Ecco una guida aggiornata su come comprare le azioni Coinbase, uno delle IPO più in vista del 2021.
Ci siamo: il 14 Aprile 2021 avverrà lo sbarco sul Nasdaq per le azioni Coinbase, il primo Exchange di criptovalute a quotarsi in Borsa. Le premesse sono ottime, considerato che la fase preliminare di quotazione si è conclusa con questi numeri da record:
- 114.9 Milioni di azioni in circolo
- $200 valore di una singola azione
- Valutazione complessiva di 68 Miliardi di Dollari
Per questo motivo la IPO di Coinbase è considerata tra quelle di maggiore successo nel 2021 e vale la pena considerare un investimento nelle sue azioni. In questa guida scopriremo proprio quali strumenti finanziari utilizzare e dove negoziare il titolo Coinbase.
Indice
Cos’è Coinbase
Quando parliamo di Coinbase ci riferiamo al più noto Exchange di criptovalute in circolazione. Cos’è un Exchange? Si tratta di una piattaforma che permette di scambiare Token digitali, come il Bitcoin.
Il loro successo è aumentato in modo esponenziale negli ultimi anni e Coinbase si è subito distinto per essere uno degli Exchange più sicuri ed affidabili in circolazione. Grazie anche ad un numero di criptovalute quotate molto alto, i clienti che ogni giorno negoziano valute digitali sono tantissimi.
Ad oggi Coinbase conta 56 milioni di clienti retail e 7.000 istituzionali, per un volume di negoziazione molto elevato. Come guadagnano gli Exchange? Semplice, attraverso commissioni che vengono applicate al momento dell’acquisto delle criptovaluta.
In questo modo, maggiore è il numero di clienti che ogni giorno negoziano sulla piattaforma e maggiore sarà il guadagno per Coinbase.
Coinbase IPO
In realtà sarebbe più corretto parlare di DPO, ovvero Direct Public Offer. Si tratta di una strada per quotarsi in Borsa scelta da numerose Startup, che prevede la possibilità di lanciare direttamente le azioni sul mercato, senza intermediazione delle banche d’affari.
Una strada scelta da aziende che sono sicure (o quasi) di non avere problemi di sorta nella delicata fase di quotazione.
Come mai Coinbase ha scelto la DPO e non la tradizionale IPO? Sicuramente i numeri aziendali in forte crescita hanno aiutato: il fatturato ed i ricavi sono quasi raddoppiati in soli 12 mesi. Il Trend continua ad essere in crescita, così come i clienti che ogni giorni si iscrivono sull’Exchange.
Parlando di numeri, in un trimestre (il primo del 2021) Coinbase ha realizzato 1,9 miliardi di ricavi e ben 730 milioni di utili. Cifre da capogiro che hanno fatto schizzare il valore azionario a $200 per una valutazione complessiva aziendale di $68 Miliardi.
Secondo diversi analisti Statunitensi, le azioni Coinbase potrebbero decollare fin da subito con il valore aziendale che ha nel mirino i $100 Mld di valutazione.
Come comprare le azioni Coinbase
Come comprare le azioni di Coinbase? Occorrerà rivolgersi a Broker specializzati in contratti CFD: strumenti finanziari regolamentati e sicuri, perfetti per investire in ogni scenario di mercato.
Infatti, grazie ai CFD è possibile innanzitutto aprire posizioni senza costi sull’eseguito, si paga solo il piccolo spread tra prezzo Bid ed Ask. Detto questo, sarà possibile attivare 2 tipologie di Contract For Difference:
- Rialzista
- Ribassista
Il guadagno verrà dato dalla differenza di prezzo tra apertura e chiusura dell’operazione, espresso in Pips. Insomma, avere possibilità di guadagnare anche in caso di ribasso del prezzo è un ottimo modo per investire in azioni con successo!
Soprattutto quando parliamo di aziende giovani come Coinbase, la volatilità potrebbe essere davvero elevata soprattutto nella prima fase di quotazione. Ecco che operare con i contratti CFD ci permetterò di guadagnare anche se le azioni Coinbase dovessero scendere: basterà attivare il CFD ribassista.
Dove comprare le azioni Coinbase
Quali sono le migliori piattaforme di Trading che permettono di negoziare in CFD? Ne abbiamo selezionate 2, tradizionalmente molto attente a tutte le migliori Startup in circolazione, come Coinbase.
Si tratta di eToro e Trade.com, due Broker regolamentati, senza costi fissi e già attivi nel mercato delle criptovalute.
eToro
Il Broker eToro è perfetto per investire in azioni e non a caso oltre 14 milioni di clienti lo utilizzano ogni giorno.
Perché scegliere eToro per investire su Coinbase? Ecco le principali motivazioni:
- WebTrader rapida ed efficace
- Supporto della Community
- Possibilità di Trading automatico (Copy Trading)
- Spread bassi
A tutto ciò si aggiunge un deposito minimo di soli €200, attivabile dopo aver fatto pratica su conto Demo gratuito. Suggeriamo proprio di allenarsi in vista dello sbarco in Borsa di Coinbase, per farsi trovare pronti al momento di investire sul migliore Exchange al mondo.
Apri qui un conto gratuito con eToro
Trade.com
Scegliere Trade.com per comprare azioni vuol dire affidarsi ad uno dei migliori Broker per investire sui mercati finanziari, solido e di grande successo.
Già nella Home Page è possibile accedere nella sezione IPO, con possibilità di investire sulle migliori Startup prima della quotazione in Borsa. Un’opportunità che pochissimi Broker offrono, segno di grande qualità per Trade.
Inoltre, ultimata la registrazione sarà possibile ricevere il supporto di un Account Manager dedicato, un vero specialista di trading ed investimenti al quale chiedere consigli per scegliere le migliori azioni da comprare.
Altri vantaggi? Si negozia su Metatrader, la piattaforma più utilizzata al mondo, ed il deposito minimo è di soli €100. Ovviamente, il conto demo è sempre gratuito.
Apri qui un conto su Trade per comprare azioni Coinbase
Azioni Coinbase Previsioni
Le azioni Coinbase verranno scambiate al Nasdaq a partire dal 14 Aprile 2021. Forse è ancora presto per fare previsioni sul titolo COIN, tuttavia i dati aziendali permettono di guardare con fiducia alle previsioni azionarie.
Con una quotazione iniziale di $200, molti analisti ipotizzano che la valutazione della società possa schizzare a $100 Miliardi di Dollari. Facendo una proporzione con il valore attuale ($68 Mld) ecco che il Target Price di Coinbase per i prossimi mesi sarà di $294/azione.
Un suggerimento: come anticipato le fluttuazioni nei primi giorni saranno notevoli, ecco perché i CFD sono l’opzione migliore per investire in azioni e guadagnare sia dai rialzi che da eventuali ribassi.
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato tutte le opzioni migliori per comprare azioni Coinbase, con un Focus sullo strumento finanziario migliore (CFD).
L’articolo verrà aggiornato dalla nostra redazione non appena ci saranno info rilevanti a seguito dello sbarco in Borsa di Coinbase, offrendo ai lettori informazioni sempre fresche e di grande interesse al momento di investire.
Per adesso il nostro suggerimento è quello di attivare un conto Demo gratuito per esercitarsi al meglio in vista della negoziazione delle azioni Coinbase:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Sarà possibile comprare le azioni Coinbase su piattaforme specializzate, come eToro o Trade.com. Tutte le info nella nostra guida.
Gli analisti hanno un rating “BUY” sulle azioni Coinbase, con previsioni rialziste fino a $294/azione.