Comprare azioni Nintendo e puntare su un colosso del mondo videogiochi conviene davvero? Come è possibile farlo con sicurezza?
Se stai leggendo queste righe, significa che la risposta alle domande appena citate ti interessa eccome. Magari hai sentito accennare da un amico alla possibilità di investire online in azioni e hai pensato di informarti meglio per iniziare a farlo senza perdere troppo tempo e scongiurando i rischi di truffa.
Iniziamo subito da un breve riepilogo delle info che permettono di identificare le azioni Nintendo in Borsa:
⭐️ Azienda | Nintendo |
✅ Sede centrale | Kyoto, Giappone |
🥇 Mercato | Borsa di Tokyo |
📈 Ticker | 7974 |
⚖️ Lotto Minimo | 100 |
🏆 ISIN | JP3756600007 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni Nintendo? Nel corso dell’articolo vedrai le strategie migliori per investire, ma anche specifiche su XTB, una piattaforma perfetta per operare con sicurezza anche con un deposito minimo di sole 10 euro.
Clicca qui per comprare azioni Nintendo su XTB
Indice
Grafico in tempo reale azioni Nintendo
Cosa sapere sull’azienda
Prima di cominciare a livello pratico a comprare azioni Nintendo, è bene sapere qualcosa sull’azienda. Ciò vale in questo caso, ma anche quando si decide di iniziare a investire sulle criptovalute. Iniziamo quindi a ricordare che Nintendo è una multinazionale giapponese, fondata da Fusajiro Yamauchi nel 1989. La sua sede principale è a Tokyo.
Nel corso dei suoi primi anni di attività, Nintendo si è specializzata nella produzione di carte da gioco giapponese. Ha però man mano mutato focus, mettendo in primo piano i terminali da sala giochi. In tal modo, è arrivata a diventare un colosso nel settore dei videogiochi. Con un primato che mantiene già dagli anni ’80, nel 2008 Nintendo ha raggiunto la prima posizione nella classifica degli editori di videogiochi in Giappone. Negli USA, ha invece ottenuto il secondo posto.
Ogni anno, Nintendo vende centinaia di milioni di videogiochi. Il suo primato non si traduce solo in questi numeri, ma ha anche una valenza culturale. Se ti fermi un attimo a pensare, puoi subito renderti conto che nomi come Super Mario e i Pokemon fanno parte della nostra vita da molto tempo e, soprattutto, sono riconoscibili anche da chi non ha nulla a che fare con il mondo dei videogiochi. Si tratta di un record che non tutte le aziende riescono a battere. Un altro caso simile tra i pochi esistenti è quello di Disney.
Concorrenti Nintendo
Per capire bene come comprare le azioni Nintendo, è buona norma passare in rassegna anche i concorrenti di questa azienda. In questo novero è possibile includere gruppi come Sony, Apple, Google, NetEase, Warner Bros, King, Tencent, Electronic Arts.
Da ricordare è la presenza anche di altri competitor, come per esempio Nexon, Take Two, Ubysoft, Facebook.
Rispetto a questi ultimi, Nintendo occupa una posizione migliore sul mercato dei videogiochi.
Per fare una corretta analisi delle azioni della società giapponese, non è assolutamente possibile prescindere dall’attenzione alla concorrenza e alle sue evoluzioni.
Partner di Nintendo
Proseguaimo con l’analisi delle aziende importanti per il mondo Nintendo, apriamo la parentesi delle partnership.
Tra queste è possibile ricordare quella con DeNa, siglata nel 2015 con lo scopo di iniziare a creare e distribuire videogiochi per smartphone e tablet sfruttando i diritti di autore di Nintendo.
L’anno successivo, la multinazionale giapponese ha firmato una partnership con NVidia, con il fine specifico di ottimizzare l’equipaggiamento della consolle Nintendo Switch.
Per la collaborazione in questione si prospetta una durata ventennale.
Degno di nota è anche il fatto che, nel 2017, il gruppo Nintendo ha lavorato assieme al concorrente Ubisoft per lo sviluppo del videogioco Mario Lapins + Cretins.
Dati borsistici su Nintendo
Parliamo ora dei dati borsistici dell’azienda, ricordando innanzitutto che, nell’anno 2017, la capitalizzazione borsistica del gruppo ha superato i 121mila miliardi di dollari. I titoli in circolazione sono più di 141 milioni.
Le azioni di Nintendo sono attualmente quotate sul Nasdaq Global Select Market e sul Nasdaq All Markets. Inoltre, la società contribuisce al calcolo dell’indice borsistico Nikkei 225.
Questo la rende una delle principali società giapponesi per quanto riguarda la capitalizzazione borsistica.
Evoluzione storica e tappe dello storico economico
Un altro aspetto che è utile considerare prima di iniziare a comprare azioni Nintendo riguarda l’evoluzione storica dei titoli. Osservando i grafici, si può per esempio notare la presenza di micromovimenti brevi.
La quotazione delle azioni Nintendo ha visto una fase rialzista alle fine del 2007. L’anno successivo, a causa della crisi finanziaria mondiale, è stato possibile notare una diminuzione di valore.
Guardando ai tempi più recenti, si ha modo di notare una generale tendenza rialzista.
Per quanto riguarda invece i dati dello storico economico, in anni recenti è il caso di citare l’ondata di licenziamenti annunciata nel 2016, in concomitanza con la pubblicazione di un bilancio positivo ma di utili ridotti del 60% circa.
Sempre nel 2016, è stato annunciato il lancio della consolle Nintendo Switch, prodotto dopo il quale è arrivata la consolle New Nintendo 2DS XL.
Pro e contro dei titoli Nintendo
Quali sono i principali pro delle azioni Nintendo? In primo piano è il caso di ricordare la strategia di distribuzione che rende questa azienda una delle migliori azioni giapponesi sulle quali investire.
Il gruppo è infatti a capo di una rete di negozi mono marca e, fuori da questi ultimi, distribuisce i suoi prodotti in contesti di fascia alta. Interessante è anche la politica dei prezzi.
In concomitanza con il lancio, Nintendo propone i suoi prodotti a prezzi anche alti. Man mano che passa il tempo, procede a vari adeguamenti per allinearsi con la concorrenza.
Si tratta di una strategia nota come price smikking e di una delle basi del successo di Nintendo da ormai diversi decenni.
Molto importanti sono i metodi di marketing, che prevedono la creazione di un bisogno molto forte nell’utenza. Quali sono, invece, le principali criticità? In primo piano, è possibile includere le conseguenze dei difetti riscontrati in alcune consolle Wii.
Inoltre, il gruppo Nintendo non è ancora riuscito a contrastare in maniera sufficientemente efficace la commercializzazione di imitazioni sul mercato a prezzi stracciati.
Inoltre, gli analisti hanno ravvisato una generale incapacità del gruppo di rispettare i propri margini. Con queste informazioni in mano, si può pensare di cominciare a comprare azioni Nintendo. In che modo? Seguici nelle prossime righe per scoprirlo.
Come comprare azioni Nintendo
Esistono diversi modi per comprare azioni Nintendo. Ecco quali:
- Acquisto concreto del titolo. Questa opzione, assolutamente legale, ha alcuni contro. Prima di tutto, richiede un forte investimento economico. In secondo luogo, espone al rischio di volatilità. In poche parole, se le azioni Nintendo perdono valore, chi le possiede concretamente rischia di trovarsi con molti meno soldi sul conto.
- Ricorso ai CFD (Contracts for Difference), strumenti derivati che permettono di investire senza possedere concretamente l’asset, ma sfruttando le sue variazioni di prezzo. Grazie ai CFD è possibile investire e trarre profitto anche in caso di perdita di valore. In che modo? Azzeccando l’andamento dell’asset e, in caso di aumento, aprendo la posizione long (acquisto). In caso contrario, invece, bisogna aprire la posizione short (vendita).
La gestione dei CFD è oggettivamente molto semplice, motivo per cui sono diventati così popolari.
Quando si decide di utilizzarli, però, è il caso di considerare anche il rischio della leva finanziaria, moltiplicatore che consente di esporsi sul mercato con una somma più alta rispetto a quella del deposito iniziale.
La leva ha come primo effetto quello di amplificare i guadagni. Purtroppo, succede lo stesso anche con le perdite.
Alla luce di questo aspetto, è bene premunirsi per evitare di andare incontro a problematiche eccessive. Mettere da parte il rischio non è possibile. Rappresenta infatti una peculiarità del trading online con i CFD.
Quello che si può fare è imparare a gestirlo. In che modo? Tramite tecniche come il Money Management, una tattica semplicissima che si basa sulla divisione del capitale in più parti.
Ciascuna di esse, va destinata a una singola operazione o a uno specifico asset. Idealmente, bisognerebbe evitare di puntare più del 5% ogni volta.
Essenziale è specificare che i broker mettono a disposizione degli ottimi strumenti per affrontare questo rischio. Il principale è lo Stop Loss, ossia il segnale che indica il momento esatto per arrestare le perdite.
Per quanto riguarda i broker, ricordiamo che quelli presenti nella tabella sono i più importanti disponibili online.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tutte le piattaforme in questione hanno come tratto comune la possibilità di fare trading con i CFD. Inoltre, sono gratuite – non prevedono l’applicazione di commissioni – e legali.
Quest’ultimo punto riveste particolare importante. Se mancano dettagli come la licenza CySEC e l’autorizzazione a operare da parte della Consob, è infatti consigliabile chiudere tutto e orientarsi verso altre piattaforme.
La legalità di un broker rappresenta una garanzia per la sicurezza dei soldi di chi lo sceglie, a prescindere che voglia comprare azioni Nintendo o fare trading di Bitcoin.
Essendo il mondo dei broker molto vario, può essere difficile scegliere. Per evitarti problemi al proposito e per permetterti di scoprire da subito le caratteristiche di una delle piattaforme migliori, abbiamo deciso di approfondire XTB.
Seguici nei prossimi paragrafi per scoprire come mai vale la pena utilizzarlo per comprare azioni Nintendo.
Trading azioni Nintendo: come farlo con XTB
Comprare azioni Nintendo con XTB è questione di pochi minuti.
Questo broker, infatti, permette di operare con i CFD e di aprire e chiudere posizioni a seconda dell’andamento dell’asset. Famoso in tutto il mondo, è sponsor della Juventus F.C.
I suoi punti forti sono però altri e comprendono innanzitutto la possibilità di imparare a fare trading anche se si parte da zero.
Riuscirci è possibile grazie a un corso gratuito semplice ma di qualità. Si tratta di una risorsa che mette in primo piano l’aspetto pratico, a differenza di quello che fanno molti altri corsi che richiedono migliaia di euro e che non lasciano spazio per la pratica.
Se ti interessa scaricarlo e fare pratica con il trading azioni Nintendo, non resta che scaricare insieme conto demo ed iniziare a seguire le lezioni dell’Academy XTB.
Clicca qui per iniziare la formazione XTB.Il broker mette a disposizione un altro importante strumento per chi vuole comprare azioni Nintendo minimizzando i rischi tipici del trading online.
Di cosa si tratta? Del conto demo, soluzioni che permette di investire senza bisogno di rischiare il capitale. Ricordiamo infatti che, quando lo si utilizza, si opera con denaro virtuale. Per il resto è tutto uguale e l’utente ha la possibilità di familiarizzare con le caratteristiche dell’ambiente di trading.
Il conto demo è illimitato, motivo per cui è possibile utilizzarlo per tutto il tempo che si ritiene necessario. Quando ci si sente pronti, arriva il momento di aprire il conto con denaro reale.
Per farlo, è necessario effettuare un deposito minimo a partire da sole 10 euro (le modalità disponibili sono diverse e comprendono anche carta di credito e Paypal). La cifra è assolutamente accessibile e dimostra che, per fare trading, non è necessario mettere in campo patrimoni elevati!
Clicca qui per registrarti sul sito ufficiale di XTB in meno di 5 minutiConclusioni
Comprare azioni Nintendo con broker come XTB è una scelta sicura e accessibile anche a chi non ha molta esperienza con il mondo degli investimenti.
Il broker, infatti, mette a disposizione diversi strumenti che permettono di formarsi. Molto importante è anche l’atteggiamento psicologico, che prevede un equilibrio tra la naturale voglia di guadagnare, comune a chiunque faccia trading, e la paura di perdere.
Per questo consigliamo di iniziare a fare trading a scoprire trucchi per comprare azioni Nintendo in sicurezza sul conto Demo XTB, per poi passare al mercato reale solo una volta sicuri della propria preparazione.
Ecco il link diretto per accedere a XTB:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Ti potrebbero interessare le nostre guide su come comprare le seguenti Azioni:
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento