La Borsa di Londra è uno dei mercati azionari più diversificati al mondo con società suddivise in 40 settori diversi. La quotazione al London Stock Exchange (LSE) consente alle aziende di accedere ai prezzi in tempo reale e di usufruire di tutti quei servizi che rendono Londra uno dei maggiori centri mondiali della finanza.
Tradingonline.me farà un’accurata descrizione di questa borsa , delle sue caratteristiche e delle principali aziende quotate. Valuterà anche l’importanza degli indici presenti nel London Stock Exchange e di come è possibile investire in questo mercato così importante a livello economico e finanziario.
Per investire sul London Stock Exchange o sui principali titoli quotati in questa borsa valori è necessario scegliere uno dei migliori Broker online, come eToro o le alternative che abbiamo selezionato:
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
77.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
London Stock Exchange cos’è?
Il London Stock Exchange (LSE) è la principale borsa valori del Regno Unito, la più grande d’Europa e una delle principali borse mondiali.
Le borse regionali inglesi, nate oltre 300 anni fa, si sono fuse nel 1973 per formare la Borsa di Gran Bretagna e Irlanda, successivamente ribattezzata London Stock Exchange (LSE).
L’ indice con le 100 azioni più importanti quotate nel LSE si chiama FTSE (Financial Times Stock Exchange) ed è uno degli indici di Borsa più importanti al mondo.
Il London Stock Exchange si trova fisicamente a Londra ma nel 2007, la Borsa di Londra si è fusa con la Borsa di Milano per formare il London Stock Exchange Group.
Londra è stata a lungo una delle principali città finanziarie del mondo , nota come centro per il commercio internazionale, le banche e le assicurazioni.
La storia del London Stock Exchange (LSE) risale al 1698, quando il broker John Castaing iniziò a pubblicare i prezzi delle azioni e delle materie prime alla Jonathan’s Coffee House, che era un popolare luogo di incontro per gli uomini d’affari che conducevano gli scambi.
Nel 1801 divenne chiaro che era necessario un sistema formale per scoraggiare le frodi e i commercianti senza scrupoli. I broker hanno accettato una serie di regole e hanno pagato una quota di iscrizione per appartenere alla borsa, aprendo così la strada alla prima borsa valori regolamentata di Londra.
Informazioni tecniche
- Capitalizzazione di Mercato : $ 4,6 trilioni di Sterline
- Settore : Dati finanziari diversificati
- Aziende quotate: 2.483
- Fondazione : 1698 come London Stock Exchange
- Paese: Regno Unito
- Sede Centrale: Londra
Il London Stock Exchange si può dividere in:
- Mercato principale: dove vengono scambiate le azioni delle società più grandi e famose del Regno Unito. A partire da maggio 2019, il mercato principale è composto da 939 società britanniche e 219 società internazionali per un totale di 1.158 azioni con una capitalizzazione totale di £ 3.717 trilioni.
- Mercato degli investimenti alternativi (AIM): lanciato nel 1995, AIM è diventato il mercato in crescita di maggior successo al mondo, con oltre 3.500 società quotate. Questo mercato internazionale per le aziende più piccole e in crescita comprende aziende che vanno dalla fase iniziale al finanziamento del capitale di rischio, fino a società più consolidate.
- Mercato dei titoli professionali: questo mercato consente alle aziende di raccogliere capitali quotando titoli specializzati per fare debito.
London Stock Exchange andamento storico
Attraverso i suoi mercati primari, il London Stock Exchange (LSE) fornisce un accesso diretto agli scambi internazionali. Ospita una vasta gamma di società e fornisce il trading elettronico per le azioni delle società quotate.
Il grafico qui sotto mostra l’andamento storico dell’indice più rappresentativo del London Stock Exchange: il FTSE 100. Come si può notare, il trend di crescita è costante anche se intervallato dalle crisi che rallentano questo sviluppo.
Nel marzo del 2020, con il crollo dei mercati a causa dello scoppio della pandemia da coronavirus, anche il FTSE 100 ha subito un forte contraccolpo ma la ripresa sembra già iniziata anche se sarà probabilmente lenta e irregolare.
Il London Stock Exchange rappresenta la borsa più internazionale di tutte, anche più del NYSE. Le società quotate appartengono a oltre 60 paesi diversi che sanno di poter contare su un mercato molto liquido e con profonde scorte di capitali.
London Stock Exchange Index
L’indice principale del London Stock Exchange è, come abbiamo già detto, il FTSE 100 che ha la stessa importanza del Dow Jones e del NASDAQ per la borsa americana. È visto come un indicatore di prosperità per le aziende regolate dal diritto societario del Regno Unito ed è gestito dal FTSE Group , una controllata del London Stock Exchange Group, che gestisce anche l’indice FTSE Mib della Borsa Italiana.
Il FTSE group gestisce anche questi indici azionari del London Stock Exchange:
- FTSE 250
- FTSE 350
- il FTSE All-Share
- FTSE AIM UK 50
- FTSE AIM 100
- il FTSE AIM All-Share
Di seguito vediamo una tabella con i primi 10 titoli più negoziati nel 2020 alla borsa di Londra (LSE):
Azienda | Sede | Ticker |
Lloyds Banking | Londra- UK | LLOY |
Vodafone Group PLC | Londra- UK | VOD |
Barclays | Londra- UK | BARC |
BP | Londra- UK | BP |
Centrica | Windsor- UK | CNA |
Glencore | Baar – Svizzera | GLEN |
HSBC | Londra- UK | HSBA |
BT Group | Londra- UK | BT.A |
ITV | Londra- UK | ITV |
Tesco | Welwyn Garden City – UK | TSCO |
Come investire sul London Stock Exchange
Per investire in borsa e più precisamente puntare sul London Stock Exchange, esistono diversi metodi, in questa guida vi esporremo i più semplici e convenienti:
- Negoziare l’indice FTSE 100 o altri indici del London Stock Exchange tramite i CFD
- Investire in alcuni ETF che seguono l’andamento del London Stock Exchange
- Investire sulle principali azioni quotate nel London Stock Exchange selezionandole per creare un portafoglio ben bilanciato.
Tutte queste opzioni possono essere attuate attraverso i CFD. Questi Contratti per Differenza sono dei derivati, emessi dai Broker online, che permettono di puntare al rialzo o al ribasso su una moltitudine di titoli e asset, in totale sicurezza e senza pagare commissioni.
Ecco come fare trading coi CFD:
- Per puntare sulla crescita del FTSE 100 bisogna Comprare il CFD UK100 e si guadagna se il FTSE 100 aumenta di valore.
- Per puntare sul calo del FTSE 100 bisogna Vendere il CFD UK100 e si guadagna se il FTSE 100 perde valore.
Raggiunto il profitto desiderato (al rialzo o al ribasso) basta chiudere l’operazione e l’eventuale profitto sarà netto, senza aggiunta di commissioni.
Migliori Piattaforme per investire sul London Stock Exchange
Abbiamo esaminato i principali metodi che consentono di investire sul London Stock Exchange e nelle azioni più capitalizzate della borsa di Londra. I Broker CFD offrono delle ottime piattaforme di trading per negoziare Indici, ETF e Azioni, le migliori devono avere queste caratteristiche:
- Niente commissioni
- Possibilità di vendere allo scoperto con i CFD
- Strumenti avanzati e indicatori professionali
- Servizio di assistenza in Italiano
A nostro giudizio le piattaforme più adatte per questo genere di investimenti sono quelle proposte da eToro e da Trade.com, che andiamo a esaminare nei prossimi paragrafi.
eToro
eToro non necessita di molte presentazioni essendo il leader di mercato fra i Broker online. La sua piattaforma di trading è considerata la più intuitiva e rapida sul mercato e la sicurezza è garantita dalle numerose licenze che può vantare, fra cui l’autorizzazione della CONSOB.
Perchè scegliere eToro? Principalmente per due motivi:
- L’ampia offerta di CFD senza commissioni
- Il Copy Trading
Fra i CFD senza commissioni sui quali è possibile investire con la piattaforma eToro c’è anche l’UK100 che replica il FTSE 100 come possiamo vedere nello screenshot qui sotto:
Per negoziare il FTSE 100 del London Stock Exchange è sufficiente cliccare “Investi”, decidere se comprare o vendere il CFD e quanto puntare nell’operazione.
Se siete dei neofiti del trading o semplicemente non avete il tempo di negoziare “manualmente”, eToro vi offre un’opportunità unica: copiare le operazioni dei migliori trader al mondo (su eToro) , in modo totalmente automatico, voi li dovrete solo scegliere.
Per sfruttare il Copy Trading bisogna seguire questi step:
- Ci si registra su eToro
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
Ecco qualche esempio dei rendimenti raggiunti lo scorso anno da alcuni trader che è possibile copiare:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perchè in Demo il denaro è virtuale.
Prova gratis la piattaforme eToro
Trade.com
Trade.com mette a disposizione dei trader una piattaforma molto avanzata, che funziona direttamente sul browser, senza scaricare nè installare nulla ed è molto veloce nell’esecuszione.
Per investire sul London Stock Exchange, tramite il CFD del FTSE 100 dovrete:
- Regstrarvi su Trade.com
- Accedere al conto Demo gratuito e fare pratica
- Effettuare il deposito minimo di 100 Euro
- Iniziare a negoziare sul conto reale
Prova gratis la piattaforma di Trade.com (link ufficiale)
La sicurezza di questo Broker CFD è garantita da varie licenze attive in molti paesi, fra i quali c’è l’Italia con l’autorizzazione della CONSOB.
Trade.com vi guida passo passo agli investimenti anche se siete totalmente a digiuno dei mercati. Innanzitutto vi conviene scaricare gratis il Corso di trading che ha realizzato. Un ebook che getta le basi del trading online e mostra le principali strategie dell’analisi tecnica.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Il secondo passo riguarda i trader più esperti, che possono accedere , sempre gratuitamente , ai videocorsi avanzati proposti da Trade.com.
Clicca qui per accedere gratuitamente ai videocorsi (link ufficiale)
Indice London Stock Exchange Grafico
Il grafico qui di seguito è a medio termine e mostra gli ultimi 6 mesi del FTSE 100 , l’indice con i principali titoli alla borsa di Londra per capitalizzazione di mercato, considerato impropriamenteo uno dei principali indici di borsa europei :
Ancora non è visibile un trend ben delineato, anche il London Stock Exchange sta attraversando questa crisi globale che è iniziata con il crollo del marso 2020. Nonostante ci siano alcuni settori in forte ripresa e altri che non hanno subito alcun danno, ci sono molte aziende che invece stentano a riprendersi e quindi tengono a freno l’indice e l’intera borsa londinese.
London Stock Exchange 10 aziende più capitalizzate
In questa tabella abbiamo raccolto le 10 aziende più capitalizzate quotate alla borsa di Londra con le rispettive capitalizzazioni espresse in milioni di Sterline.
Ricordiamo che la capitalizzazione di mercato equivale al prezzo di mercato del titolo moltiplicato per il flottante, ovvero tutte le azioni in circolazione.
Azienda | Capitalizzazione |
Samsung Electronics DRC | 240.45B |
Unilever | 124.02B |
AstraZeneca | 109.48B |
Royal Dutch Shell | 86.68B |
BHP Group | 85.61B |
Rio Tinto PLC | 77.09B |
GlaxoSmithKline | 76.25B |
HSBC | 65.58B |
Diageo | 61.49B |
Sberbank | 60.84B |
Alcune di queste aziende fanno parte delle migliori azioni inglesi da comprare.
London Stock Exchange group
La borsa di Londra è gestita dal London Stock Exchange Group Plc, una società che fornisce tutta l’infrastruttura necessaria all’operatività dei mercati azionari.
L’azienda opera attraverso i seguenti segmenti:
- Information Services
- Post Trade Services-LCH
- Post Trade Services-CC & G e Monte Titoli
- Capital Markets
- Technology Services e Other.
Il Gruppo, principale piazza finanziaria d’Europa, opera anche sulle piattaforme di reddito fisso MTS e Turquoise, piattaforma azionaria della quale detiene la maggioranza del capitale insieme ad altre 12 banche d’affari.
Il London Stock Exchange Group ha circa 6.000 dipendenti e ha superato il miliardo e 700 milioni di fatturato con un utile netto di circa 560 milioni di sterline.
Conclusioni
La borsa di Londra rappresenta il centro nevralgico dell’economia del continente europeo e il London Stock Exchange riesce a quotare aziende provenienti da tutto il mondo, che in questo mercato cercano la liquidità e l’infrastruttura necessaria alla loro espansione.
Nella nostra guida abbiamo spiegato come investire sul London Stock Exchange in sicurezza. Ci sono diversi metodi ma tutti prevedono l’utilizzo dei Broker CFD, degli intermediari senza commissioni che offrono svariate possibilità di trading.
Inizialmente è preferibile fare pratica sul conto Demo offerto da questi Broker, dopodichè si può effettuare il deposito minimo richiesto dall’intermediario e passare al trading sui mercati reali. Ecco i link ufficiali per provare le migliori piattaforme di trading:
- Prova gratis la piattaforma eToro cliccando qui
- Accedi gratis alla piattaforma di Trade.com cliccando qui
Si tratta della borsa di Londra, il centro nevralgico delle contrattazioni del vecchio continente.
Bisogna utilizzare un Broker CFD e negoziare un Indice, un ETF o dei titoli che rapprsentano la borsa di Londra.
Il FTSE 100 è l’indice più importante del London Stock Exchange con le 100 aziende più capitalizzate.