In questa guida vedremo tutto quello che c’è da sapere prima di comprare azioni Stellantis, la multinazionale di diritto olandese specializzata nell’automotive.
Stellantis è uno dei principali costruttori automobilistici al mondo, nato dalla sinergia tra i gruppi FCA e PSA, con il presupposto di diventare un fornitore di soluzioni per la mobilità completamente innovativo.
La società attualmente opera con 29 siti produttivi sia proprietari che joint venture ed oltre 400 mila dipendenti dislocati tra: Europa, America, Africa e Asia.
Stellantis si trova oggi ad affrontare numerose sfide, per posizionarsi tra i giganti del settore automobilistico a livello globale.
La società deve infatti fare in modo che tutti i suoi brand trovino un giusto equilibrio sul mercato, in un frangente in cui l’industria automobilistica è fortemente provata da crisi e situazioni geo politiche tutt’altro che pacifiche.
Visto l’interesse che hanno destato i suoi titoli tra gli investitori, non resta che analizzare tutto ciò che riguarda il gruppo, partendo dai dati identificativi per comprare azioni Stellantis in Borsa:
🏅 Società | Stellantis |
🛠 Settore | Automobilistico |
🏦 Mercato | Borsa di Milano |
🚩Ticker | STLA |
⚖️ Lotto Minimo azioni Stellantis | 1,00 |
🎯 ISIN | NL001500001Q9 |
Siete già pronti a comprare azioni Stellantis? Oltre a un enorme portafoglio di attività eToro offre un modo eccellente per iniziare a comprare immediatamente i suoi titoli: scegliendo di investire in modo indipendente o con il Copy trading.
Con questo servizio è possibile copiare le decisioni di investimento di altri investitori, a partire da un deposito minimo di 50 euro o da un conto demo gratuito.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Stellantis con eToro
Indice
Stellantis: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione prima di comprare azioni Stellantis, è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco il grafico in tempo reale della quotazione delle azioni Stellantis:
Ecco invece un riepilogo dei dati finanziari e societari più importanti su Stellantis:
- Borsa: Borsa Italiana, Euronext Parigi e NYSE
- Indice: FTSE MIB
- Ticker: STLA
- ISIN: NL001500001Q9
- Fondazione: 16 gennaio 2021
- Fondata da: Fiat Crisler Automobiles e Groupe PSA
- Sede Principale: Amsterdam, Olanda
- Presidente: John Elkann
- AD: Carlos Tavares
- Settore: Automobilistico
- Business Principale: Autoveicoli, e-bike, moto, pick-up e veicoli commerciali leggeri
- Fatturato: $2,2 miliardi (2020)
- Dipendenti: 407.545
Come comprare azioni Stellantis
Le azioni di Stellantis sono considerate tra le migliori azioni italiane e sono state quotate alla Borsa di Milano, all’Euronext Parigi ed al New York Stocks Exchange (NYSE).
Data la marcata volatilità intraday dei titoli oltre all’acquisto diretto dei titoli, un buon modo per investire in azioni Stellantis sono i CFD.
La motivazione è data dal fatto che i CFD permettono di ottenere profitto anche di ribassi di prezzo, a differenza dell’acquisto tradizionale di azioni che invece permette di guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Stellantis investendo in CFD, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento delle sue quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi RCL salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi RCL scendono
Dal punto di vista operativo i passi da compiere per iniziare ad investire in Stellantis sono 3:
- Scegliere il broker: confrontate le commissioni e le condizioni offerte dai vari siti web e scegliete quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.
- Aprire un conto: seguite la procedura di apertura del conto sul sito web del broker scelto. Dopo l’apertura del conto, dovrete compilare un modulo con le vostre informazioni personali e fornire alcuni documenti per verificare la vostra identità.
- Finanziare il Conto: Dopo l’apertura del conto, potete depositare il denaro necessario per l’acquisto dei titoli Stellantis tramite bonifico bancario o carta di credito/debito e iniziare a negoziare le azioni attraverso la piattaforma di trading del broker.
Per chi inizia e non si sente subito pronto ad affrontare il mercato con il proprio capitale può sempre iniziare ad operare su conto demo che permette di acquisire familiarità con la piattaforma in un ambiente totalmente sicuro e gratuito.
Clicca qui per iniziare a fare trading sulle azioni Stellantis su Conto demo
Dove comprare azioni Stellantis
A questo punto non resta altro che scegliere la migliore piattaforma che permetta di comprare azioni Stellantis.
Ecco alcune piattaforme che permettono di negoziare le sue azioni e risultano essere particolarmente complete ed accessibili per trader di tutti i livelli:
eToro
Il broker eToro mette a disposizione dei dei suoi oltre 14.000 clienti:
- una piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- spread bassi
Ma soprattutto il Copy Trading, una modalità di trading esclusiva che permette di replicare fedelmente ed in automatico, gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma e i portfolio tematici con i migliori asset sul mercato.
Ecco come viene visualizzato sulla piattaforma il Portfolio a tema Self Driving Cars su eToro:
I rendimenti passati non sono garanzia di identici rendimenti futuri.
Per poter accedere al mix dei migliori asset dell’automazione in ambito automotive, e replicare il portfolio Driverless dalla piattaforma eToro, basterà:
- accedere dalla sezione Copy Portfolios
- selezionare il mercato preferito
- cliccare su “Investi”
In questo modo con pochi minuti si investe in maniera automatica su un’ampia selezione dei migliori asset di compagnie automobilistiche, che stanno proponendo soluzioni sempre più elettriche ed automatizzate.
Se invece si preferisce un approccio più autonomo, consigliamo di scaricare subito la piattaforma demo e iniziare a testare le proprie abilità direttamente sul campo.
Una volta certi delle proprie capacità di trader, basterà effettuare un deposito minimo di €50 per iniziare ad investire con il conto reale.
Clicca qui per comprare azioni Stellantis su eToro
Capex
Con Capex è possibile negoziare oltre 2.000 attività finanziarie su una Metatrader intuitiva e totalmente personalizzabile, accessibile sia da desktop che da mobile.
Ciò che la rende particolarmente interessante è la sua capacità di soddisfare le esigenze dei trader di tutti i livelli grazie a:
- Conto demo, gratuito ed illimitato che permette di far pratica su MT4 e MT5 in totale sicurezza e con $100.000 virtuali
- Capex Academy, con oltre 70 video tutorial accessibili dall’app,
- Servizi di Trading Central e numerosi strumenti e funzioni integrate e sempre accessibili dalla piattaforma per accedere a dati e previsioni dei migliori analisti finanziari a livello mondiale.
Grazie a tutti questi vantaggi, è possibile iniziare subito a fare trading registrandosi sulla piattaforma e attivando il proprio conto con un deposito di 100 euro.
Clicca qui per comprare azioni Stellantis su Metatrader Capex
Chi è Stellantis
Stellantis è nata il 16 gennaio 2021, quando il gruppo Fiat Crisler Automobiles (FCA) e Groupe PSA hanno unito le forze per creare una società leader nella mobilità sostenibile.
Anche la scelta del nome Stellantis dimostra l’ambizione della società, che punta a diventare appunto la Stella Polare dell’auto del futuro.
Tra gli obiettivi che la società si propone nell’immediato futuro, troviamo:
- mantenere in vita tutti i brand del gruppo, eventualmente aggiornandoli ed orientandoli verso una mobilità sostenibile
- consolidare la leadership sul mercato di Europa e Nord America, dove i marchi inclusi in Stellantis riscuotono un indiscusso successo rispetto ai competitor
- portare Peugeot tra i prodotti di punta sul mercato degli Stati Uniti e Canada, dove attualmente le case automobilistiche cinesi prevalgono nelle vendite
In merito al mercato dei veicoli commerciali invece, Stellantis è talmente in cima alle classifiche europee da finire sotto il controllo dell’Antitrust, preoccupato che la fusione di FCA e PSA potesse addirittura minare le dinamiche della concorrenza.
Sempre un merito al comparto commerciale, la società mira ad estendere gradualmente l’elettrificazione avviata da PSA, anche a tutti i mezzi FCA. Questo significa che in tempi molto brevi debutteranno sul mercato anche varianti elettriche dei veicoli a brand Peugeot, Citroen, Opel e Vauxhall.
Controllate e competitor Stellantis
Attualmente Stellantis opera attraverso 14 società controllate che le permettono di detenere un corposo portfolio di brand automobilistici, che include:
- Abarth
- Alfa Romeo
- Chrysler
- Citroën
- Dodge
- DS Automobiles
- Fiat
- Jeep
- Lancia
- Maserati
- Opel
- Peugeot
- Ram Trucks
- Vauxhall
Oltre a numerose altre società che si occupano della componentistica e di altri servizi.
Tra i top competitor di Stellantis invece, troviamo grandi gruppi automobilistici di fama internazionali come:
- Renault
- BMW
- Mercedes-Benz
- Toyota Motor Corporation
- Volkswagen
- Audi
- Tesla
- Nio
Comprare azioni Stellantis: Pro e contro
Il settore automobilistico è sicuramente estremamente diversificato e fortemente competitivo, quindi la scelta di fondere in un unico gruppo brand consolidati in mercati specifici, permette a Stellantis di partire con un notevole vantaggio competitivo.
Integrando ed estendendo il know how acquisito nel campo dell’elettrificazione dal Gruppo PSA a tutti i brand di FCA, la società ha la possibilità di far un bel balzo nell’offerta di veicoli elettrici, riducendo al minimo gli sforzi di ricerca e sviluppo.
Ulteriore elemento che spinge a pensare che comprare azioni Stellantis possa essere una scelta decisamente conveniente è la leadership incontrastata che la società ha nel comparto dei veicoli commerciali leggeri sul mercato europeo.
Previsioni sulle azioni Stellantis
Con la nascita di Stellantis si consolidano clienti e profitti di due gruppi automobilistici come FCA e PSA, che già singolarmente ottenevano risultati di tutto rispetto.
Tenendo conto anche del fatto che l’obiettivo della società è quello di arrivare ad elettrificare la maggior parte dei veicoli usati nei grandi centri urbani europei, Stellantis ha la possibilità di far crescere di pari passo sostenibilità e profitti.
Dall’IPO ad oggi le quotazioni delle sue azioni hanno fatto registrare le flessioni negative seppure di piccola entità, che secondo le ipotesi degli analisti potrebbero ulteriormente rafforzarsi, prima di virare nuovamente in positivo.
Questo significa che il miglior modo di procedere resta fare affidamento su una approfondita analisi tecnica che tenga conto di tutto ciò che può avere un impatto diretto o indiretto sulle quotazioni della società.
Se non si hanno ancora conoscenze sufficienti a riguardo un buon modo di procedere e formarsi attraverso corsi e webinar gratuiti che capex mette a disposizione di tutti i suoi utenti.
Clicca qui per accedere subito alla formazione gratuita di Capex
Altre azioni da comprare
Ecco una breve lista di titoli azionari che vale la pena conoscere per diversificare e bilanciare il proprio investimento in azioni Stellantis:
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Stellantis e la sua missione di diventare una delle società leader nella mobilità sostenibile.
Sebbene le sue quotazioni abbiano già mostrato qualche flessione, per via del mercato automobilistico provato dall’emergenza sanitaria e dalla crisi attuale, le sue azioni potrebbero presto cambiare marcia sulla spinta della sostenibilità.
Infine abbiamo visto quali sono le piattaforme che per permettono di iniziare a comprare azioni Stellantis in modo intuitivo e competitivo, ma soprattutto che permettono di iniziare ad operare testando le proprie strategie su un conto demo gratuito e senza limitazioni
Ecco il link diretto per accedere alle loro piattaforme ed iniziare a fare trading su Stellantis:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
FAQ
Stellantis è la multinazionale automobilistica nata dalla recente fusione dei gruppi FCA e PSA.
Il miglior modo per investire in Stellantis è negoziarle rigorosamente su piattaforme di trading online sicure e regolamentate che garantiscono la massima tutela per gli investitori e i loro capitali.