Se siete appassionati di videogiochi non dovremo spiegarvi chi è EA (Electronic Arts), ma sappiate che si tratta di una delle principali società di videogames al mondo. Vista la crescita del settore multimedia e streaming avuto nel 2020, comprare azioni Electronic-Arts dovrebbe essere un vero affare! Oppure no?
La risposta a questa e a molte altre domande la troverete nella nostra guida, leggete con attenzione i motivi per investire (o non investire) in questa società, non prendete decisioni affrettate!
Ma come si fa a comprare azioni Electronic-Arts? Ecco i 3 passaggi necessari:
- Registratevi ad un Broker CFD
- Accedete alla piattaforma, effettuate il deposito minimo richiesto e selezionate il CFD del titolo Electronic-Arts
- Decidete quanto investire e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
Pensavate fosse più complicato vero?
Comunque sia, se non avete esperienza di trading è sempre meglio iniziare da un conto Demo che i principali Broker online elencati qui sotto offrono gratis a tutti gli utenti:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Azioni Electronic-Arts Quotazione e prezzo in tempo reale
Ecco il grafico in tempo reale delle azioni Electronic Arts quotate al Nasdaq (Ticker EA).
Storia di Electronic-Arts
Electronic Arts Inc. o più comunemente EA è una società americana di videogiochi con sede a Redwood City , in California .
Si tratta della seconda società americana di videogiochi dopo Activision Blizzard e davanti a Take-Two Interactive , CD Projekt e Ubisoft.
Fondata il 27 gennaio 1982, dal dipendente Apple Trip Hawkins , è stata una pioniera dei primi videogames per computer e consolle.
Attualmente l’azienda realizza alcuni dei videogiochi più famosi al mondo ed è leader nel settore sportivo.
La società si è evoluta negli anni con una serie di fusioni e acquisizioni che l’hanno portata ad eccellere nel suo settore.
Il titolo Electronic-Arts è quotato al Nasdaq della borsa di New York con il ticker EA.
Come comprare azioni Electronic-Arts (EA)
Se volete comprare azioni Electronic-Arts vi basterà mettervi comodi davanti al vostro PC e selezionare uno dei Broker CFD che abbiamo elencato nell’introduzione di questa guida.
Questi Broker si distinguono principalmente per la mancanza di commissioni e per la possibilità offerta da questi contratti (i CFD) di investire sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto).
Ma c’è un ulteriore vantaggio che ha portato al successo di questi intermediari per il trading online: Il fattore sicurezza.
I Broker CFD di cui stiamo parlando hanno tutti almeno una licenza, rilasciata da uno degli enti di controllo più autorevoli in Europa: CONSOB, CySEC o FCA.
Facciamo un riepilogo delle caratteristiche di questi Broker:
- Grazie ai CFD permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso
- Permettono di fare trading senza commissioni
- Sono sicuri grazie alle licenze di cui sono provvisti.
Per dovere di cronaca dobbiamo dire che ci sono anche Broker online che operano senza licenza, non dovete neanche prenderli in considerazione, spesso sono dei Broker illegali quando non si tratta di vere e proprie truffe di trading.
Dove comprare azioni Electronic-Arts
La scelta del Broker da utilizzare per comprare azioni Electronic-Arts o qualsiasi altro titolo dipende molto dallo stile di trading, dalle esigenze e dalle necessità di ciascun investitore.
Se siete in cerca della piattaforma di trading più intuitiva sul mercato, la più semplice da utilizzare ma anche ricca di strumenti e indicatori di alto livello, quella offerta da eToro è senza dubbio la migliore.
eToro è il Broker online più diffuso sul pianeta, sicuro come pochi è autorizzato dalla CySec e ha ottenuto la fiducia di oltre 13 milioni di investitori.
Ecco come appare il CFD Electronic-Arts su eToro:
Come si fa a comprare azioni Electronic-Arts con eToro? Ecco gli step da seguire:
- Registratevi su eToro, è gratis
- Scegliete se accedere al conto Demo o depositare almeno 200 € per il conto reale
- Selezionate il CFD Electronic-Arts sulla piattaforma e cliccate su “Investi”
- Decidete se comprare o vendere allo scoperto e quanto investire.
Prova gratis la piattaforma eToro
Ma se il trading “manuale” non fa per voi, se è troppo stressante, oppure non avete tempo o ancora non avete sufficiente esperienza, c’è una soluzione totalmente automatica: il Copy Trading.
Questo strumento brevettato eToro offre la possibilità di copiare automaticamente gli investimenti dei migliori trader che usano eToro nel mondo e sarete voi a selezionarli.
Il Copy Trading ricopia automaticamente le operazioni di questi trader sul vostro conto e dunque anche i rendimenti saranno gli stessi.
Ma di che rendimenti stiamo parlando? Dipende dai trader che copierete, ecco alcuni esempi:
Se avete poca esperienza di trading e volete fare pratica sia con gli investimenti “manuali” che con il Copy Trading, eToro vi mette a disposizione un conto Demo, gratuito e illimitato.
Provate la piattaforma e gli investimenti senza rischiare nulla con 100.000 euro virtuali a vostra disposizione!
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui.
Modello di business Electronic-Arts
Questa società globale attiva nell’intrattenimento interattivo digitale sviluppa e produce giochi, contenuti e servizi online per console, dispositivi mobili e PC.
Ecco i dati principali relativi a questa società:
- Quotazione: NASDAQ (EA)
- Componente del NASDAQ-100, S&P 500
- Settore: Videogiochi
- Fondazione: 27 maggio 1982
- Fondatore: Trip Hawkins
- Sede centrale: Redwood City, California
- Fatturato: $ 5,54 miliardi
- Utile netto: $ 1.02 miliardi (2019)
- Numero di dipendenti 9.300
Comprare azioni Electronic-Arts (EA) conviene?
La maggior parte delle entrate di Electronic-Arts deriva dalle vendite digitali per il download di giochi completi, contenuti di gioco e abbonamenti. Solo il 14% delle entrate totali è derivato dalla vendita di prodotti confezionati, come giochi fisici, negli ultimi quattro trimestri.
Come in altri settori dai media, i giocatori si stavano già spostando verso gli acquisti digitali prima della pandemia, ma questa tendenza ha subito una brusca accelerazione nel 2020, con le vendite di giochi confezionati che sono crollate.
Sebbene EA apprezzi le sue relazioni con i partner al dettaglio, più vendite provenienti dai canali digitali sono un bene per il business di EA, poiché le vendite digitali tendono a generare un margine di profitto lordo più elevato .
Tutto questo si riflette anche nella tendenza del titolo in borsa che, come possiamo vedere nel grafico qui sotto, cresce quasi costantemente da circa 8 anni.
Dividendo Electronic-Arts
I rendimenti dei prodotti Electronic-Arts sono saliti vertiginosamente nell’ultimo decennio e il management dell’azienda ritiene che questo trend sia destinato a proseguire. Per questo motivo EA ha recentemente avviato il pagamento del suo primo dividendo trimestrale.
Per la prima volta Electronic-Arts ha dichiarato un pagamento trimestrale di dividendi per $ 0,17 per azione.
Il dividendo trimestrale di EA arriva dunque a $ 0,68 per azione all’anno, portando l’attuale rendimento da dividendo allo 0,53%. Sebbene il rendimento dei dividendi di EA sia inferiore al rendimento medio dell ‘S & P 500 dell’1,56%, è alla pari con l’attuale rendimento della rivale Activision Blizzard, che è dello 0,52%.
I dividendi sono solo un segnale che dimostra la buona stabilità economica di questa società ma non è di certo l’unico.
Con la continua crescita dei servizi live e delle opportunità per raggiungere nuovo pubblico sulle nuove console di gioco, Electronic Arts è fortemente orientata al rialzo.
Azioni Electronic-Arts competitors
I competitors di Electronic-Arts sono le migliori azioni di videogames a livello mondiale, fra queste riconosciamo alcune delle migliori azioni americane, ma non soltanto:
Azioni Electronic-Arts (EA) previsioni
Insieme al dividendo, EA ha anche annunciato un programma di riacquisto di azioni della durata di due anni per un totale di $ 2,6 miliardi, che rappresenta il 7% dell’attuale capitalizzazione di mercato di Electronic-Arts.
EA prevede di restituire un totale di $ 3 miliardi attraverso dividendi e riacquisto di azioni proprie nei prossimi 24 mesi.
Il prezzo delle azioni si muove lateralmente in questo periodo ma gli analisti sono convinti che sia solo un momento di pausa prima di una nuova accelerazione al rialzo.
Sul breve termine c’è ancora parecchia incertezza sul titolo, che sul lungo termine è comunque ritenuto un ottimo investimento. Ecco cosa ne pensano le principali banche d’affari mondiali:
- Bank of America ha ridotto il suo obiettivo di prezzo da $ 141,00 a $ 138,00 e ha fissato un rating “neutro” per la società.
- Truist ha ridotto il suo obiettivo di prezzo su Electronic Arts da $ 153,00 a $ 138,00 in un rapporto recente.
- Morgan Stanley ha ridotto il proprio obiettivo di prezzo da $ 145,00 a $ 140,00 e ha stabilito un punteggio di “pari peso” per la società.
- BidaskClub ha innalzato Electronic Arts da un rating “sell” a un rating “hold” in un rapporto recente.
- Deutsche Bank Aktiengesellschaft ha aumentato il target di prezzo da $ 125,00 a $ 144,00 e ha dato al titolo un rating “hold”.
Abbiamo preso in esame 26 analisti di Wall Street che hanno pubblicato valutazioni relative a Electronic Arts negli ultimi mesi. Il loro Target price medio a dodici mesi è di $ 142,64, prevedendo un possibile rialzo del 10,84% per il titolo.
Attualmente ci sono 10 valutazioni di attesa, 15 valutazioni di acquisto e 1 valutazione di acquisto forte per il titolo, con un forte consenso per l’acquisto del titolo, in una prospettiva di lungo termine.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto quali sono le prospettive future di Electronic-Arts (EA), com’è l’attuale andamento dei prezzi delle azioni e quali scelte sta effettuando il management per promuovere gli investimenti nel titolo.
Comprare azioni Electronic-Arts sembra essere un buon investimento, vista la crescita del fatturato e degli utili fatta segnare negli ultimi mesi.
Gli analisti ritengono comunque che gli effetti sul titolo si vedranno più in là e bisogna pazientare per ottenere un profitto degno di nota.
- Siete dei trader esperti? Allora saprete già come comprare azioni Electronic-Arts in sicurezza e senza pagare commissioni.
- Siete dei trader principianti? In questo caso dovreste agire con la massima prudenza. Prima di comprare azioni Electronic-Arts, dovreste fate pratica sul conto Demo di eToro, investendo “virtualmente” senza correre rischi. Quando vi sentirete pronti, vi basterà effettuare un deposito di 200€ (come minimo ) per investire sul mercato reale.
Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
EA (Electronic-Arts) è una società americana specializzata nella realizzazione e vendita di videogiochi per PC e consolle.
Il fatturato è in crescita e anche gli utili, per questo motivo gli analisti ritengono che comprare azioni Electronic-Arts sia un buon investimento a lungo termine.