In questo articolo, ci occuperemo di illustrare nel dettaglio tutto ciò che occorre sapere per comprare azioni Ferrari in sicurezza.
Il costruttore italiano è famoso per la produzione di alcuni dei modelli di auto più straordinari, adrenalinici e lussuosi mai creati.
Inoltre, quando si pensa ai produttori di auto sportive ad alte prestazioni, pochi vengono in mente con lo stesso prestigio della Ferrari.
In questo articolo esaminiamo in modo approfondito l’investimento in azioni Ferrari e come speculare sull’azienda che ha prodotto alcune delle più spettacolari supercar e auto di lusso oggi in circolazione.
Partiamo quindi dai dati che permettono di identificare le azioni Ferrari in Borsa:
🏅 Società | Ferrari |
🛠 Settore | Automobilistico |
🏦 Mercato | Borsa di Milano |
🚩Ticker | RACE |
⚖️ Lotto Minimo azioni Ferrari | 1,00 |
🎯 ISIN | NL0011585146 |
Vuoi iniziare subito a comprare azioni Ferrari? Un buona opportunità viene offerta da eToro che permette di investire sulla società negoziando i suoi titoli in CFD o acquistando azioni reali da un unico conto di trading e con un deposito minimo a partire da €50.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Ferrari RACE con eToro
Indice
Azioni Ferrari Quotazione e prezzo in tempo reale
Come comprare azioni Ferrari
Quando si pensa a come comprare azioni Ferrari, viene subito in mente l’opzione dell’acquisto concreto del titolo. Nessuno vieta di optare per questa alternativa. Bisogna però considerare diversi contro, ecco quali:
- Notevole impegno economico
- Forte rischio legato alla volatilità
- Costi di commissione
In caso di perdita di valore, si rischia di andare incontro a perdite non indifferenti, soprattutto se la cifra investita è consistente.
Oggi come oggi, aggirare questo ostacolo è possibile con strumenti derivati permettono di investire replicando l’andamento delle azioni Ferrari e senza acquistarle concretamente.
Il loro principale vantaggio riguarda la possibilità di investire in azioni per beneficiare dalla crescita del marchio e del valore aziendale, ma anche trarre profitto anche in caso di perdita di quota dei titoli del cavallino.
Per comprare azioni Ferrari, è necessario:
- Aprire un conto di trading online presso un broker autorizzato che dispone dei titoli Ferrari
- Depositare i fondi sul conto tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.
- Selezionare l’azione Ferrari (ticker: RACE) nella piattaforma di trading
- Decidere la quantità di azioni da acquistare e cliccare su “Acquista”
Se non si è pronti a procedere all’acquisto delle azioni Ferrari con il proprio denaro una buona strategia è quella di iniziare da conto demo in modo da testare la propria strategia prima di operare su conto reale:
Clicca qui per accedere al conto demo
Dove comprare azioni Ferrari
Il titolo del cavallino rampante, quotato al Nasdaq con il Ticket RACE.
Di seguito le due migliori piattaforme di Trading attraverso le quali negoziare il titolo Ferrari Race, anche su conto Demo gratuito per fare pratica sui mercati finanziari.
eToro
Per negoziare nel migliore dei modi il titolo Ferrari sui mercati la scelta più opportuna è affidarsi ad eToro.
Questo Broker offre la negoziazione dei titoli con i contratti CFD, strumento utilissimo per guadagnare sia in caso di rialzo che di ribasso.
Con eToro siamo noi a gestire in prima persona l’investimento, con il supporto della Community composta da esperti, un ottimo aiuto per investire al meglio.
Per investire sulle azioni Ferrari sono sufficienti €50 di deposito iniziale e c’è possibilità di operare anche con micro-lotti.
Inoltre, eToro offre anche un conto Demo dove esercitarsi senza vincoli di tempo e senza nessuna condizione vincolante. Semplicemente si andrà ad aprire un Account con $50.000 dollari virtuali e sarà possibile fare pratica per tutto il tempo che vogliamo, senza limitazioni.
Per richiedere l’attivazione del conto Demo, ecco il Link:
Clicca qui per iscriverti subito su eToro
LiquidityX
Ottima opzione per negoziare le azioni Ferrari, LiquidityX permette di fare Trading sulla Metatrader 4, la più utilizzata al mondo.
Inoltre, questo Broker offre un servizio molto apprezzato denominato “Segnali di trading“. Si tratta di ricevere indicazioni in tempo reale per investire al momento giusto.
Questi segnali sono elaborati da esperti di finanza a livello internazionale e la percentuale con la quale vanno a Target è tra le più alte del mercato.
In questo modo sarà possibile investire in modalità semi-automatica, ovvero decidendo solo se entrare a mercato o meno sulla base del segnale ricevuto.
Questo servizio è gratuito per tutti gli iscritti alla Piattaforma e può essere testato su Demo:
- Registrazione gratuita
- Apertura del conto Demo con $100.000 virtuali
- Richiesta del servizio di Segnali
- Inizio della fase di Test
Tutto molto facile e senza nessun costo! Per iniziare, ecco il Link per la registrazione:
Iscriviti qui su LiquidityX per comprare azioni Ferrari
Chi è Ferrari
Ferrari è una delle aziende più prestigiose al mondo nel settore automobilistico. Fondata nel 1947 da Enzo Ferrari, l’azienda ha sede a Maranello, in Italia, e produce veicoli sportivi di alta gamma.
Fin dalla sua fondazione, Ferrari è stata sinonimo di eccellenza e prestigio, rappresentando un simbolo dell’Italia nel mondo. L’azienda ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio Compasso d’Oro alla carriera nel 2011.
Negli ultimi anni, Ferrari è stata al centro dell’attenzione per la sua forte crescita economica e finanziaria. L’azienda ha infatti registrato un fatturato di oltre 3 miliardi di euro nel 2017, in aumento del 9% rispetto all’anno precedente.
Nel 2018, Ferrari è stata quotata in borsa per la prima volta e ha debuttato alla Borsa di New York con una capitalizzazione di oltre 10 miliardi di dollari.
Negli ultimi mesi del 2021, l’azienda ha continuato a performare bene in borsa, nonostante la pandemia di Covid-19 e gli strascichi che ne sono seguiti.
Il prestigio del marchio è ormai parte dell’Elite mondiale dei Brand di lusso, con una presenza in oltre 60 nazioni ed una distribuzione capillare grazie a 200 concessionarie in ogni angolo del mondo.
Azioni Ferrari Dati societari
Le azioni Ferrari sono state quotate per la prima volta il 23 ottobre del 2015, giorno in cui la società si è quotata in Borsa.
I numeri della prima quotazione sono stati pari a 56,53 euro. Dopo questo inizio il corso è sceso molto, andando sotto i 50 euro già nel mese di novembre 2015. Il punto minimo si è raggiunto nel Febbraio 2016, con una quotazione di €30 per azione.
Da quel momento in poi, è iniziata la riscossa del titolo Ferrari. In tema di dati borsistici rilevanti legati alle azioni Ferrari ricordiamo innanzitutto che, nel 2017, la capitalizzazione borsistica del gruppo ha superato i 1.900 milioni di dollari. Oggi come oggi, il numero di titoli della società in circolazione è superiore a 900.000.
Insomma, il valore della sua quotazione in soli 3 annisi è quasi quadruplicato ed ha posizionato il titolo fra le migliori azioni italiane sulle quali investire.
Un altro aspetto da approfondire quando si decide di comprare azioni Ferrari riguarda l’andamento nel tempo dei ricavi del gruppo:
- Aumento degli utili a 787 milioni (+46%)
- Ricavi pari a 3,420 milioni
- Scende l’indebitamento a 340 milioni
- Consegnate 9251 auto, 853 in più del 2017.
A spingere i ricavi le vendite della nuova e fiammante Ferrari Portofino: il fatturato è salito di oltre il 13% arrivando a quota 940 milioni di euro. Risultato da Record che hanno fatto impennare il titolo in Borsa.
Azioni Ferrari: Dividendo
I dati finanziari di Ferrari sono molto positivi e l’azienda è considerata una delle migliori pagatrici di dividendi nel settore automobilistico.
Nel 2019, l’azienda ha distribuito un dividendo di 0,60 euro per azione, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Nel 2020, Ferrari ha ancora una volta aumentato il suo dividendo, questa volta del 13%, portandolo a 0,68 euro per azione.
Per gli investitori interessati a questa azione, Ferrari è un’ottima scelta per la crescita e il reddito.
Azioni Ferrari: Previsioni
L’andamento delle azioni Ferrari in borsa è stato molto positivo negli ultimi mesi. Il titolo ha infatti raggiunto un nuovo massimo storico di 165,50 euro nel novembre 2020 e si è mantenuto su livelli molto elevati nel corso del 2021.
Il titolo è considerato una delle migliori azioni in Europa per il 2023 e le previsioni per il futuro sono molto positive. Gli analisti ritengono infatti che l’azienda possa continuare a crescere in maniera significativa nei prossimi anni, grazie alla forte domanda di veicoli sportivi di lusso nel mondo.
Per chi invece volesse informazioni più dettagliate anche nel breve periodo il modo più corretto di procedere è basandosi su una previsione dettagliata che tenga conto di tutti i dati ottenuti da una analisi tecnica completa.
Se non si è in grado di procedere all’analisi in autonomia una buona alternativa è quella di sfruttare i segnali di trading gratuiti di LiquidityX che permettono di operare basandosi sulle previsioni dei migliori analisti a livello globale.
Clicca qui per comprare azioni Ferrari con i Segnali di LiquidityX
Competitor Ferrari
Fondamentale per un’analisi attenta del titolo è individuare e saper riconoscere quali sono i competitor e quali invece i Partners del gruppo.
Se parliamo di concorrenti, occorre dividere tra rivali sportivi e commerciali.
In altre parole, il Team di Formula 1 da anni lotta con un arcigno rivale: McLaren. La scuderia inglese è il rivale per antonomasia del gruppo Ferrari, epiche ed indimenticabili le lotte al vertice tra Schumacher ed Hakkinen oppure in tempi più recenti tra Alonso ed Hamilton.
Anche la Williams, seppur caduta in disgrazia negli ultimi anni, è stata una rivale temuta dalle parti di Maranello.
Al contrario, dal punto di vista delle automobili “da strada”, i marchi che fanno concorrenza alla Ferrari sono principalmente questi:
- Tesla
- Rolls-Royce
- Bentley
- Lamborghini
- Maserati
- Aston Martin
Gli ultimi due Brand sono Italiani, segno della forza del nostro Paese in questo settore specifico relativo la auto di lusso.
Sicuramente tra i Partners principali possiamo includere Bridgestone, società che produce pneumatici. L’alleanza sulle piste di formula una si è ben presto estesa anche nel mondo delle auto da strada. Da oltre 10 anni questo legame va avanti, sempre più forte.
Anche Shell è un marchio che da tempo ha legato (con successo) la sua immagine a quella della Ferrari. Infine Puma, che fornisce l’abbigliamento a tutto il Team di Formula 1.
Pro e contro del titolo Ferrari
Interessante è anche approfondire i pro e i contro delle azioni Ferrari. Per un investimento consapevole e profittevole è fondamentale aggiornarsi sempre sia sui punti di forza che di debolezza della società in questione.
Nel caso di Ferrari, non possiamo non elencare i seguenti aspetti descritti nelle prossime righe.
I Vantaggi
Il principale punto di forza della società è indubbiamente la riconoscibilità del marchio, considerata un valore con pochi paragoni non solo nel settore, ma nel mondo in generale.
Un altro indiscusso pro del gruppo riguarda la forte presenza nel mondo delle corse automobilistiche. Da citare sono anche le poche spese allocate per marketing e pubblicità.
Questo si traduce in un notevole risparmio, possibile grazie alla già ricordata riconoscibilità del marchio che rende il titolo Ferrari una delle migliori azioni europee da comprare.
Gli svantaggi
Cosa dire invece dei punti di debolezza? Tra i più forti troviamo le politiche doganali, che frenano la vendita delle auto in alcuni Paesi del mondo. Non bisogna poi trascurare le alte aspettative di molti clienti, richieste che il gruppo non è sempre in grado di accogliere e soddisfare.
Con questi dati, si può partire per realizzare un’analisi fondamentale. Questo processo deve tenere conto per esempio che il marchio sta realizzando degli sforzi notevoli per ritagliarsi un segmento nell’ambito dei veicoli ibridi.
Inoltre, non si potrà prescindere dal fatto di tenere gli occhi aperti su tutto quello che riguarda il mercato dei veicoli sportivi di fascia alta.
Altre azioni su cui investire
Nell’ottica di diversificare al meglio il proprio portafoglio ecco alcuni titoli che vale la pena conoscere e prendere in considerazione:
Conclusioni
Grazie a broker come eToro la possibilità di comprare azioni Ferrari è alla portata di tutti. Per operare con sicurezza, però, non bisogna improvvisare. Questo vuol dire innanzitutto sfruttare il conto demo, che permette di esercitarsi senza rischiare il capitale.
A livello prettamente operativo, comprare azioni di un Brand noto come Ferrari è una scelta che ha già regalato ottime soddisfazioni agli investitori che hanno puntato sul cavallino rampante fin dalla sua quotazione. Anche se il Team di Formula 1 non riesce ad imporsi come in passato, siamo pur sempre dinanzi ad una società solida, sinonimo di lusso ed eleganza.
Le sue azioni hanno già triplicato il valore dal momento della quotazione e grazie ai CFD sarà possibile negoziare il titolo senza commissioni e con la possibilità di vendere allo scoperto.
Per iniziare su un conto Demo e con denaro virtuale, non resta che iscriversi nel Link qui sotto:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Le azioni Ferrari dal 2016 sono quotate presso il Nasdaq con il Ticket “RACE” e compongono anche l’indice FTSE-MIB di Piazza Affari.
Attraverso Piattaforme che operano con contratti CFD. Questi contratti permettono infatti di negoziare sia a rialzo che a ribasso sui titoli della società.