Il nome ING direct si è guadagnato con gli anni una grande fiducia sia dei clienti che degli investitori ma questo è un periodo complicato per l’economia globale e le banche non sono immuni alle crisi. Comprare azioni ING è quindi un’opportunità di profitto oppure c’è qualche incognita da tenere a mente?
Nel trading ci sono sempre delle incognite ma per scoprire se ING sia un titolo che merita la votra attenzione dovrete leggere questa guida dettagliata e Tradingonline.me, il sito leader per il trading in azioni, vi guiderà attraverso gli step necessari per comprare azioni ING in sicurezza:
- Scegliete un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva
- Provate il conto Demo per fare pratica senza correre rischi
- Quando vi sentite pronti, fate un piccolo deposito e investite sul mercato reale senza pagare commissioni.
Dopo attente valutazioni riteniamo che i Broker più adatti a comprare azioni ING in sicurezza e senza pagare commissioni siano quelli elencati qui sotto, fra i quali eToro si mette in evidenza per il suo sitema di trading automatico:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Azioni ING Quotazione e prezzo in tempo reale
Azioni ING Storia
ING Groep o Group a seconda della lingua che si utilizza, sta per Internationale Nederlanden Groep ed è un istituto bancario olandese con sede ad Amsterdam.
La sua ascesa fra le principali banche europee è dovuta principalmente al direct banking nel quale ha fatto sostanzialmente da apripista, digitalizzando tutte le operazioni e riducendo al minimo il vecchio concetto di “filiale”.
Spicca fra le migliori azioni europee da comprare e fra le prime 10 per fatturato. Con un patrimonio di circa 1,1 trilioni di dollari è considerata fra le banchè più importanti al mondo.
I clienti di questo istituto si aggirano attorno ai 38 milioni, distribuiti in oltre 40 paesi. La sua distribuzione capillare è dovuta proprio al suo schema basato su poche filiali e un’ottima rete di supporto online e telefonico che la pone fra le banche più digitalizzate al mondo.
ING Groep fa parte di uno degli indici di borsa più rappresentativi a livello europeo: l’Euro Stoxx 50.
Come comprare azioni ING?
Per comprare azioni ING Groep serve semplicemente un Broker CFD, ovvero un intermediario che offra i famosi contratti per differenza, che hanno la stessa quotazione del titolo in borsa e permettono di investire su numerosi asset come Azioni, Indici, Forex, ecc.
Ecco quali sono le caratteristiche fondamentali per un Broker CFD:
- Deve offrire i CFD, dei contratti che permettono di negoziare su qualsiasi titolo sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto).
- Non deve far pagare commissioni.
- Deve possedere almeno una licenza rilasciata dalla CONSOB o dalla CySEC.
Per comprare azioni ING (o venderle allo scoperto) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker bisogna:
- Acquistare il CFD ING per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD ING per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il titolo raggiunge la quotazione desiderata si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni ING?
Le qualità dei Broker CFD sono indiscutibili, permettono di comprare azioni ING in totale sicurezza e senza pagare commissioni ma come si fa a scegliere quello più adatto a questo tipo di investimento?
Per prima cosa si fa una valutazione delle piattaforme di trading, dei servizi e dell’assistenza, inoltre si verificano le licenze operative; alla fine si fa una comparazione fra i vari intermediari e si soppesano pregi e difetti di ognuno.
TradingOnline.me, il sito leader nell’analisi dei Broker online, ha già svolto una valutazione completa e ritiene che eToro e Trade.com siano i migliori Broker CFD sul mercato per questo genere di investimenti.
eToro
eToro ha una base di iscritti davvero incredibile con oltre 10 milioni di utenti e la sua piattaforma di trading è considerata la più intuitiva sul mercato.
Questo Broker opera in totale sicurezza grazie alla regolamentazione di numerosi enti di controllo, fra i quali la CONSOB per l’Italia.
Ecco come appare il CFD di ING Groep sulla piattaforma di trading eToro:
Per comprare azioni ING (o venderle) basta cliccare “Investi”, decidere se comprare o vendere il titolo e quanto puntare nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se non amate fare operazioni manualmente e studiare grafici e indicatori, c’è chi può farlo al posto vostro, con gli investimenti automatici.
eToro ha sviluppato un sistema chiamato Copy Trading che permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader al mondo (su eToro), in modo automatico e gratuito.
Per utilizzare il Copy Trading bisogna innanzitutto:
- Registrarsi gratuitamente su eToro
- Nella sezione Persone, scegliere i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
Questi rendimenti dipendono da quali trader copierete, eccone alcuni presi come esempio:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perchè in demo il denaro è virtuale.
Prova gratis la piattaforme eToro
Trade.com
Trade.com offre una piattaforma di trading molto professionale e completa e permette di operare in maniera totalmente sicura grazie all’autorizzazione della CONSOB.
Qui sotto potete vedere uno screenshot del titolo ING Group nella piattaforma di Trade.com:
Per comprare azioni ING (o venderle) è sufficiente cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire nella singola operazione.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com (link ufficiale)
Questo Broker si è dimostrato molto attento alla formazione dei suoi iscritti e ha sviluppato un Corso di Trading per insegnare le basi dell’analisi tecnica con termini semplici e chiari. L’ebook è gratuito e per scaricarlo basta usare il link qui sotto:
Scarica il corso gratuito cliccando qui
I trader che hanno una maggiore esperienza potranno approfondire aspetti più tecnici del trading online con i video-corsi di Trade.com, dei video molto dettagliati, anche questi gratuiti. Per accedere basta usare il link ufficiale:
Clicca qui per accedere gratuitamente ai videocorsi
Modello di Business ING
Il modello di business ING Groep è orientato prevalentemente al direct banking, operativo in numerosi paesi, inoltre l’istituto opera anche attraverso i servizi bancari al dettaglio e all’ingrosso, con il settore assicurativo e con la gestione degli investimenti.
Alcuni dati significativi di ING Groep:
- Settore: Servizi bancari
- Quotazione: Euronext (INGA) e NYSE (ING)
- Fondazione: 1991 (origini da una compagnia assicurativa del 1845)
- Sede centrale Amsterdam , Paesi Bassi
- Fatturato: 18 miliardi di Euro (2019)
- Utile netto: 4,70 miliardi di Euro (2019)
- Dipendenti: 54.000
Comprare azioni ING conviene?
Per rispondere a questa domanda esaminiamo alcuni dati e metriche utilizzate dagli analisti per valutare le prospettive future di un titolo.
Il titolo ha un rapporto P/E (Prezzo/Utili) di 8,15, mentre il suo settore ha un P/E medio di 9,58. Nelle ultime 52 settimane, il rapporto P/E di ING ha oscillato fra 9,54 e 3,35, con una media di 7,82.
Ricordiamo che un P/E sotto il 9 è molto ricercato dagli analisti perchè indica un titolo altamente sottovalutato.
Senza addentrarci troppo nelle metriche di valutazione, che lasciamo ai tecnici, possiamo dare un’occhiata all’andamento del titolo mostrato nel grafico a 5 anni qui sotto. L’andamento è laterale da anni e mostra il crollo del marzo 2020 a causa dello scoppio della pandemia globale.
Gli investitori istituzionali si soffermeranno su molti indicatori tecnici per valutare il titolo ING Groep ma in sostanza, i dati che abbiamo esaminato, dimostrano semplicemente che il prezzo delle azioni è sottostimato.
Se si considera la forza del suo bilancio e gli utili generati, comprare azioni ING sembra essere uno degli investimenti bancari più interessanti sul mercato.
Azioni ING competitors
I competitors di ING Groep sono le principali banche europee, qui sotto vediamo alcune fra le più importanti, che possono impensierire il gigante olandese:
- Citi
- Rabobank
- Societe Generale
- ABN Amro
- BNP Paribas
- Deutsche Bank
- Credit Agricole
- Banco Santander
Azioni ING previsioni
L’andamento del prezzo delle azioni negli ultimi 6 mesi è laterale e non ha ancora recuperato il gap con i prezzi di inizio 2020:
Per fare una stima sulle prospettive future di questo titolo, oltre a valutare le metriche prettamente economiche e le oscillazioni del prezzo delle azioni, ci baseremo sulle analisi delle maggiori banche d’affari internazionali, che sono più o meno concordi come vediamo qui sotto:
- UBS Group ha emesso un rating di “acquisto” sul titolo ING Groep (AMS: INGA) con un obiettivo di prezzo di € 8,10 ($ 9,53).
- JPMorgan Chase & Co. ha fissato un obiettivo di prezzo di € 8,90 ($ 10,47) su ING Groep e ha dato al titolo un rating di “acquisto”.
- Credit Suisse Group ha fissato un prezzo obiettivo di € 9,00 ($ 10,59) su ING Groep e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Morgan Stanley ha fissato un prezzo obiettivo di € 7,00 ($ 8,24) su ING Groep e ha dato al titolo un rating “neutro”.
- Jefferies Financial Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 9,00 ($ 10,59) su ING Groep e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
- Deutsche Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 8,00 ($ 9,41) su ING Groep e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
Azioni ING Target price
I maggiori analisti internazionali sono posizionati al rialzo sul titolo ING Groep e hanno fissato un Target price medio a 12 mesi di 8,24 € per azione.
Conclusioni
In questa guida abbiamo esaminato la situazione finanziaria di ING Groep, le metriche più importanti e le valutazioni fatte dagli analisti internazionali. In definitiva possiamo affermare che secondo i maggiori investitori, le azioni ING sono sottovalutate al momento e mostrano ottime prospettive di crescita.
Se avete poca esperienza di trading online, prima di comprare azioni ING, fate dei test sul conto Demo messo a disposizione dal Broker che avete scelto. Dopo aver fatto pratica effettuerete il deposito minimo richiesto e inizierete ad investire sul serio.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker sul mercato:
- Registrati su eToro e accedi al conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com cliccando qui
ING è conosciuta in Italia come ING direct o ING Group ed è una della più importanti banche olandesi, famosa per il direct banking.
Si, il titolo è sottovalutato secondo i principali analisti internazionali, ma bisogna valutare attentamente la durata dell’investimento e il prezzo d’ingresso.