Cosa bisogna fare per comprare azioni Boeing? Quali sono le strategie giuste da seguire? Se sei qui, significa che ti stai facendo diverse domande in merito.
Fantastico! La guida che puoi leggere qui sotto è nata proprio per questo. Dal momento che il nostro sito è un punto di riferimento da anni per chi vuole imparare a investire online, abbiamo scelto di dedicare spazio anche ai consigli dedicati a chi vuole investire sui titoli di una delle aziende più importanti del mondo aereonautico.
Nelle prossime righe, puoi quindi trovare delle dritte tanto semplici quanto efficaci per iniziare già da oggi a comprare azioni Boeing. Avrai modo di scoprire anche i vantaggi di broker come XTB, Trade.com ed eToro, piattaforme gratuite (non richiedono il pagamento di commissioni) e legali che devi assolutamente conoscere se vuoi cominciare a comprare azioni Boeing già da oggi e senza muoverti da casa.
Come puoi vedere, prima della guida abbiamo inserito un indice per punti. Grazie ad esso, se vorrai, avrai la possibilità di scegliere e approfondire nel dettaglio gli argomenti che ritieni più interessanti.
Indice
Azioni Boeing Quotazione in tempo reale
Ecco di seguito il grafico con l’andamento minuto per minuto delle azioni Boeing, quotate a Wall Street con il Ticker BA:
- Capitalizzazione: $140 Mld
- Fatturato: $58 Mld
- Cash Flow: $ -1.74
- Reddito operativo: $ -8.66
- Disponibilità liquide: $7.75
Come risulta chiaro il contraccolpo causato dal Coronavirus è stato evidente soprattutto per le entrate a breve termine, con flusso di cassa in picchiata.
Resta comunque un’azienda molto capitalizzata ed in grado di sopportare perdite (anche ingenti) per due o più trimestri.
Come investire sulle azioni Boeing
Prima di entrare nel vivo dei consigli pratici su come comprare azioni Boeing, vediamo un attimo perché concentrarsi su questi titoli. Tra i motivi principali è possibile citare senza dubbio il solido posizionamento della compagnia.
Quando si parla di Boeing, infatti, si ha a che fare con uno dei principali player globali in ambito aerospaziale.
Con risultati che, considerando i numeri degli ultimi anni, non possono che rassicurare gli investitori, Boeing ha il vantaggio di concentrare molti degli investimenti in ricerca e sviluppo. Come nel caso di molte altre aziende, anche in questo è bene considerare anche diversi contro.
Tra i principali vanno citate le criticità che, fin dalla sua fondazione, Boeing incontra nella gestione della manodopera. Da non dimenticare è anche il forte legame con le vicende politiche degli USA (circa il 30% delle vendite annuali sono legate a contratti governativi).
Fondamentale è ricordare in ogni caso che, oggi come oggi, se si ha intenzione di investire sulle azioni di questa compagnia non è necessario rimanere vincolati alla loro crescita.
Come abbiamo visto le aziende attraversano momenti altalenanti, che possono influire su asset volatili come i titoli azionari.
Se si punta a non subire troppo gli effetti della volatilità, la cosa giusta da fare è orientarsi verso i CFD.
Cosa sono? I CFD – contratti per differenza – sono strumenti derivati che consentono di speculare sulle variazioni di prezzo di un asset senza bisogno di acquistarlo. Quello che conta è azzeccarle l’andamento. Ecco le soluzioni possibili:
- Apertura di una posizione long o di acquisto in caso di previsione di aumento del valore dell’asset
- Apertura di una posizione short o di vendita nell’eventualità contraria
Come puoi vedere, la gestione dei CFD è molto semplice ed intuitiva.
Migliori Broker per comprare azioni Boeing
Per andare sul sicuro è essenziale scegliere anche i broker giusti. Qui sotto puoi trovare una lista che comprende alcuni tra i più importanti:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Si tratta di piattaforme molto diverse tra loro, ma tutte accomunate dal fatto di essere legali (autorizzate a operare dalla Consob e in possesso della licenza CySec). Nelle prossime righe, puoi trovare i dettagli dei broker che abbiamo scelto per te.
XTB
XTB è un broker molto interessante. Come già detto è gratuito, dal momento che non richiede il pagamento di commissioni. Tra le caratteristiche che lo rendono vantaggioso è possibile citare una sezione video di ottima qualità.Si tratta di risorse studiate sia per chi inizia da zero a fare trading online, sia per chi ha già un livello intermedio. Il bello è che anche chi non ha un conto ha la possibilità di utilizzare questi video per formarsi.
Clicca qui per accedere ai video formativi di XTB
Dopo essersi formati, arriva il momento di mettersi alla prova sui mercati. Se non ci si sente subito pronti a farlo, si può aprire il conto demo. Grazie ad esso è possibile esercitarsi senza rischiare il proprio capitale.
Una volta che ci si sente idonei ad affrontare i mercati veri e propri, arriva il momento di aprire il conto con denaro reale. In questo caso, è richiesto un deposito minimo di 250 euro (non si tratta di un pagamento ma di una somma di proprietà dell’investitore, che ha la possibilità di utilizzarla come vuole sui mercati).
Clicca qui per negoziare Boeing su XTB
Trade.com
Un’ulteriore alternativa per comprare azioni Boeing è Trade.com. In questo caso parliamo di un broker che mette a disposizione sempre il trading CFD e che consente di formarsi con una sessione di video di ottima qualità (gratuita come nel caso di XTB).
Questo broker mette a disposizione davvero tante risorse per chi vuole imparare a investire. Da citare a tal proposito è la possibilità di scaricare un ebook adatto anche a chi parte da zero a fare trading online.
Pure in questo caso, se si ha intenzione di esercitarsi si può accedere a un conto demo esattamente uguale a quello con denaro reale, fatta appunto eccezione per la possibilità di operare senza rischiare il proprio denaro.
Quando ci si sente sufficientemente pronti, si può passare al conto con denaro reale versando un deposito minimo di 1000 euro.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente su Trade.com
eToro
eToro è un broker totalmente diverso rispetto a quelli approfonditi fino ad ora.
La sua caratteristica principale prevede il fatto di copiare in maniera automatica e gratuita quanto già fatto da altri investitori di successo su eToro. Il meccanismo appena descritto, brevettato e unico al mondo, è conosciuto con il nome di Copy Trading.
Quando si parla di eToro, è necessario ricordare la possibilità di iniziare con un conto demo. Un’altra risorsa di grande utilità è il motore di ricerca interno.
Grazie ad esso, è possibile scegliere i Top Trader sulla base di diversi criteri, a cominciare dall’asset. Quando ci si sente pronti dopo aver utilizzato il conto demo, è possibile aprire quello con denaro reale. Per attivarlo, è necessario un deposito minimo di 200 euro.
Clicca qui per investire in automatico con eToro
Cosa sapere su Boeing
Prima di entrare nel vivo dei consigli su come comprare azioni Boeing, vediamo assieme qualche informazione su questo colosso. La fondazione di Boeing risale al 1916 grazie all’iniziativa di William Boeing e George Conrad Westervelt.
Il nome iniziale della compagnia era B&W (dalle iniziali dei due fondatori). Successivamente è stato cambiato in Pacific Aero Products, per arrivare infine al naming Boeing Airplane Company.
Proseguendo con le tappe importanti della storia di Boeing è impossibile non citare il 1927, anno in cui è stata fondata la compagnia aera Boeing Air Transport.
A seguito di diverse traversie dovute anche a difficoltà normative si arriva al 1938, anno in cui ha volato per la prima volta l’idrovolante Clipper, considerato uno dei migliori aerei militari dell’epoca.
Sempre nel 1938 è stato completato Stratoliner, ossia il primo aereo dotato di cabina pressurizzata e in grado di raggiungere 6600 metri di altezza. Fondamentale nel corso del secondo conflitto mondiale grazie alla costruzione di diversi bombardieri, la Boeing ha attraversato nei decenni successivi momenti di successo e altri all’insegna delle criticità.
Per parlare delle tappe fondamentali della sua storia è necessaria fare un salto fino agli anni ’80, periodo che ha visto la costituzione – a seguito di un periodo di crisi dovuto anche alla decisione del Congresso degli Stati Uniti di bloccare i fondi allo sviluppo aereo supersonico – di una strategia orientata verso il traffico passeggeri.
Fondamentale in merito è stata la costruzione di oltre mille B737. Essenziale è specificare che, sempre negli anni ’80, Boeing ha contribuito al progetto dello Space Shuttle, forte dell’esperienza acquisita nel corso del Programma Apollo negli anni ’60.
Per quel che concerne gli anni più recenti, è doveroso fare riferimento all’interesse manifestato nel 2015 al mercato dei droni. Il colosso ha fatto il primo passo in questo ambito progettando un drone ibrido e in grado di muoversi anche in ambiente subacqueo.
Attualmente, le attività di Boeing possono essere così suddivise:
- Circa il 52% del volume d’affari della società focalizzato sulla produzione di aerei ed elicotteri per la difesa
- Circa il 46% dello sforzo aziendale incentrato invece sull’aviazione civile
Per iniziare a comprare azioni Boeing con un approccio consapevole è cruciale informarsi su alcune tappe dello storico economico del colosso. Tra queste è possibile citare il 2006, anno in cui Boeing è diventata il primo nome al mondo per quanto riguarda la costruzione di aerei.
Nel 2016, invece, la compagnia ha ristrutturato il ramo aziendale della difesa. Lo stesso anno, invece, è stato siglato un accordo con il Marocco finalizzato alla creazione di un ecosistema industriale.
Partners e Competitor
Ecco una rassegna dei principali partner e soprattutto dei rivali del gruppo Boeing.
Concorrenti
Come è chiaro da questo paragrafo, il business di Boeing è fortemente focalizzato su un settore. Per questo motivo, è più difficile che in altri casi parlare di concorrenti.
Per essere davvero precisi si può però trovare un player che, da diversi anni ormai, si contende con Boeing il controllo del mercato degli aeromobili. Stiamo ovviamente parlando di Airbus.
La concorrenza tra i due gruppi ha iniziato a farsi agguerrita a partire dagli anni ’90 soprattutto e in tutti i settori d’interesse (ossia militare e civile).
Partnership
Nel corso della sua lunga storia, Boeing ha stretto diverse partnership. In questo novero è possibile citare l’accordo con Dassault Système, che si è rivelato decisivo per la creazione di strumenti digitali nell’ambito della realizzazione del 787 Dreamliner.
Da non trascurare è altresì l’accordo siglato con la compagnia aerea francese Air France KLM. In questo caso, si parla di una partnership avente come obiettivo principale l’ottimizzazione della manutenzione degli aerei.
Leggi anche: comprare azioni SpaceX
Azioni Boeing Previsioni
Iniziamo a entrare maggiormente nel vivo delle informazioni utili a chi vuole comprare azioni Boeing.
Lo facciamo ricordando che, fin dal loro esordio in Borsa, al NYSE, i titoli del colosso in questione hanno palesato una caratteristica specifica. Quale di preciso? Una correlazione molto forte con il quadro generale dell’economia mondiale.
Prima della crisi del 2008 è stato possibile, in un lasso di tempo compreso tra il 2005 e il 2007, assistere a un notevole rialzo del valore dei titoli della compagnia. A seguito della perdita di quota del 2009, le azioni di Boeing sono state interessate successivamente da un aumento di prezzo.
Quando si parla di questa società e del suo rapporto con i mercati è doveroso citare anche la capitalizzazione borsistica superiore ai 47 miliardi di dollari e la presenza del colosso tra le realtà dell’indice azionario S&P 500.
Cosa dire in merito le previsioni per il titolo Boeing? Molto dipenderà dalla fine della pandemia causata dal Covid-19, con conseguente ritorno alla normalità anche per il settore viaggi.
Tuttavia, il Titolo BA non ha risentito eccessivamente di questa contrazione, tanto che il valore azionario è molto vicino ai livelli pre-crisi. Con queste basi, il Target Price per le azioni Boeing è pari a $300 per azione entro il 2021.
Conclusioni
Comprare azioni Boeing è un processo rapido ed intuitivo se si utilizzano i contratti CFD, attraverso i quali scegliere la posizione giusta tra long e short. Ovviamente conta tantissimo anche il broker.
Proprio per questo motivo abbiamo approfondito le caratteristiche di tre fra i migliori, ossia XTB, Trade.com ed eToro.
Sperando di esserti stati utili, ora che hai raggiunto la fine della guida ti invitiamo, se vuoi, a condividere il contenuto con i tuoi contatti. Con un gesto che ti porterà via un secondo, permetterai ad altre persone nella tua situazione di scoprire i principali trucchi per comprare azioni Boeing.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento