Il mercato delle consegne di cibo a domicilio ha subito una forte impennata nel 2020 a causa dei problemi legati alla pandemia da Covid-19. Questo significa che gli investitori che hanno deciso di comprare azioni DoorDash come se non ci fosse un domani stanno facendo l’affare del secolo?
Bè forse questa affermazione è un tantino eccessiva ma non possiamo fare a meno di valutare con attenzione questa recente IPO, perchè rappresenta una delle società leader nel settore.
Per capire se e come investire su questo titolo dovete leggere attentamente la nostra guida, la risposta non è semplice come vi potreste aspettare.
Ma c’è una cosa che invece possiamo dirvi subito.
Volete sapere come comprare azioni DoorDash? Questi sono i passaggi che dovete seguire:
- Verificate su quali Broker il titolo DoorDash è disponibile
- Iscrivetevi ad uno di questi, eToro ad esempio
- Decidete quanto investire nell’operazione
- Puntate al rialzo cliccando su “Acquista” o al ribasso cliccando “Vendi”.
La scelta del Broker è altrettanto importante, per prima cosa dovete utilizzare solamente intermediari sicuri e regolamentati, qui sotto vi mostriamo un elenco dei migliori Broker per azioni sul mercato, sono tutti molto affidabili:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Azioni DoorDash: Quotazione in tempo reale
Comprare azioni DoorDash : Storia
DoorDash è un’azienda fondata nel 2012 a Palo Alto, in California e in meno di 10 anni ha raggiunto un successo senza pari nel servizio di consegna di cibo a domicilio in USA.
Nel 2013 l’azienda , nata come PaloAltoDelivery, ha effettuato la sua prima consegna e poi non si è più fermata. I fondatori sono degli studenti di Stanford: Tony Xu , Stanley Tang, Andy Fang ed Evan Moore.
Nel 2018 DoorDash ha superato Uber Eats rubandogli il secondo posto per poi superare anche GrubHub a marzo del 2019.
L’ascesa di DoorDash è dovuta anche ad una oculata serie si acquisizioni, fra le quali :
- Caviar nel 2019, che era specializzato nella consegna di cibo da ristoranti di lusso.
- Scotty Labs lo stesso anno, una startup informatica che si concentra sulla tecnologia dei veicoli a guida autonoma e telecomandata.
Il 9 dicembre 2020 si è tenuta la tanto attesa IPO di DoorDash nella Borsa di New York.
Come comprare azioni DoorDash
L’attesa per le IPO relative a società di successo come DoorDash è sempre un buon segno ma a volte può amplificare eccessivamente il reale valore di una società.
Comprare azioni DoorDash è molto semplice, grazie ai Broker CFD è possibile investire senza muoversi di casa, direttamente dal PC in maniera sicura e economica.
I CFD sono dei Contratti derivati (Contratti per differenza) che permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso su un titolo azionario, senza pagare commissioni.
In sostanza potrete guadagnare sia che il titolo DoorDash salga di prezzo, sia che cali, basterà investire tramite i CFD nella direzione giusta!
Inoltre la mancanza di commissioni rende questi investimenti molto economici.
Il fattore sicurezza è importante per guadagnare con il trading online ed evitare qualsiasi forma di truffa. Bisogna scegliere un intermediario affidabile, come i Broker che abbiamo indicato all’inizio di questa guida, sono tutti autorizzati CONSOB, CySEC o FCA.
Dove comprare azioni DoorDash
Ma dove comprare azioni DoorDash? Come scegliere il Broker giusto?
Se scegliete uno di quelli elencati in questa guida non potete sbagliare, sono tutti sicuri e convenienti!
Ovviamente non sono tutti uguali e per comprare azioni DoorDash o venderle allo scoperto vi consigliamo eToro, il leader di mercato.
eToro è il Broker online più diffuso al mondo e ha una regolare licenza CONSOB, indispensabile per negoziare in Italia.
La sua piattaforma di trading è la più intuitiva sul mercato, ricca di strumenti e indicatori di analisi tecnica, eccone uno scorcio qui sotto:
Come si fa per comprare azioni DoorDash con eToro? Ecco i 4 step che dovete seguire:
- Registratevi su eToro
- Scegliete il conto Demo o quello Reale
- Selezionate il CFD corrispondente al titolo DoorDash sulla piattaforma
- Cliccate su “investi”, decidete quanto puntare nell’operazione e se comprare o vendere allo scoperto.
Clicca qui e registrati gratis su eToro
Se siete in cerca di uno strumento automatizzato per investire, eToro ha realizzato il Copy Trading, una funzionalità brevettata che permette di copiare gli investimenti dei migliori trader della community eToro in modo totalmente automatico.
Il funzionamento del Copy Trading è semplicissimo: Voi scegliete i trader che vi piacciono e il Copy Trading copierà sul vostro conto le loro operazioni a mercato, senza costi aggiuntivi.
Ecco alcuni dei trader che potreste copiare, scelti casualmente nella community eToro:
Clicca qui e prova il Copy Trading
IPO DoorDash: Quotazione in borsa
Prima del debutto in borsa DoorDash ha ottenuto più di 700 milioni di dollari da investitori internazionali come Y Combinator , Charles River Ventures , SV Angel, Khosla Ventures , Sequoia Capital , SoftBank , GIC e Kleiner Perkins.
Il 27 febbraio 2020, DoorDash ha annunciato la presentazione dei documenti alla SEC per l’offerta pubblica iniziale. A giugno 2020, la valutazione di DoorDash era di poco sotto i $ 16 miliardi.
Nel novembre 2020, la società prevedeva di vendere 33 milioni di azioni a un prezzo compreso tra $ 75 e $ 85 per azione in un’offerta pubblica iniziale che avrebbe dovuto portare la valutazione della società fino a $ 38 miliardi.
Per dovere di cronaca bisogna dire che DoorDash non ha mai registrato un profitto annuale fin dalla sua nascita nel 2013!
Nonostante questo, il 9 dicembre 2020, le azioni sono schizzate oltre i 189 dollari nella prima giornata di contrattazioni.
Modello di business DoorDash
DoorDash, Inc. gestisce una piattaforma logistica che collega commercianti e consumatori negli Stati Uniti e a livello internazionale.
DoorDash offre una serie di servizi non solo logistici ma anche riguardanti l’acquisizione di clienti, analisi, merchandising, elaborazione dei pagamenti, assistenza clienti e ovviamente consegna.
- Quotazione: NYSE (DASH)
- Industria: logistica
- Fondazione: 2013
- Fondatori : Tony Xu, Evan Moore, Stanley Tang, Andy Fang
- Sede centrale : San Francisco, California , USA
- Fatturato: $ 1,9 miliardi
- Numero di dipendenti : 3.279
Comprare azioni DoorDash conviene?
Nonostante la diffusione di questi servizi nell’intero pianeta, la consegna del cibo a domicilio non è un settore semplice per realizzare un profitto.
DoorDash ha una storia di perdite costanti e nonostante la sua leadership non propone niente di nuovo per invertire la tendenza.
Non solo, in futuro probabilmente aumenteranno le spese perchè la società è intenzionata ad acquisire più clienti e la redditività sembra una chimera.
DoorDash ha chiuso il 2019 con 667 milioni di dollari di perdite nette, ma alla fine di settembre 2020 il passivo si era ridotto a 147 milioni di dollari.
Nonostante questo, gli investitori si sono buttati a capofitto sulla IPO per accaparrarsi una fetta della società.
Non ci sentiamo di dire che comprare azioni DoorDash sia conveniente, il titolo è sovrastimato secondo gli analisti, per fortuna con i Broker CFD potete anche puntare al ribasso!
Azioni DoorDash competitors
Di seguito abbiamo inserito alcuni fra i principali competitors di DoorDash a livello mondiale:
Azioni DoorDash previsioni
Se DoorDash non è riuscita ad essere redditizia nell’anno migliore per la consegna a domicilio, il 2020, è difficile che in futuro riuscirà ad incrementare il fatturato e tantomeno a generare utili.
Il calo della domanda di consegna di cibo a domicilio è più che probabile in futuro e gli analisti temono che queste società crolleranno.
Fra l’altro i problemi contrattuali legati ai “riders” stanno rendendo la vita difficile a tutte queste aziende.
Gli analisti di Morgan Stanley affermano che la consegna di cibo a domicilio ha un tasso di crescita molto basso, attorno al 6% annuo ma questa analisi era stata fatta prima della pandemia di Covid-19.
Il 2020 ha scombinato le carte e fa paura pensare che in anno così “perfetto” per le consegne a domicilio, DoorDash sia ancora in passivo!
Le incognite in questo settore sono troppe e al momento gli analisti sono tutti ribassisti sul titolo DoorDash e prevedono un costante calo del prezzo delle azioni per tutto il 2021.
Ma questo non significa che non si possa guadagnare investendo in azioni DoorDash, ma anziché puntare al rialzo, è preferibile fare investimenti al ribasso, vendere allo scoperto con una visione di breve periodo.
Conclusioni
Uno dei principali vantaggi dei Broker CFD, di cui abbiamo parlato in questa recensione, è la possibilità di guadagnare, puntando al ribasso, anche se il titolo DoorDash perde valore sul mercato.
Quindi probabilmente comprare azioni DoorDash a questi prezzi non è la mossa migliore, secondo gli analisti il titolo è sovrastimato, l’azienda non ha mai prodotto utili e si appresta ad attraversare un periodo di calo della domanda di cibo a domicilio.
Una volta che i prezzi delle azioni si saranno avvicinati al reale valore di mercato della società, la tendenza al ribasso prevista dagli analisti di settore potrebbe invertire la rotta.
Se volete fidarvi di ciò che pensano gli analisti potete investire in questo modo:
- Se siete dei trader esperti, vi basterà registrarvi su eToro, accedere al conto di trading e vendere azioni DoorDash senza pagare commissioni.
- I trader alle prime armi invece dovrebbero “allenarsi” sul conto Demo, senza rischiare denaro. Successivamente vi basterà depositare anche solo 200 euro per vendere azioni DoorDash e fare sul serio.
Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
Visti gli attuali prezzi di mercato delle azioni DoorDash non conviene puntare al rialzo al momento.
Le previsioni per DoorDash sono al ribasso, il titolo è sovrastimato e l’azienda è in passivo.
Con i Broker CFD come eToro potrete anche puntare al ribasso, vendendo allo scoperto il titolo DoorDash.
Non sempre, spesso l’euforia confonde le acque e non si capisce la reale direzione che prenderà il titolo.