Gli investitori hanno molte opzioni per ottenere profitto quando si tratta di investire nel petrolio. Questi metodi offrono diversi gradi di rischio e vanno da investimenti diretti nel petrolio come se proprio fosse una merce, oppure per esposizione indiretta nel petrolio, attraverso il possesso di azioni e CFD in materia di energia.
Da anni il petrolio è oggetto di dibattito sia per questioni economiche, con tensioni spesso alimentate dall’Opec (il cartello dei maggiori Paesi produttori di oro nero), che per motivazioni di carattere ambientale. Tuttavia, nonostante gli sforzi di migrare verso un’energia il più possibile pulita e rinnovabile, ancora oggi il petrolio assume un ruolo dominante nell’economia mondiale.
Da un punto di vista prettamente economico, investire nell’oro nero è quindi una scelta ancora molto utilizzata da Trader ed investitori di tutto il mondo. In questo articolo scopriremo quali sono le varie modalità di investimento e quali le migliori Piattaforme per operare con successo. Ecco una lista completa:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **68% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Piattaforma professionale
- Demo gratis
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Scopriamo adesso tutti i segreti che si nascondono dietro l’investimento nel petrolio.
Indice
Perché investire nel Petrolio?
Migliaia di italiani investono ogni giorno nel petrolio per il semplice motivo, che nonostante il prezzo sia calato negli ultimi tempi, la domanda è ancora molto forte. Infatti, si tratta della prima fonte di energia al mondo e permette all’investitore di fare un’operazione fondamentale per la sicurezza dei propri investimenti: diversificare.
Diversificare il proprio portafoglio è infatti importantissimo, in quanto consente di mitigare i rischi, con l’effetto leva che moltiplica l’ammontare del proprio investimento. La commodity, per via della loro stagionalità marcata, permettono di sfruttare al meglio questo principio alla base del successo finanziario.
A livello generale, investire in materie prime sapendo mixarle in modo opportuno tra loro è un’ottima strategia per guadagnare in modo costante sui mercati finanziari. Il tutto, ovviamente, insieme ad investimenti su altri Asset come l’azionario o il Forex.
Trading Petrolio
Perché tutti amano fare trading con il petrolio? Il mercato del petrolio è prima di tutto facile da utilizzare, ha trend lunghi e marcati ed ha innumerevoli vantaggi per i principianti del trading. Un esempio? Quello di seguire dei pattern rialzisti e ribassisti molto prevedibili e quindi ottimali per entrare a mercato.
I petrolio è tra gli Asset più scambiati e più amati dai trader di tutto il mondo, non a caso tutti i broker offrono il trading su questa materia prima. In ogni caso, il migliore è senza alcun dubbio eToro, in quanto permette di fare trading con il petrolio senza commissioni e con una leva dinamica.
Tutti possono investire e fare trading nel mercato del petrolio per guadagnare. Grazie al boom delle piattaforme di trading su internet, adesso è possibile fare grandi guadagni sia per gli investitori istituzionali che per quelli privati, che adesso possono speculare sia al ribasso che al rialzo i prezzi del barile.
Il petrolio ha una serie di vantaggi incredibili rispetto al Forex e alle Azioni, in quanto è molto più semplice da prevedere poiché segue dei trend spesso decisamente prevedibili.
A proposito di Trend lunghi e definiti, a causa dell’aumentare delle crisi finanziarie mondiali il prezzo del petrolio da qualche anno ha avuto una serie di ricadute ed una volatilità abbastanza importante. Nello specifico la domanda sempre più forte de paesi emergenti non riesce ad incontrare l’offerta dei paesi fornitori.
Il petrolio è quindi un bene sempre più raro ma ancora molto inflazionato ed ha raggiunto il suo picco nel 2008, e secondo molti esperti non potrebbe far altro che diminuire in futuro. È quindi ovvio che sempre più persone vogliono tuffarsi in questo mercato molto redditizio. Adesso, con internet, è possibile fare trading del petrolio direttamente dal proprio computer di casa oppure dallo smartphone, senza dover passare da “mediatori” quali banche o altri mediatori fisici.
È quindi possibile fin da oggi accedere al mercato del petrolio, grazie ad un computer e una connessione internet. Sarà possibile quindi accedere a piattaforme estremamente semplificate che permettono anche ai principianti di investire il loro denaro, guadagnando grazie a indicatori e segnali di trading forniti direttamente dai broker.
Scopriamo nel successivo paragrafo qual’è lo strumento migliore per negoziare l’oro nero sui mercati.
Investire nel Petrolio Previsioni
I primi mesi del 2020 hanno registrato una quotazione inferiore ai $20 a barile. Si tratta di una cifra impensabile fino a qualche mese fa, quando l’oro nero viaggiava ben oltre i $60. Il crollo nell’ultimo anno è stato del -68%, repentino e verticale.
La motivazione principale risiede nell’epidemia del Coronavirus che ha bloccato l’economia mondiale in un lungo lockdown. Senza necessità produttive, la domanda di petrolio è crollata. Tuttavia, a questo si aggiungono tensioni tra gli Stati arabi dell’Opec e la Russia, divisi sulla quantità di barili da produrre ogni giorno.
In una sorta di “strategia del grilletto“, gli Arabi hanno continuato a tenere alta la produzione, contribuendo al crollo del prezzo che sarebbe stato sopportato con grandi difficoltà dalla stessa Russia. Margini di accordo ci sono ma ormai il danno è stato fatto, con alcuni analisti che addirittura ipotizzarono un prezzo negativo per l’oro nero. Ebbene, questo scenario surreale si è materializzato ad Aprile 2020 con il prezzo del WTI sceso sotto lo zero! Un evento che resterà impresso nei libri di storia.
Quali ripercussioni? A meno che non si abbiano investimenti attivi in società petrolifere o si abbia a che fare materialmente con il petrolio (es: benzinai) gli impatti negativi sono molto relativi. La motivazione risiede nell’opportunità di acquistare petrolio con i CFD! Mai come in questo periodo c’è un netto vantaggio dal farlo.
Ecco un esempio:
- Ipotizzando che difficilmente scenderà di molto sotto lo zero, sarà probabile una risalita della quotazione. Quindi, si apre un CFD Long e si guadagnerò per ogni Pips movimentato verso l’alto.
- Il petrolio continua a crollare? Le tensioni commerciali si fanno sempre più aspre? Bene, in questo caso si aprirà un CFD Short e per ogni Pips verso il basso otterremo un guadagno.
In ogni caso, con la giusta previsione, ci sarà un potenziale guadagno. Nel successivo paragrafo scopriremo meglio il funzionamento dei contratti CFD.
Negozia qui il petrolio con i CFD senza commissioni fisse
Come investire nel Petrolio
Per un privato, il miglior metodo per fare trading con il Petrolio, è quello dei CFD (Contratti per Differenza), ovvero la soluzione che gran parte dei broker online offrono per speculare sul petrolio e su altri attivi, come il forex, azioni e altre materie prime. Fare trading petrolio è molto semplice sui CFD, e quindi si adatta perfettamente per tutte quelle persone che vogliono investire nel mercato petrolifero subito, senza costi aggiuntivi e con una grande semplicità.
Per fare trading con il petrolio con i CFD, si tratta solo, di prendere una posizione al rialzo o al ribasso sui valori del petrolio dato momento, e poi di chiudere la propria posizione quando i profitti desiderati vengono raggiunti o quando si desidera tagliare le proprie perdite.
Esempio: adesso il valore attuale oscilla sui 40 dollari, in quanto il Petrolio è sceso dai massimi di 140, a circa 100 dollari in meno. Noi prevediamo un rialzo almeno a 50 dollari al barile, e quindi con il nostro broker CFD, clicchiamo su “acquista“. Se i prezzi si alzano otteniamo un profitto, se si abbassano una perdita. Stesso discorso se vogliamo speculare al ribasso: cliccheremo su “vendi” e per ogni Pips di ribasso ci sarà un profitto sul nostro conto.
È veramente così semplice, l’unica cosa che ci dobbiamo ricordare di fare è di impostare un livello di take profit (ovvero in cui prendiamo le vincite e la posizione si chiuderà automaticamente) e di stop loss (momento in cui tagliamo le perdite).
Investi oggi nel petrolio sia al rialzo che al ribasso: clicca qui e apri il tuo conto su eToro
Investire nel Petrolio: Le migliori Piattaforme
Di seguito una recensione dettagliata di due ottime piattaforme per negoziare il petrolio con le migliori condizioni di mercato e con strumenti ad alta qualità per ottimizzare i nostri profitti. Scopriamo quali.
eToro
Per investire sul petrolio con i CFD la soluzione più professionale è rappresentata da eToro. Con questo broker si negozia in totale sicurezza grazie alle numerose regolamentazioni di cui la società gode. Anche le condizioni di mercato sono ottime:
- Piattaforma intuitiva
- Spread bassi
Il petrolio che viene negoziato con i CFD è il WTI, eccolo:
Per essere sempre aggiornati su tutte le news è opportuno consultare il calendario economico messo a disposizione da eToro, con tutte le news e soprattutto le analisi degli esperti con previsioni accurate sulle commodity.
In generale, questo broker è famoso per avere una Community di Trader attivi molto attiva e soprattutto composta da veri esperti di mercati finanziari. Soprattutto per un principiante può risultare complicate stare dietro a news, decisione dell’Opec e novità sul fracking, ad esempio! Per questo motivo, affidandosi alla Community, sarà possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale ed interagire con i trader più esperti e profittevoli.
Senza dimenticare, che i Top Trader possono anche essere copiati in automatico! Il tutto con l’innovativo sistema di Copy Trading che permette di scegliere gli investitori più performanti e replicare automaticamente le loro operazioni, anche quelle sul petrolio.
Insomma, la scelta di eToro è sicuramente la migliore per completezza del servizio offerto e per condizioni di mercato. Il tutto, con l’opportunità di partire anche da un conto Demo gratuito.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Il 68% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Plus500
Il broker Plus500 è uno dei migliori in assoluto a livello europeo. I servizi di questo broker sono rapidi, affidabili e sicuri. Plus500 è autorizzato e regolamentato dalla severissima Financial Conduct Authority britannica. Oltre a essere molto affidabile, è anche molto conveniente: zero commissioni, spread vantaggiosi per il cliente.
Per chi vuole approfondire c’è la nostra recensione completa su Plus500 (clicca qui).
Questo Broker si caratterizza anche per il vasto numero di CFD a disposizione. Oltre al petrolio sarà possibile negoziare tante altre commodity, con spread bassi e su una piattaforma molto intuitiva. Infatti Plus500 è famosa anche per essere molto “user-friendly”, non a caso è una delle più utilizzate al mondo dai trader alle prime armi.
Da notare anche lo Spread estremamente basso tra prezzo di acquisto e vendita: appena 0.04 pips! Probabilmente lo spread più basso del mercato.
Infine, su Plus500 è possibile partire da un conto Demo con condizioni di mercato uguali a quelle che si incontrano sul conto reale. Tra l’altro, basteranno €100 per attivarlo e per iniziare davvero ad investire sul petrolio.
Richiedi qui la Demo gratuita di Plus500
Investire nel petrolio: Ulteriori modalità
Oltre ai CFD, di gran lunga lo strumento più vantaggioso per investire nel petrolio, elenchiamo anche ulteriori modi per speculare su questa commodity.
ETF
Un metodo diretto per possedere petrolio è attraverso l’acquisto di futures del petrolio ed ETF del petrolio. I Futures sono altamente volatili e comportano un elevato grado di rischio. Inoltre, l’investimento in future può richiedere che l’investitore faccia “un sacco di compiti a casa” così come investire una grande quantità di capitale.
Un altro metodo diretto per possedere petrolio è attraverso l’acquisto di exchange-traded fund (ETF) petroliferi delle materie prime. Il commercio di ETF in una borsa, ovvero investire negli ETF del petrolio, è molto remunerativo e in quanto può essere acquistato e venduto in un modo simile alle azioni ed ETF. Ad esempio, l’acquisto di una quota del Fondo di petrolio degli Stati Uniti (AMEX: USO) ti darebbe l’esposizione di circa un barile di petrolio.
Inoltre, gli investitori possono ottenere un’esposizione indiretta al petrolio attraverso l’acquisto di ETF del settore energetico, come il Fondo iShares Global Energy Sector Index (PSE: IXC), ed anche per l’energia del settore dei fondi comuni di investimento, come il T. Rowe Price New Era Fund (PRNHX).
Ma senza dubbio, il miglior modo per far trading nel Petrolio è quello di eToro, che permette di acquistare e vendere i CFD del Petrolio senza alcun tipo di commissioni e con lo spread più basso del mercato. Se dobbiamo proprio essere sinceri, abbiamo provato tutti i metodi sopracitati, ma il migliore rimane e comunque proprio eToro, che è al primo posto tra i migliori siti di trading online.
Azioni società petrolifere
Un altro metodo abbastanza utilizzato dagli operatori del mercato è quello di investire nel petrolio attraverso le azioni delle società del settore quotate in Borsa.
Queste aziende si caratterizzano per alcuni aspetti, tra i quali:
- Alta capitalizzazione
- Politica generosa in materia di dividendi
- Quotazione stabile negli anni
Quali sono le principali aziende del settore petrolifero? La prima da citare è sicuramente la Exxon mobil, storica compagnia statunitense fondata dal leggendario John D. Rockefeller! Ad oggi non è la più grande al mondo, tuttavia riveste un ruolo di primissimo piano. In cima al podio troviamo la neo-quotata Saudi Aramco, compagnia Araba considerata la vera e propria cassaforte della famiglia reale Saudita.
In Europa è abbastanza pieno di società gloriose che hanno fatto la storia di questo Business. Tra le principali ricordiamo la Total, compagnia Francese coinvolta anche in tensioni geopolitiche con la Libia ai tempi di Gheddafi. Scorrendo la lista annoveriamo la British Petroleum e la Dutch Shell.
E l’Italia? il nostro Paese può contare su un grande player del settore: Eni. Seppur in flessione a causa del Coronavirus, la compagnia continua a godere di ottima salute e sono tantissimi gli investitori Italiani che puntano su Eni per diversificare il proprio portafoglio.
Conclusioni
Il petrolio da anni è un Asset molto negoziato sui mercati finanziari di tutto il mondo. Molto spesso viene utilizzato per diversificare il portafoglio di investimento, al pari dell’oro, dal momento che presenta una natura stagionale e dei Trend molto marcati.
Capita sovente che diatribe interne tra i Paesi produttori provocano brusche cadute della sua quotazione. Pur essendo criticato per via del fatto che non è un prodotto “amico” dell’ambiente, la sua importanza nelle nostre vite quotidiane rimane cruciale.
Comprare petrolio è un processo rapido se si utilizzano gli strumenti giusti come i CFD. Gratuiti e certificati, i contratti CFD permettono di speculare sia al rialzo che al ribasso, senza dover pagare nessuna commissione fissa. Per iniziare abbiamo raccomandato due Piattaforme di qualità che permettono di investire in sicurezza, anche da un conto Demo gratuito. Ecco i link per iniziare:
Il petrolio da sempre ci ha abituato ad alti e bassi sui mercati, per via della sua forte stagionalità. In generale, investire in questo Asset è sempre un’ottima soluzione, soprattutto per diversificare il portafoglio.
Sicuramente con i CFD (Contract For Difference): gratuiti e certificati, permettono di speculare anche al ribasso.
Le principali sono il Brent ed il Wti, entrambe quotate sui mercati.
La società petrolifera più grande al mondo è Saudi Aramco. In Italia abbiamo Eni che è una realtà solida e di grandi dimensioni.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento