Il Dash è una criptovaluta ad alta capitalizzazione che si basa su una rete peer to peer decentralizzata. Sapere come funziona offre diversi vantaggi soprattutto per chi vuole investire. Se vuoi comprare criptovalute in modo informato, seguici nella guida passo passo che abbiamo preparato per spiegare cos’è il Dash e come sfruttarlo al meglio per il trading.
Indice
Dash: cos’è e come funziona
Il Dash, come appena detto, è una criptovaluta. La definizione migliore, però, è quella di “contante digitale”. La loro gestione è possibile grazie a una rete decentralizzata che non può essere controllata da banche o enti governativi. Per funzionare, la rete P2P in questione utilizza un’architettura a due livelli. Il primo è costituito da miners che assicurano le varie transazioni. Esse possono essere:
- Istantanee
- Private
- Decentralizzate
Il secondo livello, invece, è costituito dai nodi che permettono le funzioni avanzate. Nata da pochi anni, a giugno 2017 Dash veniva considerata la sesta criptovaluta del mercato per capitalizzazione.
Dash: La storia
La storia di Dash comincia nel 2014. Questa criptovaluta, originariamente, venne rilasciata come XCoin. Poco dopo questo step iniziale, il suo nome venne cambiato in DarkCoin. Nel 2015 prese la denominazione che oggi conosciamo, fusione di Digital e di Cash. Pochi giorni dopo il lancio ufficiale, vennero minati circa 1,9 milioni di Dash, circa un quarto dell’offerta complessiva.
Il creatore della criptovaluta, Evan Duffield, dichiarò che si trattava di un errore, per la precisione di un bug all’interno del codice di Litecoin, del quale Dash è un hard fork.
Per dare qualche numero sui dati, si può ricordare che, a giugno 2017, le transazioni in Dash erano pari a circa 100 milioni di dollari al giorno, con una capitalizzazione di mercato superiore al miliardo di dollari. Molto interessante quando si parla di Dash è considerare anche lo zoccolo duro della community di appassionati. Per dare qualche numero, siamo attorno a più di 6.000 pagine su Bitcointalk, il principale forum online per chi vuole interagire con hobbysti e professionisti del mondo delle criptovalute.
I suoi punti di forza
Quello che rende Dash differente rispetto alle altre criptovalute riguarda in particolare la velocità delle transazioni. Come già visto nel paragrafo precedente, si può addirittura parlare di transazioni istantanee. Questo aspetto è legato all’introduzione del protocollo peer to merchant, che supera nettamente le tempistiche della rete Bitcoin, che può richiedere diversi minuti per ogni singola transazione.
Inoltre, grazie al sistema Darksend, consente un maggiore anonimato rispetto al Bitcoin. Cos’è Darksend? Un sistema che prevede la produzione di un determinato mix di transazioni, rendendo i vari pagamenti indiscernibili.
Quando si parla della storia di Dash e del suo funzionamento bisogna ricordare anche la svolta di Masternodes. Un singolo Masternode può essere ospitato dagli utenti che entrano in possesso di 1000 Dash. Cosa sono i Masternodes? Strumenti che svolgono diversi compiti per la rete. I suddetti comprendono prima di tutto la miscelazione e la distribuzione dei pagamenti.
Questo ha un costo, motivo per cui gli host di masternodes ricevono una percentuale del premio di blocco. Investendo in Masternodes, inoltre, si può partecipare alle votazioni interne alla community e contribuire al processo di innovazione.
Come e dove comprare Dash?
Fare trading online Dash è un’opportunità molto interessante. La forte capitalizzazione della valuta è il primo motivo. Da ricordare, inoltre, è il valore che il know how degli sviluppatori ha portato al mondo cripto. Dash è un esempio di eccellenza tecnologica davvero unico. I suoi sviluppatori, recentemente, hanno rinunciato agli pseudonimi. Si sa quindi perfettamente chi sono e in che modo lavorano.
Dopo questa premessa non resta che ricordare che, per investire in Dash, non è necessario acquistare la valuta. Chi vuole fare trading online con Dash ha infatti a disposizione i CFD. Cosa sono? Strumenti derivati grazie ai quali è possibile puntare su un asset senza bisogno di possedere effettivamente il prodotto. Grazie alla leva finanziaria si può investire una somma più alta di quella disponibile ma si può anche andare incontro a ingenti perdite. Ecco perché, quando si inizia a operare, è bene essere consapevoli dei principali rischi e dei propri limiti.
I migliori broker per il trading Dash
Quali sono i migliori broker per il trading Dash? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima di tutto ricordare che è necessario rivolgersi a piattaforme registrate presso Consob e regolamentate CySEC. Il web offre diverse soluzioni al proposito. Nel novero in questione spicca senza dubbio eToro che attualmente dispone di un portafoglio con oltre 40 criptovalute su cui investire.
Broker tra i più famosi del mondo, eToro è l’ideale per chi vuole fare trading online Dash. Per quale motivo?
- Offre un’interfaccia super intuitiva sia da desktop, sia da app
- Ha una sezione molto fornita di asset, tra i quali sono comprese appunto le criptovalute
- Consente di aprire un conto demo per esercitarsi quando si è alle prime armi evitando di perdere soldi
Le opportunità per il trading sono davvero interessanti anche perché si deve considerare che, negli ultimi due anni, il prezzo di Dash è aumentato notevolmente. Nel 2017 è stato protagonista di una vera e propria esplosione, un incremento annuale superiore al 1000%.
Fare trading Dash con eToro può essere un buon punto di partenza, ma bisogna sempre considerare il buonsenso e ricordare che le criptovalute sono soggette a forte volatilità. Grazie a eToro è possibile investire con tutti i tipi di movimento di mercato, sia quando il valore del Dash aumenta, sia quando diminuisce.
Puoi aprire un conto Demo gratis con eToro cliccando qui
Altre criptovalute per investire
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di analizzare, stiamo parlando di una criptovaluta giovane e molto promettente. La sua quotazione ha risentito della caduta che ha coinvolto tutte le criptovalute nell’estate 2019, tuttavia le previsioni degli analisti sono rialziste.
Probabilmente, già nei primi mesi del prossimo anno la sua quotazione salirà vicina ai $100. Forte di una community vivace e di un Team di sviluppatori composto da veri professionisti, Dash è in continuo miglioramento.
Per operare al meglio su questa criptovaluta, la strada migliore è quella di affidarsi esclusivamente a piattaforme regolamentate e certificate. La sicurezza dei nostri fondi deve essere sempre al primo posto. Per questo motivo, affidarsi a eToro ed iniziare da conto demo su cui fare pratica in sicurezza è un ottimo modo di procedere.
Clicca qui accedere subito al conto demo di eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento