Le consegne di cibo a domicilio stanno prendendo piede in tutto il mondo, ormai siamo abituati a vedere i riders con i loro box giganti mentre sfrecciano per le vie delle nostre città. Con queste premesse comprare azioni Deliveroo sembra un ottimo investimento, ma è davvero così?
In questa guida scoprirete che bisogna valutare attentamente la situazione finanziaria dell’azienda, le prospettive future e i competitors già sul mercato, prima di investire su Deliveroo.
Ma andiamo per step, prepariamoci a valutare questo investimento scegliendo il giusto intermediario, un Broker CFD senza commissioni come XTB è la scelta ideale, perché permette di investire in sicurezza direttamente online.
Ecco i migliori Broker CFD sul mercato:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Deliveroo che cos’è?
Se non sapete cos’è Deliveroo ve lo spieghiamo in poche parole: Si tratta di una società britannica, denominata Roofoods Ltd., con sede a Londra, che opera in numerosi paesi nel mondo (Italia compresa) effettuando consegne di cibo a domicilio da vari ristoranti.
Questo settore è in crescita ovunque nel mondo e nel 2020, con la pandemia di coronavirus che ha costretto a casa milioni di persone, le consegne di cibo a domicilio hanno subito un’impennata incredibile.
Deliveroo è stata fondata nel 2013 da Will Shu e Greg Orlowski e il suo business funziona consegnando cibo a domicilio per i ristoranti, ai quali addebita una commissione. Non solo, anche i clienti pagano una commissione per il servizio, quindi Deliveroo guadagna due volte.
Gli ordini vengono effettuati tramite la sua app o sito web e i famosi riders, dei corrieri in bici o in moto fanno le consegne.
L’azienda ha registrato una perdita di £ 1,4 milioni nel 2015 che sono diventati £ 18,1 milioni nel 2016 e 30,1 milioni di sterline nel 2017, fino a sfiorare i 130 milioni di sterline nel 2018.
Stiamo parlando di perdite a fronte di un fatturato che cresce con la stessa frequenza. Tuttavia, il primo problema da risolvere è questo: Deliveroo continua a perdere denaro.
Comprare azioni Deliveroo è possibile?
Al momento Deliveroo non è ancora quotata in borsa anche se pare che la IPO (offerta pubblica iniziale) sia imminente. Quindi non è possibile comprare azioni Deliveroo ma si può investire nel settore in attesa della quotazione, scopriamo come fare continuando con la nostra guida.
Sappiamo tutti che l’idea alla base di questo sistema è ottima, anche se ci sono parecchi problemi logistici, a partire dallo sfruttamento dei riders, che in molti paesi sta facendo discutere.
Le consegne a domicilio finora erano limitate alla pizza e al cibo cinese, ma Deliveroo consente alle persone di ordinare cibo dai loro ristoranti preferiti. Ecco la vera novità, oltre all’affidabilità di un sistema molto ben collaudato.
La IPO di Deliveroo è imminente?
Deliveroo non è la sola azienda ad occuparsi di consegne di cibo a domicilio, anzi ha numerosi competitors come Just Eat Takeway, GrubHub, Delivery Hero, Uber Eats, Glovo e molti altri.
Inoltre anche Amazon sta testando dei servizi di consegna di cibo a domicilio e questo spaventa un po’ tutti.
Il successo di Deliveroo però è innegabile e nonostante non abbia ancora guadagnato nulla, ha raccolto molti fondi da parte di investitori privati.
L’azienda ha attualmente un valore di oltre $ 2 miliardi ed è una delle società di servizi di ristorazione più importanti al mondo, per questo il fondatore e CEO Shu ha detto che la IPO è certamente il prossimo passo da compiere.
Le ultime news provenienti da Londra parlano di un accordo ormai raggiunto per lo sbarco in Borsa: 10 Miliardi la valutazione aziendale ed un prezzo azionario tra £3.9 e £4.6 Sterline ad unità.
Come comprare azioni Deliveroo
Ma se Deliveroo non è ancora quotata come si possono comprare le sue azioni? Non si può, ma quello che si può fare è tenersi pronti alla IPO e nel frattempo investire in aziende che nonostante siano dei competitors hanno un ottimo potenziale, una di queste è l’americana GrubHub.
Per comprare azioni serve solo un Broker CFD con queste caratteristiche:
- Almeno una licenza Consob o equivalente
- Possibilità di negoziare contratti CFD che permettano di investire sia al rialzo che al ribasso su qualunque titolo
- Nessuna commissione di trading
Le migliori piattaforme per investire in azioni sono quelle di XTB e Trade.com, scopriamole meglio:
XTB: Corso gratuito di trading
XTB è un Broker molto apprezzato per i servizi gratuiti che offre ai suoi utenti. Forte della sua licenza CySEC punta tutto sulla formazione che sta alla base di un trader profittevole.
Il servizio gratuito che lo ha reso celebre è un corso di trading in formato ebook che viene considerato il migliore del settore. L’ebook spiega in maniera molto chiara e dettagliata l’analisi tecnica e le principali strategie di trading.
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Per completare la descrizione di questo Broker vogliamo segnalare la scelta delle piattaforme di trading che mette a disposizione:
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
- La demo Gratuita ed illimitata per fare pratica in sicurezza prima di passare al mercato reale
Clicca qui per negoziare azioni su XTB
Trade.com: Formazione gratuita e Deposito minimo
Trade.com è considerato un intermediario molto affidabile e la sua autorizzazione Europea ne dà piena conferma.
Riconoscibile per la sua piattaforma di trading molto chiara e ricca di strumenti all’avanguardia, permette una rapida analisi tecnica di qualsiasi titolo disponibile.
I trader più esperti probabilmente conosceranno già gli argomenti trattati nel corso base e per questo motivo possono attingere a dei videocorsi avanzati che vanno a spiegare argomenti specifici in modo davvero esaustivo.
Clicca qui per accedere gratuitamente ai videocorsi
Il deposito minimo richiesto da questo Broker per aprire un conto reale è di 100 Euro, una cifra inferiore alla media del mercato, per favorire i neofiti del trading, che spesso non hanno molte risorse economiche.
Clicca qui per investire sul mercato azionario con Trade
Comprare azioni Deliveroo conviene?
L’azienda in pochi anni ha già raccolto 860 milioni di dollari di finanziamenti privati, una cifra davvero impressionante. Il settore è in crescita nonostante la crisi e molti analisti valutano che il futuro potrebbe riservare delle sorprese molto positive per le aziende che consegnano cibo a domicilio.
Si tratta pur sempre di investire in startup e il settore è comunque relativamente nuovo, questo significa che comprare azioni Deliveroo conviene solo a patto di seguire delle solide strategie di trading e puntare sul medio/lungo temine.
Deliveroo non è ancora presente negli stati uniti e una IPO gli fornirebbe il denaro necessario ad entrare prepotentemente su questo mercato, dove ci sono già delle realtà consolidate come la già citata GrubHub e il colosso Amazon.
Competitors Deliveroo
Le consegne di cibo a domicilio hanno origini antiche, ma le moderne piattaforme di prenotazione e pagamento hanno ampliato questi processi anche a settori che prima non ne usufruivano, come i ristoranti.
Deliveroo attualmente opera non solo nel Regno Unito, ma anche in gran parte dell’Europa, tra cui Irlanda, Italia, Spagna, Germania e Francia. Opera anche a Singapore, in Australia e negli Emirati Arabi Uniti. In altre parole, è globale ed è enorme ma gli mancano “le americhe”, dagli Stati Uniti ai Paesi Latini.
I competitors più forti e strutturati sono proprio negli USA dove UberEATS ed Amazon dominano il mercato, seguiti da DoorDash e GrubHub.
E’ proprio il colosso di Jeff Bezos a fare più paura. Amazon sta testando alcuni sistemi di consegna nelle grandi citta degli Stati Uniti, ma probabilmente c’è posto per più di un giocatore in questa enorme partita planetaria.
Anche Just Eat, che si è recentemente fusa con Takeway, è un competitor molto forte. Anche se ad oggi non consegna cibo, anche Lyft può essere considerato un’alternativa a Deliveroo, considerati i rumors sul suo sbarco in questo settore.
Conclusioni
Comprare azioni Deliveroo al momento non è possibile visto che la società non è ancora quotata ma come abbiamo visto ci sono alcuni competitors che offrono un servizio molto simile.
In attesa della IPO di Deliveroo, si può investire nel settore puntando sui principali concorrenti di questa ex startup londinese.
Qualunque sia la vostra scelta d’investimento, fate dei test in Demo per provare le piattaforme dei Broker CFD e solo successivamente depositate il minimo richiesto per investire nel mercato azionario:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ – Domande frequenti
Al momento no, Deliveroo non è ancora quotata in borsa anche se la sua IPO è imminente.
Con i Broker CFD si può investire in alcuni competitors di Deliveroo, scoprite quali leggendo la nostra guida.
Il CEO di Deliveroo Shu ritiene che la IPO sia il prossimo passo da compiere entro il 2021.