In questo articolo, approfondiremo i migliori consigli per comprare azioni IBM.
Dal momento che il nostro sito è uno dei principali punti di riferimento online per chi vuole imparare a investire anche se parte da zero, ci sono arrivate tante richieste relative alle azioni di questo colosso.
Nelle prossime righe, puoi quindi trovare alcuni consigli che le vedono protagoniste e grazie ai quali iniziare fin da oggi a investire online senza il rischio di truffe.
Avrai inoltre modo di scoprire dettagli relativi a XTB ed eToro, due fra i broker più popolari al mondo per quanto riguarda gli investimenti in azioni.
Si tratta di piattaforme legali e gratuite – non richiedono il pagamento di commissioni – che consentono anche a chi non ha conoscenze nell’ambito del trading online di investire in azioni.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice. Grazie ad esso potrai, se vorrai, approfondire a dovere gli argomenti che ritieni più interessanti per il tuo trading online.
Indice
Quotazione azioni IBM in tempo reale
Ecco di seguito il grafico con il prezzo in tempo reale del titolo IBM quotato sul Nasdaq (Stati Uniti).
Cosa sapere su IBM
Prima di iniziare concretamente a comprare azioni IBM, è importante informarsi sulle caratteristiche e sulla storia dell’azienda.
Quando si parla di IBM, si inquadra uno dei colossi più importanti al mondo nell’ambito dell’informatica. Quest’azienda, sulla cresta dell’onda da decenni, è specializzata nella fornitura di hardware, software e servizi informatici. Negli ultimi anni, è impossibile non rendersi conto degli sforzi che sta dedicando al settore dell’intelligenza artificiale.
Raccontare la storia di questo colosso significa richiamare alla mente prodotti che, per chi si occupa di informatica a livello professionale (ma anche per gli amatori), hanno fatto la storia. Tra questi spicca senza dubbio il primo PC dotato di sistema operativo DOS, prodotto da IBM e commercializzato da Microsoft.
Per quanto riguarda le date importanti nella storia di IBM (International Business Machines Corporation), tra queste troviamo il 1911, anno in cui l’azienda è stata fondata su iniziativa di Charles Ranlett Flint. Nel 1927, invece, è arrivata l’apertura della filiale italiana.
Con l’inizio degli anni ’60, inizia per IBM un vero e proprio periodo d’oro, legato in maniera particolare alla produzione di device ad alta potenza computazionale.
Gli anni ’80 e ’90, che corrispondono con l’inizio del boom dell’informatica a livello globale, rappresentano invece un periodo di crisi per IBM. Il colosso è riuscito a risollevarsi grazie all’immissione in commercio della gamma AS/400.
Questa linea di computer era caratterizzata da un prezzo accessibile che, unito all’ottima qualità, ha permesso di conquistare una vasta fetta di mercato soprattutto tra le PMI.
Tra gli altri colpi di mercato del colosso è il caso di ricordare anche Deep Blue, un computer utilizzabile appositamente per giocare a scacchi. Questa intelligenza artificiale, nel 1997, è riuscito a battere il campione mondiale di scacchi in carica.
Negli anni successivi, IBM si è concentrata su alcune revisioni dell’assetto aziendale. Questo approccio di innovazione ha portato, per esempio, alla vendita della divisione PC a Lenovo.
In ogni caso, quando si parla dei successi di questo colosso è impossibile non fare riferimento al modello di business basato sulla fornitura di software. Grazie a questo approccio, l’azienda aiuta altri attori del settore IT a essere presenti in maniera efficace sul mercato, proponendo all’utenza prodotti di livello eccelso.
A questo punto, non resta che aprire la parentesi relativa all’acquisto di azioni IBM. Seguici nelle prossime righe per scoprire i consigli da seguire e gli errori da non fare se si ha intenzione di avere successo nel proprio trading online.
Come comprare azioni IBM
Quando si pensa a come comprare azioni IBM, la prima cosa che viene in mente è l’acquisto concreto di azioni in banca. La cosa è possibile, intendiamoci, ma non rappresenta l’alternativa più vantaggiosa.
Oggi come oggi, se si ha intenzione di investire in azioni, la scelta giusta è il ricorso ai CFD (contratti per differenza). Grazie a questi strumenti derivati gratuiti, è possibile speculare sulle variazioni di prezzo degli asset senza bisogno di acquistarli.
La negoziazione in CFD offre due alternative da seguire:
- Apertura di una posizione long o di acquisto quando si pensa che il valore dell’asset possa crescere
- Apertura di una posizione short o di vendita allo scoperto nell’eventualità contraria
Come puoi vedere, l’utilizzo dei CFD è davvero molto semplice. Per sfruttare al meglio i loro vantaggi, bisogna scegliere broker serio.
Migliori Broker per comprare azioni IBM
Di seguito una tabella con le migliori piattaforme di Trading online per negoziare con gli strumenti finanziari migliori e soprattutto senza commissioni fisse:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Si tratta di piattaforme molto diverse tra loro, che hanno però in comune il fatto di essere legali. Per i dettagli sui broker di cui abbiamo deciso di parlarti, seguici nelle prossime righe.
XTB
XTB è un broker molto interessante quando si tratta di comprare azioni IBM. Tra i motivi per cui vale la pena considerarlo è possibile citare innanzitutto la legalità, ma non solo. XTB è anche un broker molto attento alle esigenze di chi inizia da zero a investire.Degna di nota a tal proposito è la presenza di una sezione di video gratuiti dedicati sia a chi inizia, sia a chi ha raggiunto un livello intermedio. In questo caso, un innegabile vantaggio riguarda la possibilità di formarsi gratuitamente anche senza essere utenti del broker.
Per visionare i contenuti video basta infatti aggiungere la mail che si utilizza di più e, in pochi secondi, si accede a risorse formative di ottima qualità.
Clicca qui per accedere ai video gratuiti di XTB
Tra i motivi per cui vale la pena utilizzare questo broker è possibile citare anche i segnali di trading. Quando li si nomina, si inquadrano dei consigli su quali scelte fare sui mercati forniti da investitori di successo.
Messi a disposizione della società Trading Central, famosa a livello internazionale, i segnali di trading di XTB sono gratuiti per gli utenti del broker. Chi vuole provarli, deve attivare un conto con denaro reale effettuando un deposito minimo di 250 euro.
Se non ci si sente subito pronti, nessun problema. Si può infatti iniziare con il conto demo. Grazie ad esso, si opera con denaro virtuale e non si rischia il capitale. Anche se non ci sono limiti al suo utilizzo, dopo un po’ bisogna fare il salto di qualità e passare al conto con denaro reale.
Clicca qui per provare gratis i segnali di trading di XTB
eToro
Parliamo ora di un broker molto particolare, totalmente diverso rispetto a quelli sopra descritti. eToro permette infatti di copiare in maniera automatica e gratuita quanto è già stato fatto da altri investitori di successo, i cosiddetti Top Trader.
Il meccanismo appena descritto è noto come Copy Trading e permette anche a chi parte da zero di iniziare a investire sulle azioni IBM e non solo.
Per sfruttare al massimo i vantaggi del Copy Trading è possibile utilizzare il motore di ricerca interno. Grazie ad esso, si riesce a selezionare i Top Trader sulla base di diversi criteri, che vanno dall’asset di riferimento fino al profilo di rischio e al Paese di provenienza.
Particolarmente interessante è il numero di copiatori, criterio fondamentale per capire se ci si trova davanti a un investitore di successo. Anche nel caso di eToro, per esercitarsi si può aprire un conto demo.
Quando ci si sente sufficientemente pronti, arriva il momento di attivare quello con denaro reale, effettuando un deposito minimo pari a 200 euro.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro
Vantaggi delle azioni IBM
Torniamo un attimo a parlare delle azioni IBM entrando nel vivo dei principali vantaggi di questi asset. Tra gli aspetti positivi più degni di attenzione è possibile citare innanzitutto la fama del brand.
IBM non è un’azienda qualunque, ma un gruppo tra i più importanti del settore informatico, garanzia di qualità per i partner (tra i più noti è possibile elencare Honda Cars e Capgemini) e per gli utenti finali.
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti per le azioni IBM:
- Capitalizzazione: 107,41 Miliardi
- Rapporto P/E: 19,26
- Fatturato: 77,14 Miliardi di Dollari
- Reddito netto: 1,36 Miliardi
- Utile per azione: 1,51
Da non dimenticare è anche l’ampio know how relativo ai processi produttivi. Come non citare poi i programmi relativi alla gestione delle risorse umane, considerati tra i più efficienti al mondo? Un doveroso cenno va poi fatto ai numerosi brevetti che il gruppo deposita ogni anno.
Quando si parla di come comprare azioni IBM, è essenziale considerare anche i contro. In questo novero è possibile considerare la facile replicabilità dei prodotti del gruppo. Inoltre, è opportuno citare la poca diversificazione dei prodotti, che rende difficile il fatto di “aggredire” nuovi mercati.
Ad acuire il problema ci ha pensato la decisione, risalente a qualche anno fa, di procedere alla riduzione del portafoglio prodotti, che ha avvantaggiato alcuni competitors agguerriti come SAP e Oracle.
Sono oggettivamente tanti gli aspetti da considerare quando si tratta di comprare azioni IBM. Tenerli d’occhio tutti può essere difficile ma non bisogna demordere, dal momento che, grazie ai broker sopra ricordati, è possibile formarsi in maniera gratuita.
Conclusioni
Comprare azioni IBM è oggi molto semplice. Grazie ai CFD, infatti, è possibile bypassare il problema della volatilità e guadagnare anche quando i titoli perdono quota.
Come già detto, per operare è necessario fare riferimento a broker seri e non dimenticare dettagli come le partnership strategiche del gruppo, per non parlare della situazione generale del settore informatico.
Ecco dove iniziare ad investire su IBM partendo da un conto Demo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Ora che hai raggiunto la fine della guida, se vuoi puoi condividere l’articolo con i tuoi contatti Facebook e con quelli degli altri social a cui sei iscritto. Con un gesto che ti porterà via un secondo, darai la possibilità ad altri utenti nella tua stessa situazione di scoprire come comprare azioni IBM.
L’azienda è stata fondata a New York nel 1911, per mano di Charles Flint.
Il titolo azionario è quotato al NYSE di New York.