In questa articolo approfondiremo il concetto di Momentum. Trattasi di un potente strumento previsionale volto ad anticipare la tendenza rialzista o ribassista di un Trend.
Molto utilizzato da Trader principianti ed esperti, è un indicatore abbastanza accurato che presenta poche controindicazioni. In questa guida, forniremo quindi una spiegazione esaustiva su come utilizzarlo al meglio e sulle migliori piattaforme per utilizzarlo.
Specifichiamo subito che trattandosi di un indicatore, ha la sua espressione migliore all’interno di una piattaforma Metatrader. Il Broker XTB rappresenta quindi l’opzione per operare al meglio utilizzando la strategia del Momentum.
Ecco una lista completa di broker adatti per fare Trading con il Momentum:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Momentum: Definizione
Nell’analisi tecnica il “Momentum” rappresenta un concetto molto importante, poiché esso è un indicatore che ha l’obiettivo di misurare la forza del mercato.
E come lo fa? Per farlo, si utilizzano gli indicatori di momentum che mettono a confronto il tasso della variazione dei prezzi con il loro “valore effettivo”. In questo caso, quando parliamo di valore effettivo ci riferiamo al “giusto prezzo”, ovvero quello che secondo l’analisi tecnica dovrebbe mostrare un determinato mercato in un determinato momento.
Ricapitoliamo e memorizziamo: il momentum è un indicatore che ha come obiettivo quello di stabilire studiare un determinato momento del mercato, in base alla sua forza e a quello che dovrebbe essere il prezzo effettivo.
Calcolo del Momentum
Ripetiamo anche in questa occasione che il Momentum è calcolato automaticamente dalle piattaforme di trading. Tuttavia, sapere come si calcola rende più semplice capire il suo funzionamento.
Per calcolarlo si utilizzano dati storici, quindi i dati che si hanno già in possesso e che riguardano i dati di mercato precedenti al momento in cui si calcola. Da questi dati storici si prendono le variazioni di prezzo in base a periodi prefissati.
La formula è la seguente:
- Momentum = V – Vn
Ciò considerato, se volessimo tracciare manualmente il Momentum di 14 giorni dovremmo calcolarlo così: V – V14.
Qui sotto troviamo un esempio pratico con periodo di osservazione pari a 14.
Il periodo di osservazione può essere impostato liberamente. Generalmente è impostato di default a 14 giorni. In alcuni casi si potrebbe impostare a 10, ma non è consigliabile scendere ulteriormente poiché si aumenta di molto la probabilità che esso possa fornire segnali sbagliati (detti anche “falsi”).
Da notare, nel grafico, i numeri che appaiono sulla destra. Come vedete, nel momento dello screenshot il Momentum si trovava intorno a quota 117.
Segnali forniti dal Momentum
Vediamo ora quali tipi di segnali offre il Momentum, ovvero quali indicazioni di mercato e di operatività (Call o Put) riesce a fornire.
Va detto subito che i segnali forniti da questo indicatore sono facilmente individuabili, sia di tipo Call che di tipo Put. Ecco uno schema chiaro:
- Un valore positivo del Momentum indica che il prezzo alla chiusura della seduta precedente è stato superiore a quello calcolato sui periodi precedenti.
- Al contrario, un valore negativo del Momentum indica che il prezzo alla chiusura della seduta precedente è stato inferiore a quello calcolato sui periodi precedente.
Come potete notare dal grafico sopra, il Momentum è ben sopra 100 poiché nelle ultime sedute registrate vi sono state diverse chiusure al rialzo consecutive.
Come sfruttare l’oscillatore Momentum
E quindi, come sfruttare questo indicatore di tipo oscillatore? Si tratta di un indicatore che offre la possibilità di giocare d’anticipo sul mercato.
Se c’è un mercato in fase di ribasso che sta giungendo a esaurimento, l’oscillatore momentum genererà un segnale di acquisto non appena il movimento rialzista sarà ripartito. Questo perché l’ultimo prezzo segnato sarà superiore a quello dell’intervallo di periodi precedente.
Al contrario, se c’è un mercato in fase di rialzo che sta giungendo a esaurimento, l’oscillatore genererà un segnale di vendita non appena il movimento ribassista sarà ripartito. Questo perché l’ultimo prezzo segnato sarà inferiore a quello dell’intervallo di periodi precedente.
In ciascuno dei due casi, l’oscillatore Momentum segnalerà il “ritmo” del rialzo o del ribasso, ovvero la velocità del mercato.
Il Momentum presenta un limite, ovvero quello di non presentare come altri oscillatori una banda orizzontale con due livelli entro i quali si muove. Non c’è un intervallo ben definito ma una linea. Per questo non vi sono regole precise da rispettare nell’individuazione di zone di ipercomprato o ipervenduto.
Per ovviare a tale mancanza, andranno considerate le zone “in estremità” che l’oscillatore ha toccato nel tempo al fine di creare un modello di percorso da seguire e fare dei raffronti con il momento in cui si opera.
Momentum: I 3 aspetti fondamentali
Gli aspetti da tenere in considerazione quando utilizziamo il momentum sono essenzialmente tre:
- Volumi
- Volatilità
- Intervallo orario
Analizziamo nello specifico per capire meglio la base di questo utile indicatore.
Volumi
Questo aspetto indica la quantità di Asset negoziati in un dato intervallo temporale. Molto importante per il corretto funzionamento dei mercati, un elevato volume implica la facilità nel trovare acquirenti disposti a comprare o vendere beni sul mercati. Al contrario, un mercato poco liquido, può presentare delle notevoli difficoltà quando vogliamo liberarci di un Asset presente nel nostro portafoglio, data la difficoltà a trovare compratori.
Detto questo, il volume indica anche la “forza” di un mercato o di un trend. Ad esempio, un Trend rialzista spinto da alti volumi indica chiaramente che la tendenza è ancora in corso. Fondamentale comprendere questo semplice concetto, poiché il Momentum sfrutta principalmente questo dato per fornire indicazioni operative.
Un trend rialzista, con con scarsi volumi, sarà quindi segnalato dal Momentum come un chiaro segnale di inversione di Trend.
Volatilità
Un Asset si definisce volatile quando subisce variazioni di prezzo molto ampie all’interno di una singola giornata. Alcuni Trader amano operare in questi contesti proprio per la forte adrenalina e le opportunità di guadagno che sono insite in mercati ad alta volatilità. Un esempio? Sicuramente le criptovalute. Asset di nuova creazione, si caratterizza per scostamenti medi molto ampi.
Il Momentum, nostro prezioso alleato, sarà utile per filtrare i dati relativi la volatilità. Di conseguenza, ci aiuterà meglio a capire se le oscillazioni del prezzo sono dovute ad una volatilità strutturale dell’Asset oppure se è in corso una nuova tendenza rialzista o ribassista.
Intervallo Orario
Trattandosi di indicatori previsionali il Range temporale è molto importante. Infatti, selezionare Timeframe troppo grandi (settimanale o mensile) rischia di fornire segnali poco utili per la nostra operatività. In orizzonti temporali ampi, i prezzi sono influenzati da una miriade di fattori e questo fa perdere efficacia al nostro Momentum.
Al contrario, concentrarsi su Timeframe Intraday o, meglio, sui 30 minuti, permette di avere un Focus più preciso sul mercato conferendo all’indicatore maggiore rilevanza. Non a caso, sono in molti tra gli Scalper ad utilizzare questa metodologia.
Migliori Piattaforme per operare
La totalità degli indicatori è presente sulla Metatrader 4, la piattaforma più utilizzata nel mondo. Non a caso, su di essa sono presenti tutti gli indicatori esistenti ed il Trader potrà avere quindi ampia scelta nell’investire sui mercati.
XTB
In Italia, la garanzia è rappresentata da XTB. Si tratta di un Broker regolamentato ed autorizzato dai maggiori enti Europei e si caratterizza, tra le altre cose, proprio per disporre di una Metatrader rapida e veloce.
Nel corso degli approfondimenti tecnici redatti da TradingOnline.me, abbiamo spesso posto l’accento sull’importanza di mixare tra loro gli indicatori. Dal momento che non rappresentano garanzia di verità assoluta, una corretta analisi prevede la conferma di un segnale anche con altri indicatori. In questo caso, si associano molto bene al Momentum:
Grazie a XTB, sarà possibile fare pratica con questi indicatori e testare la nostra strategia per renderla ottimale. In che modo? Sicuramente grazie al conto Trading disponibile in modalità gratuita. Tutto ciò che occorre fare sarà registrarsi con i proprio dati, per ottemperare alle Direttive Europee, ed in seguito scaricare la Metatrader Demo con già $100.000 Dollari virtuali caricati nel sistema.
Raccomandiamo sempre il Backtesting delle strategie o degli indicatori su Demo al fine di migliore tutti gli aspetti pratici ed operativi. Ci vuole occhio e sangue freddo per diventare Trader professionisti e con XTB abbiamo tutto il tempo che ci occorre, dal momento che la versione Demo non ha scadenza.
Per iniziare a testare il Momentum in condizioni reali di mercato, sarà possibile scaricare la Metatrader presente nel Link in basso:
Trade.com
Un altro eccellente Broker dotato di Metatrader è Trade.com, presente da anni e con grande successo in Italia.
Oltre alla sua performante MT4, specifichiamo che Trade è un Broker regolamentato e dispone di oltre 2.000 Asset per investire. Sarà quindi possibile adottare la tecnica del Momentum su svariati asset, dalle azioni alle criptovalute.
Quale vantaggio per Trade.com? Senza dubbio la possibilità di farsi assegnare un vero esperto di finanza per delle consulenze giornaliere e totalmente gratuite.In altre parole, il Broker assegna un Manager ad ogni nuovo cliente al fine di guidarlo al meglio nei suoi investimenti. Se concetti tecnici come quello del Momentum possono risultarci complicati, basterà contattare il nostro Esperto per avere il suo parere e chiedere informazioni specifiche su come ottimizzare la nostra attività di investimento.
In migliaia hanno già attivato gratuitamente questo servizio, anche perché operando con un ero esperto alle nostre spalle i risultati non tarderanno ad arrivare. Come fare per richiederlo? Ecco il Link:
Clicca qui per richiedere l'esperto messo a disposizione da Trade.com
Conclusioni
Il Momentum è un indicatore previsionale di facile utilizzo e abbastanza preciso nel formulare indicazioni operative utili. Tuttavia, occorre mixarlo con altri indicatori al fine di ottenere un segnale di entrata a mercato ancora più certo.
Basato su calcoli matematici, ci indica (in anticipo) quando il Trend inizia a cambiare direzionalità. Particolarmente amato dai Trader Scalper, offre le indicazioni migliori su Timeframe ridotti, come M30.
La piattaforma migliore dove operare sulle indicazioni del Momentum (e degli altri indicatori) è la Metatrader. Facile da usare e scaricabile sul desktop, viene messa a disposizione gratuita dalle piattaforme menzionate in entrambe le versioni:
- Demo: capitale di $100.000 virtuale
- Reale: attivabile con un deposito di $100
I broker più adatti ad utilizzare in combo Momentum+Metatrader sono sicuramente XTB e Trade.com, Leader in Europa per CFD e Trading sui mercati finanziari.
- Registrati su XTB e scarica la Metrader in versione Demo o Reale
- Iscriviti su Trade.com per negoziare su oltre 2000 Asset
Il Momentum è un indicatore che ha l’obiettivo di misurare la forza di un trend.
La formula matematica è la seguente: Momentum = V – Vn, dove V sta per Volumi.
Senza dubbio con l’indicatore della volatilità e con quello del volume.
Sicuramente sui Broker dotati di Metatrader, la piattaforma migliore per l’analisi tecnica.