Come è stato l‘andamento del Bitcoin nel 2019? Questa domanda è molto diffusa tra chi inizia a investire online. Non potrebbe essere altrimenti, dato che il Bitcoin è la criptovaluta più famosa e longeva del mondo. Se vuoi scoprire cosa ha fatto in questi primi mesi del 2019, la guida che abbiamo preparato fa per te.
Leggendola, avrai modo di scoprire informazioni molto importanti sull’andamento di Bitcoin in questi mesi e su come guadagnare investendo su questa criptovaluta. Inoltre, potrai conoscere i vantaggi di broker come eToro e XTB, due piattaforme fondamentali per chi vuole investire in Bitcoin.
Prima dell’articolo, abbiamo inserito un indice per punti. Abbiamo deciso di prepararlo per agevolare la tua lettura e per permetterti, se vorrai, di scegliere e approfondire gli argomenti che ritieni più importanti.
Indice
Andamento Bitcoin: cosa sapere
Prima di entrare nel vivo dell’andamento del Bitcoin nel 2019, è importante ribadire che questa criptovaluta, come tutte le altre valute digitali (p.e. Ripple ed Ethereum), è caratterizzata da un’estrema volatilità. Dopo la crescita record del 2017, è arrivato un brusco calo all’inizio del 2018. Questo ha portato molti a gridare alla fine di Bitcoin. Ovviamente non c’è nulla di fondato in questa preoccupazione. Come vedremo tra poco, si può guadagnare anche quando la criptovaluta perde quota.
Detto questo, possiamo soffermarci sulle sue performance nel corso del 2019. Questi primi mesi non sono certo paragonabili al 2017. Il Bitcoin, infatti, ha perso una media del 3,78% a settimana. Per entrare ulteriormente nel dettaglio, è bene specificare che ci sono stati anche momenti di crescita. Il Bitcoin è infatti riuscito a superare il livello di supporto piscologico degli 11.000 dollari di valore.
I suoi cambiamenti di valore nel corso di questi primi mesi del 2019 hanno coinvolto in parte anche le altre valute digitali. Quando si decide di investire sulle altcoin, ossia le criptovalute diverse da Bitcoin, è bene sapere che, nella maggior parte dei casi, seguono un corso più o meno uguale a quello della valuta digitale più famosa del mondo.
Proseguendo con le informazioni sull’andamento del Bitcoin nel 2019, ricordiamo che la criptovaluta ha raggiunto il massimo a giugno. A questo traguardo è seguito un trend ribassista che nemmeno la ripresa a cavallo del 14 e 15 agosto è riuscita a mettere in secondo piano.
Previsioni Bitcoin 2019: cosa sapere
Quando si parla del 2019 di Bitcoin, è impossibile non citare Libra. Il lancio della criptovaluta di Facebook – ovviamente non esente da polemiche – ha infatti determinato un rialzo generale del Bitcoin, che è riuscito addirittura a raggiungere i 13.000 dollari di valore.
Per quanto riguarda il 2020, diversi analisti parlano di un vero e proprio rally. C’è infatti chi parla addirittura di un prezzo di 55.000 dollari. Dal momento che la criptovaluta è molto volatile, per investire in maniera efficace è opportuno sfruttare le variazioni sul breve medio termine.
Per ora di certo c’è che mentre stiamo scrivendo questo articolo – è il 21 agosto 2019 – la criptovaluta Bitcoin è stata interessata da una variazione di prezzo superiore al +180% su base semestrale. Per sfruttare questi cambiamenti per investire, come molti hanno imparato dopo l’anno record del 207, è necessario evitare l’acquisto. Comprando Bitcoin, si rischia infatti, in caso di perdita di valore, di trovarsi ad affrontare problemi economici non indifferenti.
Andamento Bitcoin: Il vantaggio dei Contratti CFD
Per evitarli si può fare riferimento ai CFD (Contracts for Difference). Questi strumenti derivati cosnentono di replicare l’andamento del proprio asset di interesse senza bisogno di acquistarlo. Si guadagna scegliendo la posizione giusta tra:
- Long o acquisto, scelta da fare se si prospetta un aumento di prezzo.
- Short o vendita allo scoperto, alternativa giusta in caso contrario.
Come già detto, è possibile guadagnare anche quando Bitcoin perde quota. Per gestire gli aspetti appena ricordati, bisogna scegliere un broker legale. Qui sotto, puoi trovare una lista di alcuni tra i più famosi.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Tra le piattaforme in questione spicca senza dubbio XTB. Seguici nelle prossime righe per scoprire come mai abbiamo scelto di consigliare questo broker a chi vuole investire in Bitcoin nel 2019.
XTB: come funziona e vantaggi
Tenere gli occhi aperti sull‘andamento del Bitcoin nel 2019 è essenziale se si ha intenzione di investire con i CFD su questa criptovaluta. Il broker XTB (clicca qui per visitare il sito), broker gratuito in quanto privo di commissioni, permette di farlo. Il principale motivo per cui è incluso nella nostra lista è la sua legalità. Il broker in questione è infatti autorizzato a operare dalla CONSOB e in possesso di licenza CySEC. Quando si inizia a fare trading online, è essenziale controllare la presenza di questi dettagli. Qualora non fossero visibile, è meglio lasciare perdere.
Offerta formativa
Oltre alla legalità, un altro motivo per cui vale la pena scegliere XTB per i propri investimenti in Bitcoin riguarda la possibilità di scaricare una guida gratuita per imparare a fare trading. Si tratta di un ebook interattivo che punta tantissimo sulla chiarezza e la semplicità. Mette in primo piano gli aspetti pratici, essenziali per investire con successo. La teoria è importante, su questo non si può che essere d’accordo. Quando mancano i trucchi pratici, è però molto difficile se non impossibile andare avanti.
La guida di XTB dedica loro il giusto spazio. Inoltre, come già detto, è gratuita. Anche in questo caso c’è una grande differenza rispetto a molte altre risorse presenti sul web. In molti casi, infatti, si ha a che fare con corsi che costano diverse migliaia di euro. Ovviamente si tratta di risorse che non insegnano niente, dal momento che sono infarcite di concetti teorici complessi. L’ebook di XTB non è così. Questa guida è infatti semplice e perfetta per chi inizia da zero. Inoltre, può essere scaricata senza bisogno di essere utenti del broker. Per leggerla, basta infatti cliccare qui e inserire una mail esistente.
I Segnali di Trading
Parlare dei vantaggi di XTB per chi vuole investire in Bitcoin vuol dire citare per forza di cose anche i segnali di trading. Cosa sono? Dei consigli su cosa fare sui mercati forniti da investitori di successo. Questi ultimi hanno analizzato sia l’andamento del Bitcoin nel 2019, sia i suoi dati storici. Questo approccio permette di formulare dei suggerimenti sulle posizioni migliori da aprire.
Non c’è che dire: i segnali di trading sono un servizio di grande valore. Diversi broker li mettono infatti a disposizione solo a pagamento. XTB permette invece ai suoi utenti di utilizzarli gratis. Per provarli, bisogna aprire un conto con denaro reale effettuando un deposito minimo di 250 euro.
Clicca qui per iscriverti e per provare gratis i segnali di tradingIl Conto Demo
Se non ci si sente subito pronti, si può partire con il conto demo. Grazie ad esso, è possibile operare con denaro virtuale e, di conseguenza, senza rischiare il proprio capitale. Dopo qualche ora, però, bisogna fare il salto di qualità e aprire il conto con denaro reale.
XTB (clicca qui per ottenere un conto gratis), non è l’unico broker a cui fare riferimento quando si investe in Bitcoin. molto inteeressante è anche eToro, che descriveremo nel prossimo paragrafo.eToro: perché sceglierlo per il proprio trading di Bitcoin
Seguire l’andamento del Bitcoin del 2019 può non essere semplice. Bisogna considerare numerosi aspetti. Abbiamo citato il lancio della criptovaluta Libra, ma è bene ricordare anche le decisioni delle banche centrali e, in generale, l’equilibrio tra domanda e offerta. Se non ci si sente in grado di seguire tutti questi aspetti (ce ne sono anche altri) e di avere a che fare con i grafici, si può prendere come punto di riferimento il Copy Trading di eToro (clicca qui per visitare il sito).
Il meccanismo in questione, unico nel suo genere e brevettato, consente di investire replicando in maniera automatica e gratuita quanto è stato già fatto da altri trader.
Questi ultimi sono noti come Popular Investor. Per accedere alle informazioni sulla loro strategia, è possibile selezionarli tramite il motore di ricerca interno e sulla base di criteri che vanno dall’asset di riferimento, al profilo di rischio. Tra gli altri criteri da considerare è possibile ricordare anche il periodo di attività e, ancora più importante, il numero di copiatori, criterio fondamentale per capire se un Popular Investor ha davvero successo.
Testare il Copy Trading su Demo
Anche in questo caso, se non ci si sente subito sicuri si può aprire un conto demo. Grazie ad esso si può operare con denaro virtuale sena rischiare il capitale, ma anche visionare le schede dei singoli investitori, con tutte le informazioni sulla strategia da loro adottata. Dopo qualche ora di esercizio, arriva il momento di aprire il conto con denaro reale. Per farlo, è necessario effettuare un deposito di almeno 200 euro.
Suggerimenti per utilizzare il Copy Trading al meglio
Come vedi, eToro propone un metodo a dir poco semplice per investire in Bitcoin ma anche in altre criptovalute (ad esempio, per comprare ripple). Questo non deve far pensare che questo broker sia una macchina da soldi. Per avere successo, è necessario diversificare i propri investimenti. Questo significa evitare di concentrarsi su un singolo Popular Investor. La cosa può sembrare allettante, ma è anche molto rischiosa. Anche il Popular Investor migliore, infatti, può commettere errori. Per tutelarsi, è bene seguirne almeno 6 o 7. Inoltre, bisogna monitorarne le performance nel corso del tempo, facendosi trovare pronti a eliminare dall’elenco quelli che non risultano più performanti.
Non bisogna assolutamente preoccuparsi in merito alla serietà del meccansimo del Copy Trading. eToro (clicca qui per ottenere un conto), come già detto, è un broker legale, esattamente come Bitcoin non è una truffa. Ricordiamo inoltre che i Popular Investor iscritti vengono ricompensati economicamente sulla base delle persone che li seguono. Per questo, hanno tutto l’interesse a condividere strategie efficaci con il resto degli utenti.
Clicca qui per iscriverti su eToroL’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione del consumatore. Può essere applicata l’imposta sugli utili.
Andamento Bitcoin grafico: uno strumento importantissimo
Per investire sfruttando l’andamento del Bitcoin nel 2019 è molto utile utilizzare i grafici, strumenti che consentono di informarsi sui cambiamenti nel breve/medio termine e, unendo le informazioni ricavate dalle notizie economiche, di formulare una previsione sull’immediato futuro.
Come già detto, non bisogna dare nulla per scontato. Ad oggi, il prezzo del Bitcoin è stato interessato da una variazione annuale del +73,70%. Le già ricordate previsioni su quello che succederà nel 2020, parlano di un nuovo record. Cosa ci sarà dietro? Un nuovo halving, ossia un cambiamento pianificato riguardante le ricompense dei miners, gli utenti che hanno il compito di ottenere Bitcoin generati dalla Blockchain e distribuiti sul web. Con l’halving del prossimo anno, la disponibilità di Bitcoin verrà ridotta fortemente, il che comporterà un aumento del valore della valuta digitale.
Ora come ora, non possiamo che guardare al medio/breve termine e renderci conto che, in quest’ultimo anno, nonostante al tendenza ribassista il Bitcoin ha comunque visto una crescita del suo valore. Per sfruttarla, è fondamentale investire sfruttando le variazioni di prezzo in generale. Con XTB, è possibile riuscirci facendo riferimento ai CFD (Contracts for Difference) e aprendo la posizione giusta tra long e short a seconda delle previsioni sull’andamento di Bitcoin. eToro, invece, consente di semplificare ulteriormente la situazione basandosi sulla strategia di altri investitori, che viene replicata automaticamente e in maniera gratuita.ù
Andamento Bitcoin: Conclusioni
Guardando all’andamento del Bitcoin nel 2019 – o almeno a questi primi 8 mesi – non si può dire se è stato un periodo positivo o negativo. Anche se guardando agli ultimi 6 mesi e all’arco annuale in generale troviamo un segno positivo, se chi investe non fa la previsione giusta non si concretizza il guadagno.
Una cosa sicura guardando i cambiamenti di prezzo della più famosa criptovaluta al mondo è che, anche in questi primi 8 mesi dell’anno, hanno confermato la tendenza volatile di Bitcoin. La cosa migliore da fare è approfittarne aprendo un conto su XTB (clicca qui per iscriverti) o su eToro (inizia qui la tua esperienza di trading).
Come ricordato in queste righe, si tratta di broker legali, che permettono anche a chi inizia da zero di investire in Bitcoin. Se si vogliono evitare problemi è importante tutelarsi e, per esempio, mettere in primo piano la strategia del Money Management. Questa semplicissima tattica prevede la divisione del capitale in più parti. Ciascuna di esse, va assegnata a una singola operazione, cercando di non puntare più del 5% ogni volta.
Cosa pensi di questa guida? Se ha soddisfatto le tue aspettative, se vuoi puoi condividerla con i tuoi contatti Facebook e con quelli di altri social, per permettere ad altri utenti come te di informarsi sull’andamento del Bitcoin nei primi 8 mesi del 2019.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento