In questa guida scopriremo le 10 migliori azioni Fintech su cui investire nel 2021.
Prima di vedere quali sono le società che danno vita a questo settore, chiariamo meglio il significato di Fintech, un settore ibrido a cavallo tra la finanza e la tecnologia.
Le Aziende fintech sono appunto società che lavorano in ambito finanziario, ma che per erogare i loro servizi, sfruttano in modo prevalente tutti gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia.
Questo significa che il settore include aziende che erogano servizi di pagamento incentrati su transazioni digitali e vendite e-commerce, ma anche aziende che sfruttano l’Intelligenza artificiale, mettendola a servizio del credito.
Il mercato fintech era già in crescita prima del 2020, la pandemia ha fornito solo una brusca accelerazione, che ha permesso ai titoli azionari del settore di brillare e risvegliare ulteriormente l’interesse degli investitori.
A questo punto vediamo quindi quali sono i nomi delle 10 Fintech più interessanti del 2023 e che fanno presagire ulteriori prospettive di crescita anche per gli anni a venire.
Quali sono le migliori azioni Fintech da comprare oggi? Ecco la classifica con le 10 migliori azioni Fintech che hanno trovato il modo di rendere le transazioni di denaro più semplici, veloci e sicure.
Azione | Ticker | Ranking |
Paypal | PYPL | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
BlackRock | BLK | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Mastercard | MA | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Visa | V | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Square | SQ | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Upstart | UPST | ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Rakuten | RKUNY | ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Ping An Ventures | 2318.HK | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Satispay | — | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Fiserv | FISV | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Il filo comune a tutte è la tecnologia che è sia fine che mezzo di tutte le realtà aziendali che appartengo a questo settore.
A questo punto non resta altro da fare che scoprire quali sono le caratteristiche specifiche di ognuna delle azioni che popolano la Top 10.
Indice
1. Paypal
- Sede: California
- Capitalizzazione: $ 294,517 miliardi
- Rapporto P/E: 71, 04
Apriamo la classifica delle migliori azioni in ambito Fintech con Paypal, una società specializzata nei pagamenti digitali.
Il suo servizio consente di effettuare acquisti online, utilizzando vari metodi di pagamento: carte di credito, conti bancari e Paypal Smart Connect, senza condividere le proprie informazioni finanziarie.
Tra le iniziative che Paypal ha messo in campo, troviamo il nuovo impulso istituzionale che insieme a JPMorgan sta cercando di dare al bitcoin e l’entrata nel mercato australiano ed europeo con la nuova formula “compra ora, paga dopo”.
La possibilità di rateizzare i propri acquisti online in 3 tranche potrebbe quindi essere una spinta ulteriore al successo della società, che continuerebbe a brillare nell’olimpo delle migliori azioni americane.
Per comprare azioni Paypal, inizia da qui
2. BlackRock
- Sede: New York
- Capitalizzazione: $ 111, 151 miliardi
- Rapporto P/E: 22,86
BlackRock è una delle più famose società di gestione degli investimenti, che fornisce servizi tecnologici di investimento a clienti privati e istituzionali.
L’azienda offre portafogli mono e multi asset che investono in azioni, reddito fisso e strumenti alternativi del mercato monetario e il totale del risparmio gestito dalla società ammonta a 7,3 trilioni di dollari.
Nel 2021 Blackrock e Brookfield si sono unite, arrivando a circa $500 miliardi di asset totali ed andando a consolidare la posizione di leadership di entrambe le aziende.
Per comprare azioni BlackRock, inizia da qui
3. Mastercard
- Sede: New York
- Capitalizzazione: $ 376,166 miliardi
- Rapporto P/E: 59,45
Mastercard è una multinazionale di servizi finanziari che elabora transazioni e gestisce altri prodotti e servizi relativi ai pagamenti.
L’azienda offre anche servizi a valore aggiunto come: prodotti per la sicurezza e la protezione, programmi fedeltà e premi, servizi di informazione e consulenza, soluzioni di elaborazione per emittenti e acquirenti, oltre a gateway per il pagamento mobile.
Per il 2021 Mastercard continuerà a testare e mettere a punto la Piattaforma delle valute digitali (CBDC) delle Banche Centrali, uno strumento che consente la simulazione dell’emissione, della distribuzione e dello scambio di CBDC tra banche, fornitori di servizi e consumatori.
Per comprare azioni Mastercard, inizia da qui
4. Visa
- Sede: California
- Capitalizzazione: $ 491,726 miliardi
- Rapporto P/E: 46,04
Continuiamo la nostra classifica delle migliori Fintech con le azioni Visa, un altra multinazionale di servizi finanziari che facilita i sistemi di pagamento elettronico in tutto il mondo.
La società fornisce soluzioni di pagamento, gestione del rischio e sicurezza dei pagamenti per il commercio elettronico, oltre a servizi di transazione di beni digitali in giochi online, media digitali e social network.
Visa continua ad ampliare le sue funzionalità e partnership grazie al Visa Fintech Fast Track un programma che mira ad accelerare l’integrazione offerta da VisaNet, la sua rete di pagamenti globale.
Per comprare azioni VISA, inizia da qui
5. Square
- Sede: California
- Capitalizzazione: $ 112,049 miliardi
- Rapporto P/E: 560, 16
Square è una società di San Francisco che fornisce software e hardware nell’ambito dei servizi finanziari a livello globale.
La società è specializzata in pagamenti, punti vendita e-commerce ma anche in fidelizzazione della clientela, marketing, buste paga, gestione del team, buoni regalo e molto altro.
Per l’anno fiscale 2020 le entrate di Square sono aumentate del 101,5%, arrivando a $9,50 miliardi.
Per quest’anno la società continua a supportare la crescita del volume degli ordini digitali del settore della ristorazione, annunciando l’integrazione con Menufy, un sistema di ordinazione online senza commissioni per ristoranti e piccole catene degli stati uniti.
Per comprare azioni Square, inizia da qui
6. Upstart
- Sede: California
- Capitalizzazione: $ 4,405 miliardi
- Rapporto P/E: N/D
Upstart è una società specializzata nell’erogazione di prestiti, che opera attraverso una piattaforma basata sul cloud e su parametri alternativi per il calcolo del rischio di solvibilità.
Tramite la sua piattaforma, la società facilita l’accesso al credito aggregando la domanda di prestiti dei consumatori e la collega alla sua rete di partner bancari, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.
Nel periodo 2014- 2019 il mercato globale dei prestiti peer to peer è cresciuto di circa il 25% e a livello globale la sua forte crescita continuerà, probabilmente con ancora più forza, anche nei prossimi 5 anni.
Per comprare azioni Upstart, inizia da qui
7. Rakuten
- Sede: Giappone
- Capitalizzazione: $ 17,707 miliardi
- Rapporto P/E: 13,36
Proseguiamo nella classifica delle migliori azioni Fintech con Rakuten, una società tecnologica che fornisce servizi finanziari e non, incentrati sia sui consumatori che sulle imprese.
Tra i servizi che l’azienda di Tokyo mette a disposizione troviamo: e-commerce, e-reading, viaggi, media e marketing online, ma anche servizi bancari, carte di credito e monete digitali.
Per il 2021 Rakuten prevede di raccogliere 242 miliardi di yen ($2,2 miliardi), vendendo azioni a investitori come Tencent Holding, Walmart e Japan Post, con il fine di espandere la propria specializzazione in ambito AI, finanza e mobile.
Per comprare azioni Rakuten, inizia da qui
8. Ping An Ventures
- Sede: Cina
- Capitalizzazione: $ 1,795 trilioni
- Rapporto P/E: 10,21
Ping An Ventures è una società che si dedica all’investimento in startup e in società che si trovano nelle fasi iniziali di attività.
La società si impegna a crescere con i partner e guidarli al successo, fornendo sia i fondi che le competenze manageriali, ma anche risorse e una piattaforma.
Ping An Ventures è una sussidiaria di Ping An Insurance una compagnia di assicurazioni che offre un ampia gamma di prodotti e servizi finanziari a oltre 184 milioni di clienti.
Per comprare azioni Ping An Ventures, inizia da qui
9. Satispay
- Sede: Italia
- Capitalizzazione: N/D
- Rapporto P/E: N/D
Satispay è l’unica azienda italiana inclusa tra le 250 big mondiali in ambito fintech, e nella lista delle Emerging 50 tra le Fintech 100.
La società opera attraverso l’omonima applicazione mobile, che permette il pagamento digitale e il trasferimento di denaro con amici e conoscenti tramite internet.
L’idea dell’azienda nasce proprio come risposta all’esigenza di poter effettuare pagamenti digitali anche per piccole somme e senza commissioni né per l’esercente, né per l’acquirente.
Ad oggi l’app permette di effettuare anche donazioni, ricariche telefoniche, pagare i bollettini ed effettuare pagamenti alla pubblica amministrazione e sull’onda della pandemia è cresciuta sia per numero di utenti che per volumi di denaro scambiato.
Per comprare azioni Satispay, inizia da qui
10. Fiserv
- Sede: Wisconsin, USA
- Capitalizzazione: $ 82,698 miliardi
- Rapporto P/E: 88,24
Chiudiamo la classifica delle migliori azioni Fintech con Fiserv, la società specializzata nella tecnologia dei servizi finanziari che opera attraverso 3 segmenti: First data, Payment e Industry Products e Financial Institution Services.
La società si occupa quindi di elaborare transazioni di pagamento elettronico, elaborare soluzioni per la sicurezza e la gestione del rischio di frodi e fornire alle istituzioni gli strumenti per l’elaborazione dei conti.
Dopo aver resistito alla pandemia facendo ricorso alle offerte digitali, Finserv per il 2021 ha esteso la possibilità di prelevare contanti senza carta agli sportelli automatici di Diebold e NCR, sperando di replicare il +25% delle entrate registrate lo scorso anno.
Per comprare azioni Finserv, inizia da qui
Dove comprare le migliori azioni Fintech
Ora che abbiamo visto le migliori 10 società in ambito Fintech, vediamo quali sono le piattaforme di trading online che permettono di investire in Borsa sulle loro azioni in modo sicuro.
Ecco la tabella con le migliori Broker regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Noi della redazione di TradingOnline vi consigliamo di provare le funzionalità uniche messe a disposizione da eToro.
Perché conviene investire nelle migliori azioni Fintech su eToro?
eToro è il broker leader per numero clienti nel mondo e mette a disposizione di tutti i suoi utenti:- piattaforma intuitiva e demo gratuita
- negoziazione a zero commissioni
- Supporto clienti e assistenza dedicata
Gli utenti eToro possono dare affidamento anche sul supporto aggiuntivo di un intera community di trader, grazie al Social Trading chiunque può interagire e confrontarsi con altri utenti della piattaforma.
Per chi invece ha poco tempo o esperienza, eToro mette a disposizione il Copy Portfolio, uno strumento in grado di replicare investimenti e profitti dei trader più performanti della piattaforma.
Ecco come vengono visualizzati i Portfolio da copiare su eToro:
Basta scegliere l’investimento più in linea con il proprio livello di rischio e aggiungerlo al proprio portafoglio, semplicemente cliccando su “Copia”.
Con il copy portfolio di eToro, guadagnare con il trading online diventa davvero alla portata di chiunque!
Ecco il link per accedere subito alla piattaforma eToro e iniziare a fare trading con il Copy Portfolio:
Apri qui il tuo conto eToro e investi nelle migliori azioni di Fintech!
Settori alternativi al Fintech
Ecco alcuni settori che permettono di diversificare le migliori azioni Fintech con altri mercati che generano rendimenti interessanti:
- Energie Rinnovabili
- Cloud
- Tecnologiche
- Compagnie aeree
- Bancario
- Petrolio
- Farmaceutiche
- Biotech
- Green
- Intelligenza Artificiale
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto le 1o migliori alternative per investire in azioni Fintech aziende che usano la tecnologia come mezzo e fine per realizzare la propria attività finanziaria.
Abbiamo visto che che il connubio finanza – tecnologia offre soluzioni sia nel commercio digitale e nuove opportunità di accesso al credito.
Infine abbiamo visto gli strumenti messi a disposizione da eToro che nel suo portafoglio detiene tutti i titoli delle 10 società top del settore fintech.
Ecco il link per accedere subito alle funzionalità esclusive di eToro:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
FAQ
Le leader del settore fintech sono tutte aziende ibride che rispecchiano le caratteristiche principali del settore finanziario e di quello tecnologico.
Il modo più semplice, veloce e sicuro per negoziare questi titoli è fare trading online su piattaforme come eToro. Info dettagliate nella guida!