Il gruppo Axa è stato creato dalla fusione di diverse compagnie assicurative, la più antica delle quali (La Compagnie d’Assurance Mutuelle) è una delle compagnie assicurative più antiche della Francia. Comprare azioni Axa significa investire nel settore bancario-assicurativo e questa guida ha come obiettivo guidarvi nella valutazione di questo investimento.
Tra le società i cui titoli sono quotati in borsa, in particolare sul mercato francese, vi sono molti grandi gruppi finanziari la cui attività influisce, direttamente o indirettamente, sul settore bancario o assicurativo europeo.
Una delle azioni più ambite dagli investitori è quella del gruppo Axa, che è nota per la sua elevata redditività e la sua capacità di innovare. Tradingonline.me è ormai un punto di riferimento per il trading online e con questa guida vogliamo realizzare un’analisi completa e imparziale di questo titolo azionario.
Al di là della valutazione relativa al titolo Axa, la prima scelta da fare in campo azionario è quella del Broker. E’ fondamentale utilizzare un intermediario con licenza regolare e fra i più sicuri e affidabili, eToro è probabilmente il più conveniente per Investire in azioni Axa.
Indice
Axa: il gruppo assicurativo
Per lo più conosciuto in Francia, il gruppo Axa è in realtà il leader di mercato nel settore assicurativo in tutta Europa e il suo fatturato è generato da una moltitudine di diverse attività come il ramo vita, ma anche la gestione patrimoniale, assicurazioni internazionali o attività bancarie.
Questo gruppo espande la sua attività in diversi paesi europei, ma realizza una buona fetta dei suoi profitti in Francia, dove conquista rapidamente un posto privilegiato sul mercato della copertura sanitaria. Il suo prodotto di punta è l’assicurazione sanitaria reciproca Axa, che rimane tra le più stabili di fronte alla concorrenza.
Le attività di assicurazione sulla vita del gruppo Axa sono le più importanti con il 61,4% del fatturato e riguardano contratti di risparmio, pensionamento, previdenza e salute. Esistono poi assicurazioni per danni nel settore automobilistico, abitazioni, danni materiali, responsabilità civile e rischi importanti, nonché servizi di assistenza.
Infine, AXA svolge anche attività di gestione patrimoniale per il 3,8% del suo fatturato e attività correlate nel settore bancario in Francia, Belgio e Germania.
Migliori Broker per Comprare azioni Axa
Sappiamo bene che parlare di investimenti azionari fa pensare a strumenti complicati e costosi ma grazie ai CFD (Contratti per Differenza) si può investire su un titolo senza pagare commissioni e con capitali davvero minimi.
Questi strumenti derivati seguono il prezzo del titolo replicandolo fedelmente e permettono di negoziare sia al rialzo che al ribasso, rendendo il trading molto semplice e accessibile.
Basta un PC , una connessione internet e 100 o 200 euro per aprire un conto su uno dei Broker CFD che vi permettono di Comprare azioni Axa o altri titoli e asset.
Questi Broker sono tutti autorizzati da un ente di vigilanza come la CySec e offrono la possibilità di investire in sicurezza nel rispetto della legge.
Fra i migliori Broker online per Investire sul titolo Axa , consigliamo eToro che permette di negoziare un elevato numero di titoli e mercati come Indici, Materie prime, Criptovalute, ecc.
Comprare azioni Axa con eToro
Con un numero di utenti superiore a qualsiasi altro Broker online al mondo eToro occupa una posizione di prestigio nel mondo del trading con i CFD.
Autorizzato dalla CySEC ad offrire i suoi servizi finanziari in Europa e dalla CONSOB in Italia, eToro è sinonimo di affidabilità.
Come abbiamo accennato, questo Broker è molto apprezzato per la varietà di titoli che permette di negoziare, che spaziano in ogni mercato: dalle Azioni agli Indici, dalle Materie prime alle Criptovalute, ecc.
Per mostrarvi la piattaforma di eToro abbiamo fatto uno screenshot al titolo Axa su questo Broker, è facile comprendere come si negozia col CFD Axa: basta semplicemente cliccare “investi”, Comprare o Vendere le azioni e decidere quanto puntare nell’operazione.
I trader più esperti ovviamente potranno sfruttare anche una serie di grafici e indicatori per valutare meglio la strategia di trading che desiderano adottare.
Per fare pratica con questo intermediario e valutare la piattaforma di trading, è sempre meglio testare prima il conto Demo gratuito, che permette di operare esattamente come in reale, tranne per il fatto che il capitale a disposizione è virtuale, quindi non si corre alcun rischio.
Clicca qui e prova il conto Demo di eToro
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Investimenti automatici con eToro
eToro ha realizzato anche un sistema automatico d’investimento, dove non serve essere esperti di trading per guadagnare perchè questo strumento copia le operazioni dei migliori investitori (fra i clienti eToro).
Il nome di questa funzione è Copy Trading, e per accedere al sistema, che è automatico e gratuito è sufficiente seguire questi step:
- Ci si iscrive a eToro.
- Nella sezione “Persone” si scelgono i Traders più bravi in base ai rendimenti annui e altri criteri di selezione.
- Con un click il Copy Trading ricopia tutte le operazioni di questi investitori sul vostro conto di trading, in modo automatico.
- A questo punto i vostri rendimenti saranno identici a quelli dei trader più bravi della piattaforma, senza costi aggiuntivi.
Scopri quanto guadagnano i Migliori Traders eToro e decidi quali copiare con questo link
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Notizie Axa
Axa opera come una holding, che fornisce servizi di assicurazione sulla vita, assicurazioni sulla proprietà, infortuni e gestione patrimoniale.
Opera attraverso cinque segmenti: vita e risparmio, proprietà e infortuni, assicurazione internazionale, gestione patrimoniale, attività bancaria e holding.
Life & Savings offre prodotti previdenziali di risparmio individuali e di gruppo, prodotti vita e salute. Comprende l’assicurazione tradizionale vita, rendite immediate e prodotti di investimento, compresi prodotti relativi al risparmio.
Property & Casualty offre prodotti come le assicurazioni automobilistiche, domestiche, immobiliari e sulla responsabilità civile sia per clienti personali che commerciali.
International Insurance comprende prodotti assicurativi correlati a Axa Corporate Solutions Assurance, che forniscono copertura a grandi società nazionali e internazionali.
Asset Management include una gestione patrimoniale diversificata, compresa la gestione dei fondi di investimento e i servizi offerti da Axa Investment Managers.
Il settore bancario è coinvolto nelle attività bancarie, che includono attività al dettaglio, prestiti ipotecari e risparmi.
Il segmento Holding si impegna in tutte le attività non operative.
Comprare azioni Axa: Quotazione
Per molti anni, il prezzo delle azioni Axa ha continuato a vedere aumentare il suo prezzo e la sua redditività grazie a numerose innovazioni e una forte diversificazione della sua attività. È quindi saggio valutare attentamente queste informazioni per una prospettiva di medio e di lungo termine.
Osservando picchi e periodi di declino come nel 2016 e nel 2018, due anni durante i quali il prezzo delle azioni Axa ha subito un’alta volatilità e significativi ribassi, si ha una prospettiva più chiara dell’andamento storico del titolo.
Il grafico qui sotto mostra infatti l’alta volatilità del prezzo delle azioni Axa e l’andamento laterale del titolo negli ultimi 5 anni.
Azioni Axa dividendo
I dividendi di Axa sono in crescita costante da 10 anni e nel 2019 il dividendo è stato fissato a 1,34 euro per azione.
Ma per comprendere la presenza e l’importanza del gruppo Axa nel mondo, ecco alcuni dati fondamentali:
Il gruppo Axa ha oltre 107 milioni di clienti in tutto il mondo e solo 9 milioni in Francia. Ciò dimostra chiaramente la forte presenza dell’assicuratore francese sul mercato internazionale nonostante abbia dei forti competitrs del calibro di Admiral Group e Aviva.
Sul mercato del lavoro, Axa è anche un attore chiave poiché il gruppo impiega attualmente circa 120.000 persone in diversi paesi e conta oltre 116.000 dipendenti in tutto il mondo.
Nel 2018 il gruppo ha generato un fatturato di oltre 24,5 miliardi di euro con un utile netto operativo di oltre 1,42 miliardi di euro.
Comprare azioni Axa: Previsioni
Analizzando la situazione attuale del mercato assicurativo in Francia e in Europa, nonché i punti di forza e di debolezza del gruppo Axa, possiamo provare ad anticipare le possibilità di crescita economica di questa compagnia e quindi l’evoluzione del prezzo del titolo in borsa.
Nonostante la crisi dovuta al coronavirus e il conseguente crollo del titolo nel mese di marzo di quest’anno, gli analisti ritengono comunque Axa un buon investimento a lungo termine e fra le migliori azioni europee sulle quali investire.
Axa potrebbe effettivamente cogliere alcune interessanti opportunità di sviluppo e crescita sul lungo periodo. Uno dei prodotti di punta del gruppo, il mercato delle assicurazioni sulla vita è in ottima salute rispetto ad altri segmenti, il che suggerisce buone prospettive future.
Anche il settore delle vendite online di prodotti assicurativi è in forte espansione e Axa si sta già posizionando bene in questo settore grazie alla sua controllata Direct Assurance. Potrebbe quindi guadagnare nuove quote di mercato.
Infine, Axa potrebbe orientare la propria strategia verso uno sviluppo internazionale più mirato, sfruttando in particolare le prospettive di crescita dei mercati situati in paesi emergenti come quelli asiatici.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
Per riuscire a crescere in futuro, Axa dovrà contrastare alcune trappole ed evitare alcune minacce che potrebbero rallentarne la crescita. Pertanto, bisogna considerare che il gruppo opera in una situazione economica piuttosto sfavorevole poiché l’economia nazionale ed europea si trova in una crisi senza precedenti.
Inoltre, il numero di richieste di risarcimento relative alle assicurazioni per la salute e al ramo vita potrebbe aumentare e accelerare ulteriormente in futuro, tanto più che questo mercato assicurativo specifico per i danni è particolarmente affollato. Infine, in generale, Axa deve affrontare una concorrenza sempre più forte, che si tratti di attori europei o internazionali specializzati o meno nel settore assicurativo.
Tutti questi elementi devono quindi essere attentamente monitorati per valutare se Comprare azioni Axa, che resta un buon investimento solo se puntiamo sul lungo termine e diamo alla società il tempo di rifiatare.
Se non vi sentite ancora pronti a depositare i vostri soldi nel conto di un Broker (benchè sicuro e autorizzato) potete accedere al conto Demo gratuito che questi intermediari mettono a disposizione per testare piattaforme e strategie senza rischiare nulla.
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento