Coloro che operano sulla base delle notizie sui mercati finanziari, sentono spesso parlare di “consensus” rispetto a chi invece segue soltanto le informazioni generali di un determinato paese o di una data economia.
Questo perché si tratta di un termine tecnico, di nicchia, che non viene utilizzato spesso dagli addetti ai lavori. Tuttavia, riveste un’importanza notevole. Inoltre, è decisamente importante evidenziare qui il suo significato. Questo poiché, chi non lo conosce, anziché prendersi la briga di andare a controllare su wikipedia o altra fonte cosa significhi, tende a bollarlo come sinonimo di “consenso”.
In realtà, “consenso” non rispecchia per niente il suo significato. Si potrebbe definire un -falso amico-, ovvero un termine che assomiglia ad un altro ma che non c’entra nulla con lo stesso.
Nel corso della guida scopriremo quindi il vero significato ed il relativo utilizzo del Consensus, da applicare in modo opportuno con strategie di Trading adeguate e piattaforme professionali. Ecco la lista completa:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 78,6 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. ** -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Cosa è il Consensus?
Per consensus si intende il valore atteso di un determinato dato, ovvero la previsione della sua precisa entità. Ad esempio, prima di conoscere il dato ufficiale relativo al PIL semestrale di un paese, il consensus potrebbe essere di un +2%. Ciò vorrebbe dire che il valore atteso del PIL, ovvero quello previsto, è del 2%.
Fate bene attenzione a tenere sempre presente che il consensus è una previsione e non il dato reale, che verrà invece pubblicato successivamente. Tuttavia, tale previsione è importante per due aspetti:
- Può influenzare il mercato
- Consente di muoversi in anticipo e negoziare di conseguenza
Influenza del Consensus sul mercato
Una previsione può influire sui mercati finanziari quanto l’evento stesso. A volte, anzi, anche di più. Se una previsione si rivela efficace o “azzeccata”, può far guadagnare bene, così come evitare di perdere denaro.
Questo discorso vale soprattutto per alcuni mercati finanziari, come quello azionario, ma meno per quello del Forex. Quindi, sebbene questo concetto sia assolutamente valido e importante anche per il mercato Forex, va tenuto conto che le previsioni agiscono con un peso minore sul mercato valutario. Questo poiché il Forex è di dimensioni molto più grandi rispetto al segmento in cui vengono negoziati i titoli azionari. Ne deriva una minore capacità di essere influenzato da dati esterni.
Per tale motivo, reperire dei buoni dati consensus e utilizzarli può essere determinante nell’operatività di un trader e del suo successo.
Livello d’importanza dei dati effettivi
I dati consensus sono strumenti di analisi che vengono solitamente accompagnati dal livello d’importanza dei dati effettivi. Infatti, i dati non sono tutti uguali. La pubblicazione del dato del PIL italiano non è importante tanto quanto la decisione sui tassi d’interesse di un determinato paese emittente valuta. Per tale motivo, una coppia valutaria con una determinata valuta nel suo numeratore o denominatore, sarà maggiormente influenzata da quei dati con livello d’importanza maggiore.
Quali sono questi dati ad alto impatto? Possiamo riassumerli ed individuarli come segue:
- Tassi di interesse
- Dati sul PIL
- Tassi occupazione
- Dati sulle vendite al dettaglio
Ognuno di questi dati avrà un forte impatto sulla valuta del proprio Stato. Per questo motivo, è consigliabile tenere sotto osservazione la loro data di rilascio e prepararsi al meglio per operare.
Muoversi in anticipo
Scegliere dei dati consensus da buone fonti e aspettare di negoziare sulle coppie valutarie influenzate da dati effettivi di alta importanza è l’impostazione ottimale della propria attività di trading sul Forex. Muoversi in anticipo, inoltre, consente di analizzare meglio la situazione e scovare anche possibili divergenze tra alcuni dati consensus e ciò che effettivamente potrebbe accadere (magari perché c’è stato qualche avvenimento chiave nelle ultime ore).
Anche i dati consensus, quindi, possono essere sfruttati in diverso modo, per diversi scopi e obiettivi di profitto.
Adesso che abbiamo specificato cosa significa Consensus e quali sono le sue caratteristiche generali, passiamo adesso a vedere come applicarlo al meglio nella nostra operatività di Trading.
Consensus nel Forex: Strategia operativa
Al fine di utilizzare al meglio questa modalità di Trading, sarà opportuno dotarsi di due strumenti:
- Un sito con news macroeconomiche in tempo reale, come Forex Factory
- Una piattaforma di Trading professionale
Il secondo aspetto assume un’importanza notevole dal momento che in seguito al rilascio di dati macroeconomici, la volatilità schizza alle stelle. Di conseguenza, occorre una piattaforma stabile e professionale che ci permetterà di entrare a mercato in ogni condizione, senza fastidiosi Requotes. Ovviamente, solo i Broker di alta qualità, come XTB, permettono di operare in queste condizioni di alti volumi e forte operatività.
Premesso questo, analizziamo gli aspetti sopra elencati nel dettaglio.
News Macroeconomiche sotto mano
Esistono diversi portali che forniscono i dati macro in tempo reale, o al massimo con un ritardo di pochissimi secondi. Uno dei siti più professionali è Forex Factory. Vediamo la sua interfaccia:
Il Consensus si applica essenzialmente nei dati con forte impatto previsto, nello specifico quelli segnati di rosso. Negli altri casi, il suo utilizzo sarà molto meno evidente, quindi possiamo trascurarlo.
Premesso ciò, nella tabella di destra sono presenti tre valori:
- Actual
- Forecast
- Previous
Rappresentano, rispettivamente, i dati appena rilasciati, quelli previsti ed i dati passati. Risulta quindi chiaro che “Forecast” è l’aspetto che riguarda il nostro Consensus.
Cosa ci dicono quindi i mercati? Ebbene, in contesti simili la discrepanza tra il dato passato è quello presente assumente meno importanza rispetto alla differenza tra dato attuale e previsto. Questo avviene perchè gli speculatori che operano in Borsa si nutrono di “aspettative” e spesso un’azione stessa, o una valuta, si muove in una determinata direzione sulla scia di rumors o aspettative. Questo aspetto può durare anche diversi giorni. O comunque, fino al rilascio del dato effettivo.
L’operatività sui mercati
Occupiamoci adesso di definire l’aspetto più interessante del Consensus, ovvero la sua applicazione pratica nel Trading.
Abbiamo visto che una discrepanza evidente tra il dato atteso e quello rilasciato può muovere in modo brusco i mercati, verso l’alto o verso il basso. Non avendo la sfera di cristallo, sarà quindi opportuno procedere all’apertura di due ordini pendenti:
- CFD rialzista Long Pendente, con prezzo di entrata impostato circa 20 pips sopra il livello attuale di prezzo
- CFD ribassista Short Pendente, con prezzo di entrata impostato circa 20 pips sotto il livello attuale di prezzo
In questo modo, se il dato rilasciato si scosterà in modo evidente dal Consensus, la forte direzionalità del prezzo andrà ad aprire una delle due posizioni pendenti inserite nella piattaforma.
Solitamente, l’impatto della News è tale da far muovere il prezzo in modo chiaro e netto in una delle due direzioni. Tuttavia, sarà opportuno caricare uno Stop Loss su entrambi le posizioni e procedere alla chiusura dell’ordine pendente che non è stato toccato dal prezzo. Gli ordini pendenti ci permetteranno quindi di “muoverci in anticipo” ed evitare le fasi di grande confusione che si generano sui mercati in seguito al rilascio di queste importanti news.
Questa strategia, se opportunamente applicata, consente di generare buoni profitti in modo abbastanza semplice e senza correre troppi rischi.
Consensus nel Forex: Le piattaforme migliori per operare
Come anticipato e come facilmente deducibile da quanto letto fino ad ora, per operare in determinati contesti è importante affidarsi ad una piattaforma professionale, rapida e sicura.
Senza troppi giri di parole, chiariamo subito che il Broker migliore per questo tipo di operatività è XTB.
Infatti, è un Broker dotato di piattaforma Metatrader, quindi rapida ed intuitiva. Inoltre, può essere scaricata sul Desktop e questo velocizza ulteriormente l’entrata a mercato rispetto alle piattaforme Web-based. Questo aspetto è fondamentale per operare in contesti in cui sono i secondi a fare la differenza, proprio come nel caso del rilascio di News ad alto impatto.
In caso contrario, piattaforme di scarsa qualità sono poco reattive, permettono di visualizzare i dati aggiornati in ritardo e quando si inserisce l’operazione avviene il già citato Requotes, facendo perdere ulteriore tempo al trader.
Con XTB saremo sicuri di operare in condizioni estremamente professionali.
Al fine di prendere dimestichezza con la piattaforma è possibile anche scaricare la versione Demo, gratuita e senza vincoli, al fine di fare pratica e provare a sperimentare la strategia operativa sul Consensus con denaro virtuale. In seguito, con un deposito minimo di solo €100, sarà possibile operare davvero sui mercati finanziari!.
Registrati su XTB ed opera sulla Metatrader Demo o Reale
Trade.com
Il Broker Trade.com offre una soluzione ottima per investire sui mercati con questa metodologia. Soprattutto per un principiante può risultare complesso tenere sotto controllo dati economici, previsioni, grafici ed altro ancora.
Trade.com fornisce ai suoi clienti l’assistenza di un Manager personale specializzato in Webtrader che fornisce supporto tecnico e formazione sulla piattaforma e sulle strategie di mercato disponibili.
Si precisa, tuttavia, che il responsabile non fornirà consulenze sugli investimenti. I clienti possono contattare il loro responsabile attraverso vari canali, come email, telefono o WhatsApp, anche in lingua italiana.
Questo servizio è gratuito e ricordiamo che questo broker mette anche a disposizione un conto Demo dove esercitarsi con capitale virtuale, senza vincoli! Per iniziare l’esperienza di investimento con Trade.com clicca in basso:
Registrati su e richiedi l'assistente personale gratuito
L’78.60% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro.
Conclusioni
Il Consensus è una metodologia di Trading da applicare in seguito al rilascio di dati macroeconomici. Di rapido apprendimento e di semplice utilizzo, permette di speculare al meglio sulle News che a cadenza giornaliera vengono rilasciate su portali quali Forex Factory.
La strategia di Trading, facile da applicare, necessità però di una piattaforma operativa rapida e professionale. Di conseguenza, abbiamo suggerito in XTB il Broker perfetto per questo genere di operatività, grazie alla sua ottima Metatrader.
Non ti resta che verificare quali sono le prossime News in fase di rilascio e fare pratica su un conto Demo per esercitarti al meglio.
Scarica qui la Metatrader Demo gratuita di XTB
Ti potrebbero interessare anche gli articoli sulle Strategie di Trading:
Questo termine applicato al Forex non deve essere tradotto con “consenso” bensì come “valore atteso” in riferimento ad un dato macroeconomico.
Sicuramente i tassi di interesse, il PIL ed il tasso sulla disoccupazione.
La strategia migliore consiste nel posizionare due ordini pendenti (Long e Short) in modo da prepararsi al meglio per il rilascio della news macroeconomica.
I Broker più indicati sono quelli che utilizzano la Metatrader, la piattaforma più utilizzata al mondo per la sua rapidità e professionalità.