In questa guida vedremo qual è il modo migliore per comprare azioni Leonardo Finmeccanica, l’azienda italiana attiva nei settori aerospaziale, della difesa e della sicurezza.
Dal 1948 al 2016 la società operava come Finmeccanica SPA, in seguito ha cambiato ragione sociale in Leonardo Finmeccanica SPA e successivamente in Leonardo SPA.
Leonardo SPA con il 68% di entrate che derivano dal settore della difesa, è la decima impresa di difesa al mondo per dimensione e la terza in Europa.
Il maggiore azionista di Leonardo è il Ministero dell’economia e delle finanze italiano, che ne detiene una quota di circa il 30%.
Analizziamo quindi tutto ciò che riguarda il gruppo Leonardo Finmeccanica e scopriamo se i suoi titoli sono un investimento interessante dal punto di vista speculativo.
Indice
Leonardo Finmeccanica: quotazioni e dati finanziari
Il primo elemento che prenderemo in considerazione per l’analisi di Leonardo Finmeccanica è il prezzo dei suoi titoli.
Ecco quindi il grafico in tempo reale della quotazione delle sue azioni:
- Borsa: Borsa Italiana
- Listini: FTSE MIB e FTSE All Share
- Ticker: LDO
- ISIN: IT0003856405
- Fondazione: 2016
- Sede Principale: Roma, Italia
- Presidente: Luciano Carta
- AD e Direttore generale: Alessandro Profumo
- Settore: Industria Pesante
- Business Principale: Elettronica, Aereonautica, Difesa e Sistemi di sicurezza
- Fatturato: $14,065 miliardi (2020)
- Utile Netto: $822 milioni (2019)
- Dipendenti: 49.530 (2019)
Come comprare azioni Leonardo Finmeccanica
Le azioni Leonardo Finmeccanica sono quotate sui listini azionari FTSE MIB e FTSE All Share di Borsa Italiana, e sono identificabili attraverso il ticker di riferimento (LDO) o il codice ISIN IT0003856405.
Esattamente come per tutte le migliori azioni Italiane, il modo migliore per comprare azioni Leonardo Finmeccanica sono i Contratti per differenza (CFD).
Infatti, mentre l’acquisto tradizionale di azioni permette di ottenere dividendi e guadagnare unicamente se il prezzo dei titoli sale, i CFD danno la possibilità di ottenere profitto anche dalle riduzioni di prezzo e dalla variazioni giornaliere di prezzo.
I CFD sono inoltre negoziabili direttamente dalle piattaforme dei migliori broker di trading online.
Questo significa che per ottenere profitti dalle azioni Leonardo Finmeccanica, non serve altro che fare una corretta previsione dell’andamento dei prezzi ed attivare CFD in:
- Acquisto (CFD Long) per guadagnare se i prezzi di LDO salgono
- Vendita (CFD Short) per guadagnare se i prezzi di LDO scendono
Grazie ai CFD e alla vendita allo scoperto, è quindi possibile cambiare velocemente tra acquisto e vendita, e sfruttare al massimo ogni minima variazione di prezzo delle azioni Leonardo.
Dove comprare azioni Leonardo Finmeccanica
A questo punto vediamo quali sono le piattaforme che permettono di comprare azioni Leonardo Finmeccanica con i CFD.
Ecco la tabella con i migliori broker di trading online regolamentati:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Suggeriamo di partire dai vantaggi e dalle funzionalità esclusive messe a disposizione dalla piattaforma eToro.
Ecco come viene visualizzato il CFD sulle azioni Leonardo Finmeccanica su eToro:
- conto demo e $100.000 virtuali
- portfolio con migliaia di CFD
- zero commissioni e spread bassi
- il supporto di un intera community di trader, grazie al Social Trading
Ma la funzione che permette ad eToro di distinguersi maggiormente è il Copy Trading. Una modalità di trading che permette di copiare automaticamente gli investimenti ed i profitti dei migliori trader della piattaforma.
Ecco il link per accedere subito a eToro e iniziare a fare trading in modo semplice ed automatico:
Clicca qui per entrare in eToro e inizia a comprare azioni Leonardo Finmeccanica!
Chi è Leonardo Finmeccanica
La società Leonardo Finmeccanica SPA, oggi Leonardo SPA, è nata nel 2016 dalla fusione di diverse aziende operanti nel settore quali Finmeccanica, AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, Oto Melara e Wass.
Oggi la società ha una struttura operativa organizzata in 7 divisioni, ciascuna delle quali dedicata ad una particolare tipologia di produzione:
- Elicotteri
- Velivoli
- Aerostrutture
- Sistemi avionici e spaziali
- Elettronica per la difesa terrestre e navale
- Sistemi di Difesa
- Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni
Partner e competitor Leonardo Finmeccanica
Nel corso del tempo Leonardo Finmeccanica ha messo in atto partnership strategiche e accordi internazionali con:
- BAE System (ex Marconi) nel campo dell’elettronica per la difesa
- GKN per la produzione di elicotteri
- STMicroelectronics per le attività in ambito energetico e ferroviario
Tra i top competitor di Leonardo Finmeccanica invece troviamo aziende internazionali specializzate come:
- Rheinmetall
- ArianeGroup
- BAE Systems
- Thales
- Safran
- Spirit AeroSystem
Perché comprare azioni Leonardo Finmeccanica
Leonardo Finmeccanica opera sia in ambito militare sia in ambito privato e istituzionale, per altri fini oltre quello difensivo. Questo significa che serve un mercato strettamente specializzato e beneficia di una costante domanda dei suoi servizi.
C’è però da dire che le quotazioni dei suoi titoli non sono altrettanto costanti. Le azioni Leonardo sono infatti caratterizzate da elevate fluttuazioni, sia giornaliere che di lungo periodo.
Quindi a prescindere dall’arco temporale in cui si intende investire, la convenienza di comprare azioni Leonardo Finmeccanica è strettamente legata allo strumento utilizzato per l’investimento.
Con i CFD ad esempio, è possibile valorizzarne la volatilità intraday e rendere estremamente profittevole l’investimento nei titoli della società, sia a lungo termine sia nel breve o brevissimo periodo.
Previsioni Leonardo Finmeccanica
Tra i fattori da considerare per effettuare delle corrette previsioni sulle azioni Leonardo è necessario tener conto sia del contesto settoriale in cui la società opera, sia del nuovo assetto societario della stessa.
Le diverse acquisizioni che hanno dato vita a Leonardo SPA hanno infatti portato a dimensioni aziendali più grandi e maggiori quantità di denaro necessarie per farla muovere.
Di contro il settore operativo in cui opera consente alla Leonardo SPA le permette di godere di una certa costanza nella domanda, grazie ad accordi internazionali di tipo militare ai fini della difesa che prevedono un costante aggiornamento degli arsenali.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Leonardo Finmeccanica e come ha saputo crescere ed innovarsi per restare competitiva in un mercato altamente specializzato e settoriale.
Abbiamo visto che la società beneficia di un costante afflusso di ordini provenienti dalle istituzioni militari, a cui garantiscono un costante consolidamento del proprio arsenale militare.
Infine abbiamo visto che lo strumento migliore per comprare azioni Leonardo Finmeccanica sono i CFD, visto che rendono profittevole anche la volatilità dei sue titoli e sono negoziabili sui migliori broker come eToro.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare a fare trading su Leonardo Finmeccanica!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|