PayPal è una società americana di pagamenti online costituita nel Marzo 2000 e specializzata in trasferimenti di denaro su Internet. Comprare azioni PayPal può essere un ottimo investimento per il futuro ma ci sono alcune cose da tenere presente.
eBay, che possedeva PayPal dal 2002 al 2015 ha aiutato enormemente la crescita di questo sistema di pagamenti digitali. Paypal permette di collegare le carte di credito al suo portale al fine di effettuare transazioni online in tutta sicurezza.
In questa guida analizzeremo in modo dettagliato il titolo PayPal e il suo andamento in Borsa per valutare le prospettive di crescita dell’azienda. Innanzitutto, quando si valuta un investimento, bisogna scegliere un Broker affidabile come eToro, per evitare rischi e truffe.
Indice
Azioni Paypal Quotazione in tempo reale
Ecco il grafico con il prezzo minuto per minuto del Titolo Paypal quotato al Nasdaq (Ticker PYPL).
Analizziamo subito i dati finanziari più importanti dell’azienda Paypal, utili per decidere se conviene o meno acquistare le sue azioni:
- Capitalizzazione: $274 Mld
- Fatturato: $24 Mld
- Rapporto P/E: 66.18
- Reddito Operativo: $3.43
Da segnalare il fatturato in forte ascesa negli ultimi anni: ormai milioni di utenti nel mondo hanno un conto Paypal, sicuro, pratico e vantaggioso!
Ecco perché Paypal è ormai considerata una delle migliori azioni Americane in assoluto.
Storia di Paypal
Nel 2000, Elon Musk , ha avviato una fusione tra le due società “madri” di PayPal: Confinity e X.com, la sua compagnia bancaria online e ha lanciato PayPal nell’ottobre dello stesso anno.
Tra il marzo 2000 e l’estate dello stesso anno, PayPal ha ottenuto 5 milioni di nuovi clienti partendo da circa 1 milione. Il nome e l’utilizzo di PayPal si stavano diffondendo in tutto il mondo sempre più velocemente.
Dopo aver visto PayPal diventare la prima scelta degli acquirenti di aste su Internet, il gigante del mercato online eBay ha acquisito PayPal per $ 1,5 miliardi nell’ottobre 2002. La società offre agli utenti la possibilità di collegare i propri conti bancari a PayPal, rendendo i trasferimenti e i pagamenti più efficienti e rapidi.
A partire dal 2005 PayPal ha iniziato ad effettuare una serie di acquisizioni molto redditizie che hanno rafforzato il sistema e accresciuto la sua popolarità nel mondo.
Nel 2015 PayPal è stata trasformata in una società indipendente. Dopo essere rimasta sotto le ali della sua società madre per oltre un decennio, la società di pagamenti digitali era di nuovo libera.
Il valore di mercato di PayPal è salito a $49 miliardi nel suo primo giorno ufficiale di negoziazione come società pubblica, superando di gran lunga il valore di mercato di eBay.
Una serie sofisticata di miglioramenti della sicurezza ha aiutato PayPal a rimanere un’azienda molto rispettata in termini di prevenzione del furto di identità e di sicurezza anti-phishing e anti-hacking.
PayPal consente ai consumatori di contestare e richiedere un rimborso nelle transazioni in cui gli utenti sono stati indotti in errore o imbrogliati. Inoltre, offre un tipo di protezione limitata per i venditori e include un sistema che disattiva gli account quando si osservano attività sospette.
Migliori Broker per comprare azioni PayPal
Le piattaforme autorizzate a livello Europeo sono le migliori per comprare azioni PayPal senza pagare commissioni fisse. Vediamo le più affidabili in questa tabella:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Il modo più semplice ed economico per Comprare azioni Paypal è utilizzare i Broker che offrono i CFD (Contratti per Differenza) , per investire direttamente online senza pagare commissioni.
I CFD sono dei contratti derivati che seguono l’andamento del prezzo del titolo in borsa e permettono di investire al rialzo o al ribasso (vendere allo scoperto) sui maggiori titoli quotati sulle principali borse mondiali.
Nello screenshot qui sotto è visibile il CFD del titolo PayPal sulla piattaforma di trading eToro:
La piattaforma di trading del Broker eToro è molto intuitiva e, come si vede nell’immagine, basta cliccare su “investi”, decidere quanto puntare su PayPal e se Acquistare o Vendere il titolo, per fare trading online.
Questa piattaforma di negoziazione è adatta sia ai trader alle prime armi che agli investitori più esperti, infatti offre tutta una serie di strumenti e indicatori necessari per svolgere una corretta analisi tecnica del titolo scelto.
eToro offre anche un conto Demo, indispensabile per testare le strategie e valutare la piattaforma, è identico al conto reale ma utilizza denaro virtuale.
Per aprire un conto Trading con questo Broker CFD basterà cliccare nel Link in basso:
Registrati qui per comprare azioni Paypal con eToro
Comprare azioni Paypal conviene?
Molto è cambiato nelle ultime settimane. Un rallentamento economico globale è ormai iniziato, questa volta guidato dalla rottura della catena di approvvigionamento dovuta allo scoppio del coronavirus. Per alcuni settori e aziende, l’effetto finora è stato minimo. Per altri, è un po’ più preoccupante.
Il settore finanziario è uno di quelli che sta subendo maggiori ripercussioni e che include alcuni nomi di titoli tecnologici ad alta crescita. Alcuni hanno declassato le loro previsioni per i risultati aziendali del biennio 2020/2021.
PayPal ha dichiarato agli investitori che nel primo trimestre la sua crescita verrà ridotta di un punto percentuale. Di conseguenza, anche le azioni hanno subito un calo dai massimi storici.
Commissioni
PayPal Holdings sta intervenendo per fornire assistenza in termini di aiuti finanziari a seguito dell’epidemia di coronavirus e recentemente la società ha presentato una serie di misure volte ad aiutare le piccole imprese a far fronte agli effetti economici deleteri della pandemia.
PayPal consentirà ai propri clienti aziendali di richiedere il differimento dei pagamenti dovuti. Se concesso, la società non addebiterà costi aggiuntivi per il privilegio.
La società sta inoltre allargando il periodo di tempo durante il quale i clienti aziendali devono rispondere a una controversia con i clienti: ora sono 20 giorni anziché 10. I clienti che presentano controversie con gli emittenti di carte di pagamento non saranno responsabili per le commissioni di addebito PayPal.
La compagnia sta inoltre rinunciando alle commissioni per il suo servizio di prelievo istantaneo, in base al quale i suoi utenti possono prelevare fondi da uno dei suoi conti commerciali su un altro conto bancario o determinate carte di debito.
Dividendi
Il rendimento da dividendi di PayPal Holdings è attualmente pari allo 0% del fatturato, ovvero PayPal al momento non paga alcun dividendo.
Previsioni
Mentre attualmente è difficile prevedere per quanto tempo l’epidemia peserà sulla crescita di PayPal, le sue previsioni precedenti per una crescita del 17% nel 2020 rendono una riduzione di un punto percentuale nel primo trimestre (o per l’intero anno) quasi ininfluente vista la crisi in atto.
Dietro queste aspettative ci sono il continuo progresso della sua app di trasferimento di denaro peer-to-peer Venmo (che ha aumentato il valore dei pagamenti elaborati del 65% l’anno scorso) e la recente acquisizione dello strumento di e-commerce Honey Science per $ 4 miliardi .
Investimenti come questi stanno pesando sui profitti per il momento, poiché PayPal è ancora principalmente focalizzata sulla crescita, ma anche data questa situazione la società ha generato $ 3,86 miliardi di flusso di cassa utile (ciò che resta dopo che le spese operative e di capitale sono state pagate) nell’anno scorso.
PayPal sembra una società che promette bene nonostante il momento storico che stiamo vivendo e le previsioni di crescita, benché ritoccate leggermente al ribasso, sono comunque molto confortanti.
Target Price
I principali analisti di Wall Street hanno emesso valutazioni di acquisto per Paypal nei prossimi 12 mesi. Il loro target price medio a dodici mesi è di $ 125,20, il che significa che il titolo potrebbe crescere del 18,14% entro un anno.
Società come PayPal saranno probabilmente influenzate negativamente dall’obbligo diffuso di stare a casa. PayPal guadagna la maggior parte dei suoi soldi dalle commissioni sulle transazioni di pagamento digitali che elabora. Se i consumatori guadagnano meno o sono preoccupati per la sicurezza del loro lavoro, spenderanno anche meno.
PayPal ha abbassato le previsioni sui ricavi del primo trimestre, citando l’impatto del coronavirus. La società ha dichiarato che ora prevede di riportare i ricavi verso la fascia bassa della sua gamma di orientamento, che prevedeva ricavi compresi tra $ 4,78 miliardi e $ 4,84 miliardi.
Conclusioni
La crescita dell’E-commerce mondiale dovrebbero avvantaggiare PayPal e la crescita del suo titolo azionario.
Ad oggi l titolo PayPal risulta un buon investimento per il futuro ma è necessaria molta prudenza in questo periodo, meglio diversificare per creare un portafoglio bilanciato e non puntare tutto su una singola azienda o un unico settore.
Si può investire in azioni PayPal con eToro, Broker leader mondiale nei contratti CFD. Inoltre il suo conto Demo gratuito, col quale si può negoziare senza rischi grazie al capitale virtuale, permette di fare pratica col trading online in modo facile e gratuito.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
Se hai apprezzato questa guida, ti consigliamo di leggere anche come comprare azioni:
Le piattaforme più adatte a Comprare azioni Paypal sono i Broker online che permettono il Trading CFD (contratti per differenza)
Si, è una delle aziende tecnologiche che dovrebbe subire meno l’impatto economico della crisi che stiamo attraversando.