In questa guida vedremo come e perché comprare azioni Merck, l’azienda scientifica e tecnologica leader in ambito healthcare, life science ed Electronics.
La società opera nell’ambito farmaceutico e sanitario da oltre un secolo ed il suo portfolio prodotti include un’ampia gamma di farmaci e vaccini sia terapeutici che preventivi.
Al momento la società è in attesa del via libera da parte della FDA (Foods and Drugs Administration) su diversi farmaci e qualora l’ente di supervisione dovesse l’ok, i profitti e le quotazioni dei titoli Merck potrebbero arrivare alle stelle.
Non resta altro da fare quindi, che analizzare tutti i dettagli sulla società e capire quali sono le possibili debolezze ma soprattutto i punti di forza che rendono vantaggioso comprare azioni Merck, soprattutto in questo momento.
Iniziamo da un riepilogo delle informazioni che permettono di identificare i titoli Merck in Borsa:
⭐️ Azienda | Merck & Co. Inc |
✅ Sede centrale | Whitehouse Station, USA |
🥇 Mercato | NYSE |
📈 Ticker | MRK |
⚖️ Lotto Minimo | 1 |
🏆 ISIN | US58933Y1055 |
Sei già sicuro di voler comprare azioni Merck? Nel corso della guida troverai ulteriori informazioni sulla società, ma anche specifiche su broker come eToro, che permette di operare con sicurezza in acquisto reale e CFD, con un deposito minimo di sole 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni Merck su eToro
Indice
Merck: quotazioni in tempo reale e dati finanziari
Il primo dato che prenderemo in considerazione nell’analisi di Merck & Co. è il prezzo in tempo reale dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico delle quotazioni minuto per minuto delle sue azioni:
Ecco invece una tabella riepilogativa con i dati fondamentali ed identificativi della società:
Società | Merck & Co. |
Borsa | NYSE |
Ticker | MRK |
ISIN | US58933Y1055 |
Fondazione | 1891 |
Fondatori | Theodore Weicker, George Merck |
Quartier generale | Whitehouse Station, New Jersey, US |
Presidente e AD | Richard T. Clark |
Settore | Farmaceutico |
Business Principale | Prodotti farmaceutici e vaccini |
Fatturato | $47,994 Miliardi(2020) |
Dipendenti | 74.000 (2020) |
Ranking | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Come comprare azioniMerck
Le azioni di Merck & Co. sono quotate sulla Borsa di New York (NYSE), con ticker di riferimento MRK e codice ISIN US58933Y1055.
Esattamente come per tutte le migliori azioni healthcare, i possibili modi per investire nei della società sono 2, ovvero procedere all’acquisto reale di azioni Merck o investire sui suoi titoli con i CFD.
Optando per l’acquisto di tipo tradizionale si diventa di fatto azionisti della società, questo significa avere diritto ai dividendi e guadagnare nel momento in cui le quotazioni dei titoli sale.
Nel caso in cui si sceglie di negoziare in CFD, si ha invece la possibilità di guadagnare unicamente dalla differenza di prezzo tra acquisto e vendita, a prescindere che l’andamento del titolo vada a rialzo o a ribasso.
Per ottenere profitti è quindi sufficiente prevedere correttamente quello che sarà l’andamento delle azioni Merck ed attivare il contratto CFD corrispondente:
- Long (in Acquisto) per guadagnare se i prezzi MRK salgono
- Short (a Ribasso) per guadagnare se i prezzi MRK scendono
Insomma grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, le possibilità di guadagno si estendono praticamente a qualunque scenario di prezzo e di mercato.
Dove comprare azioni Merck
Ora che abbiamo visto i dati fondamentali della società e quali sono i possibili strumenti finanziari per investire nei titoli della società, resta da vedere quali sono le piattaforme sulle quali è possibile investire sui titoli Merck.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Tra le diverse piattaforme viste, una delle poche che permette di comprare azioni Merck sia in acquisto reale che in modalità CFD è eToro.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Merck & Co. su eToro:
Perché conviene comprare azioni Merck su eToro?
Scegliere di investire in titoli Merck su eToro vuol dire affidarsi ad un broker leader ed avere accesso a numerosi servizi e funzionalità di trading esclusive, come:
- Piattaforma intuitiva e professionale
- conto demo gratuito per far pratica
- portfolio con migliaia di CFD
- spread bassi
Tra le funzioni caratterizzanti di eToro troviamo invece il Copy Trading, una modalità di trading automatico che permette di replicare fedelmente le scelte di investimento ed i profitti dei migliori trader della piattaforma.
Ecco come vengono visualizzati sulla piattaforma i top trader da copiare:
Per iniziare a copiare i trader migliori è sufficiente registrarsi e accedere sulla piattaforma eToro e:
- Selezionare “Persone” dal menù principale
- Scegliere il trader in base a rischio e rendimento
- Cliccare su “Copia“
Tutte le operazioni effettuate dal top trader verranno replicate in automatico all’interno del proprio portfolio.
Si tratta quindi di un modo di investire accessibile a praticamente qualunque tipologia di investitore, anche i più inesperti.
Per quanto riguarda i migliori asset in ambito farmaceutico e per numerosi altri ambiti, eToro fornisce anche una seconda opportunità di trading automatico: portfolio tematici che raccolgono gli asset più performanti di una determinata categoria tematica.
Il funzionamento è identico al Copy Trading: è sufficiente a “CopyPortfolios” dal menù principale e selezionare il portfolio tematico di interesse tra 46 possibili alternative.
Clicca qui per creare il tuo account eToro e comprare azioni Merck
Chi è Merck & Co.
Merck è nata nel 1891 come filiale della Merck KGaA e come molte altre aziende tedesche con sede negli stati uniti è stata confiscata durante la prima Guerra Mondiale e dal 1917 ha iniziato ad operare come società indipendente.
Da sempre Merck opera con l’obiettivo di essere “una società globale guidata dalla ricerca farmaceutica“. A tal scopo: ricerca, sviluppa, produce e commercializza prodotto innovativi di altissima gamma che contribuiscano a migliorare la salute, sia umana che animale.
La società è nota anche come MSD (l’acronimo di Merck Sharp & Dohme) ed attualmente opera attraverso 2 segmenti distinti: Farmaceutico e Salute animale.
I farmaci prodotti dal segmento farmaceutico sono distribuiti principalmente a fornitori di servizi sanitari gestiti, ospedali, agenzie governative, grossisti e rivenditori di farmaci.
I prodotti farmaceutici ed i vaccini veterinari del segmento animal health sono invece distribuiti ad aziende che si occupano di gestione sanitaria, prevenzione e trattamento degli animali.
Si trattata di una struttura aziendale ormai collaudata a cui contribuiscono oltre 74 mila dipendenti e che genera entrate annuali che crescono di anno in anno e che nel 2020 hanno raggiunto i 47,99 miliardi di dollari.
Partner e competitor Merck
Merck ha messo in piedi numerose partnership strategiche con aziende emergenti ed innovative nell’ambito farmaceutico, tra cui:
- Millipore
- Abiogen Pharma
- Illumina
Ma anche con società come ACFE, una azienda assicurativa specializzata nell’ambito della sicurezza.
Tra i principali competitor di Merck & Co. troviamo tutti i nomi delle aziende farmaceutiche migliori su scala globale, come:
Ovviamente l’elenco potrebbe continuare, ma queste sono quelle con cui la competizione è maggiore dal punto delle dimensioni che in termini di innovazione.
Comprare azioni Merck conviene?
L’industria farmaceutica è un settore altamente competitivo oltre che facilmente influenzabile da fattori di mercato e molto più spesso dalla scadenza delle licenze o dalla revoca delle autorizzazioni da parte della FDA.
Va però specificato che in ambito healthcare Merck ha fatto storia ed a partire dal 2009 il trend delle sue quotazioni è stato decisamente positivo, seppur estremamente altalenante.
I titoli MRK non sono infatti adatti a tutte le tipologie di investitori, proprio a causa di una innata volatilità di breve periodo, perciò la convenienza di comprare azioni Merck resta strettamente legata sia alla propensione al rischio che alla modalità di negoziazione scelta.
Scegliere ad esempio di negoziare i suoi titoli in CFD è una scelta che permette di massimizzare il ritorno dell’investimento e guadagnare anche nei momenti in cui le sue quotazioni correggono a ribasso.
Previsioni sulle azioni Merck
Da inizio anno ad oggi le azioni Merck sono salite dell’1,46%, si tratta di una crescita lenta ma che si è mantenuta costante per quasi un decennio.
Ad oggi l’andamento di breve periodo dei titoli Merck risulta essere piuttosto neutrale, mentre già nel medio periodo le proiezioni degli esperti confermano che le spinte a rialzo sono estremamente probabili.
Inutile dire che nel caso di autorizzazione per la distribuzione della Prima Pillola Anti Covid sul mercato, l’impatto del trend positivo potrebbe ampliarsi in maniera sostanziale, portando i prezzi di MRK alle stelle.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Merck e come è nata e come la sua struttura aziendale le ha permesso di rimanere sul mercato per oltre un secolo.
Negli ultimi 10 anni le azioni Merck hanno dimostrato una crescita calma e costante ma caratterizzata da continue fluttuazioni di breve periodo.
Affinché l’investimento nei suoi titoli generi la massima convenienza possibile è quindi necessario scegliere i giusti strumenti di investimento che ne valorizzino l’andamento.
Infine abbiamo visto che un buon modo per comprare azioni Merck sono i CFD. Uno strumento che permette di negoziare i titoli della società su piattaforme come eToro che ne permettono la negoziazione senza commissioni fisse.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Merck!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
FAQ
Merck & Co è una azienda farmaceutica che opera con successo a livello globale da oltre 120 anni.
La società è pronta ad immettere sul mercato il primo vaccino anti Covid in pillola, se la FDA concede l’autorizzazione alla distribuzione, il valore dei suoi utili e le sue azioni potrebbero schizzare alle stelle.