Comprare azioni Porsche è un’opportunità per tutti i piccoli investitori che vogliono entrare nel mondo delle auto di lusso.
La casa automobilistica di Monaco di Baviera, che nell’ultimo decennio ha sbancato il mondo con i suoi esclusivi super-coupé e la loro serie più accessibile Boxter, ha da poco annunciato un’edizione straordinaria delle azioni Porsche.
Gli azionisti si sono subito appassionati all’idea di possedere un brand che rappresenta l’eleganza, lo stile e la classe.
Per questa ragione abbiamo acquisito tutte le informazioni per comprare azioni Porsche, ma anche indicazioni utili su come funziona la società e come investire nella nuova IPO che ha portato una nuova iniezione di liquidità al brand.
Questo articolo ti aiuterà quindi a capire meglio tutti i dettagli utili sull’azienda, il suo modello di business e altri fattori importanti per investire in un titolo con un discreto potenziale di crescita.
Vediamo insieme tutti i dettagli delle azioni Porsche partendo dai suoi dati identificativi in Borsa:
⭐️ Società | Porsche Automobil Holding SE |
✅ Sede centrale | Stoccarda, Germania |
🥇 Mercato | XETRA |
📈 Ticker | PAH3.DE |
⚖️ Lotto Minimo azioni Porsche | 1 (100.000 Dollari) |
🏆 ISIN | DE000PAH0038 |
Siete pronti a iniziare a investire in azioni Porsche immediatamente? Con eToro potete investire autonomamente, in CFD e acquisto reale, o utilizzare il Copy Trading per replicare le scelte di investimento di altri investitori sulla piattaforma.
Per iniziare subito a comprare azioni del gruppo automobilistico con tutte queste modalità, basta attivare il proprio conto di trading con un deposito minimo di 50 euro.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Porsche con eToro
Indice
Come comprare azioni Porsche
L’acquisto di azioni permette di investire in società in cui si crede, dando al contempo l’opportunità di accumulare ricchezza. Tuttavia, ci sono una serie di cose che dovete tenere a mente se volete acquistare azioni Porsche.
In primo luogo, è importante comprendere che esistono diverse modalità per investire sui titoli della società. Il più conosciuto è senza dubbio l’acquisto diretto del titolo, ma non sempre è l’opzione più conveniente dal punto di vista finanziario.
Vale infatti la pena prendere in considerazione anche la possibilità di investire sia a rialzo che a ribasso con i CFD o con uno strumento a gestione passiva come gli ETF.
In ogni caso per iniziare a comprare azioni Porsche è indispensabile rivolgersi ad un Broker e seguire i 3 semplici step operativi:
- Scegliere il Broker: facendo attenzione a selezionare quello più adatto al proprio livello di competenza ed alla modalità di investimento che si vuole utilizzare.
- Attivare un conto di trading: registrarsi all’interno della piattaforma della piattaforma scelta e collegare il proprio metodo di pagamento preferito. I più comuni sono: carta di credito, bonifico bancario e portafogli elettronici
- Iniziare a fare trading: aggiungendo le azioni Porsche al proprio portafoglio ed avendo cura di diversificare i propri investimenti anche su altri titoli
Per chi è alle prime armi consigliamo di partire su conto demo in modo da poter far pratica in sicurezza e conoscere a fondo tutte le funzionalità della piattaforma.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Porsche su conto Demo
Dove comprare azioni Porsche
Ecco alcune delle piattaforme che permettono di comprare azioni Porsche in modo sicuro ed accessibile per trader di tutti i livelli:
eToro
Il Broker eToro è tra i pochi sul mercato che permettono di investire in Porsche in differenti modalità e sempre all’interno di una piattaforma intuitiva, accessibile e regolamentata a livello europeo.
La sua piattaforma consente infatti di comprare azioni Porsche:
- Real stock: procedendo all’acquisto tradizionale dei titoli si diventa a tutti gli effetti azionisti della società e si accedono ai dividendi erogati periodicamente
- Trading CFD: consente di investire sia a rialzo che a ribasso ed ottenere un margine sulla differenza di prezzo
- ETF: con gli Exchange Traded Fund si accede ad una modalità di investimento a gestione passiva che offre un’ampia esposizione su i titoli di un determinato settore o area geografica
A questo eToro aggiunge anche la possibilità di investire con il Copy Trading, una modalità che consente di replicare fedelmente le scelte operative ed i risultati ottenuti da altri investitori che operano sulla piattaforma.
Ognuno di questi approcci può essere testato in modo gratuito ed illimitato su conto demo e quando ci si sentirà pronti ad operare su mercato reale, basterà effettuare un deposito minimo a partire da 50 euro.
Clicca qui per iniziare ad investire sulle azioni Porsche con Toro
XTB
XTB mette a disposizione una piattaforma piattaforma di trading professionale ed allo stesso tempo adatta ed accessibile anche per chi ha poca esperienza nel settore finanziario.
Nel caso di XTB la semplicità non è sinonimo di minore qualità: all’interno della sua piattaforma sono accessibili più di 2000 prodotti finanziari e numerosi strumenti pensati per rendere l’attività di trading e di analisi ancora più intuitiva.
A questo si aggiunge la formazione gratuita e di altissimo livello della XTB Academy, che da accesso a un corso di trading completo, webinar settimanali per restare aggiornati sulle nuove strategie ed un conto demo per allenarsi e imparare tutto ciò che dovete sapere, per investire in modo corretto e professionale.
Clicca qui per accedere gratis alla piattaforma XTB
Capex
Capex è un’ottima piattaforma di trading per chi vuole investire in azioni Porsche anche su metatrader.
Il broker offre infatti una MetaTrader4 totalmente personalizzabile e ricca di strumenti di trader ed una MetaTrader5 compatibile con script o BOT per fare trading automatico.
Nonostante la sua completezza, Capex è un broker particolarmente accessibile anche per i principianti dato che dispone di un’area didattica completa e gratuita dove formarsi con oltre 70 tutorial e fare pratica in sicurezza su conto demo gratuito ed illimitato.
Dopo aver completato le video lezioni gratuite della Capex Academy, ed aver acquisito una solida base dal punto di vista pratico su conto demo, si può iniziare a investire nel mercato reale effettuando un deposito minimo a partire da 100 euro.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Porsche su Metatrader Capex
Chi è Porsche
La società Porsche, nata appunto dalla fusione tra Porsche e VAG, è uno dei marchi più famosi e rinomati al mondo.
Il Gruppo Porsche possiede varie società controllate o consolidate che operano in maniera preponderante nella produzione di auto sportive di lusso.
In particolare, la casa madre tedesca ha come principale ramo d’azienda la società holding inizialmente denominata Porsche Automobil Holding GmbH, e poi ribattezzata Porsche Aktiengesellschaft con sede principale a Stuttgart, in Germania.
Oggi Porsche è la prima casa automobilistica tedesca specializzata nella produzione di auto d’epoca ed esemplari unici. Otre questo la società si occupa inoltre dello sviluppo e della produzione di autovetture sportive e di altri prodotti correlati all’universo degli sportivi.
Azioni Porsche: quotazione in tempo reale
Ecco il grafico in tempo reale delle azioni Porsche:
Specifichiamo che le azioni Porsche sono quotato all’interno di diversi mercati internazionali e sono una delle componenti dell’indice tedesco DAX e dell’Indice europeo Stoxx 600.
IPO Porsche 2022
La casa automobilistica Porsche è uno dei marchi di auto premium più conosciuti al mondo ma, probabilmente, anche uno dei più sfuggenti.
E’ difficile capire quali intenzioni abbia questa società in merito alla sua immagine e alle sue azioni, tant’è che la sua nuova IPO è stata annunciata solamente come un modo per rendere queste ultime più accessibili a piccole quantità di investitori.
Così, nonostante l’azienda abbia già spiegato le ragioni di una nuova quotazione in borsa, vediamo insieme un po di numeri relativi all’IPO del nuovo pacchetto azionario Porsche.
- Data IPO Porsche: 29 Settembre 2022
- Prezzo previsto per le azioni: compreso tra 76,5-82,5 euro
- Azioni collocate: 113.875.000
L’operazione comporterà la distribuzione di una fetta fino al 25% del capitale privilegiato e sulla base delle previsioni questo potrebbe tradursi in una raccolta di capitale per Porsche tra gli 8,7 e i 9,4 miliardi di euro.
Comprare azioni Porsche: Previsioni
Normalmente, qualsiasi azienda che venda un prodotto caratterizzato da prezzi di fascia alta avrà difficoltà ad attirare un gran numero di clienti.
Ci sono molte persone che non possono permettersi di comprare una Porsche, così come ci sono persone che non possono permettersi di comprare un orologio Rolex, una Lamborghini o una Ferrari.
Tuttavia, ci sono altre persone che sono desiderose di acquistare prodotti di fascia alta perché sono esclusivi e possono rivalutarsi nel tempo.
Le azioni di Porsche hanno subito una flessione in passato, ma sembrano pronte a risalire presto. Questo perché l’azienda ha investito nello sviluppo di nuovi modelli e si aspetta un corrispondente aumento degli utili nel prossimo futuro.
La decisione di quotarsi in Borsa, da un lato, è la migliore conferma che in questo momento l’automotive è ormai un settore strategico per la casa tedesca.
Dall’altro lato, non può non generare preoccupazioni sulla redditività del marchio e sul modo in cui i vertici intendono gestire la società.
Per capire che impatto potrebbe avere questa nuova IPO e soprattutto se e come investire nel modo migliore sui suoi è indispensabile fare un’approfondita analisi tecnica e aggiornare i dati ad ogni novità che vada a coinvolgere l’azienda e possa influenzarne l’andamento del fatturato e delle quotazioni.
Per chi non è in grado di interpretare con chiarezza e in totale autonomia gli indicatori e i dati, può comunque iniziare ad investire sulle azioni della società.
Uno dei migliori strumenti per farlo è il copy trading eToro che consente di copiare dei trader più esperti della piattaforma e delegare loro tutta la fase di analisi.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Porsche con il Copy Trading
Comprare azioni Porsche IPO
Ecco l’analisi sulla IPO di Porsche fatta da Moneysurfers e tutte le informazioni necessarie per capire se la nuova quotazione la rende un investimento da prendere al volo:
Competitor Porsche
Ecco una breve lista di società quotate che rivaleggiano con Porsche nel settore dell’Automotive:
- Ferrari
- Lamborghini
- Tesla
- Nio
- BMW
- Volkswagen
- Mercedes
- Aston Martin
- General Motors
- Stellantis
Conclusioni
L’acquisto di azioni Porsche rappresenta un’ottima opportunità per tutti gli investitori interessati ai marchi di lusso. L’azienda è infatti nota per per essere la produttrice di alcune delle auto sportive più esclusive al mondo.
Questo però non elimina il rischio di investimento e la necessità di fare un’analisi corretta e completa di tutto ciò che riguarda la società e scegliere la quale piattaforma si adatta meglio a negoziare sui suoi titoli.
Nel corso dell’articolo abbiamo segnalato 3 broker che per funzionalità e caratteristiche di utilizzo, risultano i più accessibili sul mercato.
Ecco il link diretto per accedere subito alle loro piattaforme ed iniziare ad investire in totale sicurezza, anche in modalità demo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Il modo migliore per comprare azioni Porsche è fare una attenta analisi del titolo e scegliere un broker regolamento che permetta di investire sui suoi titoli.
Porsche è una delle case automobilistiche di lusso più conosciute e rispettate al mondo che da decenni produce auto di lusso e SUV pluripremiati e caratterizzati da elevate prestazioni ed uno stile sportivo unico.