I titoli italiani sono sempre molto interessanti e le azioni Hera non sono da meno. Si tratta di una delle multiutility italiane più in crescita dell’ultimo decennio, con un trend molto stabile che dura dal 2012.
Comprare azioni Hera è dunque un investimento conveniente visto l’andamento del titolo in borsa?
Si, ma per ottenere dei profitti bisogna ottimizzare la strategia di trading e in questa guida tenteremo di spiegarvi cosa propongono i trader più esperti di eToro
Per iniziare vi consigliamo di scegliere la piattaforma di trading più conveniente per comprare azioni Hera in sicurezza e senza pagare commissioni:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
L’azienda Hera
Il gruppo Hera è un’azienda italiana nata nel 2002 dalla fusione di 11 aziende che operavano nel settore dei servizi pubblici in Emilia Romagna.
La compagnia è diventata pubblica solo parzialmente, con un 39% circa in possesso di investitori privati. Dopo la quotazione in borsa nel 2003 l’azienda ha operato una serie di fusioni e acquisizioni con altre utility italiane operative in settori quali energia, gas e acqua.
Nel 2006 Hera ha siglato un accordo con Enel, Edison e Sonatrach per l’acquisto di gas naturale che avrebbe poi rivenduto sul territorio italiano. L’espansione di Hera è perseguita con altre fusioni che hanno portato il gruppo ad estendersi a livello geografico in altre regioni d’Italia.
Recentemente l’azienda bolognese ha acquisito alcune società che si occupano di raccolta dei rifiuti, estendendo ulteriormente il suo raggio d’azione.
Come comprare azioni Hera
La scelta della piattaforma di trading (fornita da un Broker) spesso non viene presa con la giusta considerazione, il Broker può giocare un ruolo decisivo in un investimento, specialmente se parliamo di piccoli investimenti.
Ovviamente bisogna evitare le truffe e i Broker “pericolosi”, ma come si fa?
Si verifica sempre che la piattaforma sia regolarmente autorizzata da un ente di controllo come la nostra CONSOB, se non lo è bisogna starne alla larga!
Oltre alla licenza è preferibile scegliere un Broker online senza commissioni, perché permette di negoziare in modo molto economico tramite i CFD (contratti per differenza).
I CFD sono dei derivati che vengono proposti con lo stesso prezzo del titolo corrispondente e permettono di investire sia al rialzo che al ribasso, sempre senza pagare commissioni.
In pratica per investire in azioni Hera, bisogna scegliere una piattaforma di trading fra quelle proposte e:
- Acquistare il CFD Hera per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Hera per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il target desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti.
Migliori Broker per comprare azioni Hera
eToro è l’unico Broker di Trading On line in Italia che permette di investire su Hera. Oltre, ovviamente, a fornire l’accesso ai mercati finanziari con strumenti finanziari adeguati (CFD) ed indicatori professionali di analisi tecnica.
Chiaramente eToro ha una licenza e può operare legalmente in Italia (e in molti altri paesi) ed il suo sito web fornisce il grafico in tempo reale di migliaia di Asset quotati.
Per mostrarvi la piattaforma in tutta la sua chiarezza abbiamo fatto uno screenshot del titolo Hera proprio su eToro:
Per comprare azioni Hera basta cliccare “investi”: Decidere se Comprare o Vendere il titolo e valutare la cifra da investire nella singola operazione.
Il software di eToro è completo ma c’è un servizio in particolare che lo ha reso molto popolare: il Copy Trading.
Si tratta di uno strumento di investimento automatico che permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori traders (fra gli utenti di eToro) senza costi aggiuntivi.
Per accedere al Copy Trading ci si registra su eToro, si selezionano i Trader da copiare, scegliendo quelli “più bravi” e il sistema ricopierà tutte le loro operazioni a mercato, in modo gratuito e totalmente automatizzato.
Sarà possibile provare la piattaforma e il Copy Trading senza rischiare nulla, c’è un conto Demo gratuito a disposizione degli iscritti, è identico a quello reale ma i soldi sono virtuali.
Clicca qui per iscriverti gratis
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Comprare azioni Hera: Struttura aziendale
Hera è una multiutility che si occupa prevalentemente di Energia, Gas, Acqua e Rifiuti, fornendo servizi a oltre 4 milioni di utenti.
Opera nell’area di Bologna, in buona parte dell’Emilia Romagna, nelle Marche, in Friuli , in Toscana e in altre città limitrofe.
La sede dell’azienda è rimasta a Bologna e la società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Comprare azioni Hera conviene?
Se guardiamo il grafico del titolo Hera verrebbe subito da rispondere SI, conviene. Ma non è così semplice e bisogna sempre fare un’analisi fondamentale oltre che tecnica per fare delle previsioni accurate.
A livello aziendale, il gruppo è solido, con una crescita costante nel tempo che l’ha portato a diventare un’azienda piuttosto capitalizzata con oltre 5 miliardi di Euro di capitalizzazione di mercato, una delle migliori azioni italiane sulle quali puntare.
La sua gestione ha prodotto una serie di acquisizioni molto redditizie negli anni e infatti l’andamento del titolo in borsa ne ha beneficiato tracciando un trend al rialzo che prosegue da circa 8 anni.
Ovviamente il crollo del mese di marzo dovuto al coronavirus non ha risparmiato neanche questo titolo. Hera sta faticando a recuperare terreno rispetto ai massimi segnati nel mese di febbraio 2020 ma il rallentamento riguarda le difficoltà dell’intera economia italiana.
Competitors
Il gruppo Hera deve affrontare anche una serie di competitors che cercano costantemente di accaparrarsi il suo notevole bacino di utenze. I principali sono:
Dividendi
Il dividendo Hera previsto per il 2020 è di 10 centesimi di Euro per azione e viene erogato annualmente.
Lo scorso anno il dividendo è stato lo stesso, quindi non ci sono stati aumenti, ma il fatto che venga pagato nonostante la crisi economica che stiamo attraversando è un segnale della solidità dell’azienda Bolognese.
Previsioni
Il titolo si sta muovendo lateralmente da qualche mese senza dare segni di direzionalità. I principali analisti dicono di seguire le oscillazioni del titolo per il trading a breve temine.
Questo significa che non essendoci una tendenza definita, è necessario aprire e chiudere operazioni giornaliere che seguono le oscillazioni a breve termine, ovvero i movimenti giornalieri del titolo, accontentandosi anche di pochi punti di profitto.
La volatilità giornaliera dell’utility italiana è molto elevata, quindi è necessaria una certa esperienza per operare facendo day trading .
Gli investitori a medio/lungo termine possono invece negoziare il titolo al rialzo in attesa che recuperi i livelli pre-crisi e riprenda il meraviglioso trend rialzista che nell’ultimo anno ha dato molte soddisfazioni agli investitori.
Le azioni Hera possono essere un ottimo tassello per un portafoglio di titoli ben diversificato, orientato alle aziende italiane. Gli analisti consigliano di acquistare e attendere che il prezzo raggiunga almeno il prezzo obiettivo.
Quale Target Price per le azioni Hera? Gli analisti hanno emesso delle valutazioni di acquisto con un Target price medio a 12 mesi di 3,88 Euro per azione.
Conclusioni
Quando si investe in titoli italiani ci si lascia spesso trasportare da sensazioni che non hanno niente a che vedere nè con l’analisi tecnica nè con quella fondamentale. Bisogna invece restare impassibili e giudicare l’investimento in azioni Hera (in questo caso) in modo distaccato e imparziale, come abbiamo tentato di fare in questa guida.
In definitiva comprare azioni Hera può essere un buon investimento ma è necessario avere pazienza e tenere il titolo in portafoglio a lungo, probabilmente almeno sei mesi, prima di ottenere il profitto desiderato, l’azienda è solida ma la ripresa sarà lenta.
Prima di decidere se acquistare azioni Hera o meno suggeriamo di leggere con attenzione tutte le informazioni contenute in questo articolo per poi procedere con l’attivazione di un Conto Demo, una delle possibilità offerte dai Broker di trading online.
Ecco il link ufficiale necessario per accedere a questo conto privo di rischi:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
Si tratta di una delle multiutility italiane più promettenti.
Si ma bisogna valutare la giusta strategia e l’arco temporale. Per saperne di più leggete la guida.
eToro offre la piattaforma più adatta per investire su Hera senza pagare commissioni.
Il Target price a 12 mesi per il titolo Hera è di 3,88 Euro per azione.