La pandemia da coronavirus che ha caratterizzato il 2020 ha rallentato anche i consumi di alcolici a causa delle restrizioni agli orari dei locali e le limitazioni della relativa capienza. Nonostante questo rallentamento, comprare azioni Heineken a questi prezzi è giudicato da molti analisti un buon investimento, ma lo è veramente?
Non è facile giudicare un investimento quando non si hanno delle chiare prospettive sulla durata della crisi in atto. Nonostante questo, TradingOnline.me tenterà di analizzare tutti i fattori che influenzano l’andamento e il futuro delle azioni Heineken, in maniera imparziale e dettagliata.
Nel corso della guida mostreremo anche gli step da seguire per investire in sicurezza su questo titolo:
- Scegliere un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva
- Provare il conto Demo per fare pratica senza correre rischi
- Dopo aver fatto pratica, potrete depositare una piccola cifra e investire sul mercato reale senza pagare commissioni.
I Broker che vi proponiamo qui di seguito, sono i più adatti a comprare azioni Heineken in sicurezza (secondo TradingOnline.me). Fra questi eToro si distingue per il suo sistema di trading automatico brevettato.
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Azioni Heineken Quotazione e prezzo in tempo reale
Azioni Heineken Storia
Heineken è un’azienda olandese produttrice di birra e altre bevande, fondata nel 1864 da Gerard Adriaan Heineken ad Amsterdam.
Attualmente questo gruppo possiede oltre 165 birrifici in più di 70 paesi e produce circa 250 birre impiegando 73.000 dipendenti.
Con un fatturato di quasi 22 miliardi di Euro questa azienda è il secondo produttore di birra al mondo.
Heineken è organizzata in aree geografiche: Europa occidentale, Europa centrale e orientale, Americhe, Africa e Medio Oriente e Asia Pacifico.
In questi territori troviamo 115 stabilimenti Heineken in più di 65 paesi, che producono numerosi marchi locali oltre al famoso marchio olandese.
Come comprare azioni Heineken?
Il titolo Heineken è quotato alla borsa di Amsterdam, una delle principali borse mondiali e fa parte dell’indice AEX, ma per negoziarlo è sufficiente un Broker online, un PC e una connessione ad internet.
Le caratteristiche fondamentali di un Broker affidabile devono essere:
- Deve offrire i CFD, dei contratti che permettono di negoziare su qualsiasi titolo sia al rialzo che al ribasso.
- Non deve far pagare commissioni.
- Deve avere almeno una licenza rilasciata dalla CONSOB o dalla CySEC.
Con questi Broker CFD, per investire in azioni Heineken bisogna:
- Acquistare il CFD Heineken per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Heineken per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il titolo raggiunge il prezzo desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni Heineken?
Gli intermediari che permettono di comprare azioni Heineken sono numerosi e per scegliere quali usare è necessario fare qualche test.
In definitiva bisogna prendere in esame le piattaforme di trading, i servizi e l’assistenza offerta dall’intermediario.
Fra questi Broker si valuta quello più adatto all’investimento oppure ci si affida alla valutazione fatta da TradingOnline.me. Noi abbiamo già svolto questa analisi e dai risultati è emerso che i Broker più adatti ad investire su questo titolo siano eToro e Trade.com.
eToro: Piattaforma intuitiva per comprare azioni Heineken
eToro ha convinto gli investitori soprattutto per la sua diffusione a livello internazionale e la sua piattaforma intuitiva che lo rendono un Broker di prima scelta.
Gli strumenti disponibili nel software di trading sono molto ben realizzati e l’autorizzazione della CONSOB conferma l’affidabilità del Broker.
Ecco come appare il CFD Heineken pronto per essere negoziato sulla piattaforma eToro:
Per comprare azioni Heineken (o venderle) basta cliccare “Investi”, decidere se comprare o vendere il titolo e quanto puntare nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma eToro
Una caratteristica molto esclusiva di eToro è il sistema di trading automatico che offre ai suoi utenti.
Questo sistema, chiamato Copy Trading, permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader al mondo (scelti da voi su eToro), in modo automatico e gratuito.
Per utilizzare il Copy Trading è necessario:
- Registrarsi gratuitamente su eToro
- Nella sezione Persone, scegliere i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
I rendimenti ovviamente dipendono da quali trader selezionerete. Eccone alcuni presi come esempio dalla piattaforma eToro:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perchè in demo il denaro è virtuale.
Prova gratis la piattaforme eToro
Trade.com: Formazione gratuita per comprare azioni Heineken
Trade.com ha ottenuto una grande popolarità sul mercato, grazie all’attenzione posta sulla formazione degli investitori.
La piattaforma di trading è fra le più complete e precise sul mercato e l’affidabilità è confermata anche dalla licenza CONSOB che ha ottenuto.
Ecco come appare il titolo Heineken nella piattaforma di Trade.com:
Per comprare azioni Heineken (o venderle) bisogna cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire nella singola operazione.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com (link ufficiale)
La formazione parte da un Corso di Trading per i neofiti, che spiega le basi dell’analisi tecnica in maniera elementare. Il pdf è gratuito e può essere scaricato con il link qui sotto:
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Gli investitori più esperti potranno perfezionare la loro preparazione con i videocorsi specifici, anch’essi forniti gratis da questo Broker. Per accedere gratuitamente basta usare il link qui sotto:
Clicca qui per accedere gratuitamente ai videocorsi
Modello di Business Heineken
Heineken NV si occupa di produzione e vendita di birra e sidro. L’azienda opera in Africa, Medio Oriente, Europa, Americhe e Asia con la produzione di birra e bevande sotto numerosi marchi locali.
Qui sotto abbiamo elencato alcuni dati fondamentali di questa società:
- Quotazione: Euronext (HEIA)
- Fondazione: 1864
- Fondatore; Gerard Adriaan Heineken
- Sede centrale: Amsterdam, Olanda
- Fatturato: 21,888 miliardi di euro (2017)
- Utile netto: 1,758 miliardi di euro
- Dipendenti: 76.136
Comprare azioni Heineken conviene?
Il mercato delle bevande alcoliche ha subito un forte scossone a causa della pandemia globale da Covid-19.
Nonostante questo, Heineken, con il suo ampio portafoglio di marchi e prodotti ha resistito meglio delle previsioni a questa crisi e fa parte delle migliori azioni olandesi sul mercato.
Nei momenti difficili infatti, sono proprio i marchi più conosciuti a reggere meglio, perchè a livello psicologico offrono un senso di maggiore sicurezza e affidabilità.
L’andamento storico del titolo Heineken mostra un’azienda in forte crescita nell’ultimo decennio e questo rallentamento è solo temporaneo.
La decisione dell’azienda di continuare a pagare i propri fornitori e di non licenziare i dipendenti ha reso questo brand molto più stabile rispetto ad altri competitors del settore.
Inoltre, le sue forti capacità di innovazione dovrebbero contribuire ad una rapida ripresa nel prossimo futuro.
Azioni Heineken competitors
I maggiori competitors di Heineken sono le più grandi aziende produttrici di birra a livello mondiale, ovvero:
- Carlsberg
- Diageo
- Asahi
- AB inBev
Azioni Heineken previsioni
Se analizziamo l’andamento del titolo Heineken a 6 mesi, vediamo delle oscillazioni laterali ma nessun trend definito. Questo a causa della crisi in atto, che non consente ancora una ripresa dei consumi di birra ai livelli pre-pandemia.
Infatti le previsioni per questo titolo sono tutte a medio/lungo termine. Sul breve c’è molta volatilità e il mercato potrebbe essere adatto a chi fa Day Trading ma non a chi fa trading di posizione.
I Broker CFD permettono di investire sia al rialzo che al ribasso quindi offrono la possibilità di guadagnare in ogni condizione di mercato se si investe nella direzione giusta, anche a breve termine.
Sul lungo termine invece, per mostrarvi delle previsioni più omogenee vi proponiamo le analisi delle maggiori banche d’investimento internazionali:
- Jefferies Financial Group ha aggiornato il rating per il titolo Heineken da “attesa” a un rating di “acquisto”.
- JPMorgan Chase & Co. ha riconfermato un rating “neutro” sulle azioni di Heineken.
- Il Gruppo UBS ha riconfermato un rating di “acquisto” sulle azioni di Heineken.
- Morgan Stanley ha confermato un rating di “pari peso” sulle azioni di Heineken.
- Credit Suisse Group ha confermato un rating di “sovraperformance” sulle azioni di Heineken.
- Barclays ha declassato Heineken da un rating di “sovrappeso” a un rating di “pari peso”.
Azioni Heineken Target price
Anche se gli analisti internazionali non sono tutti concordi a breve termine sulle azioni Heineken, sul lungo termine le previsioni si fanno più univoche e il Target price a 12 mesi è stato fissato a 90,22 Euro per azione.
Conclusioni
Questa guida ha raccolto i dati e le valutazioni necessarie ad analizzare le prospettive future del titolo Heineken in borsa.
Il fattore tempo è dominante in questo investimento. Sul breve termine bisogna essere pronti ad investire sia al rialzo che al ribasso su questo titolo, mentre a lungo termine una ripresa dei prezzi delle azioni è molto probabile.
Se avete poca esperienza col trading, prima di comprare azioni Heineken, è meglio fare dei test in Demo. Dopo aver fatto pratica con la piattaforma, potrete effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker selezionato e iniziare ad investire realmente sul titolo Heineken.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker sul mercato:
- Registrati su eToro e accedi al conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com cliccando qui
In linea di massima si, conviene, ma il fattore tempo diventa fondamentale in un investimento come questo.
A breve termine le previsioni sono incerte, mentre a lungo termine gli analisti sono prevalentemente ottimisti.