Comprare ai minimi e vendere ai massimi è il sogno di ogni trader e in questo caso comprare azioni Airbus a questi prezzi sembra proprio un sogno, ma è davvero un ottimo investimento oppure ci sono delle incognite?
In questa guida valuteremo l’azienda, la situazione finanziaria e l’andamento del titolo per poi esaminare le previsioni degli analisti più esperti e sviluppare le migliori strategie per comprare azioni Airbus e ottenere un buon profitto.
Iniziamo dalla scelta del Broker che sta alla base di ogni investimento. Per investire su Airbus conviene usare Broker CFD senza commissioni come quelli elencati qui:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Comprare azioni Airbus: La storia
Airbus è il più grande produttore di aerei di linea del mondo, la sua sede è a Leida nei Paesi Bassi e le sue azioni sono quotate in Francia, Germania e Spagna, in alcune fra le principali borse mondiali Il titolo Airbus è un componente di rilievo dell’Euro Stoxx 50, uno dei maggiori indici di borsa del vecchio continente.
Questo gruppo industriale progetta, realizza e vende aeromobili civili e militari. Airbus comprende tre reparti: Aeromobili commerciali, Difesa e Spazio, Elicotteri.
Gli impianti industriali di questo colosso dell’aviazione si trovano in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Ma alcuni reparti sono stati aperti anche in Cina, Stati Uniti e Canada.
La produzione di Airbus ha inizio nel 1972 e visto il successo dei suoi veivoli, l’azienda è cresciuta rapidamente, conquistando fette di mercato che erano sotto il controllo del più forte rivale al mondo, l’americana Boeing.
Nel 2020 l’Airbus ha dovuto tagliare la produzione di un terzo a causa dell’epidemia di coronavirus che ha messo in ginocchio tutto il settore dei trasporti aerei.
Comprare azioni Airbus con le migliori piattaforme
Le migliori piattaforme per comprare azioni Airbus sono offerte dai Broker CFD che permettono di investire in sicurezza senza pagare commissioni.
La sicurezza deriva dalla licenza CONSOB o CySEC che questi intermediari posseggono.
I CFD offerti dai Broker sono dei contratti regolamentati che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto) su qualsiasi titolo, in totale sicurezza.
Per investire in azioni Airbus, basta scegliere una piattaforma di trading fra quelle proposte e:
- Acquistare il CFD Airbus per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Airbus per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il target desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Le migliori piattaforme per comprare azioni Airbus sono quelle di eToro e XTB.
eToro : Affidabilità e Trading automatico
eToro è il Broker online con la piattaforma di trading più intuitiva sul mercato, inoltre la licenza CONSOB e gli oltre 7 milioni di utenti attivi confermano la sua affidabilità.
Questo screenshot mostra il titolo Airbus su eToro:
Per comprare azioni Airbus basta cliccare “investi”: Decidere se Comprare o Vendere il titolo e valutare la cifra da investire nella singola operazione.
eToro ha realizzato e brevettato un sistema di investimento automatico (il Copy Trading) che permette di copiare le operazioni dei migliori trader (su eToro).
Per investire con il Copy Trading basta seguire questi step:
- Ci si registra su eToro.
- Si scelgono i trader da copiare (fra i migliori al mondo).
- Il software copierà tutte le loro operazioni a mercato, in modo gratuito e totalmente automatizzato.
- Così otterrete gli stessi rendimenti dei trader copiati (in base a quanto avete investito su di loro).
Qui sotto possiamo vedere quali sono i rendimenti di alcuni dei trader che potete copiare su eToro:
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro (link ufficiale)
Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
XTB: Corso di trading e Segnali gratuiti
XTB è un Broker regolamentato dalla CySEC che è diventato popolare per i servizi gratuiti che mette a disposizione dei suoi utenti.
Per intercettare ogni esigenza, XTB offre due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- La piattaforma Web: adatta a tutti i browser, funziona con ogni dispositivo senza scaricare nulla, in maniera semplice e intuitiva.
- La Metatrader 4: è decisamente più professionale, ricca di strumenti e indicatori per ogni esigenza di analisi tecnica.
I servizi gratuiti partono da un corso di trading in formato ebook, considerato il migliore sul mercato, che spiega le basi del trading online in modo molto chiaro.
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Per chi è già operativo ci sono dei Segnali di Trading gratuiti che XTB invia a tutti gli investitori. Sono indicazioni operative molto precise e affidabili, che vanno a profitto il 70% delle volte e sono accessibili gratis grazie al link qui sotto:
Accedi ai Segnali di Trading gratuiti cliccando qui
Per fare pratica senza rischi c’è il conto Demo (offerto gratis da XTB) che permette di negoziare con soldi virtuali.
Clicca qui per iscriverti gratis
Azioni Airbus dividendi
Airbus ha annullato il pagamento dei dividendi per il 2020 a causa dei problemi economici derivanti dall’epidemia di Covid-19.
Anche le previsioni degli utili sono state ritoccate al ribasso, questa recessione economica ha danneggiato tutto il settore e per far fronte all’incertezza economica è necessario limitare le spese non necessarie.
Nel 2019 Airbus ha impiegato una forza lavoro globale di 135.000 unità e ha generato ricavi per 70 miliardi di euro, ma nonostante resti una delle migliori azioni europee, quest’anno avrà una forte contrazione dei ricavi.
Azioni Airbus forum
I forum di trading online non sono sempre fonte di notizie affidabili ma a volte possono offrire delle indicazioni molto utili e tempestive.
Sui forum si legge che Airbus SE ha ridotto la produzione di aeromobili civili dopo aver bruciato 4,4 miliardi di euro nel secondo trimestre 2020. Con le flotte delle compagnie aeree a terra, Airbus ha consegnato solo un terzo degli aerei venduti lo scorso anno e sta cercando di ridurre ogni spreco.
Comprare azioni Airbus conviene?
Comprare azioni Airbus conviene? E’ un buon momento per investire in quest’azienda?
La risposta è si ma bisogna puntare sul lungo termine per ottenere dei guadagni sostanziosi dall’investimento.
La ripresa del settore sarà lenta e anche la risalita del titolo Airbus, che prima di tornare ai livelli di inizio 2020 potrebbe metterci parecchi mesi, se non qualche anno.
Il grafico visibile qui sotto mostra chiaramente il crollo avvenuto nel mese di Marzo 2020, i prezzi sono passati dai circa 140 $ di gennaio 2020 ai 49 $ di metà marzo!
I viaggi aerei si stanno lentamente riprendendo ma i danni provocati da questa pandemia si trascineranno per parecchio tempo e dunque la strategia migliore per comprare azioni Airbus è certamente a lungo termine, a meno che non si vogliano cavalcare le oscillazioni di mercato che possono rendere i Day trader molto felici.
L’amministratore di Airbus Faury ha dichiarato di aspettare una ripresa delle produzione già per il 2022, ma per vedere una situazione del traffico vicina alla normalità bisognerà attendere almeno il 2023.
Azioni Airbus previsioni
Per fare un’accurata previsione sulle azioni Airbus abbiamo preso in esame le valutazioni delle maggiori banche d’investimento internazionali, che sono prevalentemente rialziste sul titolo dell’azienda aerea:
- Goldman Sachs Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 84,00 su Airbus e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Barclays ha fissato un obiettivo di prezzo di € 69,00 su Airbus e ha assegnato alle azioni un rating di “acquisto”.
- Kepler Capital Markets ha fissato un obiettivo di prezzo di € 77,00 su Airbus e ha dato al titolo un rating di “acquisto”.
- Jefferies Financial Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 80,00 su Airbus e ha assegnato alle azioni un rating di “acquisto”.
- Infine, Berenberg Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 65,00 su Airbus e ha dato al titolo un rating “neutro”.
Comprare azioni Airbus: Strategie di investimento
Se vi state chiedendo se questo sia un buon momento per investire in Airbus, si, gli analisti ritengono che lo sia, l’azienda è solida e le prospettive di crescita sono ottime ma le tempistiche potrebbero allungarsi parecchio.
- A breve termine si può approfittare delle oscillazioni e della forte volatilità del titolo per fare Day Trading facendo molta attenzione a supporti e resistenze di medio periodo.
- A lungo termine invece, si può puntare al rialzo finchè il prezzo è al di sotto del target price indicato nel prossimo paragrafo. Lo stop loss deve essere posizionato sotto i 49 $ e man mano che il prezzo risale è necessario portare a zero lo stop per ridurre i rischi di ritracciamento ma lasciando un sufficiente spazio al titolo per oscillare.
Airbus target price
Gli analisti hanno emesso valutazioni e obiettivi di prezzo al rialzo per Airbus. Il loro Target price medio a dodici mesi è di € 76,09.
Conclusioni
Sappiamo bene che il settore legato ai viaggi si riprenderà con una certa lentezza da questa crisi legata al Covid-19. I costruttori di aerei dovranno attendere parecchio prima di vedere una ripresa della domanda.
Allo stesso tempo però comprare azioni Airbus a un prezzo così basso è certamente un ottimo investimento per il futuro, visto che tutti gli analisiti ritengono l’azienda solida e destinata ad una lenta ma graduale ripresa.
Prima di investire del denaro sul titolo Airbus, specialmente se avete poca esperienza di trading, allenatevi in un conto Demo senza rischi. Quando avrete la giusta padronanza di piattaforma e strategia fate il primo deposito e investite sul serio. Qui sotto trovate i link per i conti Demo delle migliori piattaforme di trading:
Airbus è il maggior costruttore di aerei civili al mondo.
Si ma bisogna utilizzare la giusta strategia, per maggiori dettagli leggete la nostra guida.
Il Target price a 12 mesi per il titolo Airbus è fissato a 76,09 Dollari per azione.
I Broker CFD come eToro offrono le migliori piattaforme per investire su Airbus in sicurezza e senza pagare commissioni.