo: Cosa sono gli NFT? Il termine NFT è l’acronimo di Non Fungible Token, ovvero monete digitali che non sono reciprocamente interscambiabili.
Questa caratteristica permette loro sia di essere usati in modo da creare scarsità digitale verificabile e piena identificabilità: ogni singolo token è quindi tracciabile e riconoscibile in modo assolutamente univoco ed allo stesso tempo capace di garantire un certo grado di interoperabilità su diverse piattaforme.
Ragione che le rende una tecnologia che si presta sicuramente meglio rispetto ad altre, per essere impiegata in applicazioni che richiedono oggetti digitali a tiratura limitata o unici come giochi online, crypto art ed oggetti da collezione digitali con tanto di certificato di proprietà.
Quali sono i migliori NFT da comprare? Ecco la nostra Top 10 che include sia i progetti più consolidati della categoria che token emergenti ma ad elevato potenziale:
CRIPTOVALUTA NFT | TOKEN | RATING |
Decentraland | LAND | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Theta | THETA | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Chiliz | CHZ | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Flow | FLOW | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Wax | WAXP | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Avalanche | AVAX | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Solana | SOL | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Enjin Coin | ENJ | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Algorand | ALGO | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Pokmi | PKM | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
La maggior parte di questi progetti può essere negoziata su eToro, un Broker regolamentato e sempre attento ad inserire criptovalute emergenti nel suo listino. Bastano €100 di deposito minimo per iniziare ad investire in NFT su una piattaforma professionale e certificata:
Scopri qui tutti gli NFT negoziabili su eToro
Gli NFT sono altamente volatili, potrebbero non essere regolamentati o soggetti a qualsiasi regola di protezione dei consumatori e potresti perdere tutto il valore del tuo investimento. Può essere applicata l’imposta sui profitti.
Indice
1. Decentraland
- Token: MANA
- Capitalizzazione: $ 2,1B
- Classifica Crypto: #40
L’universo virtuale Decentraland è attualmente uno dei progetti NFT più noti e capitalizzati dell’intero comparto, che opera attraverso un doppio sistema di valuta: MANA e LAND.
I token MANA sono la moneta di scambio fungibile all’interno del gioco, mentre i token LAND rappresentano gli appezzamenti di terra all’interno del mondo Decentraland.
Si tratta di quindi di spazi virtuali sopra ai quali i possessori dei coin LAND possono costruire e gestire le svariate attività commerciali messe a disposizione dalla piattaforma di gioco.
Ogni singolo elemento è un NFT a se stante, disponibile in quantità rara o esclusiva e che incorpora metadati che tracciano sia la certificazione della proprietà che la loro localizzazione.
Attualmente Decentraland ha una capitalizzazione di mercato di €1,1 miliardi e un volume di scambi giornaliero pari a 79,1 milioni di euro che la pongono tra i migliori asset per investire nel metaverso.
Inoltre il sentiment positivo da parte degli investitori crypto e appassionati di gaming stanno contribuendo molto alla crescita di questo progetto ed alla sua diffusione.
2. Theta
- Token: THETA
- Capitalizzazione: $ 1, 765B
- Classifica Crypto: #42
La blockchain Theta è nata con lo scopo di distribuire in modo smart decentralizzato i contenuti video. Ad oggi è tra i migliori NFT da comprare e tenere in portafoglio.
Il suo co-fondatore Steve Chen, prima di avviare il progetto è stato uno dei fondatori di YouTube, ragione per cui Theta Network oltre ad aver creato un ottimo seguito di utenti e investitori ha riscosso enorme successo anche tra gli addetti ai lavori.
Nell’ultimo anno il prezzo di Theta è letteralmente esploso passando da €0,47 a €4,71 e facendo registrare una crescita netta del +899,18%.
Si tratta di un dato che non sorprende più di tanto visto che tra i nomi importanti che a diverso titolo partecipano al progetto troviamo anche Google, Sony e Samsung.
Ad oggi Theta ha una capitalizzazione di mercato di 4,7 Miliardi di euro con un volume di scambio giornaliero 245 milioni di euro ed un totale di 1 miliardo di token THETA in circolazione, il che la rende una delle migliori crypto del metaverso.
3. Chiliz
- Token: CHZ
- Capitalizzazione: $ 849,361M
- Classifica Crypto: #74
La blockchain Chiliz fa da anello di congiunzione tra il modo delle criptovalute e i fan del calcio e dello sport in generale, aspetto che ha reso il Token uno dei migliori NFT da comprare.
Volendo semplificare di molto il funzionamento di questo progetto possiamo dire che si tratta di una sorta di fantacalcio su NFT, il suo funzionamento resta quindi strettamente legato allo svolgimento degli eventi sportivi in tempo reale.
Le collaborazioni messe in piedi dalla piattaforma Socios che ha realizzato l’NFT Chiliz sono rilevanti, parliamo di club come AS Roma, Juventus, Paris Saint Germain e Barcellona.
Anche dal punto di vista commerciale non sono mancate collaborazioni importanti, tanto che il progetto ha stretto accordi con Chainlink la piattaforma crypto che permette di creare token anche in tempo reale.
Tutto questo ha fatto si che nell’ultimo anno anche le quotazioni del token CHZ siano cresciute del 2.700%, la sua capitalizzazione di mercato ha raggiunto gli €1,5 miliardi e il volume degli scambi giornalieri è passato a 203,2 milioni di euro.
4. Flow
- Token: FLOW
- Capitalizzazione: $ 1,325B
- Classifica Crypto: #55
Flow dedica la sua intera infrastruttura della sua blockchain al mondo degli NFT ed attualmente è diventata la piattaforma di riferimento per la creazione e lo scambio di token non fungibili.
L’ecosistema Flow ha dato vita agli NBA Top Shot, i collezionabili digitali legati al mondo del basketball, mentre è già stata incaricata dalla UFC (Ultimate Fighting Championship) per la creazione della sua prossima serie di collezionabili.
Si tratta quindi di un ecosistema che sta avendo un successo enorme, solo nell’ultimo anno il valore del token FLOW è salito dell’83,58%.
In merito alla capitalizzazione di mercato la quota raggiunta è di circa 989,5 milioni di euro, mentre gli scambi giornalieri del token Flow mediamente si aggirano intorno ai 174,9 milioni.
5. Wax
- Token: WAXP
- Capitalizzazione: $ 304,815M
- Classifica Crypto: #134
Tra i migliori NFT da comprare troviamo anche Wax, un progetto decisamente interessante.
La sua blockchain si integra con un marketplace NTF proprietario che sta riscuotendo una discreta a soprattutto tra i creatori dei settori del gaming e dell’entertainment come Atari e Capecom, ma anche nell’ambito musicale.
Attualmente a muovere gran parte dei volumi del mercato dei token non fungibili è proprio il settore dei videogiochi e questo colloca Wax tra le protagoniste del comparto.
Nonostante il suo progetto è ancora da terminare, ad oggi l’infrastruttura della sua piattaforma risulta comunque una delle più complete in ambito NFT.
Wax mette infatti a disposizione toolkit per lo sviluppo di: app decentralizzate, la creazione di contratti e gli scambi automatici.
Questo, unita alla compatibilità con gli standard ERC-721 ed ERC-1115 di Ethereum che dovrebbe essere attivata a breve, ha portato il valore del token WAXP a crescere di oltre il 554%.
Per quanto riguarda il livello di capitalizzazione Wax ha superato i 360 milioni di euro con un volume medio di scambi giornalieri che si aggira intorno ai 39 milioni.
6. Avalanche
- Token: AVAX
- Capitalizzazione: $ 268,98M
- Classifica Crypto: #13
Ecco un altro dei migliori NFT da comprare: Avalanche è un protocollo che integra, sia orizzontalmente che verticalmente, le principali funzioni di finanza decentralizzata.
La sua piattaforma si basa infatti su una blockchain proprietaria a 3 livelli, capace di eseguire smart contract e contemporaneamente creare blockchain e token privati.
La completezza dei sevizi offerti non è però il solo elemento che ha permesso al protocollo Avalanche di avere un consistente e rapida ascesa.
Tra le caratteristiche che hanno avuto maggiore impatto troviamo anche:
- Scalabilità, ovvero la capacità di riuscire a gestire un numero sempre più elevato di transazioni in maniera indipendente rispetto all’architettura della blockchain
- Sostenibilità, il suo progetto richiede infatti un consumo energetico contenuto, sopratutto se messo a confronto con crypto di prima generazione come Bitcoin.
- Burning, ovvero la progressiva riduzione programmata dei coin disponibili sul mercato, che in automatico porterà ad un aumento di valore di ciascun token.
Questo ovviamente le ha permesso di ritagliarsi una posizione degna di nota all’interno del comparto DeFi, permettendola di posizionarsi al n. 41 della classifica delle crypto più capitalizzate.
Almeno per il momento l’unica pecca di Avalanche è che i suoi token non sono disponibili al di fuori degli exchange e questo ne limita non di poco gli scambi, la diffusione ed il successo.
7. Solana
- Token: SOL
- Capitalizzazione: $ 22,407B
- Classifica Crypto: #7
Solana è sicuramente uno dei progetti che hanno maggiormente brillato in tutto il 2021. Negli ultimi 12 mesi ha infatti portato a casa un rendimento del +5.000%, passando da un prezzo di €0,89 ed arrivando a quota €181,88.
Nonostante i crolli che hanno avuto impatto sull’intero mondo crypto, il token SOL è riuscito a consolidare la sua posizione raggiungendo addirittura il suo massimo storico di valore, confermandosi ancora una volta come Ethereum Killer.
L’attribuzione dell’appellativo di Ethereum killer ovviamente sta ad indicare la capacità di Solana, ma anche di altri token non fungibili, di garantire una rapidità e condizioni economiche di gran lunga migliori da quelle offerte da Ethereum.
Insomma, impossibile negare che le prospettive di crescita per Solana sono ancora molto molto ampie, soprattutto se si tiene conto della crescita esponenziale ottenuta dal momento in cui è stata creata fino ad oggi.
Anche i dati attuali non fanno che confermare la validità dell’intero progetto visto che Solana è riuscita a raggiungere un volume di scambi giornaliero pari a 1,8 miliardi ed una disponibilità di coin pari a 297,7 milioni di token SOL in circolazione.
8. Enjin Coin
- Token: ENJ
- Capitalizzazione: $ 735,925M
- Classifica Crypto: #82
Enjin Coin è un protocollo blockchain che permette di creare e gestire NFT a prezzi decisamente più bassi rispetto ad Ethereum, ma sostanzialmente inferiori anche a quelli di Tezos e Solana.
L’economicità è sicuramente un aspetto essenziale del suo successo e della sua diffusione, ma senza dubbio non è l’unico.
Elementi come la spinta a crescere ed il fatto che la sua piattaforma abbia ampliato la sua offerta introducendo centinaia di migliaia di NFT esclusivi, alcuni dei quali a tiratura molto limitata, ha senza dubbio contribuito al suo successo.
Questo tipo di apertura in un certo senso sembra il primo passo verso la realizzazione di quello che è uno degli ambiziosi obiettivi che Enjin ha in pipeline, ovvero la realizzazione di un Marketplace NFT che potrebbe prendere forma in un futuro abbastanza prossimo.
L’elemento che però potrebbe realmente permettere al protocollo Enjin di emergere rispetto a progetti simili è l’adozione di Smart Contract Evoluti. Una innovativa categoria di contratti intelligenti che permettono la creazione di giochi in multiverse ancora più efficienti.
In ambito NFT il gaming è sicuramente il segmento che ad oggi porta i profitti maggiori e questo rende le scelte e le prospettive del protocollo Enjin decisamente vincenti, oltre che un ritmo di crescita a 2 cifre.
9. Algorand
- Token: ALGO
- Capitalizzazione: $ 4,408B
- Classifica Crypto: #26
Se cerchiamo un altro dei migliori NFT da comprare allora dobbiamo puntare su ALGO.
Algorand e la sua blockchain forniscono praticamente qualunque tipologia di servizio di finanza decentralizzata. Parliamo infatti di un protocollo che offre soluzioni per la gestione dei pagamenti, ma anche per la creazione di token personalizzati ed NFT.
I sevizi per la gestione dei pagamenti sono stati l’elemento che ha permesso al protocollo Algorand di raggiungere un primo livello di diffusione e notorietà, ma il fatto che in tempi recenti si stia focalizzando sempre di più in ambito NFT potrebbe davvero dare la spinta decisiva in termini di successo al progetto.
La maggiore attenzione verso i servizi relativi alla creazione dei Not Fungible Token e la collaborazione con artisti di una certa fama, ha infatti permesso ad token ALGO di tornare ad un prezzo stabilmente al di sopra di quota $1.
A tal proposito vale la pena menzionare la collaborazione tra Algorand e Smith, che ha permesso all’artista di digitalizzare in NFT le sue opere migliori, dando vita ad un token non fungibile capace di incorporare al suo interno sia l’opera che il certificato di garanzia.
Insomma una innovazione che ha decisamente cambiato le cose, sia dal punto di vista del prezzo del token ALGO che in termini di consolidamento del ruolo di Algorand nell’ambito della Crypto Art e del collezionismo in genere.
10. Pokmi
- Token: PKN
- Capitalizzazione: $ 145,80M
- Classifica Crypto: N/D
Chiudiamo la nostra classifica dei migliori NFT da comprare con Pokmi, un progetto che verrà listato a breve sui principali exchange di criptovalute e che sta facendo già molto parlare di se.
Si tratta infatti della prima piattaforma digitale decentralizza che sfrutterà la tecnologia NFT e Blockchain per la digitalizzazione e la commercializzazione di contenuti per adulti.
I tre creatori: Nils Latallade, Marco Garinga ed il produttore Fred Coppula hanno dato vita alla piattaforma e all’intero progetto con il preciso intento di rivoluzionare completamente l’approccio ai contenuti per adulti, sia in termini di produzione che di fruizione.
Lo scopo è quindi generare contenuti qualitativamente migliori da diversi punti di vista, quello etico, della trasparenza e della responsabilità oltre ovviamente ad introdurre funzionalità esclusive come la versione per adulti di Tik Tok e token non fungibili con foto e video delle performer.
Fino al completamento del listing non è dato sapere quale risposta avrà sul mercato Pokmi e il suo token PKM, ma a giudicare dall’interesse suscitato, è un NFT da non perdere d’occhio.
Conclusioni
In questa speciale classifica abbiamo fornito un ranking aggiornato sui migliori NFT da comprare e tenere in portafoglio.
Nel panorama degli NFT le applicazioni in ambito Gaming, della crypto arte e del collezionismo sono destinati a fare dei numeri incredibili. A sostegno di ciò è sufficiente vedere i volumi di Ethereum scambiati negli ultimi mesi su marketplace specializzati in NFT come Opensea.
Possiamo quindi dire che si è creato un vero e proprio mercato che interseca la strada delle criptovalute e a giudicare dalla rapida ascesa degli ultimi mesi non si tratta di un fenomeno o una moda temporanea.
Nel corso della guida abbiamo anche visto quali sono i progetti NFT più interessanti almeno dal punto di vista speculativo oltre che dove comprarli. Da questo punto di vista eToro è la soluzione migliore per affidabilità e professionalità della piattaforma.
Attiva qui in basso un conto demo gratuito per comprare criptovalute negoziando i migliori NFT in circolazione:
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
FAQ
Ci sono numerosi interessanti progetti anche se ad oggi i più promettenti sono Solana e Decentraland. Anche Chiliz ha avuto un buon successo grazie ai Fan Token.
Senza dubbio su eToro, un Broker sicuro, professionale e con una piattaforma rapida ed efficace.