In questa guida vedremo il miglior modo per comprare azioni Moncler, la società tessile di origine francese specializzata in abbigliamento ed accessori.
Moncler è stata fondata nel 1952 da Renè Ramillon e André Vincent e nel 2003 ed è stata acquistata da Remo Ruffini, che l’ha reinventata e resa a tutti gli effetti una azienda italiana.
Oggi Moncler commercializza i suoi prodotti in 75 Paesi attraverso 193 boutique monomarca, che le permettono di registrare fatturati annui di oltre 1,6 miliardi di euro.
Non resta quindi che analizzare tutto ciò che la riguarda la società e vedere se comprare azioni Moncler è ancora un investimento su cui vale la pena puntare.
Indice
Moncler: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di Moncler è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
Ecco invece un riepilogo dei dati fondamentali di Moncler SpA:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE MIB
- Ticker: MONC
- ISIN: IT0004965148
- Fondazione: 1952
- Sede Principale: Milano, Italia
- Presidente e AD: Remo Ruffini
- Settore: Tessile
- Business Principale: Abbigliamento ed accessori
- Fatturato: $1,628 miliardi (2019)
- Utile Netto: $361,5 milioni (2019)
- Dipendenti: 4.155 (2018)
Come comprare azioni Moncler
Le azioni Moncler sono quotate sul listino azionario italiano FTSE MIB, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (MONC) o il codice ISIN IT0004965148.
Esattamente come per tutte le migliori azioni Italiane, le possibili strade per comprare azioni Moncler sono 2:
- acquistare titoli azionari in maniera tradizionale
- negoziarle con i CFD
Mentre l’acquisto tradizionale di azioni permette di ottenere dividendi e guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale, i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo e dalla variazioni giornaliere di prezzo.
Inoltre a differenza dei numerosi costi di apertura e tenuta conto previste per l’acquisto di azioni, i CFD su Moncler possono essere negoziati a zero commissioni e direttamente online sulle migliori piattaforme di trading.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Moncler, è sufficiente fare una corretta previsione dell’andamento a breve delle quotazioni e attivare CFD:
- Long (a Rialzo) per guadagnare se i prezzi di MONC salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi di MONC scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, si ha quindi il vantaggio di poter cambiare velocemente tra acquisto e vendita, sfruttando al massimo ogni possibile scenario di mercato.
Migliori Broker per comprare azioni Moncler
A questo punto non resta altro che scegliere una piattaforma che permetta di comprare azioni Moncler con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Non tutti i migliori broker sul mercato rendono disponibili le azioni di aziende italiane, fortunatamente eToro è una delle piattaforme che include i CFD sulle azioni Moncler all’interno del suo portfolio.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Moncler su eToro:
Perché conviene comprare azioni Moncler su eToro?
eToro è il broker numero 1 al mondo per numero di clienti e mette a disposizione:- piattaforma di trading intuitiva e professionale
- conto demo per far pratica
- zero commissioni e spread bassi
I clienti eToro possono far affidamento al supporto di un intera community di trader, grazie al Social Trading, un vero e proprio social network integrato nella piattaforma.
Inoltre eToro permette di fare trading automatico con il Copy Trading. Parliamo di modalità di trading esclusiva con cui è possibile replicare fedelmente e velocemente, gli investimenti dei trader più performanti della piattaforma.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice e ed automatico:
Clicca qui per entrare in eToro e compra azioni Moncler senza commissioni!
Chi è Moncler SPA
Moncler SPA è una società operante nel settore della moda che è riuscita a creare collezioni in grado di coniugare esigenze estreme con la quotidianità cittadina.
Da quando nel 2003 Remo Ruffini ha acquisito la società, è stato avviato un processo di riposizionamento del marchio. Questo ha fatto si che da azienda in crisi, Moncler sia evoluta in una realtà della moda con prodotti sempre più distintivi ed esclusivi.
Il modello di business Moncler è integrato e flessibile, e si focalizza principalmente su:
- controllo diretto di tutte le fasi di produzione
- lavoro di ricerca di una qualità sempre crescente
Nell’ultimo anno Moncler ha istituito anche una Unità di Sostenibilità, ovvero un reparto dedicato a supportare l’integrazione di fattori sociali ed ambientali all’interno del processo decisionale aziendale.
Parte fondamentale del suo processo verso la sostenibilità è la creazione di una filiera responsabile, che mira ad una crescita di lungo termine basata sulla responsabilità e il rispetto.
Partner e competitor Moncler
Negli anni Moncler ha stretto partnership con numerose aziende e designer che hanno dato vita a numerose collezioni e prodotti ad edizione limitata, tra cui:
- Fendi
- Comme des Garçons
- Mykita
- Off-White
- Palm Angels
Tra i top competitor di Moncler invece, troviamo i più grandi brand del settore dell’abbigliamento di lusso come:
- Louis Vuitton
- Hermès
- Salvatore Ferragamo
- Dolce & Gabbana
- Chanel
- Gucci
- Prada
- Ralph Lauren
- Brooks Brothers
- Jimmy Choo
- Tod’s
Comprare azioni Moncler conviene?
La convenienza di comprare azioni Moncler è fortemente legata alla stagionalità del suo andamento, oltre che al cambio euro dollaro ed alla tipologia di investimento che si intende intraprendere.
Nell’arco degli ultimi 15 il prezzo delle sue azioni ha fatto registrare una crescita decisamente importante e questo le rende un buon titolo su cui investire nel lungo periodo.
Per chi invece investe in un ottica temporale meno ampia, la convenienza di investire in Moncler dipende sopratutto dallo strumento di investimento scelto.
I CFD ad esempio, permettono di valorizzare la volatilità caratteristica di quasi tutte i brand di abbigliamento di lusso, e rendono estremamente profittevole l’investimento nei titoli Moncler anche nel breve o brevissimo periodo.
Previsioni e dividendi sulle azioni Moncler
Le azioni Moncler sono titoli dal forte appeal speculativo è la ragione è data principalmente dalle notevoli variazioni della sua quotazione, sia a breve che a medio termine.
Dopo un drawdown piuttosto consistente nel 2020, le quotazioni della società sono tornate a far registrare quotazioni ben al di sopra dei livelli pre pandemia.
Per il momento il parere degli analisti concorda su possibile indebolimento della spinata rialzista a cui potrebbe seguire nel medio periodo un ulteriore ampliamento della performance negativa.
I dividendi Moncler invece hanno visto un rialzo costante, che è passato dai €0,10 del 2014 ai €0,45 ad azione per la cedola 2021, relativa all’esercizio 2020.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Moncler e come è passata dall’essere una azienda in crisi ad un brand di abbigliamento esclusivo.
Abbiamo visto che le sue azioni sono particolarmente attraenti dal punto di vista speculativo, e questo è dovuto principalmente alla loro caratteristica volatilità ed una forte ciclicità.
Infine abbiamo visto che proprio per la loro volatilità, lo strumento migliore per comprare azioni Moncler sono i CFD, che permettono di guadagnare anche dai ribassi di prezzo e sono negoziabili senza commissioni sui migliori broker come eToro.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Moncler!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|