Investire sui mercati finanziari può regalare ottime soddisfazioni a patto di capire come interpretare l’andamento delle Borse.
A livello generale, chi vuole guadagnare deve essere preparato nel settore dove va ad investire. A maggior ragione se si tratta del campo finanziario la preparazione è ancora più importante.
Certo, non occorre essere laureati ma senza alcun dubbio è necessario avere tanta voglia di imparare e documentarsi. Bisogna studiare i meccanismi che regolano l’andamento delle Borse, capire come leggere le quotazioni delle azioni e i listini dei prezzi delle azioni.
Ecco i passaggi chiave per iniziare ad interpretare al meglio l’andamento delle Borse:
- Formarsi in modo adeguato
- Scegliere una piattaforma certificata
- Fare pratica su Demo
- Affinare le tecniche previsionali
Ogni aspetto sarà di grande importanza per ottenere risultati concreti in termini di profitto.
Andiamo quindi a scoprire cosa occorre per investire in Borsa con successo, partendo dalla scelta di un Broker certificato:
-
Broker: LiquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Segnali di Trading
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Academy
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Trade.comDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Corsi gratuiti
- Demo gratis
*Il 72,30 % di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro. **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money
Indice
Termini basilari
Per scoprire come interpretare l’andamento delle Borse è opportuno conoscere il significato di alcuni basilari termini tecnici.
La Borsa è un mercato finanziario destinato alla contrattazione di prodotti finanziari come azioni, titoli di Stato, obbligazioni. Gli operatori effettuano una compravendita di questi prodotti sulla base della legge del mercato di domanda e offerta. Chi opera in Borsa è chiamato Trader.
Sapere muoversi in Borsa non è estremamente semplice: per diventare esperti bisogna documentarsi. Ogni trader deve sapere il prezzo di apertura e di chiusura dei singoli titoli quotati accanto ai dati sul prezzo di apertura della seduta, il prezzo attuale, i massimi e i minimi relativi all’ultimo anno.
Bid/Ask
Per dare una corretta lettura dell’andamento delle Borse si devono considerare denaro e lettera. Sono i valori al quale si possono individuare investitori pronti sia ad acquistare che a vendere.
L’analisi di tali dati si può fare con il Book, a fianco alla visualizzazione del titolo. L’intersezione tra denaro e lettera corrisponde alla transazione. Bisogna sempre ricordare di operare senza fretta e mai d’impulso. Si tratta sempre di anteporre un ragionamento prima di ogni tipo di investimento, a maggior ragione se si investe in Borsa.
In termini tecnici, il cosiddetto differenziale Denaro/Lettera in finanza si traduce con il termine Bid/Ask:
- Bid viene indicato il prezzo al quale si compra
- Ask vien indicato il prezzo al quale si acquista.
La differenza tra questi due prezzi è chiamata Spread, ovvero la commissione del broker. Ne deriva che minore sarà lo Spread e maggiore sarà il guadagno netto del Trader.
Tutte le piattaforme applicano lo spread, è inevitabile. Quello che al contrario può essere evitato è il pagamento di commissioni fisse che broker bancari come Fineco applicano per ogni eseguito.
Price/Earning
Vanno sempre tenuti sotto osservazione i valori dei multipli di mercato: il price earning corrispondente all’ammontare degli utili netti derivanti da una società suddiviso per il numero di azioni ordinarie esistenti.
Il risultato di tale divisione rappresenta la redditività della società. Se il rapporto ha un valore contenuto rispetto a quello dei competitori, la società offre maggiori possibilità di rivalutazione. Se il rapporto è al contrario si corre nel rischio di una sopra valutazione.
Volumi
Nella lettura di un grafico di Borsa bisogna valutare il volume che indica il numero di contratti scambiati per ogni titolo. Di norma non si tiene conto del dato in sé, ma del confronto tra il volume e la media dell’ultimo semestre.
Questo aspetto è molto importante nell’analisi tecnica in quanto l’analisi volumetrica è un aspetto cruciale per definire la forza del trend. Solitamente, volumi in aumento o comunque -forti- implicano un proseguo del trend in corso.
Al contrario, osservare una riduzione dei volumi ci permette di prevedere con buona probabilità un’inversione del trend in corso.
Un utilissimo suggerimento: tutti i termini più importanti ed utilizzati nel mondo della Borsa sono spiegati in modo chiaro e puntuale nell’Ebook di XTB.
Si tratta di una guida utilissima per i principianti, gratuita e ricca di esempi pratici. Basterà inserire una email dove ricevere il PDF ed il gioco è fatto!
Ecco il Link per richiederlo:
Clicca qui per scaricare l'Ebook di XTB
Elementi previsionali
Per effettuare delle ottime analisi non si può prescindere dal maneggiare con buona padronanza i concetti espressi nei paragrafi che seguono.
Andamento
Gli indici di Borsa sono costituiti da un insieme di titoli che si rifanno ad un settore specifico e ad una determinata Borsa.
Fondamentali per individuare l’andamento generale delle Borse, gli indici azionari sono un paniere di titoli ed il loro andamento dipende dalle performance complessiva di tutti i titoli azionari che lo costituiscono.
Si possono conoscere le quotazioni in tempo reale collegandosi ai portali delle singole Borse o su siti di settore o attraverso la piattaforma del broker che si utilizza.
Tutti gli indici azionari vengono calcolati in base al peso di ogni titolo che si compone da 3 diversi sistemi:
- Peso
- Prezzo
- Capitalizzazione
Ci sono almeno 5 parametri basilari da monitorare quando si analizzano i grafici degli indici azionari, ovvero il valore:
- Massimo
- Minimo
- Attuale
- Apertura
- Chiusura
Tali aspetti sono estremamente importanti perché offrono una misura generale dello stato di salute dell’economia di riferimento.
Per questo motivo gli indici sono molto apprezzati dagli investitori e anche dai Trader più inesperti, anche perché già includono nel loro interno una buona diversificazione, fondamentale per operare con successo.
Gli indici in assoluto più famosi e conosciuti al mondo sono i seguenti:
L’indice di riferimento Italiano è il Ftse-Mib che include le principali 40 società quotate presso la Borsa di Milano.
Scopri qui tutti i principali indici di Borsa
Simboli
I simboli azionari sono una serie di lettere che abbreviano i nomi delle compagnie. I simboli azionari possono rappresentare il nome aziendale come possono non coincidere. Molte compagnie, a fianco al simbolo, elencano anche il proprio nome per agevolare il compito di riconoscimento.
Da tenere presente il Live Ticker (nastro telescrivente) che scorre sul fondo proponendo delle informazioni base delle azioni.
Per leggere le quotazioni in Borsa si devono apprendere alcuni termini base inerenti le informazioni azionarie. Ecco quali sono i principali.
- Close/Current Price indica il prezzo alla fine di una giornata in Borsa
- 52W high/low è la portata delle azioni inerenti l’ultimo anno dal prezzo più basso al più alto
- Div rappresenta i dividendi pagati per azione
- Yield è la percentuale dei dividendi di ritorno a confronto con il prezzo delle azioni
- EPS corrisponde al guadagno per azione
- P/E è la proporzione prezzi/guadagni
- Vol consiste nel volume, in pratica il numero di azioni scambiate nel giorno precedente
- High/Low corrisponde al prezzo di mercato più alto rapportato al prezzo di mercato più basso del giorno precedente
- Net Chg è il cambio del prezzo di chiusura del giorno precedente
- Shares altro non è che il numero di azioni che ha un investitore
- Mkt Cap è il valore totale di una compagnia nel mercato.
Quotazioni
Interpretare al meglio le quotazioni delle azioni di Borsa, presuppone la capacità di interpretare ogni singolo parametro del listino del mercato valutario. Ovvero:
- Prezzo ufficiale, calcolato basandosi sulla media dei prezzi quotidiani in base ai volumi.
- Capitalizzazione, in riferimento ad una società, rappresenta il prodotto tra il numero di azioni in circolazione e il loro prezzo unitario. Se relazionato ad un mercato corrisponde al valore complessivo – ai prezzi di mercato – di tutti i titoli quotati).
- Percentuale sul totale, che indica il peso espresso in percentuale che un titolo ha sul totale della capitalizzazione di Borsa.
Ne deriva che società molto capitalizzate saranno particolarmente determinanti anche per l’andamento dell’indice dove sono state inserite.
Quando vogliamo investire, dobbiamo quindi verificare lo stato di salute delle società più grandi in modo da avere un’idea complessiva dell’andamento futuro della Borsa.
Quali sono le società più capitalizzate? Ovviamente ne sono tantissime, elenchiamo alcune tra le più famose:
E la compagnia Italiana più capitalizzata? Si tratta di ENI, società operante nel settore dell’energia.
Strumenti utili
Una volta apprese le nozioni base sui meccanismi che regolano i mercati finanziari, diventa importante scoprire come speculare in Borsa. Una volta memorizzati e compresi i termini base, prima di effettuare un investimento che sia profittevole bisogna verificare se l’operazione può portare a monetizzare.
Occorre adottare dei validi criteri attraverso l’analisi del mercato di interesse, mettendo sul piatto della bilancia i lati positivi e quelli negativi nell’ultimo triennio e osservare la costanza temporale o se ci si trova davanti a sbalzamenti.
L’analisi che va fatta deve essere molto dettagliata partendo dagli andamenti storici e puntando alle previsioni future. Mettere in campo una valida strategia e poi iniziare ad operare. Solo così alla fine si può imparare, facendo esperienza sul campo e naturalmente non esponendosi a rischi eccessivi.
Gli investimenti oltre ad essere mirati devono essere fatti in modalità graduale e crescente mettendo in pratica una grande capacità gestionale sia personale che dei propri capitali.
Analizziamo ora gli strumenti migliori, partendo dalla tipologia contrattuale più adatta per l’investimento.
CFD
I cosiddetti Contract For Difference, abbreviati con la sigla CFD, sono strumenti negoziali gratuiti e certificato dalla Consob.
In poche parole, sono dei contratti che permettono di speculare sull’andamento di un’azione. Utilizzando i CFD non si diventa “azionisti” dell’azienda, in quanto semplicemente si specula sul suo andamento.
Quali vantaggi? Certo, non essendo azionisti non parteciperemo alla divisione dei dividendi, tuttavia possiamo godere dei seguenti (grandi!) vantaggi:
- Nessuna spesa di apertura costo o di imposta di bollo
- Negoziazione gratuita, senza commissioni sull’eseguito
- Possibilità di guadagnare anche in caso di ribasso del titolo
- Pochi secondi per aprire/chiudere l’investimento
Tutto ciò è dovuto al fatto che si può investire sia con CFD Rialzisti, guadagnando in caso di rialzo, che con CFD Ribassisti; in questo caso, per ogni Pips in ribasso del titolo azionario otterremo un profitto.
L’utilizzo dei CFD è la base per un investimento profittevole, sicuro e di facile utilizzo.
Registrati qui su XTB per operare con i CFD gratuiti
Calendario economico
Un altro elemento fondamentale per interpretare al meglio l’andamento delle Borse è proprio il calendario contenente tutti i dati macroeconomici di maggior interesse.
Saper interpretare i dati non è difficile, ci sono portali come ForexFactory che a livello grafico impostano chiaramente come leggere i dati in uscita. In generale, anche piattaforma certificate come eToro o XTB offrono un servizio di assistenza alla clientela volta proprio al supporto operativo durante il rilascio di dati economici di particolare interesse.
Anche in questo caso, per fare pratica sul trading in presenza di dati macro, è opportuno fare pratica su Demo. nei minuti che precedono il rilascio di una news c’è forte volatilità ed operare Live sarà un’esperienza sicuramente adrenalinica.
Utilizzare la Demo aiuterà tantissimo nel gestire le emozioni durante questi momenti ed apprendere sul campo ad essere profittevoli.
Richiedi un conto Demo gratuito in questo Link
Migliori Piattaforme per investire in Borsa
Se vogliamo guadagnare in Borsa la nostra priorità sarà quella di scegliere una Piattaforma adeguata e professionali: è proprio questa una delle chiavi del successo quando si opera sulla Borsa. Una buona piattaforma è sempre autorizzata e regolamentata, gratuita e senza commissioni.
Per saperne di più su queste piattaforme, perfette per scoprire come prevedere l’andamento delle Borse, potrebbe essere opportuno leggere la recensione di alcune di queste.
Ecco le migliori.
eToro
Per un principiante che deve interpretare l’andamento delle Borse, eToro è una soluzione perfetta.
In particolare, grazie al suo meccanismo “Social”, permette di investire in Borsa copiando e confrontandosi con i migliori trader della piattaforma.
Questo broker è davvero strutturato secondo una modalità innovativa tanto da essere utilizzato da oltre 10 milioni di clienti in tutto il mondo. Scopriamo meglio queste caratteristiche.
In primo luogo definire eToro un broker –social– indica che al suo interno è presente una community con migliaia di utenti che ogni giorno si scambiano opinioni sull’andamento dei mercati.
A differenza dei Forum, gli utenti su eToro sono iscritti certificati, sono “veri”. Molti di loro sono veri professionisti dei mercati e nella la pagina di ogni Asset c’è un Form dove poter discutere e scambiarsi opinioni.
Sarà questo il primo step per imparare a comprendere le Borse ed il loro andamento. Successivamente, oltre alla tradizionale operatività con i CFD, sarà possibile anche investire in modalità automatica.
Tutto ciò grazie al brevetto del Copy Trading che permette prima di selezionare i Trader migliori della community e poi copiarli con un click. La finalità è quella di creare un portafoglio composto da almeno 5 di questi Top Trader.
Il Copy Trading prevede che ogni operazione lanciata dal Trader viene replicata in automatico nel nostro conto. Un modo perfetto per imparare, osservando le operazioni lanciate dai migliori, ed allo stesso tempo guadagnare come loro.
Questi aspetti hanno reso eToro la Piattaforma di trading online numero uno al mondo. Per provarla anche da un conto Demo, ecco il Link:
Iscriviti qui su eToro e scopri tutti i suoi vantaggi
XTB
Se parliamo di Piattaforme adatta ai principianti che hanno necessità di interpretare l’andamento delle Borse nel migliore dei modi, XTB è una soluzione perfetta.
Questo broker offre una guida, sotto forma di Ebook, adatta a coloro che si avvicinano al trading per la prima volta: chiara, diretta e molto pratica. Leggendola, si scopriranno tutti i termini tecnici ed il loro relativo significato, oltre a consiglia pratici su come investire al meglio sui mercati.
Considerato uno dei migliori corsi di trading online, l’Ebook di XTB è gratuito e può essere scaricato semplicemente da questo Link:
Scarica qui l'Ebook gratuito di XTB
Una volta ultimata la lettura, sarà possibile fare pratica su un conto Demo (gratuito ovviamente) con una eccellente Metatrader 4. Insomma, tutto quello di cui un trader ha bisogno per operare al meglio fin dall’inizio!
Conclusioni
Scoprire come interpretare l’andamento delle Borse è un passaggio importante per ogni trader. Quelli che sembrano numeri o dati alla rinfusa sono in realtà ottimi indicatori previsionali per coloro che sanno interpretare tali dati.
In questa guida abbiamo fornito alcuni utilissimi accorgimenti volti ad operare sui mercati con consapevolezza e criterio, partendo dalla scelta della migliore piattaforma e passando per la spiegazione di tutti i valori più rilevanti.
Noi di TradingOnline.me suggeriamo come sempre la pratica su un conto Demo dove testare le nostre strategie e prendere consapevolezza di cosa vuol dire operare davvero sui mercati finanziari.
Per partire proprio da una Demo gratuita offriamo le due migliori opzioni, certificate e con $100.000 virtuali per fare pratica:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Semplice ed intuitivo
**Terms and Conditions apply. **79% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money -
Broker: XtbDeposito Minimo: NA €Licenza: Cysec
- Demo Gratuita
- Corso Gratuito
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
FAQ
Studiando i mercati, imparando i termini tecnici e facendo tanta pratica su Demo.
No e tutti coloro che affermano questo mentono sapendo di mentire. Spesso sono truffe ed occorre restar alla larga da tali proposte di investimento.