Comprare Leo Token significa investire su Bitfinex, o meglio su iFinex, la società madre dell’exchange.
Riuscire a districarsi nell’universo delle criptovalute è sempre più complesso, anche perché molte piattaforme di scambio stanno creando le loro criptovalute proprietarie, per cercare di fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi.
Nel corso di questa guida analizzeremo che cos’è LEO Token, a cosa serve e che previsioni ci sono per il futuro di questa criptovaluta.
Intanto iniziamo da un breve riepilogo dei dati che lo caratterizzano e permettono di identificarlo:
Ecco un riepilogo delle sue caratteristiche principali:
🏅Criptovaluta | LEO Token |
🚩 Token | LEO |
📊 Ranking Globale | #7351 |
📆 Fondazione | 2019 |
💵 Capitalizzazione | $4,725,726,704 |
Vuoi iniziare subito a comprare LEO Token?
eToro rappresenta una delle piattaforme più affidabili per acquistare LEO token: presenta un’interfaccia user-friendly, costi di transazione vantaggiosi e permette di cominciare a investire con una somma iniziale di appena 100€.
Un ulteriore vantaggio è la funzionalità di copy trading, che consente di seguire e replicare in automatico le operazioni dei trader più performanti.
Clicca qui per iniziare ad investire su LEO Token con eToro
Indice
Come comprare LEO Token
Per comprare LEO Token in modo tradizionale bisogna usare un exchange, dove si può anche “spendere” questa moneta digitale per commissioni e servizi.
Vediamo Pregi e Difetti degli Exchange:
Pregi:
- Si possono detenere realmente le criptovalute e utilizzarle per pagare servizi e commissioni sull’exchange Bitfinex.
Difetti:
- Ci sono delle commissioni da pagare per ogni transazione
- Gli exchange non sono regolamentati e i fondi depositati non sono garantiti
- Si guadagna solo se LEO Token aumenta di valore
- Ci sono gravi problemi di sicurezza a causa dei frequenti attacchi informatici che subiscono.
Una seconda alternativa viene offerta dai broker crypto che permettono di investire sul Leo token in CFD. Ecco gli step operativi da seguire:
- Ci si registra su un Broker CFD regolamentato e che permetta di investire su LEO Token ed un ampia selezione di criptovalute
- Si fa pratica su conto Demo per prendere dimestichezza con la piattaforma ed esercitarsi in sicurezza con denaro virtuale
- Si effettua il deposito minimo e si inizia ad investire sul serio, possibilmente cercando di diversificare l’investimento su Loe Token con altri asset, in modo da rendere il propio portafoglio ben bilanciato.
Questi tre semplici step permettono di negoziare in modo sicuro ed economico su criptovalute come LEO Token e su molti altri asset. Inoltre operando su broker CFD E alla possibilità di iniziare ad operare senza rischi da conto demo gratuito e illimitato, e solo successivamente passare all’investimento vero e proprio.
Clicca qui per iniziare a fare pratica sul conto demo gratuito di eToro
Dove comprare LEO Token
Ecco alcune delle migliori piattaforme di criptovalute che permettono di in Leo token in modo sicuro ed accessibile:
eToro
eToro è la piattaforma di trading più utilizzata al mondo per investire su LEO Token e altre criptovalute grazie alla sua WebTrader intuitiva e completa.
La piattaforma si distingue per il suo approccio social al trading e per la possibilità di operare sia in modo tradizionale che tramite CFD sulle criptovalute.
I principali vantaggi offerti da eToro sono:
- Trading su LEO Token e oltre 70 criptovalute
- Copy Trading per replicare i trader migliori
- Community attiva per scambiare opinioni
- Deposito minimo di 100€
eToro offre anche la possibilità di acquistare e custodire realmente le criptovalute tramite il proprio wallet, oltre a permettere il trading CFD per speculare sui movimenti di prezzo.
Clicca qui per iniziare a fare trading su LEO Token con eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
XTB
XTB è un Broker CFD orientato alla formazione e al supporto operativo dei trader che negoziano sulle sue piattaforme.
Infatti questo Broker online mette a disposizione gratuitamente due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- xStation è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione ed al tempo stesso intuitiva, il che le permette di risponde alle esigenze dei trader più esperti ma anche dei principianti.
- App XTB è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Una volta scelta la piattaforma potete scaricare gratuitamente il corso di trading realizzato da XTB, uno dei corsi di trading migliori sul mercato, ricco di esempi e dettagli precisi, ideale per i trader alle prime armi.
Per valutare la piattaforma di trading senza rischi c’è il conto Demo (offerto gratis da XTB) che permette di negoziare con soldi virtuali.
Ricordiamo che per passare successivamente al conto reale XTB non richiede alcun deposito minimo, il che la rende una piattaforma adatta anche a chi vuole iniziare ad investire in cripto valute con piccole somme.
Clicca qui per iscriverti gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è l’intermediario più utilizzato dai piccoli investitori, infatti il deposito minimo richiesto da questo Broker è di soli 100 Euro.
La piattaforma di trading è molto facile da usare ma completa e sicura, grazie anche alla licenza CONSOB che questo Broker ha ottenuto.
Per ottenere risultati investendo in criptovalute (o in altri mercati) bisogna avere delle buone basi, Trade.com contribuisce alla formazione dei suoi utenti con un corso di trading che spiega i fondamenti dell’analisi tecnica, fondamentali per chi sta iniziando.
Allo stesso tempo, anche i trader più competenti potranno migliorare le loro conoscenze sfruttando l’ampia sezione didattica che questo intermediario offre a tutti gli investitori, si tratta di manuali, corsi e videocorsi gratuiti, accessibili gratuitamente.
Per fare pratica senza rischiare denaro, invece, Trade.com offre un conto Demo gratuito e illimitato, indispensabile per “allenarsi” in totale sicurezza.
Una volta pronti ad operare sarà sufficiente un deposito a partire da €100 per passare al conto reale.
Clicca qui per iscriverti gratis
Che cos’è LEO Token?
LEO Token, o meglio Unus Sed LEO, chiamato più brevemente LEO, è il token della piattaforma di scambio Bitfinex, uno degli exchange di criptovalute più conosciuti al mondo.
Questa criptovaluta, simile alle sue dirette concorrenti : Binance Coin, OKB, Crypto.com, ecc. è un token basato sulla blockchain Ethereum.
iFinex, la società madre dell’exchange Bitfinex ha previsto un limite di 1 miliardo di LEO Token, per contenere l’inflazione e attualmente questa criptovaluta viene venduta allo scopo di raccogliere fondi, quindi investendo su LEO Token si investe su iFinex.
A cosa serve il Token LEO (Unus Sed Leo) ?
Non è altro che un modo per fidelizzare i clienti di iFinex e di conseguenza della piattaforma di scambio Bitfinex. Con questo token si accede a una scontistica sulle commissioni di trading che si pagano su questi siti web.
Con LEO Token si potranno acquistare prodotti e servizi offerti da iFinex, che ha sede a Hong Kong.
Le commissioni di Bitfinex, se vengono pagate con LEO Token sono scontate del 15%. Per chi possiede oltre 5.000 dollari di LEO Token, allo sconto si aggiunge una riduzione di un altro 10%.
Ma serve solo all’interno del circuito iFinex?
Si esatto, al di fuori non ha molto valore. Ovviamente gli speculatori possono tradarla come qualsiasi altra criptovaluta ma non è molto capitalizzata, e certamente non è fra le migliori criptovalute sulle quali investire.
Comprare LEO Token conviene?
Come abbiamo spiegato LEO Token serve solo per comprare prodotti, servizi e pagare commissioni offerte da iFinex (società madre di Bitfinex), quindi comprare LEO Token non conviene a meno che non si è già clienti di questo exchange.
Investire in criptovalute è molto redditizio ma ci sono token molto più volatili e interessanti di LEO Token, e che possono essere negoziati con maggior ritorno.
Anche se la paragoniamo alle criptovalute emergenti come VeChain, Chainlink, Bitcoin Cash, ecc. LEO Token è troppo poco tradata, proprio perché al di fuori del circuito di iFinex non ha alcuna utilità.
Leggi anche: Cosa sono le criptovalute.
Comprare LEO Token previsioni
Le previsioni di LEO Token sono strettamente legate all’andamento della piattaforma di scambio Bitfinex e alla sua società madre iFinex, quindi non è facile fare una previsione per il futuro.
Questo significa che per operare come un professionista è indispensabile far ricorso a tutti gli strumenti dell’analisi tecnica e sfruttare al meglio i dati ottenuti da indicatori e oscillatori che permettono di comprendere quello che sarà il trend di prezzo di Leo token.
Se per il momento la propria preparazione non è sufficiente ad effettuare questo tipo di analisi è possibile formarsi con il corso gratuito disponibile su xtb che permette di imparare come funziona la fase di previsione e scelta di quando entrare a mercato tutta grazie a video tutorial dal taglio pratico.
Clicca qui per iniziare a comprare Leo Token con XTB
Altre Criptovalute su cui investire
Conclusioni
Leo Token ha sicuramente del potenziale all’interno del circuito di iFinex dato che se negoziata permette di ottenere vantaggi e sconti sulle commissioni all’interno della piattaforma.
Sul mercato crypto le sue performance, almeno per ora, brillano meno rispetto a quelle di altri token. Per questa ragione oltre all’acquisto diretto di Leo token è opportuno prendere in considerazione la possibilità di massimizzare sia i trend positivi che negativi della cripto valuta ed operare all’interno di piattaforme che offrono la possibilità di far pratica sul conto demo.
Ecco il link per accedere subito alle migliori piattaforme per criptovalute viste nel corso dell’articolo:
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
LEO è il token della piattaforma di scambio Bitfinex.
LEO Token serve ad ottenere sconti sulle commissioni di Bitfinex e ad acquistare prodotti o servizi della società madre dell’exchange: iFinex.