Johnson&Johnson è una multinazionale americana di prodotti farmaceutici e beni di consumo. Comprare azioni Johnson&Johnson in questo particolare momento storico può sembrare un buon investimento ma bisogna analizzare la situazione dell’azienda e le previsioni per il futuro prima di investire.
Questa guida cercherà di guidarvi nel delicato mondo del trading azionario, così che possiate prendere una decisione consapevole e abbiate tutti gli elementi necessari per valutare se e quanto investire nel titolo Johnson&Johnson.
Tradingonline.me è ormai un punto di riferimento per gli investimenti azionari grazie all’imparzialità e alla competenza analitica che ci distingue da molti anni.
Oltre a valutare se comprare o vendere (allo scoperto) il titolo Johnson&Johnson, bisogna scegliere attentamente il Broker da utilizzare, evitando gli intermediari privi di licenza che non offrono alcuna garanzia.
Qui di seguito elenchiamo i Broker più adatti al trading sul titolo Johnson&Johnson, sono tutti registrati e quindi permettono di investire in totale sicurezza.
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Comprare azioni Johnson&Johnson: L’azienda
Johnson&Johnson è stata fondata nel lontano 1886 e ha sede nel New Jersey (USA). Il gruppo ha circa 250 società sussidiarie e opera in oltre 60 paesi.
L’azienda con le sue consociate ricerca, sviluppa, produce e vende vari prodotti nel settore sanitario in tutto il mondo. Opera principalmente in tre segmenti:
- Beni di consumo: Nei beni di consumo troviamo i marchi Listerine, Neutrogena e Johnson Baby giusto per citarne alcuni; oltre ad alcuni medicinali da banco molto diffusi.
- Prodotti farmaceutici: Il segmento farmaceutico offre prodotti in varie aree terapeutiche, tra cui immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, ipertensione polmonare, ecc.
- Dispositivi medici: Fra i dispositivi medici troviamo: prodotti di chirurgia generale, biochirurgica, endomeccanica ed energetica; prodotti elettrofisiologici per il trattamento di malattie cardiovascolari e molto altro.
La società commercializza i suoi prodotti al grande pubblico e in vari punti vendita e distributori, oltre a distribuire direttamente a grossisti, ospedali e operatori sanitari per l’uso su prescrizione medica.
Migliori Broker per Comprare azioni Johnson&Johnson
Comprare azioni Johnson&Johnson non è complicato come potrebbe sembrare, basta un PC, una connessione internet e un Broker CFD per investire su questo colosso farmaceutico mondiale.
Questi Broker offrono dei contratti (detti CFD: acronimo di contratti per differenza) che replicano il prezzo delle azioni J&J in questo caso (o di qualunque altro titolo) e permettono di investire al rialzo o al ribasso.
Sono semplici ed economici, ecco il perchè della diffusione dei CFD, inoltre sono disponibili per investire su qualsiasi asset: Azioni, Indici, Materie prime, Criptovalute, ecc.
I broker che li offrono però non sono tutti uguali, bisogna affidarsi solamente ad intermediari con licenza.
Fra i Broker iscritti alla CySec abbiamo scelto il più semplice, economico e affidabile; perfetto per negoziare il titolo Johnson&Johnson: eToro.
Comprare azioni Johnson&Johnson con eToro
La sua fama e la sua diffusione lo precedono, con oltre 7 milioni di utenti attivi nel mondo, eToro è chiaramente il leader dei Broker online.
eToro ha numerose altre licenze per i rispettivi paesi in cui opera, e sono davvero molti, una di queste è rilasciata dalla CySEC e gli permette di negoziare in tutta Europa.
Ecco lo screenshot del CFD Johnson&Johnson nella piattaforma eToro, la grafica è semplice e intuitiva ma i trader più esigenti troveranno tutti gli indicatori e gli strumenti di cui hanno bisogno per una corretta analisi tecnica.
Per iniziare ad investire su Johnson&Johnson basta cliccare “investi”, decidere se Comprare o Vendere (allo scoperto) il titolo e valutare quanto puntare nella singola operazione.
Se non conoscete la piattaforma di eToro iniziate dal conto Demo gratuito offerto da questo Broker, così potrete allenarvi a fare trading, esattamente come in reale, ma utilizzando unicamente denaro virtuale.
Clicca qui e prova il conto Demo di eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Trading automatico
Alcuni trader preferiscono studiare grafici ed elaborare strategie, altri amano gli investimenti totalmente automatici e eToro ha pensato anche a questi ultimi brevettando un sistema che ricopia le operazioni dei migliori investitori (fra i clienti eToro), in modo totalmente automatico.
Questo sistema, chiamato Copy Trading funziona così:
Ci si registra su eToro, si scelgono i trader che si vogliono copiare (solitamente fra quelli che guadagnano di più) e con un click il Copy Trading ricopierà sul vostro conto tutte le operazioni a mercato di questi investitori esperti, in modo gratuito e del tutto automatico.
Registrati su eToro e prova il Copy Trading automatico cliccando qui.
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Vaccino Covid-19 Johnson&Johnson
Johnson&Johnson ha firmato un contratto per produrre un vaccino per prevenire il COVID-19 insieme a Emergent BioSolutions.
Emergent BioSolutions ha una divisione di produzione a contratto per realizzare farmaci per altre aziende. Il mese scorso, la società ha annunciato che stava lavorando per sviluppare un vaccino per il coronavirus.
Il vaccino di Johnson&Johnson non è ancora entrato nella sperimentazione clinica: lo studio dovrebbe iniziare a settembre con la fornitura iniziale per la sperimentazione clinica di fase 1 proveniente dallo stabilimento di produzione Johnson&Johnson a Leida, nei Paesi Bassi.
Dividendi Johnson&Johnson
Questa socità è sempre stata molto solida nei suoi dividendi e nonostante il periodo critico per l’economia non si smentisce.
Anche per il 2020 il consiglio di amministrazione di J&J ha votato per aumentare il dividendo della società per il 58 ° anno consecutivo, portando il suo rendimento al 2,7%.
Va inoltre notato che J&J sta attraversando una serie di 36 anni di crescita degli utili operativi rettificati ed è una delle sole due società quotate in borsa con un credito superiore rispetto al governo federale degli Stati Uniti.
Johnson&Johnson azioni
Oltre a queste cifre straordinarie, ci sono altri due fattori che rendono speciale Johnson&Johnson. Innanzitutto, il settore in cui opera.
In breve, non possiamo decidere quando ci ammaliamo o quali disturbi sviluppiamo, il che significa che ci sarà sempre una domanda di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e prodotti per la salute dei consumatori, indipendentemente da quanto bene o male l’economia stia andando. Ciò porta a un flusso di cassa relativamente prevedibile per Johnson&Johnson.
In secondo luogo, i tre segmenti operativi di Johnson&Johnson portano ciascuno sul tavolo qualcosa di fondamentale per il suo successo. I prodotti per la salute dei consumatori, ad esempio, sono il più lento di tutti e tre i segmenti ma offrono il flusso costante del denaro. I dispositivi medici sono a crescita lenta ma offrono, forse, la più sicura opportunità di crescita a lungo termine vista la popolazione globale che invecchia.
Infine, i prodotti farmaceutici forniscono la maggior parte dei margini e della crescita di J&J, ma sfortunatamente i farmaci di marca hanno un periodo limitato di esclusività. Insieme, questi tre segmenti formano un conglomerato sanitario praticamente inarrestabile e l’unico limite è la concorrenza.
I competitors di Johnson&Johnson
Johnson&Johnson è un colosso planetario ma non è l’unico e soffre la concorrenza di alcune fra le aziende farmaceutiche, fra le quali ricordiamo:
Comprare azioni Johnson&Johnson: Quotazione
Johnson&Johnson deve affrontare alcuni venti contrari oltre al coronavirus. La perdita dell’esclusiva brevettuale per Remicade, un farmaco di immunologia di successo, ha danneggiato la crescita dell’azienda.
L’epidemia da COVID-19 sta inoltre causando problemi per il segmento dei dispositivi medici di J&J poiché gli ospedali ritardano le procedure non emergenziali.
Nonostante tutto J&J continua a generare una modesta crescita dei ricavi complessivi e la crisi del coronavirus ha anche aumentato le vendite per il segmento consumer, nel quale troviamo prodotti molto richiesti come i disinfettanti per le mani.
Il grafico qui sopra mostra la forza e la costanza del trend ralzista di questo gruppo farmaceutico che, nonostante la crisi sembra soffrire meno dei suoi competitors.
Comprare azioni Johnson&Johnson: Previsioni
Le prospettive a breve termine per Johnson&Johnson sono buone. Nel lungo periodo non è detto che il trend resti così forte ma non ci sono grosse nubi all’orizzonte.
La società dovrebbe resistere relativamente bene alla tempesta causata dall’epidemia di COVID-19 e infatti, grazie alla sua diversificazione, ha recuperato in poche settimane tutto ciò che aveva perso nel crollo delle borse di marzo 2020 e sembra essere una delle migliori azioni americane sulle quali puntare.
Conclusioni
Il settore e la stabilità di questa società la tengono al riparo dalle tempeste che squotono l’economia mondiale.
Comprare azioni Johnson&Johnson è dunque un buon investimento sia a breve che a lungo termine secondo i principali analisti, ma bisogna valutare gli effetti di questa crisi negli anni a venire perchè potrebbe portare ad una recessione senza precedenti, trascinando al ribasso anche titoli solidi come J&J.
I Broker che abbiamo proposto in questa guida sono tutti adatti a negoziare il titolo Johnson&Johnson in totale sicurezza, ma se volete valutare la piattaforma di trading senza rischiare denaro, meglio iniziare con il conto Demo gratuito che questi intermediari mettono a disposizione.
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
FAQ
Per Comprare azioni Johnson&Johnson è meglio utilizzare i CFD che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso senza pagare commissioni di trading.
Le previsioni per il titolo Johnson&Johnson sono positive sia a breve che a lungo termine a meno che gli effetti della recessione in arrivo non siano peggiori di quanto ci si aspetta.