Il mercato dell’auto e dei trasporti in genere stanno soffrendo di un rallentamento generalizzato dallo scoppio della pandemia di coronavirus, ma alcune aziende collegate a questo mercato sembrano reagire meglio di altre alla crisi, una di queste è il produttore francese di pneumatici Michelin. Comprare azioni Michelin è dunque un investimento da non lasciarsi scappare o ci sono dei rischi all’orizzonte?
Se parliamo di trading i rischi ci sono sempre, ma se leggerete questa guida scoprirete tutto ciò che serve sapere per investire con profitto sul titolo Michelin, partendo da questi fontamentali passaggi:
- Scegliete un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva
- Provate il conto Demo per fare pratica senza correre rischi
- Quando vi sentite pronti, fate un piccolo deposito e investite sul mercato reale senza pagare commissioni.
Dopo le valutazioni fatte riteniamo che quelli qui sotto siano i Broker più adatti a comprare azioni Michelin in sicurezza. eToro emerge fra tutti grazie al suo sistema di trading automatico davvero rivoluzionario.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Azioni Michelin Quotazione e prezzo in tempo reale
Azioni Michelin Storia
Il nome per esteso di questa famosissima industria di pneumatici è Compagnie Générale des Établissements Michelin SCA e la sua sede storica è a Clermont-Ferrand in Francia.
Michelin è un colosso internazionale del settore, infatti nel mondo è secondo solo alla giapponese Bridgestone per la produzione di pneumatici.
Ma questa società si occupa anche di molto altro, il suo brand è legato alla ristorazione e la famosa Guida Michelin è una rinomata guida turistica che assegna le famose “stelle Michelin” ai ristoranti più prestigiosi al mondo, che fanno a gara per accaparrarsele.
L’omino Michelin è uno dei loghi più riconoscibili al mondo e rappresenta una società che ha realizzato numerose invenzioni nel settore automobilistico, come il pneumatico rimovibile e quello radiale.
Anche se noi conosciamo questo marchio prevalentemente per le gomme della nostra auto, Michelin realizza pneumatici per navette spaziali, aerei, mezzi pesanti, motociclette e molti altri veicoli.
La società è quotata alla borsa Euronext di Parigi ed è un compnente stabile dell’indice CAC 40, il più importante indice di borsa francese.
Come comprare azioni Michelin?
A questo punto vorrete sapere come comprare azioni Michelin. Non è affatto difficile, serve soltanto un Broker CFD, che permette di negoziare su qualsiasi mercato (oltre all’azionario) in sicurezza, attraverso questi contratti per differenza.
Un Broker CFD, per essere considerato affidabile e conveniente deve necessariamente:
- Offrire i CFD, dei contratti che permettono di negoziare su qualsiasi titolo sia al rialzo che al ribasso
- Non far pagare commissioni.
- Possedere almeno una licenza rilasciata dalla CONSOB o dalla CySEC.
Per comprare azioni Michelin (o venderle allo scoperto) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker online bisogna:
- Acquistare il CFD Michelin per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Michelin per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il titolo raggiunge la quotazione desiderata si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni Michelin?
Questi intermediari di trading, i Broker CFD, hanno degli indiscutibili vantaggi; permettono di negoziare in totale sicurezza e non fanno pagare commissioni.
Ma come si fa a scegliere dove comprare azioni Michelin? Quale Broker utilizzare?
Per scegliere bisogna confrontare questi intermediari, le loro piattaforme, i servizi offerti e tutti i fattori che influiscono sugli investimenti.
Se volete evitare di analizzare i Broker online uno per volta, TradingOnline.me, il sito leader nelle valutazioni delle piattaforme di trading, ha già svolto una comparazione dei Broker più diffusi sul mercato ed è risultato che i più adatti ad investire su questo titolo siano eToro e Trade.com.
eToro
eToro non ha necessità di molte presentazioni, si tratta del Broker online più diffuso al mondo, che può contare su una base di oltre 10 milioni di iscritti e la sua piattaforma di trading è fra le più intuitive in assoluto.
La sicurezza e l’affidabilità di questo intermediario sono assicurate dalla licenza CONSOB e da numerose altre autorizazzioni internazionali.
Ecco come appare il CFD del titolo Michelin sulla piattaforma di trading eToro:
Per comprare azioni Michelin (o venderle) basta cliccare “Investi”, decidere se comprare o vendere il titolo e quanto puntare nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma eToro
I trader che preferiscono gli investimenti automatici con eToro possono utilizzare un sistema davvero rivoluzionario denominato Copy Trading.
Questo brevetto eToro permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader al mondo (su eToro), in modo automatico e gratuito.
Per utilizzare il Copy Trading bisogna seguire questi passaggi:
- Registrarsi gratuitamente su eToro
- Nella sezione Persone, scegliere i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
Questi rendimenti dipendono da quali trader deciderete di copiare. Qui sotto potete vedere alcuni esempi:
Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perchè in demo il denaro è virtuale.
Prova gratis la piattaforme eToro
Trade.com
Trade.com è un Broker online molto apprezzato dagli investitori, soprattutto per la formazione offerta e per la piattaforma di trading così ricca di strumenti professionali.
Grazie all’autorizzazione della CONSOB, Trade.come è considerato fra gli intermediari più affidabili presenti sul mercato.
Ecco uno screenshot del titolo Michelin nella piattaforma di Trade.com:
Per comprare azioni Michelin (o venderle) è sufficiente cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire nella singola operazione.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com (link ufficiale)
La formazione a cui abbiamo accennato parte da un Corso di Trading indispensabile per chi è alle prime armi con questa disciplina. E’ un ebook che descrive le basi dell’analisi tecnica in maniera chiara e particolareggiata e per scaricarlo gratuitamente basta usare il link qui sotto:
Scarica il corso gratuito cliccando qui
I trader più esperti hanno la possibilità di approfondire gli aspetti più tecnici del trading online con i video-corsi di Trade.com, dei video molto specifici, anche questi gratuiti e disponibili seguendo il link ufficiale:
Clicca qui per accedere gratuitamente ai videocorsi
Modello di Business Michelin
Il modello di business Michelin è suddiviso in tre rami principali: Automotive, Trasporto su strada e Attività specializzate. L’azienda offre pneumatici per auto, moto, scooter, camion, macchine agricole e mezzi per movimento terra, nonché biciclette, trasporto merci, trasporto pubblico, autotrasporti, ingegneria civile e aviazione.
Ecco alcuni dati riassuntivi di questa azienda:
- Quotazione: Euronext Parigi, componente del CAC 40
- Settore: Ricambi per auto e camion
- Fondazione: 28 maggio 1889
- Fondatori: Édouard e Andrè Michelin
- Sede centrale: Clermont-Ferrand, Francia
- Fatturato: 24,13 miliardi di euro (2019)
- Utile netto: 1,73 miliardi di euro (2019)
- Dipendenti: 112.800
Comprare azioni Michelin conviene?
Prima di rispondere a questa domanda è necessario analizzare alcuni dati. Il gruppo Michelin è ben posizionato a livello globale, realizza e distribuisce pneumatici per ogni categoria di veicolo e fino al crollo dovuto allo scoppio della pandemia globale, nel marzo del 2020, le azioni si stavano muovendo in un range laterale da qualche anno.
Se analizziamo il grafico qui sopra vediamo la ripresa del titolo dopo la crisi del 2008, che fa ben sperare anche per il futuro. La situazione attuale è senza dubbio difficile, specialmente per il settore dei trasporti ma questa società sta reagendo bene e le prospettive di crescita sono notevoli.
Azioni Michelin competitors
I competitors di Michelin sono i ben noti marchi di pneumatici più importanti al mondo, che ovviamente sono ansiosi di accaparrarsi nuove fette di mercato, anche se difficilmente l’azienda francese si farà trovare impreparata.
- Bridgestone
- GoodYear
- Continental
- Pirelli
- Hankook
- Yokohama
Azioni Michelin previsioni
Le previsioni dei principali analisti internazionali sono prevalentemente al rialzo sul titolo Michelin, anche se le tempistiche per questa ripresa potrebbero dilatarsi e il grafico a 6 mesi qui sotto lo mostra con chiarezza:
Il trend è leggermente al rialzo ma per ottenere dei buoni profitti da questo investimento è necessario puntare sul medio/lungo termine, dove si prevedono le crescite più interessanti.
Le maggiori banche d’investimento hanno valutato positivamente il titolo Michelin, ecco alcune fra le più rappresentative:
- Citigroup ha sollevato il rating per le azioni Michelin da “neutro” a “acquisto”.
- Barclays ha riconfermato un rating di “attesa” su questo titolo.
- La Royal Bank of Canada ha emesso un rating di “sovraperformance” sul titolo.
- Zacks Investment Research ha aggiornato le azioni Michelin da un rating di “vendita forte” a un rating di “acquisto forte”.
- HSBC ha aggiornato le azioni Michelin da un rating di “attesa” a un rating di “acquisto”.
Azioni Michelin Target price
Gli analisti delle principali banche d’affari internazionali hanno pubblicato valutazioni positive sul titolo Michelin. Su 9 rating presi in esame, 1 cosgliava la vendita, 1 il mantenimento del titolo e ben 7 esprimevano un forte consenso all’acquisto. Il Target price medio a 12 mesi è di 105,00 Euro per azione.
Conclusioni
Le valutazioni su questo titolo si basano sulle analisi dei maggiori investitori internazionali, che reputano Michelin una delle aziende del settore automotive, meglio posizionate sul mercato.
Le prospettive di crescita sul titolo sono prudenti ma praticamente unanimi. Comprare azioni Michelin può rivelarsi un ottimo investimento, specialmente sul lungo termine.
Se siete alle prime armi col trading, meglio che facciate dei test sui conti Demo messi a disposizione dai Broker CFD che abbiamo recensito. Dopo aver fatto pratica con le piattaforme di trading potrete effettuare il deposito minimo richiesto e iniziare ad investire realmente sul titolo Michelin.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker sul mercato:
- Registrati su eToro e accedi al conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com cliccando qui
In linea di massima è un ottimo titolo azionario ma per scoprire come investire leggete la nostra guida.
Le previsioni dei maggiori analisti internazionali sono positive ma il fattore tempo è di primaria importanza.